photo4u.it


SRGB - ADOBE RGB
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
giovanniviaggiare
utente


Iscritto: 03 Gen 2011
Messaggi: 177
Località: lucca

MessaggioInviato: Mar 18 Giu, 2013 11:54 am    Oggetto: SRGB - ADOBE RGB Rispondi con citazione

salve !
ho notato una discreta perdita di colore nelle immagini !
ho una fotografia psd , la voglio portare sul mio sito , la dimenziono a 1000 px , la converto in SRGB ( e questa procedura fa perdere il colore alla fotografia ) poi do la maschera di contrasto e infine la salvo con nome in jpeg
a fine lavoro affianco le 2 immagini , il psd e il jpeg , mi accorgo che il jpeg ha perso del colore , della vivacità
è normale tutto questo ????? quale potrebbe essere il problema ? cosa devo fare secondo voi per poter alleviare questo inconveniente ????
forse dovrei dare ancora più colore in Photoshop , più di quello che vorrei dare ??????
grazie

_________________
giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5325

MessaggioInviato: Mar 18 Giu, 2013 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Solitamente avviene il contrario sui monitor capaci di mostrare solo lo spazio colore Srgb, ovvero in AdobeRgb le immagini sembrano avere i colori spompati.

Il tuo monitor che spazio colore copre?

E' stato tarato e profilato?

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 18 Giu, 2013 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai già aperto un topic su questo problema, potevi continuare lì...

Comunque per risponderti devi dare qualche info in più.
L'immagine è "slavata" quando la vedi dentro Photoshop o con un altro visualizzatore?

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giovanniviaggiare
utente


Iscritto: 03 Gen 2011
Messaggi: 177
Località: lucca

MessaggioInviato: Mer 19 Giu, 2013 12:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_Alex_ ha scritto:
Solitamente avviene il contrario sui monitor capaci di mostrare solo lo spazio colore Srgb, ovvero in AdobeRgb le immagini sembrano avere i colori spompati.

Il tuo monitor che spazio colore copre?

E' stato tarato e profilato?

non saprei che spazio colore copre , come faccio a saperlo ?è un monitor LACIE 324 I , pagato molto e lo calibro circa 1 volta ogni 2 mesi .
lo impostato e calibrato su utente
grazie
giovanni

_________________
giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giovanniviaggiare
utente


Iscritto: 03 Gen 2011
Messaggi: 177
Località: lucca

MessaggioInviato: Mer 19 Giu, 2013 12:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Hai già aperto un topic su questo problema, potevi continuare lì...

Comunque per risponderti devi dare qualche info in più.
L'immagine è "slavata" quando la vedi dentro Photoshop o con un altro visualizzatore?

non mi rispondeva nessuno , cosi ho cambiato
il problema l'ho rilevato sia in Photoshop che in bridge
grazie
giovanni

_________________
giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5325

MessaggioInviato: Mer 19 Giu, 2013 5:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.lacie.com/it/products/product.htm?id=10524

Ok copri quasi tutto l'AdobeRgb.

Prova a guardare le immagini con un altro visualizzatore, tipo AcdSee, Firefox, IrfanView, Picasa.

Poi facci sapere come le vedi.

Se sono tutte diverse bisogna provare a fare quello che presumo volesse dirti Alezan, ovvero configurare tutti i visualizzatori per utilizzare un profilo colore standardizzato.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Mer 19 Giu, 2013 7:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il problema è come hai effettuato la conversione. AdobeRgb è piu ampio di sRGB e quindi nell'ultimo molti colori di AdobeRGB non sono riproducibili. Per avere un buon compromesso con il comando Converti Profilo usa come intento di rendering , percettivo , in questo modo i colori vengono mossi in modo da farli combaciare , solitamente funziona. perquanto riguarda il web può essere che il tuo browser non legga i profili colore ed ecco il perchè dei colori slavati.
_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giovanniviaggiare
utente


Iscritto: 03 Gen 2011
Messaggi: 177
Località: lucca

MessaggioInviato: Mer 19 Giu, 2013 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_Alex_ ha scritto:
http://www.lacie.com/it/products/product.htm?id=10524

Ok copri quasi tutto l'AdobeRgb.

Prova a guardare le immagini con un altro visualizzatore, tipo AcdSee, Firefox, IrfanView, Picasa.

Poi facci sapere come le vedi.

Se sono tutte diverse bisogna provare a fare quello che presumo volesse dirti Alezan, ovvero configurare tutti i visualizzatori per utilizzare un profilo colore standardizzato.

il problema è che gia da photoshop e camera raw vedo tale diffrenza !!!!!
proverò a fare altro
grazie

_________________
giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giovanniviaggiare
utente


Iscritto: 03 Gen 2011
Messaggi: 177
Località: lucca

MessaggioInviato: Mer 19 Giu, 2013 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Michaeldesanctis ha scritto:
il problema è come hai effettuato la conversione. AdobeRgb è piu ampio di sRGB e quindi nell'ultimo molti colori di AdobeRGB non sono riproducibili. Per avere un buon compromesso con il comando Converti Profilo usa come intento di rendering , percettivo , in questo modo i colori vengono mossi in modo da farli combaciare , solitamente funziona. perquanto riguarda il web può essere che il tuo browser non legga i profili colore ed ecco il perchè dei colori slavati.

il problema è su photoshop e camera raw

graxzie
giovanni

_________________
giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 19 Giu, 2013 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vediamo di ripercorrere il tuo workflow, passo a passo..... altrimenti non ne veniamo fuori.... Smile

1) sei in camera raw con il file RAW aperto.
Con quale spazio colore esporti in Photoshop? (Per il tuo scopo, ti consiglio di uscire già in sRGB).

2) sei arrivato da camera raw a Photoshop, con un profilo diverso da sRGB.
Per passare a sRGB, usi "Assegna profilo" oppure "Converti in profilo"?
La prima scelta è sbagliata ed effettivamente ti può portare ad un cambiamento dei colori, la seconda rispetta i colori.

Vediamo se facciamo qualche passo avanti verso la soluzione del mistero.... Smile

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giovanniviaggiare
utente


Iscritto: 03 Gen 2011
Messaggi: 177
Località: lucca

MessaggioInviato: Gio 20 Giu, 2013 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Vediamo di ripercorrere il tuo workflow, passo a passo..... altrimenti non ne veniamo fuori.... Smile

1) sei in camera raw con il file RAW aperto.
Con quale spazio colore esporti in Photoshop? (Per il tuo scopo, ti consiglio di uscire già in sRGB).

2) sei arrivato da camera raw a Photoshop, con un profilo diverso da sRGB.
Per passare a sRGB, usi "Assegna profilo" oppure "Converti in profilo"?
La prima scelta è sbagliata ed effettivamente ti può portare ad un cambiamento dei colori, la seconda rispetta i colori.

Vediamo se facciamo qualche passo avanti verso la soluzione del mistero.... Smile

1) in camera raw uso il profilo impostato sulla fotocamera cioè adobe rgb
2) per passare a srgb uso il comando - converti in profilo -
ritornado al punto 1) lavoro le immagini in camera raw , poi vado in photoshop , applico altre modifiche e salvo il file in psd , poi se ,mi servirà per web o stampa o altro , lo deciderò con il tempo , ma se gia in camera raw ho un file srgb, dopo non andrà piu bene per un eventuale stampa , cosa ne dici ?'
giovanni

_________________
giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 20 Giu, 2013 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non capisco perchè "converti in profilo" si comporti come "assegna".
Usando "assegna" in effetti i colori si salvano (accendendo/spegnendo Anteprima), ma con "converti" non devono. Non avrebbe senso.....
Mi dici tutte le impostazioni della tua finestra "convertì"?

In generale...
Il file RAW non ha uno spazio colore. Lo assegni al volo solo quando lo convertì. E questo è uno dei vantaggi del RAW.
L'impostazione Adobe RGB che hai in macchina ha influenza solo sulla produzione del Jpeg in macchina.

Nell'editing giustamente ognuno fa come vuole... ma vedo che l'orientamento generale ormai è sempre di più quello di lavorare solo sul RAW. Oggi i convertitori top permettono tranquillamente anche interventi parziali su zone dell'immagine e quindi le maschere di photoshop non sono più così indispensabili come un tempo.
Personalmente credo di "passare" a Photoshop forse il 5% delle mie immagini il resto lo tratto solo in Camera Raw, anzi oggi direi in Lightroom. Oppure in Capture One che per alcune cose rimane per me il migliore.
Se lavori solo sul RAW, deciderai quale dev'essere l'output solo al momento di produrre i jpeg o i tiff. Ad esempio uscirai in sRGB per andare sul web oppure in Adobe RGB per una stampa di qualità.
Di fatto io conservo solo i RAW elaborati. I jpeg, tiff che mi sono serviti per uno specifico scopo, dopo l'uso li butto.

Se invece vuoi comunque lavorare in Photoshop su un progetto molto impegnativo, tieni conto che la cosa migliore è esportare da Camera raw in ProPhoto a 16 bit. Questo ti preserva la quantità maggiore di informazioni che ti permettono di fare il migliore editing. Poi convertirai prima di stampare/mettere sul web.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giovanniviaggiare
utente


Iscritto: 03 Gen 2011
Messaggi: 177
Località: lucca

MessaggioInviato: Ven 21 Giu, 2013 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Non capisco perchè "converti in profilo" si comporti come "assegna".
Usando "assegna" in effetti i colori si salvano (accendendo/spegnendo Anteprima), ma con "converti" non devono. Non avrebbe senso.....
Mi dici tutte le impostazioni della tua finestra "convertì"?

In generale...
Il file RAW non ha uno spazio colore. Lo assegni al volo solo quando lo convertì. E questo è uno dei vantaggi del RAW.
L'impostazione Adobe RGB che hai in macchina ha influenza solo sulla produzione del Jpeg in macchina.

Nell'editing giustamente ognuno fa come vuole... ma vedo che l'orientamento generale ormai è sempre di più quello di lavorare solo sul RAW. Oggi i convertitori top permettono tranquillamente anche interventi parziali su zone dell'immagine e quindi le maschere di photoshop non sono più così indispensabili come un tempo.
Personalmente credo di "passare" a Photoshop forse il 5% delle mie immagini il resto lo tratto solo in Camera Raw, anzi oggi direi in Lightroom. Oppure in Capture One che per alcune cose rimane per me il migliore.
Se lavori solo sul RAW, deciderai quale dev'essere l'output solo al momento di produrre i jpeg o i tiff. Ad esempio uscirai in sRGB per andare sul web oppure in Adobe RGB per una stampa di qualità.
Di fatto io conservo solo i RAW elaborati. I jpeg, tiff che mi sono serviti per uno specifico scopo, dopo l'uso li butto.

Se invece vuoi comunque lavorare in Photoshop su un progetto molto impegnativo, tieni conto che la cosa migliore è esportare da Camera raw in ProPhoto a 16 bit. Questo ti preserva la quantità maggiore di informazioni che ti permettono di fare il migliore editing. Poi convertirai prima di stampare/mettere sul web.

le impostazioni della finestra converti sono le suguenti :
SPAZIO SORGENTE : adobe rgb 1998
SPAZIO DI DESTINAZIONE : srgb ie61966-2.1
MODELLO : adobe ( ace )
INTENTO : colorimetrico relativo
USA COMPENSAZIONE PUNTO NERO : ho messo la spunta
USA DITHENIG e RIDUCI IMMAGINE A LIVELLO .... a queste due non ho messo la spunta
ANTEPRIMA : c'è la spunta
AVANZATO : non l'ho mai usato
grazie !!!!!!!!!!!!!!
vanno bene queste impostazioni ??
giovanni

_________________
giovanni


Ultima modifica effettuata da giovanniviaggiare il Sab 22 Giu, 2013 10:56 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giovanniviaggiare
utente


Iscritto: 03 Gen 2011
Messaggi: 177
Località: lucca

MessaggioInviato: Ven 21 Giu, 2013 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Michaeldesanctis ha scritto:
il problema è come hai effettuato la conversione. AdobeRgb è piu ampio di sRGB e quindi nell'ultimo molti colori di AdobeRGB non sono riproducibili. Per avere un buon compromesso con il comando Converti Profilo usa come intento di rendering , percettivo , in questo modo i colori vengono mossi in modo da farli combaciare , solitamente funziona. perquanto riguarda il web può essere che il tuo browser non legga i profili colore ed ecco il perchè dei colori slavati.

MI DICONO di usare come intento : relativo e non percettivo
cosa ne dici ?
giovanni

_________________
giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5325

MessaggioInviato: Ven 21 Giu, 2013 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che in teoria dovresti trovarti coi colori clippati in saturazione, come un distorsore sulla chitarra elettrica.

Però un tentativo non costa nulla, magari ti piace.....

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Sab 22 Giu, 2013 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
MI DICONO di usare come intento : relativo e non percettivo
cosa ne dici ?
giovanni


se devi convertire per il web solitamente si usa Percettivo e Saturazione per far "combaciare" i colori.
Il problema è che tu vedi differenze già da Camera Raw a Photoshop e non dovresti.
Non è che hai la spunta su Proof Colors? e se si su cosa?
forse è questo il tuo problema.

sRGB non è poi male anche per editare le foto, il maglior vantaggio è editerle a 16 bit (e come dice Ale in ProPhoto) , l'unico problema è patonza di elazborazione.

Magari prova anche Lightroom.

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giovanniviaggiare
utente


Iscritto: 03 Gen 2011
Messaggi: 177
Località: lucca

MessaggioInviato: Sab 22 Giu, 2013 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Michaeldesanctis ha scritto:
se devi convertire per il web solitamente si usa Percettivo e Saturazione per far "combaciare" i colori.
Il problema è che tu vedi differenze già da Camera Raw a Photoshop e non dovresti.
Non è che hai la spunta su Proof Colors? e se si su cosa?
forse è questo il tuo problema.

sRGB non è poi male anche per editare le foto, il maglior vantaggio è editerle a 16 bit (e come dice Ale in ProPhoto) , l'unico problema è patonza di elazborazione.

Magari prova anche Lightroom.

ciao
non vedo diffrrenza da camera raw a Photoshop , ma bensi la vedo quando converto l'immagine in srgb dentro a Photoshop
è li il problema

_________________
giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giovanniviaggiare
utente


Iscritto: 03 Gen 2011
Messaggi: 177
Località: lucca

MessaggioInviato: Sab 22 Giu, 2013 3:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Michaeldesanctis ha scritto:
se devi convertire per il web solitamente si usa Percettivo e Saturazione per far "combaciare" i colori.
Il problema è che tu vedi differenze già da Camera Raw a Photoshop e non dovresti.
Non è che hai la spunta su Proof Colors? e se si su cosa?
forse è questo il tuo problema.

sRGB non è poi male anche per editare le foto, il maglior vantaggio è editerle a 16 bit (e come dice Ale in ProPhoto) , l'unico problema è patonza di elazborazione.

Magari prova anche Lightroom.

scusami ma cosa è PROOF COLORS ? dove lo trovo ??

_________________
giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Sab 22 Giu, 2013 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in italiano dovrebbe essere prova colori... ( ora non ricordo ) e vedi come sta spuntato.
_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 22 Giu, 2013 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

È vero che in via teorica l'intento percettivo, poichè comprime il gamut originale dell'immagine entro quello di destinazione (se più ridotto come in questo caso), può comportare una perdita di saturazione. Ma francamente non mi è mai capitato di vedere un effetto tanto marcato da essere un problema...
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi