Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cricro76 utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2005 Messaggi: 815 Località: Milano
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2005 12:52 am Oggetto: Ritratto: Ottimo tutorial!!! |
|
|
Ragazzi, l'ho trovato ieri sera... purtroppo per chi non lo parla, è tutto in inglese... ma i contenuti mi sembrano davvero eccellenti!
http://jzportraits.home.att.net/
L'autore è un certo Joe Zeltsman, ritrattista da oltre 50 anni...
 _________________ Cricro76
Canon EOS 6D & 7D + Sigma EX 30 f/1.4 + Canon EF 17-40 F4L + EF 100 F2.8 L Macro + EF 70-200 F4 L IS + EF 300 F4 L IS + Kenko TC 1.4
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2005 7:48 am Oggetto: |
|
|
Io l'avevo visto.
Ottimo, ma forse un po' datato.
Ciao. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2005 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Si, é un pò datato ma va benissimo per i principianti.
Io me lo sto stampando e ne ho fatto anche una versione PDF che vi allegherei volentieri ma supera i due MB. Se la volete mandatemi un MP con la vostra mail.
Essendo un copia e incolla di pagine web, con nessun segno di copyright, penso di non infrangere nessuna legge.
Ciao, _________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 7:38 am Oggetto: Re: Ritratto: Ottimo tutorial!!! |
|
|
cricro76 ha scritto: | Ragazzi, l'ho trovato ieri sera... purtroppo per chi non lo parla, è tutto in inglese... ma i contenuti mi sembrano davvero eccellenti!
http://jzportraits.home.att.net/
L'autore è un certo Joe Zeltsman, ritrattista da oltre 50 anni...
 |
Forse e valido per chi possiede una sala posa con 5/7 punti luce flash
ciao
Rob |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2005 11:31 pm Oggetto: |
|
|
Rinominerei il tutorial in "cosa non fare per fare un bel ritratto" _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cricro76 utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2005 Messaggi: 815 Località: Milano
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 12:25 am Oggetto: |
|
|
flurry ha scritto: | Rinominerei il tutorial in "cosa non fare per fare un bel ritratto" |
Accetto il parere negativo (mica l'ho scritto io il tutorial...) ma mi piacerebbe anche capire perchè (costruttivamente) secondo te è un tutorial che non merita di essere seguito. _________________ Cricro76
Canon EOS 6D & 7D + Sigma EX 30 f/1.4 + Canon EF 17-40 F4L + EF 100 F2.8 L Macro + EF 70-200 F4 L IS + EF 300 F4 L IS + Kenko TC 1.4
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 8:25 am Oggetto: |
|
|
Infatti il parere negativo non era assolutamente rivolto a te. E' che credo fermamente che un buon ritratto venga dalla naturalezza del modello e di chi scatta...nel tutorial invece è tutto rigido: una serie assurda di regole "geometriche" per aiutare la composizione. Poi le foto allegate al tutorial, che non solo trovo orrende, mi danno addirittura fastidio: non c'e' traccia di vita (e pensare che c'e' chi con uno scatto da vita anche ai sassi..). Ovviamente IMHO. Nella mia prima risposta sono state sbrigativo solo per "aprire" una serena discussione... _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Mancano le due cose più importante per produrre un buon ritratto: la spontaneità e la complicità tra fotografo/a e tra fotografato/a.
Personalmente apprezzo molto di più gli scatti rubati o spontaneri di quelli in posa. Detesto gli scatti da workshop. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pippo1971 utente

Iscritto: 08 Apr 2005 Messaggi: 348 Località: Foggia
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Premesso che condivido le opinioni di chi ha detto che in un buon ritratto occorrono spontaneità e naturalezza, mi permetto però di dissentire dall'approccio fortemente critico nei confronti del tutorial.
Credo, difatti, che la spontaneità e la naturalezza (del fotografo e del fotografato) siano un punto di arrivo e non quello di partenza.
Tutti dobbiamo partire da alcune regole di base, distaccandocene (superandole e -perché no- anche sovvertendole) solo quando ce ne saremo realmente impadroniti e quando ne avremo colta la reale essenza.
In altri termini, anche gran parte dell'arte moderna è apparentemente facile da riprodurre (specie quando sembra essere frutto della totale spontaneità creativa dell'autore ... cioé una crosta), ma questo approccio snatura l'essenza e la ricerca (tecnica ed espressiva) che accompagna ogni opera.
Ben vengano, quindi, questi tutorial che costituiscono -secondo me- un buon punto di partenza per chi -come me- è alle prime armi.
Chi, poi, è tecnicamente e creativamente molto al di sopra di questi livelli, non può sottrarsi (ma, in effetti, nessuno se ne sottrae in questo forum) al confronto con gli altri (e -a volte- anche a scontrarsi con le ingenue pretese di noi novellini).
Pippo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Pippo1971 ha scritto: | ...
Ben vengano, quindi, questi tutorial che costituiscono -secondo me- un buon punto di partenza per chi -come me- è alle prime armi.
Chi, poi, è tecnicamente e creativamente molto al di sopra di questi livelli, non può sottrarsi (ma, in effetti, nessuno se ne sottrae in questo forum) al confronto con gli altri (e -a volte- anche a scontrarsi con le ingenue pretese di noi novellini).
Pippo |
Quel tutorial è adatto esclusivamente a chi vuole praticare fotografia di studio o a chi vuole usare un sistema di almeno 3-4 flash: non è il caso di partire da lì per fare ritratto; almeno secondo il mio parere.
Si possono fare ottimi ritratti anche con un 85 alla luce del sole.
Poche persone saranno disponibili a sessioni di posa in uno studio improvvisato, ma comunque dal costo elevato.
Meglio iniziare a capendo come relazionarsi con il soggetto e imparando a sfruttare la propria ottica da ritratto, la luce del sole, un solo flash.
Penso che per il soggetto sia snervante avere a che fare con una persona che bada a dove piazzare i flash e alla loro potenza pittosto che al soggetto.
Il fatto che in quel tutorial non ci sia un ritratto decente qualcosa deve significare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pippo1971 utente

Iscritto: 08 Apr 2005 Messaggi: 348 Località: Foggia
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 4:09 pm Oggetto: |
|
|
In effetti, non ho le competenze per valutare quesl tutorial (non ho difficoltà ad ammetterlo).
Però, ribadisco che non penso si possa prescindere totalmente da alcune regole di base (questo, almeno, in linea di principio).
Insomma, il mondo è pieno di dilettanti allo sbaraglio, senza né arte né parte, che tentano a tutti i costi di fare qualcosa di "diverso" da chi li ha preceduti (anche se, oramai, la ricerca affannosa della diversità è diventato l'ultimo confine del conformismo).
Io credo, piuttosto che la ricerca della propria identità artistica debba necessariamente passare attraverso un lungo (e faticoso) lavoro di preparazione (magari, non proprio con questo tutorial, d'accordo, ma certamente da qualcos altro che dica anche dove mettere le luci).
D'altra parte, anche per saper "rubare" un ritratto (come dice pdepon) ci vuole una abilità (non tanto comune). Non è un caso, che solo pochi scatti incontrino il favore indiscriminato di tutti gli utenti del forum.
Secondo me, infatti, (scusate se mi ripeto) la spontaneità, la naturalezza, la capacità di vedere quello che altri non vedono ... sono frutto di (un abuso di alcool o, più prosaicamente, di) una accurata preparazione.
Fanno eccezione poi, solo alcune persone illuminate dal genio ... ma quello è un altro discorso.
Pippo
Ultima modifica effettuata da Pippo1971 il Mar 25 Ott, 2005 4:12 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pippo1971 utente

Iscritto: 08 Apr 2005 Messaggi: 348 Località: Foggia
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 4:10 pm Oggetto: |
|
|
PS se, per qualche ragione che a me sfugge, sono stato offensivo e/o aggressivo nella risposta, me ne scuso fin da ora.
Pippo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Guardiamo la questione da un altro punto di vista. Chi trova belle le foto del tutorial? Certo in una lapide starebbero bene...
P.S. In alcun modo dico che la tecnica non serva, anzi.
P.P.S. Scusate anche se sono così critico ma cliccare sul topic e trovarmi il tutorial della famiglia adams mi ha fatto proprio indispettire...  _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pippo1971 utente

Iscritto: 08 Apr 2005 Messaggi: 348 Località: Foggia
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 5:35 pm Oggetto: |
|
|
flurry ha scritto: | Guardiamo la questione da un altro punto di vista. Chi trova belle le foto del tutorial? Certo in una lapide starebbero bene...
|
Su questo siamo perfettamente d'accordo (tanto più che -con ogni probabilità, visto che si tratta di un lavoro certamente datato- i soggetti immortalati dal buon Joe Zeltsman, saranno oramai passati quasi tutti a miglior vita).
Pippo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 5:42 pm Oggetto: |
|
|
Pippo1971 ha scritto: | flurry ha scritto: | Guardiamo la questione da un altro punto di vista. Chi trova belle le foto del tutorial? Certo in una lapide starebbero bene...
|
Su questo siamo perfettamente d'accordo (tanto più che -con ogni probabilità, visto che si tratta di un lavoro certamente datato- i soggetti immortalati dal buon Joe Zeltsman, saranno oramai passati quasi tutti a miglior vita).
Pippo |
Ironia a parte negli States ritratti con quello stile vanno ancora di moda. _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cricro76 utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2005 Messaggi: 815 Località: Milano
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi... d'accordissimo con tutti per quel che riguarda lo stile DECISAMENTE "retrò" di questi ritratti!
Mi trovo molto d'accordo con pippo1971: credo che come tecnica questo tutorial costituisca una buona "base di partenza" quanto meno perchè ha la bontà di spiegare con chiarezza il "perchè" l'illuminazione, la posa, il setting del soggetto vengano impostati in un certo modo... Poi è chiaro che tutte le considerazioni sulla posa più o meno naturale del soggetto (per non dire del defunto! Viste le espressioni da lapide! ) dicevo... tutte le considerazioni sulle pose sono molto opinabili e ognuno di noi ci può lavorare su per metterci del suo in termini di sensibilità e di rapporto da costruire con il soggetto da ritrarre in modo da metterlo a proprio agio...
 _________________ Cricro76
Canon EOS 6D & 7D + Sigma EX 30 f/1.4 + Canon EF 17-40 F4L + EF 100 F2.8 L Macro + EF 70-200 F4 L IS + EF 300 F4 L IS + Kenko TC 1.4
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stealth utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2004 Messaggi: 1029 Località: Prov. MB
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2005 10:16 pm Oggetto: |
|
|
flurry ha scritto: | Certo in una lapide starebbero bene...
|
giurin giuretta l'ho pensato pure io appena viste le foto!!!
cmq neanche a me piacciono  _________________ Le mie foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Dom 21 Ott, 2007 2:10 pm Oggetto: |
|
|
voi stoltamente deridete questo lavoro ma vi sfugge un particolare essenziale, che prima di infrangere le regole bisogna conoscerle alla perfezione. Non si può buttare alle ortiche tutto quello che c'è stato prima di noi perchè anche in fotografia come in qualsiasi altra arte umana lo studio del passato è la chiave per la comprensione del presente e della creazione del futuro. Nel 2007 tutti i professionisti mondiali usano la luce come la usavano in pittura 400 anni fa, solo modernizzando i contenuti: un occhio nero era nero allora come oggi, un viso spappolato dalle luci lo era allora come oggi, un soggetto reso obeso dalla luce lo era allora come oggi, un orecchio trasparente in controluce lo era allora come oggi: chi conosce le regole evita gli errori e reinterpreta la storia creata dai suoi predecessori con moto personale, chi è ignorante non sa cosa sta facendo, perchè come e sopratutto non vede gli errori + banali e macroscopici. Tutti qui a ridere e il massimo che si vede fare sono bambinetti in ombra a tutta apertura con gli occhi morti.
Per il discorso spontaneità bisogna parimenti comprendere che il ritratto business ad esempio NON richiede spontaneità, il messaggio da ricercare è potenza, dignità, prestigio, non sorrisetti spontaneamente idioti e pieghe sul viso. _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|