photo4u.it


Prima Reflex

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
polimar77
nuovo utente


Iscritto: 06 Giu 2013
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Gio 06 Giu, 2013 2:38 pm    Oggetto: Prima Reflex Rispondi con citazione

Salve a tutti, come da titolo ho deciso di comprare la mia prima Reflex.
So bene che in questo forum ci sono molte guidi al riguardo, ma io preferirei un vostro consiglio diretto.
Il mio massimale di spesa è 800\900 euro macchina e obiettivo, per quello che ho letto nelle vostre guide, ho capito che non esiste un obiettivo tutto fare buono, solo che con i soldi che posso spendere per il momento non credo di potermene permettere più di uno. La fotografia mi piace molto ma considerate che sono alle prime armi e che se mi chiedete "a cosa ti serve?" bhe... un po’ a tutto, credo tra paesaggi e ritratti.
Come corpo macchina avevo pensato una Eos 700d cosa ne pensate?
e come obiettivo un Tamaron 18-270 stabilizzato.
Sono nelle vostre mani ..... Aiutooooooo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Gio 06 Giu, 2013 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

canon 700d + 18-270 il modo migliore per buttare soldi.

la 700d è nuova di trinca e paghi la novità, in più è una 650d con il nome diverso, punta tranquillamente ad una 600d e risparmia.

18-270 è buttare alle ortiche il bello del sistema reflex, ovvero cambiare il robo davanti. Impigrisce il fotografo in quanto pianta i piedi per terra stile betulla e zooommmaa in più è avvilente essendo f/6.3

Punta al 18-55is classico oppure se vuoi qualcosa di meglio tamron 17-50 più avanti ci attacchi un 50 1.8 o 85 1.8 e stop.

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
polimar77
nuovo utente


Iscritto: 06 Giu 2013
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Gio 06 Giu, 2013 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi considerato il mio budget cosa mi consigli? 600d con obiettivo di serie per iniziare? e poi magari un 50 fisso?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Scava 73
utente


Iscritto: 09 Feb 2013
Messaggi: 70
Località: Mantova

MessaggioInviato: Gio 06 Giu, 2013 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con supermariano 600d in kit oppure solo corpo e 50 mm 1.8.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Gio 06 Giu, 2013 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con 800 - 900€ puoi acquistare ottime cose, ovviamente rivolgiti al web e non da mediaworld o simili o paghi il 30% in più.
Alcuni esempi:

Canon 600d + 18-55is = 459
Canon 85 1.8 = 349
Scheda + borsa ~ 80€
Totale: 888€

canon 600d body = 399€
tamron 17-50 2.8 = 299
Scheda + borsa ~ 80€
Totale: 778€

Canon 600d + 18-55is = 459
Canon 50 1.8 = 90€
Scheda + borsa ~ 80€
Totale: 629

Canon 60d body= 628,90€
tamron 17-50 2.8 = 299
Scheda + borsa ~ 80€
Totale: 1007€

Canon 60d + 18-55is= 755,00€
Scheda + borsa ~ 80€
Totale: 835

prezzi presi da lina24

lascia perdere zoom troppi spinti o macchine TROPPO nuove.
a inizio/fine estate/autunno/inverno dovrebbero uscire la 70d e la nuova 7dII ma probabilmente saranno fuori budget (in più paghi la novità)

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
polimar77
nuovo utente


Iscritto: 06 Giu 2013
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Gio 06 Giu, 2013 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il tamron 17-50 da 299 che dici tu è stabilizato?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Gio 06 Giu, 2013 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No è la versione non VC (vibrant control per tamron) che è leggermente più nitida della versione VC.
le foto si fanno anche senza stabilizzatore, io non ne ho una stabilizzata ed in firma trovi qualche mio scatto

leggi qui se vuoi
http://marianotais.weebly.com/1/post/2013/05/lo-stabilizzatore.html

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
polimar77
nuovo utente


Iscritto: 06 Giu 2013
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Gio 06 Giu, 2013 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok... ultimo consiglio,

secondo te considerando che è la mia prima reflex e che vengo dal mondo delle compatte:

600d in kit standard e risparmio qualcosa da mio badget?

o 600d body e tmron 17-50 ?

ce una differenza netta tra i due obiettivi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11362
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 06 Giu, 2013 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La seconda, è una combo che ti tieni per anni. Con l'ottica kit è facile voler poi passare ad altro.
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Gio 06 Giu, 2013 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

decisamente la seconda, prossimo passo 85 1.8 e poi puoi chiudere gli acquisti per un bel pezzo (almeno finchè non vorrai qualcosa altro)
_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
polimar77
nuovo utente


Iscritto: 06 Giu 2013
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Gio 06 Giu, 2013 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l' 85 1.8 fisso in quale situazioni piu è adatto'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Ven 07 Giu, 2013 7:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualsiasi situazione, io ci faccio di tutto dal ritratto al paesaggio, con i tubi di prolunga non sfigura nemmeno nella macrofotografia, in più su aps-c diventa un medio tele, non male.


Diciamo che da il meglio di se in ritrattistica

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11362
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 07 Giu, 2013 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

supermariano81 ha scritto:
Qualsiasi situazione, io ci faccio di tutto dal ritratto al paesaggio, con i tubi di prolunga non sfigura nemmeno nella macrofotografia, in più su aps-c diventa un medio tele, non male.


Diciamo che da il meglio di se in ritrattistica

Si si Si si
Se hai lo spazio per usarlo su APS-C è un'ottima ottica. Wink
Ma un passo alla volta, ora comincia dal 17-50!

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Ven 07 Giu, 2013 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Si si Si si
Se hai lo spazio per usarlo su APS-C è un'ottima ottica. Wink
Ma un passo alla volta, ora comincia dal 17-50!

concordo

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ele41
utente


Iscritto: 09 Mar 2008
Messaggi: 140
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 08 Giu, 2013 10:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Segui il consiglio di Mariano.. Non avrai bisogno di cambiare il tuo corredo dopo poco tempo.. il 17-50 Tamron è un'ottima lente. Io ho anche il 18-270.. un'altra cosa... mi serve solo quando faccio escursioni in moto. Wink
_________________
-------------------------------------------------------
Sony A700+VG| Sony A850+VG|Sony A77|troppe ottiche e accessori|Sony HX5V|Oly EP1|G12
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Dom 09 Giu, 2013 8:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mio il 18-270 è comodo per fermare la porta del frigo quando scelgo la birra
_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Dom 09 Giu, 2013 8:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La soluzione 2 senza nessun dubbio, se poi farai brutte foto non potrai dare la colpa all'attrezzatura... Very Happy Very Happy Very Happy
_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi