photo4u.it


Quali miglioramenti vorreste nei prossimi modelli m43?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Mer 10 Lug, 2013 6:45 am    Oggetto: Quali miglioramenti vorreste nei prossimi modelli m43? Rispondi con citazione

Nel successore dell'ammiraglia Olympus direi:
- Lcd ad alta risoluzione (non meno di 1 milione di punti)
- Wi-fi integrato con piena implementazione del controllo remoto di ogni funzionalità elettronica della fotocamera
- tilt-shift come in alcuni modelli Pentax
- miglioramento parte video (simile alla Panasonic GH3)
- migliore ergonomia (magari qualche pulsante in più ed incrementando la larghezza e/o altezza del necessario ... chissà 1 cm se basterebbe per farci rientrare tutto
- opzionale una maggiore articolazione dello schermo Lcd

Nel successore dell'ammiraglia Panasonic direi:
un sensore di qualità almeno pari all'Olympus OM-D E-M5

Tutti i fissi m43 tropicalizzati, senza ulteriori aumenti di prezzo, e non come accade adesso dove mi pare soltanto l'Olympus 60mm f/2.8 macro presenta questa caratteristica.

Teleobiettivi fissi molto luminosi ben al di sopra dell'attuale 75mm, magari un 150mm f/2, con prezzi non superiore allo zoom Panasonic 35-100 f/2.8.

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alessio60
utente


Iscritto: 01 Ago 2010
Messaggi: 483
Località: provincia di Modena

MessaggioInviato: Mer 10 Lug, 2013 8:59 am    Oggetto: Re: Quali miglioramenti vorreste nei prossimi modelli m43? Rispondi con citazione

AlexFoto ha scritto:

Teleobiettivi fissi molto luminosi ben al di sopra dell'attuale 75mm, magari un 150mm f/2, con prezzi non superiore allo zoom Panasonic 35-100 f/2.8.


è sicuramente un ottimo desiderio, ma faccio 2 considerazioni, un 150mm f2 sarebbe un po grosso anche da mettere su una em5 con il grip, e sono convinto che il prezzo dificilmente sarebbe inferiore ai 2000 euro (quello 4/3 sta sui 2500)

spero in un tele zoom tipo 50-250 f4 di dimensioni accettabili e prezzo ragionevoli

saluti Alessio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Déjà Vu
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2007
Messaggi: 944
Località: Lucca

MessaggioInviato: Mer 10 Lug, 2013 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I possessori Corpi2
_________________
http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Mer 10 Lug, 2013 10:49 am    Oggetto: Re: Quali miglioramenti vorreste nei prossimi modelli m43? Rispondi con citazione

alessio60 ha scritto:
sono convinto che il prezzo dificilmente sarebbe inferiore ai 2000 euro (quello 4/3 sta sui 2500)

Sulle dimensioni non contenute, condivido, specie considerando che intendo un'ottica IF, senza parti esterne in movimento ..., però sul lato prezzi penso che sarebbe possibile ... in fondo il materiale da utilizzare per realizzare un'ottica del genere nel m4/3 risulterebbe nettamente inferiore rispetto all'equivalente 4/3.
Lo stesso diametro della lente, per ovvie ragioni, non potrebbe essere di 82mm, presumendo un diametro massimo della lente di 67 mm (presenti nello zoom Panasonic 100-300mm, che mi paiono pure troppi ...) ci sarebbero un netto calo sia nei costi di produzione che nel peso totale, se poi scendessero un'altro pochino di diametro, non penso sarebbe una tragedia ....

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 10 Lug, 2013 11:14 am    Oggetto: Re: Quali miglioramenti vorreste nei prossimi modelli m43? Rispondi con citazione

AlexFoto ha scritto:
Nel successore dell'ammiraglia Panasonic direi:
un sensore di qualità almeno pari all'Olympus OM-D E-M5

La GH3 probabilmente ha già lo stesso sensore della E-M5, visto che i risultati del test DXOMark sono identici e notevolmente migliori di quelli di tutte le altre Panasonic.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Crocodile
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2012
Messaggi: 1220

MessaggioInviato: Mer 10 Lug, 2013 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dopo un anno e qualcosa di utilizzo, mi piacerebbe che un'evoluzione della E-M5 avesse un monitor 4:3 (su una macchina così piccola montare un 3:2 è veramente uno spreco di spazio), un comando diretto per l'AF, il VF-4 integrato e magari un perfezionamento dell'ottimo comando di controllo della curva luce/ombra: in primis la possibilità di salvare i valori della curva anche in raw (per poterla modificare a posteriori tramite OV3) in più la possibilità di poter "disegnare" a mano la curva utilizzando il touch screen che già c'è... magari con un sistema a punti, un po' come fa Photoshop.

Aggiungo un controllo batteria decente (in punti percentuale) e una migliore gestione dello sharpening nei valori superiori al -1.

Dimentico qualcosa? Ah, magari l'otturatore della Pen 5 e un 100 ISO di ordinanza Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 10 Lug, 2013 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

100 ISO e un AF continuo decente, per il resto la OMD resta il riferimento.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 10 Lug, 2013 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un sensore ibrido con la tecnologia AF messa a punto da Canon sulla sua nuova 70D. Tra l'altro renderebbe anche possibile, finalmente, una perfetta compatibilità con le ottiche 4/3.
_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Mer 10 Lug, 2013 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sui 100 Iso, nativi, non ci conterei dato che i sensori Sony partono da 200 Iso, mentre sui 100 Iso non nativi, come accade per la E-P5, suppongo che potrebbero fornirli dietro un upgrade del firmware della OM-D.

Però il discorso sul rapporto di ingrandimento dello schermo, ed aggiungo un tempo di scatto fino a 1/8000 non sarebbe male.
Poi possibilità di gestione integrata in camera dei panorami come sulla Panasonic G6, che non ricordo se sia presente nella Olympus OM-D.

Gestione degli automatismi dei flash tramite radio trigger, che sia fatto dietro accordi con società esterne, tipo Phottix, oppure con radio trigger integrato nei nuovi flash, importa relativamente poco, ma che almeno sia presente ed a prezzi decenti.

Riguardo le ottiche direi di aggiungere almeno un'altro grandangolare, tipo un Sigma 13mm f/2 o, meglio, un Sigma 12mm f/2.8, con attacco in metallo, con prezzi nettamente inferiori all'Olympus 12mm f/2.

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger.brg
utente


Iscritto: 09 Dic 2011
Messaggi: 88

MessaggioInviato: Mer 10 Lug, 2013 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come base la e p5 mi va benissimo, magari leggermente più piccola.

I pulsanti li trovo azzeccati.

Gradirei uno schermo più piccolo più protetto e incassato (tipo pl1) con un ottima risoluzione e antiriflesso, usabile sotto il sole, e 4:3 come la vecchia pl1, ep1 ecc..

Corpo waterproof e resistente agli urti.

Wi-fi integrato con piena implementazione del controllo remoto di ogni funzionalità elettronica della fotocamera
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mico1964
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 1496
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 10 Lug, 2013 5:25 pm    Oggetto: Re: Quali miglioramenti vorreste nei prossimi modelli m43? Rispondi con citazione

AlexFoto ha scritto:
Lo stesso diametro della lente, per ovvie ragioni, non potrebbe essere di 82mm, presumendo un diametro massimo della lente di 67 mm (presenti nello zoom Panasonic 100-300mm, che mi paiono pure troppi ...) ci sarebbero un netto calo sia nei costi di produzione che nel peso totale, se poi scendessero un'altro pochino di diametro, non penso sarebbe una tragedia ....

67mm non sono tecnicamente possibili. Un 150mm f/2 ha una pupilla di entrata di diametro 75mm (indipendentemente dal formato del sensore): devi aspettarti un diametro della lente frontale di 82mm.

_________________
5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Mer 10 Lug, 2013 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi spieghi questa cosa?
Magari corredata da qualche link sull'argomento?
Così sono in grado di acquisire una nuova conoscenza utile. Smile

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mico1964
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 1496
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 10 Lug, 2013 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non c'è granché da spiegare.

Il diametro della pupilla di entrata, cioè il diametro del diaframma alla massima apertura quale appare quando osservato attraverso la lente frontale, è pari al rapporto tra la lunghezza focale e l'apertura del'obiettivo.

Un 150mm f/2 ha un diametro della pupilla di entrata di 75mm e non può quindi avere una lente frontale di diametro inferiore.

La conseguenza interessante di tutto ciò è che il diametro e, per altre considerazioni, la lunghezza di un obiettivo di una data lunghezza focale e di una data luminosità non dipendono sostanzialmente dal formato del sensore.

_________________
5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Gio 11 Lug, 2013 12:09 pm    Oggetto: Re: Quali miglioramenti vorreste nei prossimi modelli m43? Rispondi con citazione

mico1964 ha scritto:
67mm non sono tecnicamente possibili. Un 150mm f/2 ha una pupilla di entrata di diametro 75mm (indipendentemente dal formato del sensore): devi aspettarti un diametro della lente frontale di 82mm.

Diciamo 77mm, che poi è il diametro dei filtri ad es. del Nikon 300mm f/4.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Gio 11 Lug, 2013 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mico.
Grazie della spiegazione . Smile
Quindi diciamo sarebbe bello una lente:
150 mm f/2.8
a quel punto il costo finale dovrebbe risultare, abbondantemente, sotto l'attuale zoom Panasonic 35-100mm f/2.8.

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauro17
utente


Iscritto: 10 Set 2009
Messaggi: 250
Località: Treviso

MessaggioInviato: Gio 11 Lug, 2013 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 150 2.8 è già nella roadmap Panasonic con uscita prevista 2014.
_________________
Olympus E-M1
Panasonic G6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger.brg
utente


Iscritto: 09 Dic 2011
Messaggi: 88

MessaggioInviato: Gio 11 Lug, 2013 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piacerebbe anche che quando si usato le ottiche in MF mi venisse scritto sul display a che distanza sto mettendo a fuoco.

NOn mi sembra una cosa impossibile, ma molto, molto comoda.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi