Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dottolo utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 534 Località: lecco
|
Inviato: Ven 16 Ago, 2013 9:42 pm Oggetto: Compatta usata. Budget 150 euro, considerazioni |
|
|
Le considerazioni sono scaturite dalla solita richiesta di una fotocamera compatta che mi hanno rivolto alcuni giorni fa.
Dato che non sono per niente aggiornato mi sono messo di impegno a leggere forum e recensioni ma sto restando sempre più perplesso su quanto vedo in vendita.
La rincorsa ai megapixel sembra che abbia rallentato assestandosi però su livelli assurdi considerato le dimensioni dei sensori. Vedo rapporti di ingrandimenti sempre maggiori, vedo features quali GPS e wi-fi di cui non vedo stretta necessita', ma questo è un limite mio, ovviamente.
Al che mi son chiesto se non sia più logico orientarsi su un modello di pochi anni fa con un numero 'giusto' di Mpixel, con un rapporto di ingrandimento elevato ma ancora accettabile, che lavori decentemente fino a 800 iso.
E' un ragionamento valido o anacronistico per questa tipologia di fotocamere? _________________ dario - brianza velenosa
Ultima modifica effettuata da dottolo il Gio 19 Set, 2013 3:58 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
4porri nuovo utente
Iscritto: 12 Ago 2013 Messaggi: 13
|
Inviato: Sab 17 Ago, 2013 12:47 am Oggetto: |
|
|
nemmeno del telecomando della tv ce n'è una 'stretta necessità' anzi, gioverebbe alla salute alzarsi per cambiare canale alla vecchia maniera.
eppure nessuno vi rinuncerebbe oggi giorno.
alla stessa maniera nn vedo perchè giudicare con questo metro features utili come quella del wifi.
si può vivere senza ma se c'è si campa meglio.
ciao dottolo, spero che troverai la tua macchina, io nn sono un esperto ma è una settimana che mi sono calato full immersion nell'argomento e mi sento umilmente di suggerirti una olympus xz-1 usata. nuova va via a poco più di 200 euro, usata dovrebbe stare nel tuo budget spero. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gna Fo Più utente

Iscritto: 09 Ago 2013 Messaggi: 73 Località: Provincia di Novara - 8° cerchio, 3ª bolgia.
|
Inviato: Sab 17 Ago, 2013 6:40 am Oggetto: |
|
|
Puoi valutare anche una Canon S95.
Io la uso spesso come compatta da portare sempre con me, e la trovo eccezionale; forse migliore delle sue sorelle più recenti.
Ha uno stabilizzatore efficacissimo (importante per questa categoria), una qualità di immagine ottima, buona velocità operativa.
Inoltre puoi giocare con il CHDK (Canon Hack Development Kit) che permette di fare cose davvero interessanti.
Unico appunti i colori con i settaggi di default che sono un po' troppo saturi e vivaci; lavorando però con il raw questo problema non si pone più.
Penso che rientri nel tuo budget  _________________ "La mente intuitiva è un dono sacro e la mente razionale è un fedele servo. Noi abbiamo creato una società che onora il servo e ha dimenticato il dono." A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dottolo utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 534 Località: lecco
|
Inviato: Sab 17 Ago, 2013 7:19 am Oggetto: |
|
|
indirettamente avete risposto alle mie perplessità, ovvero esistono modelli di pochi anni fa tuttora validi ma che la legge del mercato e dell'elettronica ha 'pensionato' per assecondare il continuo ricambio ed aggiunta di nuove caratteristiche, a volte utili a volte no.
4porri ha scritto: | alla stessa maniera nn vedo perchè giudicare con questo metro features utili come quella del wifi.
si può vivere senza ma se c'è si campa meglio. |
come ho scritto, è un limite mio di comprensione. non nego che a qualcuno servano, per ora li vedo come gadget che fanno lievitare il costo e consumare più batteria.
diverso, per esempio, il discorso dello stabilizzatore a cui si potrebbe rinunciare ma che io considero molto utile su compatte sempre più piccole, sempre più leggere, sempre meno ergonomiche e con rapporti di ingrandimento sempre più spinti _________________ dario - brianza velenosa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gna Fo Più utente

Iscritto: 09 Ago 2013 Messaggi: 73 Località: Provincia di Novara - 8° cerchio, 3ª bolgia.
|
Inviato: Sab 17 Ago, 2013 9:06 am Oggetto: |
|
|
E non è sempre scontato che modelli più recenti siano migliori; o meglio, hanno prestazioni complessivamente migliori ma nello specifico ci sono molte discrepanze.
Ti faccio l'esempio sempre della S95. Ottima fotocamera, ma dalla ripresa video non eccezionale per via del lento sensore ccd.
Nei modelli successivi, per migliorare la qualità video ed assecondare le richieste del marketing e dei consumatori, sono passati ad un cmos che permette video migliori (essendo più veloce) ma in alcune situazioni la resa fotografica è peggiorata.
Dipende sempre per cosa si vuole utilizzare l'attrezzatura. A me personalmente dei video non importa nulla, quindi non apprezzo i compromessi per ottenerla... dato che non la sfrutto e va a peggiorare l'ambito di mio interesse, la fotografia. Di esempi come questi ce ne sarebbero moltissimi, il che rende palese che non è l'ultimo modello ad essere migliore, ma l'incrocio tra funzionalità e necessità personali, a prescindere dall'obsolescenza.
Ciao! _________________ "La mente intuitiva è un dono sacro e la mente razionale è un fedele servo. Noi abbiamo creato una società che onora il servo e ha dimenticato il dono." A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Sab 17 Ago, 2013 10:25 am Oggetto: Re: Compatta usata. Budget 150 euro, considerazioni |
|
|
dottolo ha scritto: | E' un ragionamento valido o anacronistico per questa tipologia di fotocamere? |
In linea di massima è un ragionamento sbagliato.
In elettronica l'evoluzione tecnologica è talmente rapida che un modello più nuovo ha sempre prestazioni globali superiori. E i sensori (con relativi processori d'immagine) delle macchine fotografiche non fanno eccezione.
Però nel caso particolare di macchine ultraeconomiche sotto i 200 euro con rapidissimo ricambio, il discorso è un po meno sbagliato. Ma comunque è meglio evitare macchine presentate da più di 3 anni.
Su macchine più costose con un ricambio più lento, dal punto di vista puramente tecnologico, è sempre meglio acquistare l'ultimo modello, mentre da quello del miglior rapporto prezzo/prestazioni il più conveniente è il penultimo, appena uscito di produzione.
I modelli ancora più vecchi è meglio lasciarli perdere (salvo eccezioni).
Quanto alle funzioni presenti o assenti, è un discorso che ha poco senso. Nessuno usa le macchine al 100% delle loro possibilità, ed inoltre ognuno di noi ha esigenze diverse, per cui è impossibile stabilire quali sono utili e quali no.
Ma se ci sono è meglio: primo perché non è obbligatorio usarle; secondo perché le nostre esigenze possono cambiare nel tempo; terzo perché finché non si provano a fondo è difficile stabilirne l'effettiva, personale, utilità. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Sab 17 Ago, 2013 11:16 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dottolo utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 534 Località: lecco
|
Inviato: Sab 17 Ago, 2013 10:55 am Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio per la risposta articolata che mi ha dato molti spunti di meditazione.
Per 'vecchia' intendevo appunto degli ultimi 2-3 anni, non oltre, quando lo standard di un buon modello era circa 10Mpxl , dai 5x ai 10x di rapp. ingrandimento, stabilizzatore e display da 3".
A mio avviso rappresentavano un buon compromesso, senza esasperazioni, fra le caratteristiche tipiche. _________________ dario - brianza velenosa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lsmaj250 utente
Iscritto: 21 Apr 2007 Messaggi: 51
|
Inviato: Sab 17 Ago, 2013 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Gna Fo Più ha scritto: | ...
Ti faccio l'esempio sempre della S95. Ottima fotocamera, ma dalla ripresa video non eccezionale per via del lento sensore ccd.
Nei modelli successivi, per migliorare la qualità video ed assecondare le richieste del marketing e dei consumatori, sono passati ad un cmos che permette video migliori (essendo più veloce) ma in alcune situazioni la resa fotografica è peggiorata.... |
Direi molto peggiorata la qualità delle fotografie. La mia anzianotta S90 fa fotografie molto migliori dell'attuale S100 che fa filmati migliori ma che non ho preso per questo scopo.
Luca _________________ Luca - Brescia
http://bsmoto.blogspot.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Lun 19 Ago, 2013 7:51 am Oggetto: |
|
|
lsmaj250 ha scritto: | Direi molto peggiorata la qualità delle fotografie. La mia anzianotta S90 fa fotografie molto migliori dell'attuale S100 che fa filmati migliori ma che non ho preso per questo scopo. Luca |
Addirittura molto peggiorata? In che senso, scusa? Te lo chiedo perchè sto consigliando un amico che vorrebbe una compatta di qualità e, visto che la S100 ormai si trova sui 250 euro, gliela stavo raccomandando caldamente. _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Lun 19 Ago, 2013 7:55 am Oggetto: |
|
|
Gna Fo Più ha scritto: | Ti faccio l'esempio sempre della S95. Ottima fotocamera, ma dalla ripresa video non eccezionale per via del lento sensore ccd.
Nei modelli successivi, per migliorare la qualità video ed assecondare le richieste del marketing e dei consumatori, sono passati ad un cmos che permette video migliori (essendo più veloce) ma in alcune situazioni la resa fotografica è peggiorata. |
Rivolgo anche a te la stessa domanda: in quali casi ritieni sia peggiorata la resa di S100 e S110? Grazie  _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gna Fo Più utente

Iscritto: 09 Ago 2013 Messaggi: 73 Località: Provincia di Novara - 8° cerchio, 3ª bolgia.
|
Inviato: Lun 19 Ago, 2013 8:51 am Oggetto: |
|
|
Essenzialmente la rumorosità nelle zone in ombra, specialmente ai bassi iso ...alzando gli iso a 400-800 sono entrambe piuttosto rumorose alla pari
In alcuni casi anche un po' di nitidezza in meno, a mio avviso.
Se vuoi curiosare, guarda la pagina "Studio shot comparison" di DPreview.com ...è ottima perchè ti permette di scaricare anche i raw, così fai una valutazione diretta.
Non crucciarti se hai raccomandato la S100, non è certo da buttare via: le differenze con la S95 sono visibili chiaramente ad un confronto diretto dei files, o se una persona abituata alla S95 inizia ad usare la S100/100. In altri casi, specie se la S100 è un nuovo acquisto, non credo che emergano problemi  _________________ "La mente intuitiva è un dono sacro e la mente razionale è un fedele servo. Noi abbiamo creato una società che onora il servo e ha dimenticato il dono." A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11362 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 20 Ago, 2013 1:28 pm Oggetto: Re: Compatta usata. Budget 150 euro, considerazioni |
|
|
dottolo ha scritto: | Le considerazioni sono scaturite dalla solita richiesta di una fotocamera compatta che mi hanno rivolto alcuni giorni fa.
Dato che non sono per niente aggiornato mi sono messo di impegno a leggere forum e recensioni ma sto restando sempre più perplesso su quanto vedo in vendita.
La rincorsa ai megapixel sembra che abbia rallentato assestandosi però su livelli assurdi considerato le dimensioni dei sensori. Vedo rapporti di ingrandimenti sempre maggiori, vedo features quali GPS e wi-fi di cui non vedo stretta necessita', ma questo è un limite mio, ovviamente.
Al che mi son chiesto se non sia più logico orientarsi su un modello di pochi anni fa con un numero 'giusto' di Mpixel, con un rapporto di ingrandimento elevato ma ancora accettabile, che lavori decentemente fino a 800 iso.
E' un ragionamento valido o anacronistico per questa tipologia di fotocamere? |
Secondo me come ragionamento è valido, sotto i 150€ è la fascia bassa del mercato, dove le case mirano perlopiù a scrivere numeri sulla scatola che non a proporre miglioramenti tangibili, anche perché spesso le innovazioni sono introdotte con il contagocce.
Dovendo spendere quella cifra cercherei un usato o una macchina a fine produzione, ma di categoria superiore rispetto a quello che potrei raggiungere sul nuovo.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vor nuovo utente
Iscritto: 30 Nov 2010 Messaggi: 35 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 19 Set, 2013 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Fossi in te andrei di Olympus xz 1. Favolosa per quello che costa!
Come risolvenza lente e qualità sensore è messa bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dottolo utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 534 Località: lecco
|
Inviato: Gio 19 Set, 2013 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Le considerazioni sono scaturite dalla solita richiesta di una fotocamera compatta che mi hanno rivolto alcuni giorni fa. |
Alla fine ho consigliato una Canon s100 che ha trovato usata su ebay-annunci e pare una buona scelta tanto che ero deciso a prenderne una anche io.
Ho trovato invece un'occasione su una Canon sx240hs e ne ho approfittato visto l'imminenza di qualche giorno di vacanza con la famiglia.
Ebbene se non si fanno paragoni con la qualità di una reflex devo dire che è un oggettino perfetto per foto-ricordo e video-ricordo dove la situazione ha la meglio sulla qualità dello scatto.
Una volta compresi e accettati i limiti di queste macchinette e cercando di sfruttarle al meglio, i risultati sono buoni. Ottima la parte wide partendo da 25 mm, efficace la stabilizzazione, comodissiima la tascabilità.
Poi ci sono distorsioni, aberrazioni cromatiche e quant'altro ma le ritengo più che buone per un utilizzo disimpegnato...e si vive felici.
 _________________ dario - brianza velenosa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Ven 20 Set, 2013 12:16 am Oggetto: |
|
|
bella scelta la 240...si trova a poco..e si puo mettere il software chdk che aggiunge un sacco di funzioni in piu coe il raw..l esposizione con tempo lunghissimo..ecc....e non si sta in pena se si rovina un po _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|