Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Lun 08 Lug, 2013 8:28 pm Oggetto: |
|
|
ricordo male o non esiste un 17-50 tamron per FF?
e mi pare tu abbia la 6D....
a questo punto ti resta 17-40 che puoi trovare agevolmente usato ancora in garanzia a 500 eur.
è una lente eccellente in relazione al prezzo. scala benissimo i diaframmi. ha una bella resistenza al flare. è ben costruita. unico "limite" è che visto che scatti in interni non sarebbe molto luminosa. è vero però che con la 6d puoi salire molto con gli iso.
se il 35 può essere un 'alternativa allora la scelta è ovvia: 35 f2. oltre tutto lo trovi a un prezzo irrisorio..190-200 eur usato. lo metti in tasca. è molto luminoso. è una lama al centro già a f2. lo sfocato non è quello della L ma è certamente molto gradevole. il suo rapporto qualità prezzo è imbattibile.
la qualità ai bordi cala abbastanza, anche chiudendo. ma probabilment per il tipo di foto che fai questo particolare non ha molta rilevanza. per finire, sua "caratteristica", ha un motore AF efficace ma molto rumoroso.
che dire, io andrei di 35mm ma ognuno ha il proprio modo di scattare e certamente il 17-40 è piu versatile.
ciao! _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5
Ultima modifica effettuata da Gannjunior il Lun 08 Lug, 2013 8:31 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5347
|
Inviato: Lun 08 Lug, 2013 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Oppure potresti prendere 2 fissi, il 35 generico/reportage ed il 20mm che si trova a poco perché (ingiustamente) considerato scadente.
In realtà qui abbiamo un bellissimo topic sui 20mm (più o meno, abbiamo inserito anche i 18....) in cui è evidente che la fama negativa di queste ottiche è immeritata e si può approfittare per fare buoni affari. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 10 Lug, 2013 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Se vuoi farti un idea di come rende il 28 1,8 su 6D guarda qui
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=346529&start=60
MisterG ha appena postato uno scatto. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Gio 11 Lug, 2013 9:10 am Oggetto: |
|
|
Ragazzi sono stato sul posto, anche se come anticipato, è relativo poichè sono location itineranti e sempre diverse: come tipologia media è una cucina all'interno di un ristorante, uno store, uno studio, uno stand fieristico, dove la foto deve contenere poco della cucina (se non una minima contestualizzazione dettata dal marchio che rappresentano, stampato su un banner o un'insegna luminosa da apporre in alto), e molto, molto ben chiari, definiti, e possibilmente senza distorsioni alcune, gli chef ed il team di cucina, disposti in posa "da ritratto", uno a fianco all'altro per intenderci.
Anticipato questo, credo che per duttilità di impiego ripiegherò sul Canon 17-40 se non c'è altro, e se il trattorino del 50mm non mi permette di inquadrare correttamente tutto il necessario. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 11 Lug, 2013 12:54 pm Oggetto: |
|
|
per questo tipo di impiego io ti consiglio un 24 (non necessariamente l'1,4 ) che ti consente di avere anche il margine per eventuali tagli dell'inquadratura e allo stesso tempo non stira eccessivamente gli angoli, a meno che ciò che sta nell'angolo non sia particolarmente vicino a te _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Sab 13 Lug, 2013 11:40 am Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | per questo tipo di impiego io ti consiglio un 24 (non necessariamente l'1,4 ) che ti consente di avere anche il margine per eventuali tagli dell'inquadratura e allo stesso tempo non stira eccessivamente gli angoli, a meno che ciò che sta nell'angolo non sia particolarmente vicino a te |
Sul 24 ci sto pensando seriamente, pur con tutti i pregi e difetti di un fisso.
Gannjunior ha scritto: | ricordo male o non esiste un 17-50 tamron per FF?
e mi pare tu abbia la 6D....
|
Non so se è compatibile per FF. Ribaltando la domanda: ci sono obiettivi simili al Tamron 17-50 o al Canon 17-40 come lunghezza focale e resa, compatibili per il FF, da "minima spesa e massima resa"? grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Sab 13 Lug, 2013 11:51 am Oggetto: |
|
|
vfdesign ha scritto: | Non so se è compatibile per FF. Ribaltando la domanda: ci sono obiettivi simili al Tamron 17-50 o al Canon 17-40 come lunghezza focale e resa, compatibili per il FF, da "minima spesa e massima resa"? grazie |
l'unica che mi viene in mente su due piedi è il tokina 17-35 f4, di cui però non conosco il prezzo. io ripeto che per quell'uso specifico non disdegnerei il 24, e in quel senso hai veramente il miglior rapporto qualità/prezzo possibile, soprattutto se trovi un buon usato _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 13 Lug, 2013 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con il 24 che ha come unico difetto il costo ma cercando sull'usato con un po' di fortuna... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Sab 13 Lug, 2013 1:05 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Concordo con il 24 che ha come unico difetto il costo ma cercando sull'usato con un po' di fortuna... |
Io mi riferivo al 2,8 perchè l'1,4 canon mi sa che usato a meno di 900 non si trova _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 13 Lug, 2013 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Sì l'ho capito ma lui parlava di spendere meno di 300€  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Dom 14 Lug, 2013 12:22 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Sì l'ho capito ma lui parlava di spendere meno di 300€  |
Infatti è per quello che suggerisco un 24 f2,8 usato
 _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 14 Lug, 2013 1:07 am Oggetto: |
|
|
Non posso non condividere  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mar 06 Ago, 2013 4:29 pm Oggetto: |
|
|
Con il fatto che il Canon 20mm è considerato un fonddo di bottiglia, si riesce a comprare a meno di €300.00 in internet...
Io lo uso volentieri proprio per le cose che dici tu: non curva e a f5.6 manco cala nè di luce nè di nitidezza. Con apsc lo uso come una sorta di 35mm largo e se mi capita di usare in prestito una ff, mi ci diverto sfruttando tutta la sua ampiezza. Con cavalletto è impeccabile e distorce molto meno del blasonatissimo 24/70 f2.8 (1° serie) puntato a 24mm.
Comunque concordo con il signor mario, che in formato leica come tradizione al 50mm si accoppia bene il 28mm.
Non ho capito bene se hai necessità di linee diritte, ma se questo è una necessità non ticonsiglio il 17/40.
E' passato un po' di tempo da quando hai chiesto consigli e forse il mio intervento è tardivo. Qualunque sia stata la tua scelta, facci vedere le foto. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Mar 06 Ago, 2013 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Filippo Secciani ha scritto: | Con il fatto che il Canon 20mm è considerato un fonddo di bottiglia, si riesce a comprare a meno di €300.00 in internet... |
Scusa se mi intrometto nella discussione, ma io tutti questi prezzacci per il 20 Canon (che non mi dispiacerebbe montare sulla mia 550D e usarlo come 35 "allargato") non li ho mai visti... Potrei chiederti, per cortesia, dove trovare un Canon EF 20 mm. f. 2,8 a meno di 300 euro, che me lo compro subito?  _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5347
|
Inviato: Mar 06 Ago, 2013 11:20 pm Oggetto: |
|
|
Qui a 200€, giusto una rapida ricerca.
Certamente ci saranno altre occasioni in giro, a mezzanotte e mezzo non farmi cercare altri annunci....[/url] _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mer 07 Ago, 2013 12:10 am Oggetto: |
|
|
S.S.C. ha scritto: | Scusa se mi intrometto nella discussione, ma io tutti questi prezzacci per il 20 Canon (che non mi dispiacerebbe montare sulla mia 550D e usarlo come 35 "allargato") non li ho mai visti... Potrei chiederti, per cortesia, dove trovare un Canon EF 20 mm. f. 2,8 a meno di 300 euro, che me lo compro subito?  |
Forse io ho avuto fortuna, ma cercando un 50mm f1,8 usato a circa €60,00, per €300,00 ho preso 50 e 20...
La gente è strulla: ha letto da qualche parte una stupidaggine e l'unica cosa che fa è quella di dar retta alla stupidaggine, senza tener conto del proprio giudizio e di valutare per bene quello che ha in mano. Ecco che allora si disfa di cose che funzionano più che egregiamente in maniera frettolosa e a prezzi veramente bassi. Certo che il Distagon 21 f2,8 è un po' migliore (un po' parecchio, per dirla tutta!), ma a onor del vero certe volte ci sono situazioni veramente allettanti che è una vera fortuna se si riesce a farci trovare pronti!!! A me è andata bene, poi si sa che in internet c'è sempre da stare con le orecchie belle dritte... _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Lun 12 Ago, 2013 11:48 am Oggetto: |
|
|
Se devi far stanza 3x3 il 20mm su FF è veramente risicato.
a questo punto io ti consiglio il sigma 12-24, che si trova sui 350€ usato.
Avrai un 12mm dove potrai sbizzarrirti anche nei luoghi più piccoli, e poi arrivi fino ai 24 nel caso tu dovessi fare capannoni o vedute generali di ampio angolo.
Buona giornata _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|