photo4u.it


[TOPIC UFFICIALE] Olympus OM-D E-M1
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 28, 29, 30  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 10 Set, 2013 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alessio60 ha scritto:
in altri siti (con il traduttore di google) mi è sembrato di capire che scrivono che l'autofocus con le lenti 4/3 va meglio che con la e5, proverò
di persona appena arriva, ho già venduto la e5 e mi sono tenuto il 12-60 il 50-200 e il 35-100, le mie aspettative sull'autofocus continuo sono alte,
spero di non rimanere deluso

saluti Alessio


E nel caso ti ridanno i soldi? Pallonaro

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alessio60
utente


Iscritto: 01 Ago 2010
Messaggi: 483
Località: provincia di Modena

MessaggioInviato: Mar 10 Set, 2013 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
E nel caso ti ridanno i soldi? Pallonaro


questa nuova em1 andrà sicuramente un pelo meglio della em5, ho venduto la e5, nei prossimi giorni venderò la em5 quindi l'esborso per provare la em1 sarà contenuto, se poi con i vecchi obiettivi 4/3 sarà un flop li venderò e metterò da parte il gruzzoletto, ma io sono ottimista e non vedo il bicchiere mezzo vuoto, lo vedo pieno per "4/3"

saluti Alessio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 10 Set, 2013 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Olympus OM-D EM1 è la mirrorless definitiva.


Citazione:
Grazie ad una attenta operazione di sigillatura EM-1 resiste a polvere e schizzi, e può operare anche a temperature vicine ai -10°.

Citazione:
Olympus ha inserito qualche funzione interessante come Live Bulb, ovvero la visione su smartphone di una esposizione Bulb in tempo reale.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
itrichi
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2010
Messaggi: 2415

MessaggioInviato: Mar 10 Set, 2013 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una temperatura "vicina ai -10°" sarebbe -9° ? Very Happy Very Happy Very Happy
_________________
i feedback delle mie transazioni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 10 Set, 2013 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

itrichi ha scritto:
una temperatura "vicina ai -10°" sarebbe -9° ? Very Happy Very Happy Very Happy


Meno nove e un po'. Ma quindi al polo non si può usare?

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
emag
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2010
Messaggi: 543

MessaggioInviato: Mar 10 Set, 2013 7:22 pm    Oggetto: Robin Rispondi con citazione

Prima recensione del neo dipendente Olympus

http://robinwong.blogspot.it/2013/09/olympus-om-d-e-m1-review-introduction.html

_________________
Panasonic GX7 - XZ-1
12-35mm 2.8 + 20mm 1.7 + 45mm 1.8 +9 BLC Fish + 14-150mm -12-50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
emag
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2010
Messaggi: 543

MessaggioInviato: Mar 10 Set, 2013 8:10 pm    Oggetto: Pekka Rispondi con citazione

Prima recensione di Pekka

http://www.pekkapotka.com/journal/2013/9/9/olympus-om-d-e-m1-hands-on-preview.html

_________________
Panasonic GX7 - XZ-1
12-35mm 2.8 + 20mm 1.7 + 45mm 1.8 +9 BLC Fish + 14-150mm -12-50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
itrichi
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2010
Messaggi: 2415

MessaggioInviato: Mar 10 Set, 2013 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

certo che potrebbe essere la volta buona che mollo la D4 e passo a questo sistema più leggero Ok!
_________________
i feedback delle mie transazioni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gianluca_M
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2012
Messaggi: 1929
Località: valdagno (VI)

MessaggioInviato: Mar 10 Set, 2013 9:24 pm    Oggetto: Re: Pekka Rispondi con citazione

emag ha scritto:
Prima recensione di Pekka

http://www.pekkapotka.com/journal/2013/9/9/olympus-om-d-e-m1-hands-on-preview.html


I prezzi riportati in fondo sono leggermente fuori scala, a mio vedere. 2199 euro per il kit con il 12-40 f/2.8... quando la D600 con il 24-85 viene quasi altrettanto. Ha senso? Mah Ok, la D600 è l'entry level del mondo FF... ma appunto... è FF! Ok, il 24-85 non sarà sta meraviglia di ottica, ma non credo che, a livello di fotografia normale, sfiguri poi così tanto!

Che dire: a me questa om-d em-1 piace un sacco, a livello di estetica... spigolosa come una lamborghini countach! Ma costa altrettanto!!!!! Crying or Very sad

Spero in un deprezzamento su strada... o che Fuji si decida a buttar fuori l'evoluzione della serie X. Diabolico



Ps: e adesso ditemi come fa uno a comprarsi una mirrorless e a vivere con il cuore in pace... lo so, insisto su sto argomento... ma qui ad ogni nuova uscita esce qualcosa sempre più interessante e curato!

_________________
http://www.flickr.com/photos/gianzx/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TheNeg
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2009
Messaggi: 610
Località: Valle d'Aosta

MessaggioInviato: Mar 10 Set, 2013 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gianluca, il tuo ragionamento è quello che mi sto facendo pure io.
Per prendere una mirrorless di ultima generazione, con obiettivi seri, si spendono cifre molto vicine a quelle delle controparti fullframe.
Io sono il primo a difendere le mirrorless e ho preso Fuji, ma ne vale la pena?
E' un costo giustificato (parlo per tutti i brand, non solo m4/3).
Al momento credo di no, a meno che non si abbia davvero la necessità di un corredo leggero e compatto. E di un EVF con esposizione istantanea. E di un istogramma live. E dei punti di fuoco ovunque...

Mannaggia, ne uscirò mai da sti dilemmi???? Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

_________________
Don't feed the Troll
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gianluca_M
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2012
Messaggi: 1929
Località: valdagno (VI)

MessaggioInviato: Mar 10 Set, 2013 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TheNeg ha scritto:
Gianluca, il tuo ragionamento è quello che mi sto facendo pure io.
Per prendere una mirrorless di ultima generazione, con obiettivi seri, si spendono cifre molto vicine a quelle delle controparti fullframe.
Io sono il primo a difendere le mirrorless e ho preso Fuji, ma ne vale la pena?
E' un costo giustificato (parlo per tutti i brand, non solo m4/3).
Al momento credo di no, a meno che non si abbia davvero la necessità di un corredo leggero e compatto. E di un EVF con esposizione istantanea. E di un istogramma live. E dei punti di fuoco ovunque...

Mannaggia, ne uscirò mai da sti dilemmi???? Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad


Il punto è che da solo il sensore di una D600 (o di una 6D) si pappa a colazione, pranzo e cena quello di una M4/3... com'è normale che sia!
C'è però un dilemma (a proposito di dilemmi!) che mi tormenta, ovvero:
se da una parte potrebbe non avere senso il fatto di spendere cifre così importanti per un prodotto come questa nuova nata, dall'altro potrebbe non avere senso la ricerca della qualità ai massimi livelli data da un sistema FF, quando poi tale sistema andrà a finirla nell'armadio perchè ingombrante e poco pratico. Cioè: da una parte la zoomite cronica, che mi fa andare a cercare agli angoli della foto, ad ingrandimenti ai limiti della costante di Planck, le imperfezioni, per poi magari scattare foto che potremmo definire non dico banali, ma normali. E dall'altra invece un sistema leggero, che mi permette di avere la macchina sempre dietro, leggera e performante, ma che paga qualcosa a livello di pixel e lavorabilità del file (e anche qui: quanto lo lavoriamo, sto file?), ma che, quando andremo magari a confrontare le stampe, scopriremo reggere bene il colpo nei confronti di un sistema FF.

Dilemmi... sempre dilemmi. Se avessi vinto al superenalotto mi farei MOLTI meno problemi! E i produttori sarebbero certamente più contenti! Very Happy

_________________
http://www.flickr.com/photos/gianzx/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
itrichi
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2010
Messaggi: 2415

MessaggioInviato: Mar 10 Set, 2013 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti io valuto di rivendere tutto il mio corredo FF proprio per problemini di salute che non mi permettono più di divertirmi con tutto quel peso al collo, sperando che queste mirrorless possano non farmi pentire in modo esagerato Wink
_________________
i feedback delle mie transazioni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alessio60
utente


Iscritto: 01 Ago 2010
Messaggi: 483
Località: provincia di Modena

MessaggioInviato: Mar 10 Set, 2013 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si prende una em1 al posto della d600 perché nella Olympus non c'è lo specchio che sbatte e sparge polvere e lubrificante sul sensore Very Happy

a parte gli scherzi direi che si prende la em1 per questo
http://camerasize.com/compact/#482.336,378.327,ha,t
http://j.mp/17WqJ0E#sthash.EX8wQuzi.dpuf
poi la costruzione e i materiali mi sembrano a favore della em1
la qualità di immagine sarà sicuramente a favore della nikon poi a sfavore della FF c'è il costo degli obiettivi
io pur di girare con poco ingombro e poco peso sono disposto ad accettare qualche compromesso

saluti Alessio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lastprince
sospeso


Iscritto: 25 Dic 2009
Messaggi: 447
Località: parma , emilia , nebbia

MessaggioInviato: Mar 10 Set, 2013 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende che foto fai , é quasi banale .
Fai stil life , hai uno studio ? Io prenderei una medio formato.
Fai street ? Puoi usare una ff , e una mirrorless . Ma dopo anni di ff e reflex devo dire che la mirrorless é meglio : se penso che ho fatto foto con la macchina ad altezza ombelico col display orizzontale e io che scatto sul touch screen ...io questa foto con una reflex non la avrei mai portata a casa .
E per ultimo , giro ogni gg con la mia macchina .
E se hai la macchina fai le foto forse , se non la hai con te sicuramente no .

Ps : 10e che ora sbuca qualche maniaco del bokeh Smile

_________________
diffido sempre dei fotografi che mettono in firma l'attrezzatura.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fabione
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2005
Messaggi: 673
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 10 Set, 2013 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io tutta sta differenza tra i sensori vorrei vederla...
per lavoro uso la D800 e a volte ci affianco la OMD con ottiche sia micro e sia 4/3 sia OM....se pensate che si notino differenze tali da preferire un sistema d un altro, anche nello still life, io non capisco niente e come me tutti coloro che beccano le mie foto....
Alcune finiscono pure su qualche catalogo e non si fanno tante pippe....le usano e basta.
l'unico vero limite, per ora, è nella messa a fuoco in continuo.
Spero migliorino con la nuova macchina e le nuove ottiche.

Poi, comunque, una OMD con il 17 o il 20 o meglio ancora il 14 e davvero minimal.....nessuna altra reflex con 24x36 arriva ad occupare ingombti cosi minuti.
La porto spesso in bici con me....non ci riuscirei con la D600 e il 35....e nemmeno con il 28.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
daniel_san
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2007
Messaggi: 1902
Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.

MessaggioInviato: Mer 11 Set, 2013 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me certe valutazioni vanno prese con le molle, almeno fino a quando non abbiamo dei test completi e precisi (e sopratutto non di parte); poi se devo convertire in € il prezzo di corpo+zoom riportato su amazon
http://www.43rumors.com/first-preorder-reaction-e-m1-most-sold-overall-camera-at-amazon-us/
la cifra è di 1807€, ma penso che per l'Italia vada aggiunto qualcosa., infatti i prezzi da noi sono un problema a parte rispetto al resto del mondo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
itrichi
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2010
Messaggi: 2415

MessaggioInviato: Mer 11 Set, 2013 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

daniel_san ha scritto:
., infatti i prezzi da noi sono un problema a parte rispetto al resto del mondo.


Ok! Very Happy

_________________
i feedback delle mie transazioni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mer 11 Set, 2013 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

itrichi ha scritto:
infatti io valuto di rivendere tutto il mio corredo FF proprio per problemini di salute che non mi permettono più di divertirmi con tutto quel peso al collo, sperando che queste mirrorless possano non farmi pentire in modo esagerato Wink


Le fuji tirano fuori dei file che non voglio paragonare al FF, ma comunque ci vanno molto vicini. Cambia l'operwtività, per cui è meglio avere sia l'una che l'altra[/url]

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alessio60
utente


Iscritto: 01 Ago 2010
Messaggi: 483
Località: provincia di Modena

MessaggioInviato: Mer 11 Set, 2013 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
Le fuji tirano fuori dei file che non voglio paragonare al FF, ma comunque ci vanno molto vicini. Cambia l'operwtività, per cui è meglio avere sia l'una che l'altra[/url]


itrichi ha scritto di avere una D4, se ne sfrutta a pieno le potenzialità dell'autofocus gia con la olympus avrebbe qualche problema con le fuji si mette a piangere, i raw non sono tutto in una macchina fotografica

saluti Alessio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mer 11 Set, 2013 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alessio60 ha scritto:
itrichi ha scritto di avere una D4, se ne sfrutta a pieno le potenzialità dell'autofocus gia con la olympus avrebbe qualche problema con le fuji si mette a piangere, i raw non sono tutto in una macchina fotografica

saluti Alessio


E infatti faccio riferimento all'operatività diversa per consigliare di tenerle entrambe a seconda di quel che si deve fare. Se fosse solo per i raw sarebbe un bell'accontentarsi anche solo col la fuji

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 28, 29, 30  Successivo
Pag. 5 di 30

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi