Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Sim's utente

Iscritto: 10 Lug 2013 Messaggi: 133 Località: Opera (MI)
|
Inviato: Gio 11 Lug, 2013 10:42 am Oggetto: Vorrei trovare un obbiettivo fisso, quale mi consigliate? |
|
|
ciao a tutti! vorrei trovare un obbiettivo fisso per la mia Canon 1100D
quale mi consigliate? _________________ "Ogni immagine racchiude un pò di te, è questo il bello della fotografia"
Simo'sPhotography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DadoKantz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 551 Località: Torino
|
Inviato: Gio 11 Lug, 2013 10:48 am Oggetto: |
|
|
In tanti ti diranno 50mm 1.8, a me non è mai piaciuto su sensore ridotto perchè è la via di mezzo tra il 35 e l'85 quindi ero sempre o corto o lungo... Ti direi quindi 35mm Canon o Sigma 30mm se hai voglia di cercarlo buono, addirittura il 28mm Canon non sarebbe male. Più in alto sicuramente l'85 1.8 per i ritratti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 11 Lug, 2013 10:49 am Oggetto: |
|
|
Per che tipo di foto?
Quanto è il tetto massimo di spesa? _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sim's utente

Iscritto: 10 Lug 2013 Messaggi: 133 Località: Opera (MI)
|
Inviato: Gio 11 Lug, 2013 10:52 am Oggetto: |
|
|
Disco ha scritto: | Per che tipo di foto?
Quanto è il tetto massimo di spesa? |
guarda non vorrei superare i 200 euro, vorrei avere un bel obbiettivo per i ritratti e anche un grandangolare buono, hai qualche cosa da consigliarmi? _________________ "Ogni immagine racchiude un pò di te, è questo il bello della fotografia"
Simo'sPhotography
Ultima modifica effettuata da Sim's il Gio 11 Lug, 2013 12:19 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sim's utente

Iscritto: 10 Lug 2013 Messaggi: 133 Località: Opera (MI)
|
Inviato: Gio 11 Lug, 2013 10:53 am Oggetto: |
|
|
DadoKantz ha scritto: | In tanti ti diranno 50mm 1.8, a me non è mai piaciuto su sensore ridotto perchè è la via di mezzo tra il 35 e l'85 quindi ero sempre o corto o lungo... Ti direi quindi 35mm Canon o Sigma 30mm se hai voglia di cercarlo buono, addirittura il 28mm Canon non sarebbe male. Più in alto sicuramente l'85 1.8 per i ritratti |
grazie ora darò un'occhiata in giro  _________________ "Ogni immagine racchiude un pò di te, è questo il bello della fotografia"
Simo'sPhotography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5334
|
Inviato: Gio 11 Lug, 2013 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Ma su che fotocamera? _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Gio 11 Lug, 2013 1:54 pm Oggetto: |
|
|
1100d
35 f/2 (usato a 200) oppure 50 1.8 (usato sui 75) il 28 1.8 è buono ma credo sia fuori budget _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sim's utente

Iscritto: 10 Lug 2013 Messaggi: 133 Località: Opera (MI)
|
Inviato: Gio 11 Lug, 2013 2:38 pm Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Ma su che fotocamera? |
canon 1100D _________________ "Ogni immagine racchiude un pò di te, è questo il bello della fotografia"
Simo'sPhotography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sim's utente

Iscritto: 10 Lug 2013 Messaggi: 133 Località: Opera (MI)
|
Inviato: Gio 11 Lug, 2013 2:39 pm Oggetto: |
|
|
supermariano81 ha scritto: | 1100d
35 f/2 (usato a 200) oppure 50 1.8 (usato sui 75) il 28 1.8 è buono ma credo sia fuori budget |
wow davvero interessanti! grazie mille super!  _________________ "Ogni immagine racchiude un pò di te, è questo il bello della fotografia"
Simo'sPhotography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sim's utente

Iscritto: 10 Lug 2013 Messaggi: 133 Località: Opera (MI)
|
Inviato: Gio 11 Lug, 2013 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Ringranzio tutti per le spiegazioni e i suggerimenti  _________________ "Ogni immagine racchiude un pò di te, è questo il bello della fotografia"
Simo'sPhotography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sim's utente

Iscritto: 10 Lug 2013 Messaggi: 133 Località: Opera (MI)
|
Inviato: Gio 11 Lug, 2013 5:01 pm Oggetto: |
|
|
scusami non capisco cosa intendi per 50ino _________________ "Ogni immagine racchiude un pò di te, è questo il bello della fotografia"
Simo'sPhotography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5334
|
Inviato: Gio 11 Lug, 2013 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Stiamo parlando di un'ottica che deve essere valida sia per ritratti che per riprese ampie con grandangolo, quindi non un fisso.
Per forza di cose bisogna andare su uno zoom e credo che la soluzione migliore sia un Tamron 17-50 usato di prima generazione. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5334
|
Inviato: Gio 11 Lug, 2013 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Il 50 è l'ottica da 50mm meno luminosa del catalogo di un produttore, solitamente f/1,8.
Una volta f/2.
I fratelloni possono essere f/1,4 oppure, in casa Canon, f/1,2. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sim's utente

Iscritto: 10 Lug 2013 Messaggi: 133 Località: Opera (MI)
|
Inviato: Gio 11 Lug, 2013 5:08 pm Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Il 50 è l'ottica da 50mm meno luminosa del catalogo di un produttore, solitamente f/1,8.
Una volta f/2.
I fratelloni possono essere f/1,4 oppure, in casa Canon, f/1,2. |
grazie alex  _________________ "Ogni immagine racchiude un pò di te, è questo il bello della fotografia"
Simo'sPhotography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 11 Lug, 2013 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Sim's ha scritto: | guarda non vorrei superare i 200 euro, vorrei avere un bel obbiettivo per i ritratti e anche un grandangolare buono, hai qualche cosa da consigliarmi? |
Per i ritratti in primo piano il Canon 85 1.8 (ma credo siamo un po' fuori budget), ambientati e mezzo busto canon 50 1.8, ambientati canon 35 2.0 o 28 2.8 o 28 1.8 (ma anche qui credo che siamo fuori budget).
Per il grandango su aps-c è un po' casinoso, cioè non esiste un fisso (che non sia un fish eye) che abbia un angolo di campo da grandangolo li devi andare su uno zoom e quello che costa meno (almeno che io sappia) è il sigma 10-20.
Buona Luce
Luca _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Ven 12 Lug, 2013 7:15 am Oggetto: |
|
|
Esatto, in casa canon è:
50ino = 50 1.8
50 = 50 1.4
50one = 50 1.2 e il 50 1.0 (che si trova solo usato perchè non lo fanno più).
L'85 1.8 è spettacolare per i ritratti però è sicuramente fuori budget (usato 280-300€), su aps-c potrebbe essere lunghetto in interni mentre in esterni non ci sono grossi problemi.
Wide fissi economici che vale la pena avere ce ne sono pochi, c'è un 24 2.8 ma è solo 2.8 ed il sigma 20 1.8 ma on line le recensioni sono davvero negative.
Il sigma 10-20 4 - 5.6, ottica che ho avuto, è ottimo e che consiglio anche se attualmente i wide estremi mi hanno stufato, inglobano tutto senza dare valore a nulla
Qui le mie foto col sigma
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157615038100925/ _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sim's utente

Iscritto: 10 Lug 2013 Messaggi: 133 Località: Opera (MI)
|
Inviato: Ven 12 Lug, 2013 9:13 am Oggetto: |
|
|
supermariano81 ha scritto: | Esatto, in casa canon è:
50ino = 50 1.8
50 = 50 1.4
50one = 50 1.2 e il 50 1.0 (che si trova solo usato perchè non lo fanno più).
L'85 1.8 è spettacolare per i ritratti però è sicuramente fuori budget (usato 280-300€), su aps-c potrebbe essere lunghetto in interni mentre in esterni non ci sono grossi problemi.
Wide fissi economici che vale la pena avere ce ne sono pochi, c'è un 24 2.8 ma è solo 2.8 ed il sigma 20 1.8 ma on line le recensioni sono davvero negative.
Il sigma 10-20 4 - 5.6, ottica che ho avuto, è ottimo e che consiglio anche se attualmente i wide estremi mi hanno stufato, inglobano tutto senza dare valore a nulla
Qui le mie foto col sigma
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157615038100925/ |
grazie il sigma 10-20 mi attira però il mio pallino cade su il 24 2.8 vedrò di venirne a capo  _________________ "Ogni immagine racchiude un pò di te, è questo il bello della fotografia"
Simo'sPhotography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sim's utente

Iscritto: 10 Lug 2013 Messaggi: 133 Località: Opera (MI)
|
Inviato: Ven 12 Lug, 2013 9:52 am Oggetto: |
|
|
supermariano81 ha scritto: | Tra 10-20 e 24 c'è una differenza abissale
se vuoi un wide luminoso tokina 11-16 2.8 |
eee lo so che la differenza è tanta , comunque l 11-16 della tokina non l avevo mai sentito  _________________ "Ogni immagine racchiude un pò di te, è questo il bello della fotografia"
Simo'sPhotography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|