Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Karpaxxo nuovo utente
Iscritto: 26 Dic 2012 Messaggi: 24
|
Inviato: Lun 09 Set, 2013 1:11 pm Oggetto: Adattatore per Nikon |
|
|
Ciao a tutti,
non so sia la sezione giusta, nel caso mi scuso in anticipo ma non sapevo dove scrivere.
Ho cercato su internet e sul forum ma non ho trovato nulla...
In parole povere volevo chiedere se esistono adattatori per poter utilizzare rispettivamente:
- SEIMAR - Donnex 80-200 mmm 1:4.5
- SEIMAR - Donnex 28 mm
- Soligor auto zoom 35 - 140 mm F3.5 Macro
su una nikon D3100!
Grazie
Ciao!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 09 Set, 2013 1:32 pm Oggetto: |
|
|
che tipo di attacco hanno le ottiche in questione? l'adattatore esiste per i tipi di innesto più diffusi.
a parte questo, su d3100 non ti consiglio di usare ottiche non espressamente pensate, siano nikkor o di terze parti, perchè date le dimensioni del mirino faresti una fatica enorme a mettere a fuoco manualmente
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Karpaxxo nuovo utente
Iscritto: 26 Dic 2012 Messaggi: 24
|
Inviato: Lun 09 Set, 2013 1:46 pm Oggetto: |
|
|
eh il fatto è che non ne ho proprio idea^^
Allego una foto... a SX il soligor e a DX il seimar ( l'attacco e uguale anche nell'altro)
Descrizione: |
|
Dimensione: |
26.22 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2052 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 09 Set, 2013 1:57 pm Oggetto: |
|
|
se non sai che tipo di attacco hanno le ottiche è difficile trovare l'adattatore...
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Karpaxxo nuovo utente
Iscritto: 26 Dic 2012 Messaggi: 24
|
Inviato: Lun 09 Set, 2013 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Era quello che indirettamente sto chiedendo postando nome e foto degli obiettivi in questione!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 09 Set, 2013 2:09 pm Oggetto: |
|
|
dalla foto non so dirti, dal nome tanto meno: soligor e seimar erano marchi "universali", le baionette delle foto potrebbero essere pentax, olympus o chissà cosa. le uniche due possibilità che escludo a priori sono nikon (ovviamente) e canon
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 09 Set, 2013 2:13 pm Oggetto: |
|
|
forse, ma non sono sicuro, sono delle baionette K
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 09 Set, 2013 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Su che macchina erano montati? Come dice milla sono degli universali, per cui li facevano per diverse marche.
Comunque se non sono a baionetta Nikon non ti conviene granché adattarli su nikon, per questioni di tiraggio (vedi il link che ho in firma), perdi la messa a fuoco all'infinito, col 28 ad esempio rischi di non mettere a fuoco niente oltre 70cm...
Non ne sono sicuro ma immagino non eccellano per qualità ottica, insomma puoi usarli come fioriere.
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 10 Set, 2013 9:12 am Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | insomma puoi usarli come fioriere.  |
Concordo.
Seimar e Soligor erano obiettivi ultraeconomici già ai tempi della pellicola, oggi nell'era del digitale e dell'autofocus non vale la pena spenderci dei soldi.
Oltretutto per adattarli alla baionetta Nikon serve, quasi sicuramente, un adattatore con lente, il che contribuisce a peggiorare ulteriormente la resa ottica finale.
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Ven 13 Set, 2013 10:53 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Karpaxxo nuovo utente
Iscritto: 26 Dic 2012 Messaggi: 24
|
Inviato: Gio 12 Set, 2013 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti, alla fine ho lasciato perdere l'idea poichè l'anello adattatore costa nei negozi 100€ su internet si trova anche a 60.. ma visto tutta la perdita degli automatismi e lo stato degli obiettivi in questione direi che non ne vale la pena! grazie!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|