photo4u.it


Val d'Orcia

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bandolero
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 2869
Località: Lucca

MessaggioInviato: Gio 06 Giu, 2013 12:22 pm    Oggetto: Val d'Orcia Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche ben accetti!
_________________
Nikom D300s/ Olympus Epl-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Susanna.R
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2012
Messaggi: 3919
Località: Toscana

MessaggioInviato: Gio 06 Giu, 2013 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il temporale imminente ha 'regalato' una bella situazione di luce. Decentrando lievemente la bella prospettiva dei cipressi in fila, hai permesso di gettare lo sguardo anche sulle colline circostanti, dove il temporale sembra fosse già in atto.
Una curiosità: l'ultima volta che ci sono passata, c'erano dei bidoni della spazzatura a sx: li hanno tolti o li hai spostati?
Ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Gennaro Morga
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2010
Messaggi: 5261
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 06 Giu, 2013 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Bandolero , secondo il mio parere la composizione é da rivedere , decentrandola hai lasciato un vuoto a dx che nn ha ragion d'essere , inoltre gli alberi ostacolano lo sguardo che cerca il caseggiato in fondo ....
Sempre secondo me , ciò nn significa che sia giusto ma é un parere ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Gio 06 Giu, 2013 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... gradevole nella sua linea d'ingresso e nella resa tonale della parte bassa: percepisco però un qualcosa d'innaturale nella resa del cielo, rilevabile nello stacco netto tra i toni di grigio del cielo e le fronde degli alberi a sinistra.

Mario

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
bandolero
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 2869
Località: Lucca

MessaggioInviato: Gio 06 Giu, 2013 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve a tutti e grazie per il passaggio!
I cassoni ci sono ancora, li ho semplicemnte eliminati stringendo l'inquadratura.
Il cielo è natuarale, la foto non è stata elaborata se non per regolare contrasto e saturazione dei colori, la luce strana che vedete è daovuta ad un raggio di sole che ha illuminato gli alberi a contrasto con lo sfondo plumbeo del cielo.
Per me la composizione è corretta, volevo inserire parte delle colline per far risaltare ancora di più la particolare luce presente!

_________________
Nikom D300s/ Olympus Epl-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Gio 06 Giu, 2013 5:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella la luce che ha regalato un suggestivo contrasto cromatico tra il cielo plumbeo e il vivace verde dei cipressi. Presumo che la composizione asimmetrica sia stata voluta per non banalizzare uno scorcio che invece si presta molto ad una costruzione simmetrica dell'immagine e che sarebbe risultata sicuramente più estetica, ma anche più scontata.
_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Luca73photo
staff foto


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 30839
Località: Asti

MessaggioInviato: Gio 06 Giu, 2013 10:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bello scatto
ottima luce

_________________
Luca

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Ven 07 Giu, 2013 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io avrei decentrato maggiormente la composizione dando ancora più spazio a destra e tenuto il primo cipresso di sinistra vicino al bordo dello scatto, secondo me avrebbe avuto più dinamicità... ma potrei sbagliare...proverei anche "un'elaborazione" più tenue con colori un pelo più desaturati.
ciao

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10675
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Dom 09 Giu, 2013 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando ci si trova di fronte ad un viale alberato la scelta dell'inquadratura non è facile: centrale dando risalto alla prospettiva ed alla simmetria, oppure decentrato per formare una diagonale ? Io, generalmente, prediligo la seconda. Ma in questo caso la scelta deve essere "decisa". Quindi sono totalmente d'accordo con UMB.
Ciao

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 10 Giu, 2013 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche a mio parere le critiche che ti sono state mosse sono davvero costruttive: infatti qui è solo la composizione a non convincermi. Ha qualcosa di incerto, non è ben deficnita come proposta e di conseguenza lascia in chi osserva un che di indefinibile ed incompiuto. In una imamgine che, invece, per resa, luci particolarissime, un cielo intensamente gonfio di pioggia e la sensazione dinamica del trascorrere del vento sullo cime chinate, era praticamente perfetta.

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Piotre
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2007
Messaggi: 3895
Località: SKYLLETION

MessaggioInviato: Lun 10 Giu, 2013 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

C' è qualcosa che non mi convince, forse la luce che rende quasi irreale tutto il paesaggio con la predominanza del giallo...
Buona la prospettiva. Non felice il decentramento Rolling Eyes

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
bandolero
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 2869
Località: Lucca

MessaggioInviato: Mar 11 Giu, 2013 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Clara Ravaglia ha scritto:
Anche a mio parere le critiche che ti sono state mosse sono davvero costruttive: infatti qui è solo la composizione a non convincermi. Ha qualcosa di incerto, non è ben deficnita come proposta e di conseguenza lascia in chi osserva un che di indefinibile ed incompiuto. In una imamgine che, invece, per resa, luci particolarissime, un cielo intensamente gonfio di pioggia e la sensazione dinamica del trascorrere del vento sullo cime chinate, era praticamente perfetta.

Ciao
Clara Smile


Ciao a tutti!
Vi ringrazio per le critiche ed i commenti! Vorrei sottolineare che la luce è quella presente al momento e non ho effettuato elaborazioni estreme, è stata proprio la particolare atmosfera che mi ha spinto a fermare l'auto ed a scattare.
Concordo in parte con le critiche al taglio dato all'immagine, il decentramento è voluto e non è ancora più accentuato perchè non possiedo un grandangolare che scenda sotto i 28mm equivalenti.
Allego un altra immagine...



Orvieto Giugno 2013_0526 copia.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  147.96 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 398 volta(e)

Orvieto Giugno 2013_0526 copia.jpg



_________________
Nikom D300s/ Olympus Epl-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi