 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Lun 01 Lug, 2013 8:48 pm Oggetto: Frequency Filter |
|
|
Frequency Filter
A me piace questo tutorial perché si addentra nelle specifiche tecniche dietro l'efficacia nell'uso di una soluzione piuttosto che un'altro, evidenziato gli algoritmi che vengono utilizzati, per la riduzione del rumore digitale.
Guardate pure gli altri link presenti nell'articolo.
Sostanzialmente, in questo modo, è possibile affrontare il problema del rumore digitale e come minimizzarlo, in modo più scientifico anziché perdersi nella miriade di alternative presenti nei vari software di fotoritocco, usando algoritmi a caso oppure limitandosi sempre ad usare i valori di default, sperando di ottenere risultati sufficientemente validi nelle più disparate situazioni.
Se conosceste link ad altri tutorial teorici simili sull'argomento, potreste aggiungerli nel topic, in modo da potere usare le tante possibilità disponibili nei software con maggiore cognizione di causa e, sicuramente, riuscendo ad ottenere risultati più soddisfacenti, in minore tempo.
Questo perché di per sé non esiste una procedura automatizzata che sia in grado di ottenere il migliore risultato possibile senza che l'operatore umano sia capace di scegliere la migliore procedura da utilizzare per una determinata immagine, di una certa dimensione, che presenta un determinatore rumore.
Nota:
In più sono disponibili pure delle applet in Java per potere fare simulazioni direttamente dal browser.
Naturalmente non mi assumo nessuna responsabilità per chi risulterà traumatizzato nella lettura degli aspetti più tecnici e degli algoritmi.
Per chi riuscirà a sopravvire nella lettura, probabilmente sarebbe troppo aspettarsi un'ovazione per il contributo nell'evidenziare questo tutorial , però sperarci non costa niente.  _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5325
|
Inviato: Lun 01 Lug, 2013 11:27 pm Oggetto: |
|
|
In realtà Pasi ed io abbiamo scritto un corposo tutorial sull'uso di software specifici (Noise Ninja nell'articolo, ma per mia pigrizia non l'ho ancora pubblicato ) per la rimozione del rumore digitale.
Ho dato una lettura veloce, è un pò ostico per chi non mastica bene certi argomenti, ma gli intraprendenti apprezzeranno senz'altro.
Domattina devo ricordarmi di pubblicare l'articolo..... _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M@n utente

Iscritto: 02 Ago 2007 Messaggi: 110 Località: Crema
|
Inviato: Mar 02 Lug, 2013 9:57 am Oggetto: |
|
|
non l'ho ancora letto ma l'ovazione e' comunque doverosa non fosse altro che per il fatto che hai condiviso conoscenza
 _________________
Canon 5d3 con un po' di lenti Canon e questi vintage Pentacon 135/2.8 Samyang 14/2.8 Zenitar 16/2.8 MIR-1B 37/2.8 Zuiko 50/1.4 Pentacon 29/2.8
Suzuki SV My Flickr
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mar 02 Lug, 2013 10:23 am Oggetto: |
|
|
M@n ha scritto: |
non l'ho ancora letto ma l'ovazione e' comunque doverosa non fosse altro che per il fatto che hai condiviso conoscenza
 |
Sono contento per l'apprezzamento e mi incornicio l'ovazione.  _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 02 Lug, 2013 10:53 am Oggetto: |
|
|
Un plauso per la condivisione anche da parte di chi, come me, si ferma al titolo.....non tanto per la lingua inglese ma per quelle maledette formule matematiche che mi spaventano sin dai tempi del liceo
bravo Alex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Sab 06 Lug, 2013 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie.
Le formule matematiche possono essere un problema ma la cosa la trovo particolarmente interessante per la possibilità di crearci algoritmi ... cosa però che resta non sempre immediata a causa della necessità di trovare funzioni corrispondenti per l'effettiva implementazione, che per quanto possano risultare abbastanza standardizzate, si traduce in un codice molto spesso ancora meno leggibile rispetto alla formula di partenza ... e questo, naturalmente, tende a generare facilmente errori non sempre immediatamente visibili durante la fase di test. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|