Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Marco Bozzato utente attivo

Iscritto: 14 Mar 2009 Messaggi: 1742 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2012 4:41 pm Oggetto: |
|
|
E' il più bistrattato dei 3 obiettivi, probabilmente, anzi sicuramente, perchè costa come gli altri ma in effetti non arriva a quel livello di perfezione nella resa.
In sostanza direi che il "difetto" più grosso è che a diaframmi aperti i bordi sono tutt'altro che nitidi, diciamo che per avere i bordi a buon livello è necessario andare da F4 in su (vado a occhio eh, non ho analizzato scatto per scatto). Questo, chiaramente, per un obiettivo da 500€ non è proprio il massimo, soprattutto considerando che allo stesso prezzo il 35mm è decisamente più performante, ed è innegabile.
Però, come avevo già notato parlando del 12mm F2 olympus, di grandangoli (24-28mm) luminosi perfetti non ce n'è a meno di andare a spendere ben oltre il migliaio di €. Quindi rimettendo i piedi per terra ci si mette il cuore in pace e si cerca di guardare oltre. Sicuramente la combinazione di lunghezza focale minore e diaframma più chiuso permetto no all'AF di esse più rapido rispetto al 35mm, e inoltre è più silenzioso.
Il 18mm Fuji al centro è veramente ottimo a tutta apertura, e la resa dei colori è paragonabile al 35mm (cioè ottima). In generale poi ha una resa abbastanza tridimensionale, che non è facile da spiegare ma che, anche vedendo foto fatte da altri, rende piacevole lo scatto. Onestamente l'ho usato molto meno del 35mm, per cui la mia esperienza è piuttosto "limitata" al momento.
Posto qualche foto che ho già postato altrove, al momento ho solo queste online. Jpeg come usciti dalla macchina
In ogni caso, che piaccia o no, è l'unico grandangolo per il sistema X, quindi è un obiettivo che vale comunque la pena avere
_________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Gio 09 Mgg, 2013 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Bella la foto!
Io sinceramente quando ho visto la resa dello zoometto a 18mm (cmq ottima), alla fine ho deciso di rinunciare a quello stop di luminosità in favore della versatilità e soprattutto di aspettare l'uscita dello zoom wide.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 31 Mgg, 2013 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Mi aggiungo
X-E1 XF 18mm f2 a f13 iso 200
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
compagno.sir utente

Iscritto: 23 Apr 2010 Messaggi: 464 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 14 Giu, 2013 4:48 pm Oggetto: |
|
|
un paio di scatti, con X-pro1.
f/4, 1/2000, iso 200
f/4, 1/450, iso 200
_________________ www.niccolovonci.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Ven 16 Ago, 2013 9:00 pm Oggetto: |
|
|
oggi ho provato questo fisso per mezzoretta (o meno)
fatto cosi al volo la resa mi sembra molto tridimensionale
_________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scorpion utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 850 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Lun 30 Dic, 2013 11:37 am Oggetto: |
|
|
interessato a questa lente per rendere la x-e1 "tascabile" per le uscite in montagna
cosa ne pensate?
_________________ E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Lun 30 Dic, 2013 3:11 pm Oggetto: |
|
|
io la trovo ottima
ma la uso poco in montagna, sicuramente viste le sue caratteristiche non scenderei mai sotto f8
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scorpion utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 850 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Lun 30 Dic, 2013 11:47 pm Oggetto: |
|
|
beh l'ultima foto di pasi è a f2... e a me piace molto (anche se andrebbe vista a dimensione reale per giudicare bene)
_________________ E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Mar 31 Dic, 2013 9:24 am Oggetto: |
|
|
Puoi guardare la mia notturna al parlamento di Budapest
è a f2 ma ha iso alti
Ultima modifica effettuata da Bio981 il Mar 31 Dic, 2013 11:11 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scorpion utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 850 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Mar 31 Dic, 2013 9:43 am Oggetto: |
|
|
è stupenda.... f2 e 3200iso
_________________ E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 31 Dic, 2013 11:07 am Oggetto: |
|
|
Scorpion ha scritto: | beh l'ultima foto di pasi è a f2... e a me piace molto (anche se andrebbe vista a dimensione reale per giudicare bene) |
Appena riesco a mettere le mani su una connessione non mobile vedo di caricare qualcosa.
Intanto guardatevi questa di ieri sera, 3200 iso e f/3.6:
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scorpion utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 850 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Mar 31 Dic, 2013 11:18 am Oggetto: |
|
|
che bei colori.
ma quanto c'è di PP e quanto è merito della lente\sensore?
_________________ E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 31 Dic, 2013 11:28 am Oggetto: |
|
|
Scorpion ha scritto: | che bei colori.
ma quanto c'è di PP e quanto è merito della lente\sensore? |
E' un JPEG della macchina solamente ridimensionato a 900*600 e con una passatina di USM.
Non eccelle in nitidezza (mi sa che col freddo non mi è bastato 1/60 a mano libera), ma colori, luci e ombre sono tutti della Fuji.
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scorpion utente attivo
Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 850 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Mar 31 Dic, 2013 12:36 pm Oggetto: |
|
|
wow
_________________ E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|