photo4u.it


Il 24-105 si è guastato...
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 16 Lug, 2013 9:39 pm    Oggetto: Il 24-105 si è guastato... Rispondi con citazione

Il mio 24-105 è improvvisamente impazzito....
Se tengo lo zoom a 24 mm. tutto OK.
Appena muovo la ghiera della focale, il meccanismo dello stabilizzatore comincia a fare strani rumori, e se scatto si blocca tutto senza registrare la foto.....
Ho provato a pulire i contatti elettrici di accoppiamento con il corpo, a spegnere lo stabilizzatore e anche l'AF, ma non conta.

La prossima settimana lo porterò in assistenza.

A nessuno è mai accaduto qualcosa di simile?

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mer 17 Lug, 2013 7:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

so che alcuni 24-105 hanno avuto delle sfighe varie
_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 17 Lug, 2013 7:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mio ha sette anni di onorato e inappuntabile servizio, fino ad oggi...
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Mer 17 Lug, 2013 8:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le ipotesi partono da un cavetto che ormai è "lento" su un contatto e quando sei a 24mm viene casualmente schiacciato correttamente in sede ed arrivano a qualche chip andato.

Se hai una buona manualità puoi tentare la fortuna con la prima ipotesi che ho scritto, aprendo l'obiettivo da dietro e controllando che non sia qualche piattina collegata male.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mspecial
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 2351
Località: Salento

MessaggioInviato: Mer 17 Lug, 2013 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se dici che scatta e poi non registra la foto....potrebbe essere anche un problema del corpo macchina Mah

Provato su un altro corpo macchina?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 17 Lug, 2013 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho letto un po' qua e là e a quanto pare si tratta del diaframma che sta partendo.....
La controprova è che a f/4 scatta regolarmente.

Pare che la riparazione mi costerà sui 200 euro...... Triste

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frankie73
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2006
Messaggi: 1282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 17 Lug, 2013 11:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

confermo: ho portato il mio 24-105 in assistenza per un problema che spesso non scattava e mi dava errore generico: era il diaframma. 170 euro da camera service e ti passa la paura...
_________________
Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui --
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Gio 18 Lug, 2013 8:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma quanto costa nuovo?

Nel senso, il gioco vale la candela?

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 18 Lug, 2013 8:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bè, direi di sì. Nuovo costa quasi 800 euro.
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Gio 18 Lug, 2013 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

caspita il mio ha sulle spalle circa 100000 km.. e va ancora alla grande. chissà che tenga botta ancora..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 19 Lug, 2013 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frankie73 ha scritto:
confermo: ho portato il mio 24-105 in assistenza per un problema che spesso non scattava e mi dava errore generico: era il diaframma. 170 euro da camera service e ti passa la paura...

Penso che questa sarà la soluzione...

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pitraf
utente


Iscritto: 07 Ott 2004
Messaggi: 253
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Dom 21 Lug, 2013 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Stesso problema verificatosi l'anno scorso, mandato in assistenza e la causa era proprio il diaframma... soluzione: 230 € ed è passata la paura Ok!
_________________
EOS 5D MarkIV | PowerShot G1 X Mark II | EF 24-70 F2.8 II L | EF 16-35 F4 L IS | EF 35 F1.4 L | EF 70-200 F4 IS L | EF 100 F2 | EF 400 F5.6 L | SIGMA 150 F2.8 DG EX MACRO | Ext 1.4x - 2x | Flash 580EX II | Flash 270EX II | ST-E2 | MANFROTTO 055 + BENRO KS2 | MANFROTTO 680 + 234RC
http://www.pitraf.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mspecial
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 2351
Località: Salento

MessaggioInviato: Dom 21 Lug, 2013 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che è successo ad alcuni utenti, proporrei ai possessori che hanno avuto lo stesso problema, di postare il seriale del proprio esemplare, in modo da poter constatare se c'è un determinato lotto, oppure è un problema generale.

ATTENZIONE!
Adesso i riflettori sono puntati su questo zoom che è stato evidenziato, ma sicuramente anche esemplari di diversi formati e marchi diversi...possono incorrere nel medesimo problema. Wink

Sono un felice possessore del 24-105 e ho notato anche una resa migliore sulla 5D MkIII che sul modello precedente 5D MkII.
Sarà solo una mia impressione?

Premetto che l'ho acquistato sostituendo il 24-70 f2.8.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pitraf
utente


Iscritto: 07 Ott 2004
Messaggi: 253
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Dom 21 Lug, 2013 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mspecial ha scritto:
Visto che è successo ad alcuni utenti, proporrei ai possessori che hanno avuto lo stesso problema, di postare il seriale del proprio esemplare, in modo da poter constatare se c'è un determinato lotto, oppure è un problema generale.


Il mio seriale è 397568.

_________________
EOS 5D MarkIV | PowerShot G1 X Mark II | EF 24-70 F2.8 II L | EF 16-35 F4 L IS | EF 35 F1.4 L | EF 70-200 F4 IS L | EF 100 F2 | EF 400 F5.6 L | SIGMA 150 F2.8 DG EX MACRO | Ext 1.4x - 2x | Flash 580EX II | Flash 270EX II | ST-E2 | MANFROTTO 055 + BENRO KS2 | MANFROTTO 680 + 234RC
http://www.pitraf.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mspecial
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 2351
Località: Salento

MessaggioInviato: Lun 22 Lug, 2013 8:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pitraf ha scritto:
Il mio seriale è 397568.


Il tuo seriale ha 6 cifre, credo sia un prima serie?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pitraf
utente


Iscritto: 07 Ott 2004
Messaggi: 253
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Lun 22 Lug, 2013 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mspecial ha scritto:
Il tuo seriale ha 6 cifre, credo sia un prima serie?

Ce l'ho da un po' di anni, quindi probabilmente è un prima serie, anche se non saprei dire in cosa si differenzia dalla seconda.

_________________
EOS 5D MarkIV | PowerShot G1 X Mark II | EF 24-70 F2.8 II L | EF 16-35 F4 L IS | EF 35 F1.4 L | EF 70-200 F4 IS L | EF 100 F2 | EF 400 F5.6 L | SIGMA 150 F2.8 DG EX MACRO | Ext 1.4x - 2x | Flash 580EX II | Flash 270EX II | ST-E2 | MANFROTTO 055 + BENRO KS2 | MANFROTTO 680 + 234RC
http://www.pitraf.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mspecial
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 2351
Località: Salento

MessaggioInviato: Lun 22 Lug, 2013 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pitraf ha scritto:
Ce l'ho da un po' di anni, quindi probabilmente è un prima serie, anche se non saprei dire in cosa si differenzia dalla seconda.

Nella prima serie c'erano esemplari con difetto flare.

Comunque la serie incriminata era quella dove il seriale , non quello interamente numerico inciso sulla baionetta cromata, ma quello sulla parte nera che è misto di lettere e cifre.
Comunque la serie incriminata, e non include il problema diaframma(almeno all'epoca non se ne parlava) era quello con la serie che iniziava con UTxxxx.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 22 Lug, 2013 10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema del diaframma c'è sempre stato, solo che è emerso solo a distanza di anni dall'introduzione. Da quello che si può capire in internet sembrerebbe che il problema sia stato definitivamente risolto modificando il flatcable che collega il diaframma alla baionetta in quanto sia l'attuale produzione sia gli esemplari che hanno il problema risultano avere un nuovo flatcable di maggior lunghezza, almeno a detta di chi si è preso la briga di smontare l'obiettivo.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 22 Lug, 2013 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'assistenza di Bo mi ha confermato che il problema è il diaframma.
Preventivo 120 euro + iva.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mar 30 Lug, 2013 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
L'assistenza di Bo mi ha confermato che il problema è il diaframma.
Preventivo 120 euro + iva.


onestissimi....lo sapete che ci sono in giro tanti canonisti che parlano un gran bene del 24-70 tamron ?

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi