Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Manuel03/1988 nuovo utente
Iscritto: 09 Ott 2013 Messaggi: 8
|
Inviato: Mer 09 Ott, 2013 9:06 pm Oggetto: Informazione |
|
|
Ciao a tutti, sono un neo possessore di reflex, ho una nikon d90 con un 18-55
Resomi conto che quel dannato obiettivo è veramente pessimo, vorrei chiedervi se potete consigliarmi su un'ottica decente che mi possa essere utile anche la dove c'è non molta luce.
Faccio parte di un gruppo musicale che principalmente facciamo musical.
Essendo a parer mio la fotografia in teatro la più complicata e difficile da fare a livello di tecnica e di attrezzatura, mi piacerebbe visto che sono in fase di spesa un obiettivo che mi permetta di poter fare qualche scatto anche in quelle circostanze.
Sui vai forum ho visto che tutti parlano del 70-200 f2.8 e 80-200 f2.8 ma per ora sono prezzi non accessibili dalla mia disponibilità.
Mi sarebbe capitato un prezzaccio su un 50-150 f2.8 sigma(usato 350€)...secondo voi può valere come acquisto oppure lascio perdere e attendo una delle ottiche che ho segnato sopra?
se poi avete qualche link di venditori anche online di obiettivi e potete passarmeli sarò lieti di dargli una guardata javascript:emoticon(' ')
Grazie anticipatamente
Manuel  _________________ Ogni Foto NON scattata.... è un ricordo che non c'è
Nikon D90 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Gio 10 Ott, 2013 5:50 am Oggetto: |
|
|
Ciao
Anzitutto mi preme metterti in guardia nei confronti di Sigma, costa poco perché vale poco.
Alcuni modelli sono anche ben riusciti, ma i pregi che potrebbero esprimere poi si perdono in controlli qualità quantomeno discutibili e ci si trova spesso a bestemmiare con back/front focus e problemi assortiti, si deve mandare l'ottica in assistenza ecc....
Per poterti consigliare adeguatamente abbiamo bisogno di sapere il budget (ma da quello che scrivi presumo sotto i 500€) e a quale distanza scatterai.
Sotto il palco o dietro le quinte 50mm bastano, se ci si allontana si potrebbe avere necessità anche di un 300mm.
Ovviamente per non infastidire e non rovinare l'atmosfera niente flash, ma in condizioni veramente critiche non ne disdegnerei l'uso. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel03/1988 nuovo utente
Iscritto: 09 Ott 2013 Messaggi: 8
|
Inviato: Gio 10 Ott, 2013 6:56 am Oggetto: |
|
|
Grazie per la risposta...il budget diciamo che al momento è un po limitiato, sto seguendo diversi siti per vedere i modelli e iprezzi, di certo se il 50/150 non vale prima di buttare i soldi in qualcosa di inutile aspetto e compro uno adeguato anche se spendo di più...
Indicativamente la distanza massima che posso avere dal palco,ovviamente determinata a seconda del luogo dove ci esibiamo non supera i 15/20 metri....non essendo professionisti non sempre ci esibiamo, quindi non sempre è possibile stare sotto palco....rischierei di essere fucilato dalle prime file!!!
Penso allora che se va bene o un 70-200 o 80-200 anche se alla fine lo pago di più almeno lo sfrutto...come marca lascio perdere i sigma.
Grazie ancora gentilissimo _________________ Ogni Foto NON scattata.... è un ricordo che non c'è
Nikon D90 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmt45 utente
Iscritto: 26 Set 2010 Messaggi: 311 Località: San Donato Milanese
|
Inviato: Gio 10 Ott, 2013 7:07 am Oggetto: |
|
|
Manuel03/1988 ha scritto: | Penso allora che se va bene o un 70-200 o 80-200 anche se alla fine lo pago di più almeno lo sfrutto... |
Un 80-200/2,8 prima serie (non D) a pompa lo trovi usato a meno di 500 euro.
Io ce l'ho su D300, è lento come autofocus ma per il resto è un signor obiettivo; dovresti però provarlo prima di prenderlo, perchè alcuni hanno problemi di front/back focus. _________________ Tutto giallonero: D700, D300, 12-24/4; 28-70/2,8; 80-200/2,8 a pompa; 60/2,8; SB-800; V1 con 10-100 e 6,7-13 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel03/1988 nuovo utente
Iscritto: 09 Ott 2013 Messaggi: 8
|
Inviato: Gio 10 Ott, 2013 8:42 am Oggetto: |
|
|
Ho un grosso deficit nel poterlo provare prima....dove sto io non ci sono molti venditori di materiale fotografico...solo n fotoamatore a una 30ina di km. Quindi mi ritrovo su internet a guardare siti tipo ebay o simili...se avete qualche link ci guardo volentieri _________________ Ogni Foto NON scattata.... è un ricordo che non c'è
Nikon D90 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 10 Ott, 2013 8:54 am Oggetto: |
|
|
Fotografia di teatro, di gruppi emergenti stando tra il pubblico... peggio di così!
Se questi sono i presupposti ti basta e avanza il Sigma anche se a 150 sei corto.
Fare fotografia di spettacolo con un minimo di serietà (ossia avere delle foto riuscite non per caso ma perché parte di una serie riuscita e dall'esito previsto) è già più complesso, intanto ti devi procurare dei passi, essendo nel giro non è facilissimo ma neanche impossibile, per avere degli spazi più adatti e più libertà di movimento, poi assolutamente un monopiede, è il pezzo più importante dell'attrezzatura, il flash buttalo (scherzo ma scordalo se non per backstage), poi un corpo che ti permetta i 3200ISO, quindi metti in preventivo di rinnovare anche quello per ora sfrutta la D90 fissa a 1600, poi ottiche luminose e zoom, lascia perdere i fissi quelli vanno bene solo per le prove costume, puoi iniziare con un Sigma o un Tamron 70-200 2,8. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 10 Ott, 2013 9:12 am Oggetto: |
|
|
Sposto, visto l'argomento, in fotografia di spettacolo, teatro, danza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel03/1988 nuovo utente
Iscritto: 09 Ott 2013 Messaggi: 8
|
Inviato: Gio 10 Ott, 2013 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Ok, grazie per le dritte, comunque per il muoversi non ho tanti problemi....facendo parte del gruppo sono abbastanza libero, devo muovermi solo nel rispetto degli spettatori... Quando non sono io sul palco...al che punterei a fare qualche foto di lato dalle quinte quando ho tempo.
Cmq Mi guardo i 70.200 f2.8
Grazie ancora _________________ Ogni Foto NON scattata.... è un ricordo che non c'è
Nikon D90 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 10 Ott, 2013 1:49 pm Oggetto: Re: Informazione |
|
|
Manuel03/1988 ha scritto: | Mi sarebbe capitato un prezzaccio su un 50-150 f2.8 sigma(usato 350€)...secondo voi può valere come acquisto oppure lascio perdere e attendo una delle ottiche che ho segnato sopra? |
Premessa: mi associo in tutto a Mario che nel settore dello spettacolo ci ha anche lavorato.
SE i 150mm possono bastarti e SE riesci a provare l'ottica guarda pure al Sigma 50-150.
Lo utilizzo su Canon ed è un'ottica molto nitida, comoda perché parte dai 50mm. L'unica "pecca" è che deve andare bene sul tuo corpo quanto a messa a fuoco. Prima di prenderlo provalo per vedere se ha del front o back focus (insomma se mette a fuoco leggermente davanti o dietro al punto che imposti tu, magari con il test delle tre pile), se è a posto è una buona ottica.
Se è in garanzia puoi mandare corpo e macchina da M-trading a Milano per una calibrazione, gratuitamente. Fuori garanzia paghi. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|