photo4u.it


Reflex sui 400 euro, indeciso

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mitho
nuovo utente


Iscritto: 07 Set 2013
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Sab 07 Set, 2013 2:40 pm    Oggetto: Reflex sui 400 euro, indeciso Rispondi con citazione

salve a tutti, sono da poco iscritto al forum, vorrei poter comprare una reflex per uso amatoriale che mi permetta anche di girare qualche video, so che non sono prettanmente consigliate le reflex per i video, ma che almeno non deluda del tutto..
Premetto che sono un neofila in materia e leggendo qua e la per internet ho cercato di prendere qualche informazione.. vorrei potermi confrontare con voi per il mio acquisto:
Poiché ho letto che sony monta un tipo di sistema slt a cristalli liquidi, sono molto adatte per i video a causa del suo ottimo AF, viceversa per nikon e canon, però a quanto ho capito questo sistema non permette un mirino classico ma nè monta uno a cristalli liquidi (o ad OLED ) con conseguenti ritardi o qualche problema nelle foto.. la mia attenzione è ricaduta su:

- nikon D3200 kit 18 -55
- sony slt a57 kit 18 -55
- sony slt a58 kit 18 -55

ho letto che la a57 è un ottima macchina ma datata e sostituita dalla a58 che però a quanto pare ha perso un poco in qualità.. mentre è sinonimo di garanzia nel mondo delle fotografie, per quanto riguarda canon me la sconsigliano in molti sulle entry level..
So che gli obiettivi in kit non sono il top e che presto dovrò aggiornare la mia macchina, a questo caso mi sono informato scoprendo che la sony può montare obiettivi minolta, che dicono siano ottimi, è vero? la spesa ne vale la pena?
Vi chiedo qualche consiglio perchè non vorrei perdere qualità in foto per andare sui video, alla fine la reflex è costruita per fare foto. Quale mi consigliereste? Soprattutto come comparto fotografico e qualità come macchina? Se dovessi optare per sony rischio di perdere in qualità fotografica? o addirittura ne guadagno? la nikon come video è veramente inguardabile?


mi scuso se ho detto qualche fesseria, ma sono molto nuovo nel campo, grazie ^^
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Sab 07 Set, 2013 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sostanzialmente ognuno tirerà l'acqua al proprio mulino al momento di consigliarti un brand
Vi sono un sacco di differenze sostanziali tra sony e nikon (anche se il sensore CMOS della d3200 è di manifattura Sony) perchè stai parlando di reflex classica (nikon) ed SLT (sony)... pentamirror l'una e a specchio traslucido l'altra quindi datti una letta alle prerogative di entrambe...
Ci si deve abituare al mirino delle nuove sony (ma per questo basta prenderla in mano e provare se piace o meno)
Qualitativamente opterei per la nikon ( e te lo dico da soni/minoltista) per ISO e range dinamico ma ricorda che le sony hanno lo stabilizzatore sul corpo macchina...che non è un vantaggio di poco conto e che il tiraggio ti ermette di montare vecchie lenti (tipo m42) con un semplice adattatore senza lenti aggiuntive che declasserebbero la qualità dell'immagine....
Questo a grandi linee senza addentrarsi in numerosi dettagli che differenziano i modelli da te presi in esame

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 07 Set, 2013 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
ho letto che la a57 è un ottima macchina ma datata...


Caspita, un anno e già datata!! Allora la mia 40D del 2009 cos'è? Very Happy
Se ti casca bene in mano, non farti problemi, il sensore da 16 megapizze Sony è molto buono ed è meglio spendere un po' meno nel corpo e un po' più in ottiche.
Se puoi provale, se ti trovi bene come ergonomia non farti troppi pensieri, prendila e via.
Alla fine quello che conta sono le ottiche, la luce, il manico e la creatività a far la foto (e il video). Oggi tutte le macchine offrono davvero tanto. Wink
Oltretutto la Nikon è il modello più "basso" della casa, mentre la A5x nella Sony è già una fascia superiore.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi