Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Gio 08 Ago, 2013 1:36 pm Oggetto: Info album matrimonio |
|
|
Mi occorrerebbero delle info a riguardo. Dato che non ho mai fatto stampe per un matrimonio, non so nemmeno le dimensioni per l'album.
Mi piacerebbe acquistare un album con la copertina in cuoio ma ho visto certi prezzi... quindi meglio la pelle, ma che dimensioni deve avere? Le stampe saranno 20x30cm, quindi un album da 30x23, 30x30 o 33x33?
Le foto si mettono (a proposito, come si incollano? Bi-adesivo?) fronte e retro, quindi in un album da 50fogli = 100 stampe?
Questo potrebbe andar bene o no?
http://www.ebay.it/itm/album-fotografie-porta-foto-pelle-matrimonio-nozze-eventi-30x30-/171012069344?pt=Accessori_per_Digitali&hash=item27d11d17e0
Dite dite... non ho trovato argomenti a riguardo! _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 08 Ago, 2013 2:23 pm Oggetto: |
|
|
In passato ho fatto delle fotografie per matrimoni. Personalmente preferisco un album con le dimensioni di 33cm x 33cm. Con una macchinetta apposita ho incollato le foto con del nastro biadesivo. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 10 Ago, 2013 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Io farei più grande, 40x40 per lasciare un po' d'aria intorno alla foto.
Le stampe solo sulla facciata a destra.
Puoi usare biadesivo, o, meglio, gli angoli adesivi trasparenti.
Non escludere la possibilità di farlo in stile più moderno, sia come album che come impaginazione, e quindi ampia libertà nel formato album e varietà nel formato delle stampe, anche usando del crop reale  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Sab 10 Ago, 2013 5:28 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Io farei più grande, 40x40 per lasciare un po' d'aria intorno alla foto.
Le stampe solo sulla facciata a destra.
Puoi usare biadesivo, o, meglio, gli angoli adesivi trasparenti.
Non escludere la possibilità di farlo in stile più moderno, sia come album che come impaginazione, e quindi ampia libertà nel formato album e varietà nel formato delle stampe, anche usando del crop reale  |
40x40 mi sembra esagerato, la dimensione potrebbe "diluire" il lavoro. Le foto devono essere le protagoniste, l'album solo in minima parte.
Potresti approfondire il resto del tuo post? Sono alle prime esperienze!!!
Perché le stampe solo sulla facciata destra?
Quali sono gli angoli adesivi trasparenti? Sono affidabili quanto il bi-adesivo? Ho letto che l'uso delle colle è sconsigliato, in quanto col tempo creano bolle.
Stile moderno... fosse per me lo farei su Humming, che tra l'altro permette anche stampe a doppia pagina però gli sposi vogliono qualcosa di tradizionale! _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 10 Ago, 2013 5:53 pm Oggetto: |
|
|
[quote="Luigi T."]40x40 mi sembra esagerato, la dimensione potrebbe "diluire" il lavoro. Le foto devono essere le protagoniste, l'album solo in minima parte.
Luigi T. ha scritto: | Potresti approfondire il resto del tuo post? Sono alle prime esperienze!!!
Perché le stampe solo sulla facciata destra? |
Perché la facciata sinistra su album tradizionali con pagine di cartone pesante apre male, è poco guardata e soggetta ad impronte.
Luigi T. ha scritto: | Quali sono gli angoli adesivi trasparenti? Sono affidabili quanto il bi-adesivo? Ho letto che l'uso delle colle è sconsigliato, in quanto col tempo creano bolle. |
qualcosa del genere
Luigi T. ha scritto: | Stile moderno... fosse per me lo farei su Humming, che tra l'altro permette anche stampe a doppia pagina però gli sposi vogliono qualcosa di tradizionale! |
L'ho capito dalla tua richiesta ma puoi proporre un tradizionale vestito di nuovo, album di qualità con uno stile meno antico, qualcosa di design per capirci e impaginato in maniera più moderna della solita foto 20x30 o 24x36 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Sab 10 Ago, 2013 6:37 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | puoi proporre un tradizionale vestito di nuovo, album di qualità con uno stile meno antico, qualcosa di design per capirci e impaginato in maniera più moderna della solita foto 20x30 o 24x36 |
Effettivamente...
Prenderò in considerazione la tua proposta, però mi sembra strano che costi così poco  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 10 Ago, 2013 11:05 pm Oggetto: |
|
|
Non mi riferisco al fotolibro ma agli album "tradizionali" che esistono anche di design su cui monti le foto con uno stile più dinamico della singola foto 20x30, ad esempio foto 20x30 dello scambio anelli con accanto delle foto più piccole, in formati diversi dal 2:3, con lo scatto immediatamente precedente e quello immediatamente successivo oppure la foto 20x30 BN con accanto in piccolo la versione colore ci sono svariate possibilità.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Dom 11 Ago, 2013 6:44 am Oggetto: |
|
|
Ma il fotolibro può andare bene oppure è maggiormente gradito l'album tradizionale?
A conti fatti il fotolibro mi converrebbe di più, però ci sarebbe anche il lavoro di impaginazione da mettere in conto. Per l'album tradizionale basta stampare gli scatti in 20x30 e qualcuno in formato più piccolo.
Meglio non mischiare stili diversi (b/n - colore - seppia ecc.). Mi tengo sullo stile che decideranno gli sposi.
p.s.: qualche esempio di impaginazione? _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 11 Ago, 2013 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Sono scelte che dipendono dal tuo stile e dai gusti dei tuoi clienti.
L'unico consiglio che posso darti è di non credere che basti stampare le foto in 20x30 e l'album è pronto, già solo il montaggio preciso delle stampe sulle pagine richiede il suo tempo, ma avresti un album decisamente banale, sulla carta puoi mettere scritte a mano, disegni, oggetti reali presi durante la cerimonia, copia del certificato di matrimonio, creare pagine con più immagini di formati diversi e/o con rapporti diversi, spazio per il DVD, copie di telegrammi, fiori secchi, conchiglie, trasformare le superfici delle pagine, ritagliarle.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Lun 12 Ago, 2013 8:42 am Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Scrivi ad Hamham che sei utente p4u, c'è lo sconto! |
Gli ho inviato un messaggio, però ho visto che non si connette da 1 mese. Sarà in vacanza!? _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 12 Ago, 2013 9:31 am Oggetto: |
|
|
Ho la sensazione che tu sia molto confuso. Parti chiedendo info su album classico e finisci cercando un album digitale. Ma che hai proposto ai tuoi clienti? E soprattutto: loro cosa vogliono? Perché, soprattutto se non sei un professionista affermato (in realtà basterebbe dire se non sei un professionista) è cosa vogliono loro che conta! Che album vogliono? Tradizionale o fotolibro? Che stile? Classico, moderno di design? Come lo vogliono impaginato? Solo foto grandi, alternanza, composizione dinamica, classica, tutto BN, alternanza BN/colore... Cosa gli hai proposto?
Tornando alla metafora dell'idraulico, e partendo dal fatto che ho scelto per sistemare il bagno uno che di mestiere fa tutt'altro, è come se questo tizio mi proponesse delle piastrelle 10x10cm azzurre, però poi mi propone mosaico multicolor, poi smalto rosso, poi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Lun 12 Ago, 2013 11:05 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Ho la sensazione che tu sia molto confuso. Parti chiedendo info su album classico e finisci cercando un album digitale. Ma che hai proposto ai tuoi clienti? E soprattutto: loro cosa vogliono? Perché, soprattutto se non sei un professionista affermato (in realtà basterebbe dire se non sei un professionista) è cosa vogliono loro che conta! Che album vogliono? Tradizionale o fotolibro? Che stile? Classico, moderno di design? Come lo vogliono impaginato? Solo foto grandi, alternanza, composizione dinamica, classica, tutto BN, alternanza BN/colore... Cosa gli hai proposto?
|
Appunto, nel post iniziale avevo scritto
Luigi T. ha scritto: | Mi occorrerebbero delle info a riguardo. Dato che non ho mai fatto stampe per un matrimonio, non so nemmeno le dimensioni per l'album. |
Per il momento non so cosa vogliano, sto prendendo informazioni riguardo l'album. Dato che non so dove girarmi, la mia è una richiesta generica. Poi starà agli sposi dirmi come vogliono il lavoro stampato e impaginato, ma se non so che domandargli come faccio?
Che è la composizione dinamica?  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 12 Ago, 2013 11:24 am Oggetto: |
|
|
Quella opposta ad una statica, la foto singola, monolitica su una pagina è molto statica, un insieme adeguatamente calibrato di foto di diverse dimensioni da un senso dinamico alla pagina. Traslando il concetto alle esposizioni museali si potrebbe dire che la classica quadreria è statica mentre una linea sullo stile Mimmo Jodice con tutti i ritratti lungo una immaginaria linea unica che passa per gli occhi dei soggetti è dinamica, crea un senso di movimento che guida l'osservatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Mar 13 Ago, 2013 9:32 pm Oggetto: |
|
|
ciao Luigi, in effetti si... sono in vacanza hai fatto bene ad inviarmi un MP
attenzione al fotolibro hummingphoto: si tratta di un libro vero che poco ha a che fare con gli album fotografici. nella forma è più simile ad un catalogo d'arte che ad un album di matrimonio e se gli sposi hanno in mente il classico album su cartoncino con le foto incollate o su carta accoppiata con le foto stampate potrebbero rimanere delusi... e non sarebbe bello. dai un occhio alla gallery dei prodotti hummingphoto prima iniziare ad elaborarne uno, giusto per capire se il tipo di prodotto risponde alle aspettative dei clienti  _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mer 14 Ago, 2013 7:32 am Oggetto: |
|
|
Ciao Hamham, scusa il disturbo!
Ancora non so cosa vogliano gli sposi, quindi mi sto informando. Il 16 gli invierò una mail con a seguito un paio di domande, in modo da fare chiarezza. Penso però che anche loro non sappiano che pesci prendere, nel senso che non conoscano la differenza tra fotolibro e album tradizionale.
Vabbé, vedremo di fare luce nell'oscurità!  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 14 Ago, 2013 8:26 am Oggetto: |
|
|
Dovresti essere tu ad comprendere le loro esigenze e ad indirizzarli ma per farlo dovresti avere tu le idee chiare
Studia  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Sab 17 Ago, 2013 3:14 pm Oggetto: |
|
|
E' arrivata la risposta dei futuri sposi. Composizione dinamica, album tradizionale e alternanza tra b/n e colore.
Uhmmm.... prevedo almeno 2 settimane di "passione"!!!  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Dom 18 Ago, 2013 8:58 am Oggetto: |
|
|
Curiosità: gli sposi vorrebbero degli scatti pre-wedding. Ma poi bisogna unirli all'album di matrimonio oppure un album a parte?  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 18 Ago, 2013 11:08 am Oggetto: |
|
|
Gli scatti pre - wedding vanno uniti al matrimonio. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|