Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Manson7 nuovo utente
Iscritto: 03 Set 2013 Messaggi: 7
|
Inviato: Mar 03 Set, 2013 1:19 pm Oggetto: Consiglio reflex analogica |
|
|
Ho sempre scattato con qualsiasi cosa capitasse fra le mani, cellulari, polaroid, usa e getta, digitali. Ultimamente il mio interesse per la fotografia è cresciuto esponenzialmente (grazie anche ad un amico) e credo sia arrivato il momento di acquistare un apparecchio "serio". Ovviamente analogico, non ci deve essere nulla di digitale. Poco mi importa di tecnicismi e tutte ste cose, l'importante è avere un'ottima fotocamera, ed è per questo che chiedo il vostro aiuto. Avevo pensato ad una Minolta srt 101 o una Minolta X700. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manson7 nuovo utente
Iscritto: 03 Set 2013 Messaggi: 7
|
Inviato: Mar 03 Set, 2013 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Non so, queste sono alcune foto che ho scattato con un semplicissimo cellulare. Magari possono esservi utili per inquadrare il tipo di foto che prediligo.
[img]https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/946927_10200223679930849_564357858_n.jpg
[/img]https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/72561_4017437070479_871190582_n.jpg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mar 03 Set, 2013 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Io andrei su Olympus Om, se non hai altri corredi digitali.
All'epoca scelsi la Nikon Fm2 perché avevo già il corredo digitale e mi consentiva di condividere le ottiche, ma se vuoi restare solo sulla pellicola le Olympus Om hanno fatto epoca per le dimensioni, le qualità ottiche e meccaniche e per la relativa economicità. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manson7 nuovo utente
Iscritto: 03 Set 2013 Messaggi: 7
|
Inviato: Mar 03 Set, 2013 6:36 pm Oggetto: |
|
|
OM-1n? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 03 Set, 2013 6:48 pm Oggetto: |
|
|
La OM 1 ha il miglior mirino. _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manson7 nuovo utente
Iscritto: 03 Set 2013 Messaggi: 7
|
Inviato: Mar 03 Set, 2013 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Le Minolta quindi si possono anche gettare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 03 Set, 2013 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Non conosco le Minolta, ma la OM con i Zuiko sono fenomenali, unico difetto è il click un po rumoroso. _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manson7 nuovo utente
Iscritto: 03 Set 2013 Messaggi: 7
|
Inviato: Mar 03 Set, 2013 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Ok, la OM mi sembra davvero ottima. Normalmente a quale prezzo "andrebbe acquistata" e c'è il rischio di comprarle molto usurate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manson7 nuovo utente
Iscritto: 03 Set 2013 Messaggi: 7
|
Inviato: Mar 03 Set, 2013 11:17 pm Oggetto: |
|
|
Nikon FM10 e f80 sono altrettanto valide? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manson7 nuovo utente
Iscritto: 03 Set 2013 Messaggi: 7
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mer 04 Set, 2013 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Si quella che ho linkato io è più conveniente e più versatile.
I tele non sono all'altezza degli originali, ma il 28mm ed il 50ino Oly sapranno farsi apprezzare molto. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Gio 05 Set, 2013 11:00 am Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Non conosco le Minolta, ma la OM con i Zuiko sono fenomenali, unico difetto è il click un po rumoroso. |
Ma sei sicuro? Le Olympus (io ho una OM2n che adoro ) erano proprio famose per la silenziosità dello scatto (specchio ammortizzato e tendine in tela) al contrario del "clang!" di altre macchine.
Consiglio anche io una Olympus, ottime anche la Nikon FM e la Pentax K1000. Buone foto! _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stile70 utente
Iscritto: 23 Apr 2009 Messaggi: 318
|
Inviato: Sab 07 Set, 2013 8:29 am Oggetto: |
|
|
io possiedo una minolta srt 303 a parte la rumorosità dello scatto è una buona macchina e le ottiche MD rokkor sono molto buone _________________ Canon EOS - m4/3 - Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 07 Set, 2013 11:16 am Oggetto: |
|
|
S.S.C. ha scritto: | Ma sei sicuro? Le Olympus (io ho una OM2n che adoro ) erano proprio famose per la silenziosità dello scatto (specchio ammortizzato e tendine in tela) al contrario del "clang!" di altre macchine.
Consiglio anche io una Olympus, ottime anche la Nikon FM e la Pentax K1000. Buone foto! |
Dopo la Oly ho acquistato diverse Leica M, è con quelle che ho fatto il confronto, in riferimento alla foto di strada. _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Mer 11 Set, 2013 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Beh, ci credo: in confronto alle Leica serie M (a telemetro, quindi senza specchio reflex) è certamente più rumorosa
Però, ribadisco, tra le reflex 35 mm. a obiettivi intercambiabili la serie OM era senza dubbio una delle più silenziose. _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|