photo4u.it


Scelta tra FF o Fuji

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
opeltiz
utente


Iscritto: 06 Mar 2009
Messaggi: 108

MessaggioInviato: Ven 19 Lug, 2013 12:52 pm    Oggetto: Scelta tra FF o Fuji Rispondi con citazione

Salve a tutti, se le finanze me lo permetteranno, entro l'anno vorrei affiancare alla epl1 una macchina seria e qui sorge la domanda: puntare sul FF (con una Nikon D600 o Canon 6D) o sul sistema APSC Fuji (X-PRO1 o X-E1)? Farei reportage e soprattutto vorrei fare ritratti.

Grazie.

Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Ven 19 Lug, 2013 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarebbe da capire se l'aggiornamento del firmware nelle compatte Fuji è stato sufficiente a rimediare alle scarse prestazioni nell'AF dove risultava che soltanto le ottiche zoom facessero un po' meglio ...

Non che per quei generi risulti necessario disporre di sistemi AF performanti ma dato che la Fuji faticava pure con soggetti statici in presenza di scarsa luce occorre capire se è almeno migliorata tanto da risultare sufficiente pure in queste condizioni.

Detto questo potresti pure evitare di scartare a priori di continuare con Olympus perché malgrado il sensore sia di dimensioni inferiori, affiacandolo con ottiche molto luminosi, recuperi un po' di pdc (profondità di campo) e cosa da non sottovalutare, avrai una stabilizzazione automatica su ogni ottica, essendo su sensore, ed una più vasta scelta in ambito di ottiche.

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali


Ultima modifica effettuata da AlexFoto il Ven 19 Lug, 2013 2:06 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Ven 19 Lug, 2013 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non basta l'ottima Olympus E-M5?
_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
opeltiz
utente


Iscritto: 06 Mar 2009
Messaggi: 108

MessaggioInviato: Sab 20 Lug, 2013 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vorrei FF per lo sfocato nei ritratti...non so se una X-pro1 o X-E1 ci si avvicini...la epl1 non ho intenzione di abbandonarla, anzi, appena mi decido verrà montato un pancake e quello rimarrà attaccato Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Dom 21 Lug, 2013 8:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le fuji montano un sensore aps-c.
Se in una m4/3 usi un'ottica più luminosa rispetto ad un aps-c puoi ottenere una pdc equivalente.
La differenza di pdc tra una full-frame ed un'aps-c, a parità di condizioni, è minima.
La pdc varia in funzione:
- della distanza del soggetto
- della lunghezza focale dell'obiettivo
(lunghezze focali ridotte, a distanze ridotte, provocano distorsioni più o meno marcate oltre ad avere pdc maggiori)
- dell'apertura dell'obiettivo

Per dire che una FF dovrebbe essere presa in considerazioni per altre sue peculiarità come:
mirino di dimensioni decenti
gestione alti Iso
gestione bassi Iso (perché sono meno dense di pixel rispetto le equivalenti aps-c)
più che per la pdc un po' inferiore rispetto alle aps-c.

E considerando i costi dell'FF, che restano tutt'ora elevati, se il budget non è adeguato, in modo da potere corredarle con ottiche valide, non mi pare che possano risultare una scelta consigliabile.

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
opeltiz
utente


Iscritto: 06 Mar 2009
Messaggi: 108

MessaggioInviato: Dom 21 Lug, 2013 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giusto ragionamento il tuo, ma ognuno sceglie la macchina in base alle proprie esigenze/priorità.
È ovvio che se scelgo FF ho già messo in conto il discorso ottiche, non sono certo a digiuno di fotografia. La Fuji sarebbe l'alternativa "economica" al FF..voglio un corpo con mirino perchè onestamente montarne uno sulla epl1 non mi va. Inoltre vorrei un AF veloce, perchè anche se di reportage si tratta comunque bisogna a volte cogliere l'attimo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Dom 21 Lug, 2013 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

af veloce.... non fuji quindi
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
opeltiz
utente


Iscritto: 06 Mar 2009
Messaggi: 108

MessaggioInviato: Dom 21 Lug, 2013 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma sembra che con l'aggiornamento di luglio migliorino le cose o sbaglio? per questo l'ho presa in considerazione al posto di una full frame. I motivi per cui ho inserito Fuji e non una D7100, per esempio, è per il fatto che se devo ripiegare su apsc allora preferisco qualcosa di compatto e perchè leggevo sul web che una X-PRO1 sarebbe, e dico sarebbe, in grado di giocarsela tranquillamente con una FF nel reportage e ritratto, che non si noterebbe la differenza nelle foto..come ottica sul FF avevo pensato ad un 24-70 F/2,8 (ovviamente in fuji non c'è)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Dom 21 Lug, 2013 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la mirrorless è per foto tranquiille, non sarà mai veloce come una reflex. per contro il sensore xTrans è molto avanti. La scelta cmq dipende da quello che ci devi fare. Nel ritratto, ad es., non mi trovo bene cn le mirrorless ma preferisco giocare con i crocini della reflex professionale. Nel reportage uguamente meglio la reflex, a meno che tu non intenda la street, dove una compatta di lusso forse è lo strumento più adatto (nella street uso la ricoh grd, ma nel reportage porto a casa foto più incisive con la D3, sempre che il soggetto non abbia nulla in contrario ad essere fototgrafato, perché se ne accorge di sicuro)
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
opeltiz
utente


Iscritto: 06 Mar 2009
Messaggi: 108

MessaggioInviato: Lun 22 Lug, 2013 8:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo street è un genere che non mi piace; per reportage intendo reportage di viaggio con inseriti ritratti. Noto spesso che le foto fatte con una FF abbiano qualcosa in più rispetto ad APSC o m4/3 peró non so se è una mia sensazione o se poi è effettivamente così.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Lun 22 Lug, 2013 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Al livello di gamma dinamica le full-frame si differenziano minimamente da un'aps-c.
Mentre le m4/3 restano un po' indietro da questo punto di vista.

Quindi probabilmente la differenza che noti su schermo è dovuta essenzialmente al fatto che sono meno dense di pixel.

Su stampa, tranne che non siano fatte di grande dimensioni e con carta di qualità, non penso che queste differenze risultino sufficientemente percepibili.

Nikon D600 Vs Canon 6D.
Per uso generale risulta più prestante l'AF della Nikon.
Se però l'aiuto per l'AF non è attivo, su soggetti semi-statici si comporta meglio Canon, supponendo che Nikon non rimedi alla situazione con qualche upgrade mirato del firmware.

Nota:
Canon non dispone di nessun tipo di aiuto per l'AF.

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Vinc74
utente


Iscritto: 13 Mgg 2009
Messaggi: 275
Località: La Spezia - Trieste

MessaggioInviato: Sab 27 Lug, 2013 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexFoto ha scritto:

[cut]
La differenza di pdc tra una full-frame ed un'aps-c, a parità di condizioni, è minima.
La pdc varia in funzione:
- della distanza del soggetto
- della lunghezza focale dell'obiettivo
(lunghezze focali ridotte, a distanze ridotte, provocano distorsioni più o meno marcate oltre ad avere pdc maggiori)
- dell'apertura dell'obiettivo

[cut]


Quello che dici è vero.
Però se mi baso sul risultato finale, ovvero sulla composizione che voglio ottenere, i risultati con FF e DX in termini di pdc saranno molto differenti.
Infatti i casi sono due:
- mantengo la focale ma per ottenere la stessa inquadratura con una FF mi dovrò avvicinare al soggetto (e la pdc diminuisce)
- mantengo la distanza ma per ottenere la stessa inquadratura dovrò aumentare la focale (e di nuovo la pdc diminuisce).

Dunque è verissimo che a parità di condizioni la pdc è la stessa (senza addentrarci in disquisizioni sul circolo di confusione), ma all'atto pratico con una FF sarà più facile staccare il soggetto dallo sfondo con una minore pdc (o, girando il discorso, sarà più facile estendere la pdc con un sensore più piccolo).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi