Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
greenie utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2005 Messaggi: 894 Località: milano
|
Inviato: Dom 13 Ott, 2013 6:51 pm Oggetto: Canon 100 D - Suggerimento |
|
|
Ciao a tutti.
Per anni sono stato utente Nikon, successivamente sono passato a Leica ed ora vorrei saltare nuovamente una barricata ed approdare a Canon.
Il motivo ?
Faccio fotografie in montagna, ho bisogno di una macchina piccola e leggera.
Avrei pensato di prendere la nuova
CANON EOS 100 D
ed abbinargli oltre al solito 18-55 di dotazione base anche un buon
Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6L IS USM
La perplessità è questa: non ci sarà troppa disparità di dimensioni tra tele e corpo macchina, rendendo il tutto molto sbilanciato ?
Cosa ne pensate ?
Com'è la 100 D ????
Grazie a chi mi risponderà
p.s. non facciamo diventare questa discussione una diatriba tra Canonisti e Nikonisti, vi prego....
Greenie _________________ greenie
In the absence of light darkness prevails.
IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hoste utente
Iscritto: 06 Ago 2004 Messaggi: 367
|
Inviato: Lun 14 Ott, 2013 7:58 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
ho una 350D (un po' più grande della 100D) e già con quella l'ergonomia con obbiettivi "non compatti" non è ottimale...presumo che con la 100D sia tutto più accentuato (in negativo) da questo punto di vista ...però la 100D non l'ho mai toccata.
Aspetta pareri di chi ha potuto provare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M@n utente

Iscritto: 02 Ago 2007 Messaggi: 110 Località: Crema
|
Inviato: Lun 14 Ott, 2013 10:27 am Oggetto: |
|
|
io ne ho sentito parlare bene della 100d (con i dovuti limiti, s'intende).
Ma... leggero e il 100-400 non ci dovrebbero stare nella stessa frase  _________________
Canon 5d3 con un po' di lenti Canon e questi vintage Pentacon 135/2.8 Samyang 14/2.8 Zenitar 16/2.8 MIR-1B 37/2.8 Zuiko 50/1.4 Pentacon 29/2.8
Suzuki SV My Flickr
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
greenie utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2005 Messaggi: 894 Località: milano
|
Inviato: Lun 14 Ott, 2013 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto che il 100-400 pesa circa 1,3kg.
Il mirrorless è senz'altro un'idea ma a quel punto tengo la Leica.
Il vero dubbio è dato dallo sbilanciamento tra corpo macchina e obiettivo.
Non conoscendo Canon poi non saprei che altra alternativa prendere, posto che non voglio una macchina da professionista con migliaia di funzioni che si pagano a suon di dollaroni e di Kg di peso... _________________ greenie
In the absence of light darkness prevails.
IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Lun 14 Ott, 2013 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Non ho mai provato la 100d. Ho il 100-400 e l'ho provato con varie eos entrylevel, poco più grandi della 100d. E' usabile ma ergonomicamente non è il massimo.
Se scegli la 100d io gli abbinerei un tamron 70-300VC che pesa e costa sensibilmente meno. Se poi ti avanzano i soldi penserei ad investire su qualcosa di più sull'altro zoom. Inevece di accontentarmi del 18-55 prenderei uno zoom come il 15-85is o meglio ancora un ultrawide.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Lun 14 Ott, 2013 6:10 pm Oggetto: Re: Canon 100 D - Suggerimento |
|
|
greenie ha scritto: | Com'è la 100 D ???? |
Non male... l'ho presa perchè, come ho scritto in un altro post, per me il mirino reflex è sempre il top, probabilmente per una mera questione di abitudine.
La qualità dei file è molto buona e lo zoometto del kit (nuova versione STM) otticamente mi pare un po' migliore della versione normale, se non altro la (silenziosa) messa a fuoco interna non provoca rotazione della lente frontale, che è già una bella cosa. Il mirino mi pare leggermente migliore della media (stiamo parlando di entry-level, ovviamente) e la resa è quella del sensore cmos (stracollaudato) da 18 megapixel. Io però sono convinto che Canon avrebbe dovuto prevedere (magari prima verranno valutati i volumi di vendita, per giudicare se ne vale la pena) ottiche più compatte, visto che alle dimensioni lillipuziane del corpo si contrappongono quelle "normali" dell'obiettivo del kit, che rende il tutto -a mio parere- un po' sgraziato. Insomma l'esperimento è riuscito a metà: buona macchina reflex per chi non ha mani troppo grandi e non vuole un peso eccessivo, ma da abbinare a lenti un po' più compatte. A disposizione per domande o approfondimenti  _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
greenie utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2005 Messaggi: 894 Località: milano
|
Inviato: Lun 14 Ott, 2013 11:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazie S.S.C.
Da quanto leggo quindi tu mi sconsiglieresti di abbinargli il Pompone ?
Premetto che io non ho le mani molto grandi.
A me invece l'idea di avere una macchinetta entry-level, ma con tutto quello che serve ed una bella lente potente mi fa andare in visibilio solo all'idea.
Forse è perché ho già avuto corpi macchina professionali (Nikon D2Xs)ed obiettivi tipo il pompone e devo dire che l'insieme pesava davvero troppo...
Corpo macchina quasi 1,5kg + 1,3 kg obiettivo....non poco per chi come me ci va in alta montagna....
greenie  _________________ greenie
In the absence of light darkness prevails.
IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Lun 14 Ott, 2013 11:57 pm Oggetto: |
|
|
In alta montagna hai anche il problema dello spazio nello zaino, oltre al peso.
Io resterei decisamente sulla Leica nei tuoi panni, a meno di fare caccia fotografica. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Mar 15 Ott, 2013 10:34 am Oggetto: |
|
|
greenie ha scritto: | Grazie S.S.C.
Da quanto leggo quindi tu mi sconsiglieresti di abbinargli il Pompone ?
Premetto che io non ho le mani molto grandi.A me invece l'idea di avere una macchinetta entry-level, ma con tutto quello che serve ed una bella lente potente mi fa andare in visibilio solo all'idea. |
Figurati.
Alla fine della fiera è soltanto una questione estetica, prova a farti un giro in qualche negozio che abbia una 100D e maneggiala un po', provando ad immaginarla con lo zoomone montato. Se hai le mani non tanto grandi (come le mie) la macchinetta va benissimo, come già scritto sforna file di ottima qualità (comunque all'altezza delle altre entry level Canon).
Il mio rammarico? Il fatto che il pancake da 22 mm. si possa montare soltanto sulla Eos M mirrorless, sulla 100D sarebbe perfetto. Speriamo che alla Canon mi stiano leggendo  _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
greenie utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2005 Messaggi: 894 Località: milano
|
Inviato: Mar 15 Ott, 2013 11:54 pm Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | In alta montagna hai anche il problema dello spazio nello zaino, oltre al peso.
Io resterei decisamente sulla Leica nei tuoi panni, a meno di fare caccia fotografica. |
Purtroppo Leica non mi da quello di cui ho bisogno, altrimenti per la qualità del sensore e tutto i resto...chi la cambierebbe mai ? _________________ greenie
In the absence of light darkness prevails.
IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|