photo4u.it


Strano problema di messa a fuoco D7000

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fotografico
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2008
Messaggi: 559
Località: Rutigliano - Bari

MessaggioInviato: Ven 07 Giu, 2013 11:35 am    Oggetto: Strano problema di messa a fuoco D7000 Rispondi con citazione

Salve a tutti, volevo porvi un problema che sto riscontrando sulla D7000 della mia compagna. Praticamente se punto un soggetto distante non più di 1,5 metri, la messa a fuoco è perfetta e la foto è nitidissima. Se invece punto un oggetto che è più lontano si vede già nel mirino che la MAF va oltre il soggetto e mette a fuoco lo sfondo. Questo fenomeno accade sia con il 18-105 che con il 35 1.8 e altri obiettivi. Quindi escludendo che siano tutti gli obiettivi difettati, da cosa può dipendere?
Grazie.

FotoGrafico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Ven 07 Giu, 2013 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai provato a fare la regolazione del back/front focus?

Dovresti poterne salvare 20 personalizzate.

Purtroppo i difetti di fuoco dipendono da tante cose, tolleranze costruttive della fotocamera e/o dell'ottica, funzionamento dei moderni schemi ottici con gruppi di fuoco interni piuttosto che muovendo il totale gruppo ottico e varie altre cose.

Potrebbe darsi che l'accoppiata fotocamera/lenti non sia perfetta e porti ad un back focus leggero, che a brevi distanze è tollerabile perché magari il soggetto ricade nella profondità di campo in zona anteriore, con l'allontanarsi peggiora ed il soggetto esce dalla zona a fuoco.

Prova a fare una taratura di uno dei tuoi obiettivi con soggetto a 5m e poi fai qualche prova a diverse distanze.

Mostraci i risultati.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Ven 07 Giu, 2013 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che impostazioni di messa a fuoco usate? Lo fa anche usando la maf singola sul punto centrale?
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
donachy
utente


Iscritto: 13 Dic 2012
Messaggi: 331
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 07 Giu, 2013 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sulla mia D7000 ho riscontrato una cosa simile e alla fine ho impostato la tarature fine dell'autofocus su tutte le ottiche che ho, stanno tutte fra -15 e -20. Per regolarla ho utilizzato uno di quei test per la messa a fuoco che mi sono costruito da solo ma anche il test delle 3 pile va bene per una regolazione di massima.

In effetti sarebbe da mandarla in assistenza ma cosi più o meno ho risolto.

_________________
Nikon D750 - Nikon P7800
Nikkor 50mm/f1.4 G - Nikkor 24-70mm/f2.8 - Nikkor 70-200/f2.8 VR I - Tamron 90mm f2.8 macro
Nissin Di 866 MarkII
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fotografico
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2008
Messaggi: 559
Località: Rutigliano - Bari

MessaggioInviato: Ven 07 Giu, 2013 9:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema si presenta con il 18-105, 35 1.8, 70-200, 20 2.8, 50 1.4... devo fare delle prove per farvi vedere il problema. Con il test delle pile o uso il foglio millimetrato, sono strasicuro che metterà a fuoco perfettamente perchè vicine. Se metto a fuoco un oggetto lontano, già nel mirino si vede che non è a fuoco. Messa a fuoco singola e punto centrale. Credo che la manderò a Roma per farla controllare visto che in Puglia non c'è nessun centro assistenza!

Saluti

FotoGrafico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Federico Sala
utente


Iscritto: 02 Giu 2013
Messaggi: 81
Località: CALTABELLOTTA

MessaggioInviato: Ven 07 Giu, 2013 11:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Su questa cosa potrei davvero fare un tutorial! Ma sicuramente è stato già fatto! Very Happy

PREMESSA:
Se la reflex è in garanzia "se è una Nital Italia visto che la tua è nikon son 4 anni" consiglio vivamente di mandarla a Nikon per far fare la taratura, se questo problema c'è con varie ottiche allo stesso modo magari si è verificato un disallineamento nella reflex possibilmente causato da un urto o magari è uscita proprio così "capita!"

Io uso un foglio fatto in casa e concessomi dal mio amico e compagno di fotografia nonchè di maniacali tarature Dott. Mario Marsala.
E' composto da vari cerchi di uguale distanza e diversa angolazione oltre che alla classica scala graduata.

Io agisco così!

1)
Foglio appoggiato sulla scrivania, nei disegni a forma di cerchio si posizionano le 3 pile che io sinceramente non uso, ma da buon Siciliano uso 3 Cartucce calibro 12 Very Happy "" non uccido nessuno" semplicemente perchè hanno delle righe parallele che fanno notare meglio il dettaglio o l'eventuale sfocatura.

2) Macchina sul cavalletto posizionata almeno al doppio della distanza minima di messa a fuoco della lente, perfettamente parallela al foglio ed in modo da mirare nel mezzo della Pila/cartuccia centrale, mettendo a tutto zoom ed alla massima apertura.

3)
Primo scatto di prova con reflex collegata al pc in modo da non dover togliere la card ogni volta e si controlla quale delle 3 pile/cartucce risulta maggiormente sfocata.

4) Si procede a spostare la taratura fine verso (+) o (-) in base se la sfocatura maggiore sia presente sulla prima pila/cartucca o l'ultima.

Questo funziona bene sulle ottiche fisse, su quelle zoom invece si dovrebbero fare delle prove alle varie focali e trovare così in giusto compromesso, anche se solitamente i problemi maggiori sono a tutto zoom.

La cosa cambia invece se si è in possesso della più nuova 1Dx piuttosto che della 5D Mark III "non conosco benissimo i modelli Nikon"dove una volta impostata la taratura a tele la reflex fa la media in automatico!

Di seguito in allegato il file PDF

Spero sia stato d'aiuto.

Federico



AF Tool Model.pdf
 Descrizione:

Download
 Nome del file:  AF Tool Model.pdf
 Dimensione:  23.95 KB
 Scaricati:  File visto o scaricato 116 volta(e)


_________________
Non potete fare affidamento ai vostri occhi se la vostra immaginazione è fuori fuoco..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fotografico
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2008
Messaggi: 559
Località: Rutigliano - Bari

MessaggioInviato: Sab 08 Giu, 2013 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Proverò con questo test. Intanto grazie mille a tutti per la risposte Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Federico Sala
utente


Iscritto: 02 Giu 2013
Messaggi: 81
Località: CALTABELLOTTA

MessaggioInviato: Lun 10 Giu, 2013 12:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Figurati è un piacere!
_________________
Non potete fare affidamento ai vostri occhi se la vostra immaginazione è fuori fuoco..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fotografico
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2008
Messaggi: 559
Località: Rutigliano - Bari

MessaggioInviato: Mar 11 Giu, 2013 12:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Oggi ho fatto i test utilizzando il foglio e le batterie. A distanza minima, al doppio, al triplo, con il 35mm, con il 18-105 a diverse focali, a tutta apertura, anche fuori, puntando una ruota a diversi metri di distanza... tutto perfettamente a fuoco!!! O e pazza la macchina o c'è qualcosa che mi sfugge! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Federico Sala
utente


Iscritto: 02 Giu 2013
Messaggi: 81
Località: CALTABELLOTTA

MessaggioInviato: Mar 11 Giu, 2013 12:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh nelle altre foto hai usato il punto centrale? I tempi di scatto erano tempi di sicurezza?
_________________
Non potete fare affidamento ai vostri occhi se la vostra immaginazione è fuori fuoco..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fotografico
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2008
Messaggi: 559
Località: Rutigliano - Bari

MessaggioInviato: Mar 11 Giu, 2013 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, ho usato il punto centrale e la fotocamera era su treppiede...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Federico Sala
utente


Iscritto: 02 Giu 2013
Messaggi: 81
Località: CALTABELLOTTA

MessaggioInviato: Mar 11 Giu, 2013 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah misteri della vita! Specchio bloccato e tempo di scatto in sicurezza? Magari avevi semplicemente sbagliato il fuoco..cmq sia puoi affinare la messa a fuoco e fare ulteriori prove, ho avuto 2 D7000 per le mani ed entrambi avevao questo problema
_________________
Non potete fare affidamento ai vostri occhi se la vostra immaginazione è fuori fuoco..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fotografico
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2008
Messaggi: 559
Località: Rutigliano - Bari

MessaggioInviato: Mar 11 Giu, 2013 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

farò altre prove... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ginopilotino
utente


Iscritto: 19 Mgg 2011
Messaggi: 56

MessaggioInviato: Mar 18 Giu, 2013 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova a fare il test con il foglio alla stessa distanza del soggetto che veniva fuori fuoco.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
emanuelesurfer
utente


Iscritto: 17 Ago 2007
Messaggi: 292
Località: Trentino - zona Rovereto

MessaggioInviato: Sab 22 Giu, 2013 6:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile
_________________
http://www.facebook.com/pages/Virtual-Photo-Club/120894954627776?v=wall&ref=mf

http://www.flickr.com/photos/emanuelesilvi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fotografico
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2008
Messaggi: 559
Località: Rutigliano - Bari

MessaggioInviato: Mar 25 Giu, 2013 11:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ultimi aggiornamenti!
Pochi giorni fa ad un matrimonio si è ripresentato il problema della MAF. Ho provato a cambiare i valori della regolazione della MAF impostando su -15/-14, et voilà! Foto perfette e nitidissime! Però non appena arriva un periodo di pausa la mando in assistenza e la faccio sistemare definitivamente! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi