Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Semedisenape utente

Iscritto: 28 Nov 2011 Messaggi: 166 Località: Bastia di Rovolon -PD-
|
Inviato: Gio 06 Giu, 2013 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Io ho stampato da Photocity foto vacanze in 13x18. Ottimo servizio e ottima qualità.
Poi ho stampato da Digitalpix il calendario di quest'anno e devo dire ottimo prodotto (ho scelto comunque quello economico), stampato in fogli fotografici A3 circa su carta Fujifilm. Il prezzo inoltre era concorrenziale rispetto a Photocity.
+ per entrambi per me.
P.S. La prossima volta vorrei provare Photogem per stampe grandi. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 06 Giu, 2013 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Io invece ho stampato da Photocity un fotoalbum (perché inizialmente doveva essere a carico di una mia amica e quindi scelto da lei, poi l'ho pagato io...) e sostanzialmente il risultato è stato pessimo.
Se le fotografie inserite nel programma, in anteprima sono dentro al libro, non mi puoi giustificare il fatto che inserendole nel libro per una parte erano nella fascia "rossa" che oltretutto io non vedo...
Segno - ma che più negativo non si può...
Allego uno dei tanti esempi.
Come si evince dall'anteprima (la porzione di foto in alto) la foto a destra di quella tagliata che è più in alto si vede il bordo bianco mentre la foto tagliata è evidentissimo che è stata inserita nell'album più in basso.
Quindi non mi possono venire a raccontare palle che IO le ho inserite oltre la fascia rossa, perché nel fotolibro la foto a destra ha ancora la bordatura bianca pur essendo più in alto, e quindi ancora più fuori rispetto alla bordatura rossa....
Va beh...so io dove hanno la bordatura rossa....
Non guardate la qualità, eh???  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Gio 06 Giu, 2013 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Stampato un bellissimo fotolibro con Blurb, qualità carta e stampa ottime.
Per me positivissimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SerenaGrazioli nuovo utente
Iscritto: 06 Set 2013 Messaggi: 2 Località: viterbo
|
Inviato: Ven 06 Set, 2013 11:08 am Oggetto: |
|
|
Anche io quest'anno ho voluto provare a stampare le mie foto online e mi sono rivolta a un sito italiano che già avevo adocchiato da un po', e devo dire infatti che ne sono abbastanza soddisfatta, i prezzi sono molto accessibili e per la consegna sono stati rispettati i tempi di spedizione previsti. Il sito è questo:
http://www.12print.it/
Ho pensato anche di contattare altri siti perchè sono molto famosi, tipo:
http://www.snapfish.it/
http://www.photobox.co.uk/
sono stranieri però, secondo voi possono essere affidabili?? qualcuno di voi li ha già provati? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Ven 06 Set, 2013 11:32 am Oggetto: |
|
|
Dopo l'esperienza negativa di qualche amico, settimane indietro ho richiesto delle stampe utilizzando il "bonus di benvenuto" di photobox, ma il risultato è discutibilissimo, presentano sugli incarnati delle leggere dominanti giallo/magenta e su altri colori ciano/verdi tipicamente da stampa amatoriale, nonchè poco contrasto in generale, a differenza di quanto si riesce a vedere a monitor (mi riferisco ad un vecchio monitor, non agli attuali iper luminosi ed iper contrastati). Gli identici file, stampati in un laboratorio di zona, senza alcuna correzione applicata, o profilo colore, sono perfette ed i colori neutrali. Maledetta relatività del digitale!
Giudizio neutro, in definitiva, solo perchè di recente per un fotolibro stampato con un amico ci siamo trovati direi bene.
@Fabio: purtroppo ho capito nel tempo e con non poche scottature dirette che alcuni service online hanno delle tarature non sempre affidabili, di conseguenza evito di spingere le cornici o le grafiche più in generale sino ai bordi (se la tolleranza "commercialmente dichiarata" dal bordo foglio è di 3 o 5mm, meglio mantenersi almeno 1cm abbondante all'intero, purtroppo non essendo qualcosa di puramente artigianale, o service dedicati a fotolibri in particolare, sono episodi che capitano all'ordine del giorno: mai rischiare per qualcosa di serio). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Ven 06 Set, 2013 1:29 pm Oggetto: |
|
|
vfdesign ha scritto: |
@Fabio: purtroppo ho capito nel tempo e con non poche scottature dirette che alcuni service online hanno delle tarature non sempre affidabili, di conseguenza evito di spingere le cornici o le grafiche più in generale sino ai bordi (se la tolleranza "commercialmente dichiarata" dal bordo foglio è di 3 o 5mm, meglio mantenersi almeno 1cm abbondante all'intero, purtroppo non essendo qualcosa di puramente artigianale, o service dedicati a fotolibri in particolare, sono episodi che capitano all'ordine del giorno: mai rischiare per qualcosa di serio). |
Come non darti ragione, però guarda bene l'immagine da me inserita:
si vede bene anche se i valori sono inventati che la foto di sinistra (della signora) nella videata anteprima la fotografia è indicativamente a 7 millimetri dal bordo foglio, nella videata di destra la fotografia è indicativamente a 5 millimetri dal bordo foglio.
Nella fotografia del risultato di stampa, la fotografia rimane all'interno del fotolibro (seppure di pochissimo) ma la fotografia di sinistra dovrebbe essere ancora più all'interno, invece è stata tagliata tutta la cornice superiore.
Questa è una mancanza di attenzione nella rifilatura della pagina, non una mia non curanza e/o azzardo nel tenere la fotografia troppo a fio bordo del fotoibro...mi sono spiegato bene?
Il mio prossimo sarà sicuramente prodotto da un altro sito.
Scottato una volta ci sta, ma due...direi di no  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 06 Set, 2013 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Non so se sia utile aggiungere come elemento di valutazione dei vari servizi di stampa anche la varietà dei formati accettati per l'invio dell'impaginato (ad es. solo formati proprietari oppure anche PDF), e la qualità e versatilità del software di impaginazione propietario.
Dopo molto tempo, ho riscaricato BookSmart (di Blurb) ed ho visto con piacere che ora permette di modificare i template predefiniti. Cosa utilissima.
Mentre lavorando all'impaginazione direttamente entro Lightroom (per poi inviare a Blurb) questo non è possibile. Mi pare... _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sargon6 utente

Iscritto: 08 Set 2013 Messaggi: 163
|
Inviato: Dom 08 Set, 2013 3:50 pm Oggetto: Stampatori online affidabili |
|
|
Io preferisco servirmi del fotografo che ha lo studio a 300 metri da casa mia.
Non che abbia nulla contro la stampa on line, ma preferisco entrare in negozio, consegnare la memoria USB, aspettare qualche minuto, e poi andarmene con le mie foto.
Lo stesso fotografo offre anche il servizio "On Line", nel senso che ha un sito in cui gli iscritti possono caricare le loro foto, e poi andare in negozio il giorno dopo per pagare il servizio e ritirare le foto, ma io non ho mai usato questo servizio.
Forse se stampassi più foto, anche io andrei alla ricerca di uno stampatore di foto on line più economico del mio fotografo, ma io vengo dalle diapositive, quindi, come al tempo delle foto analogiche guardavo i miei lavori con il proiettore e stampavo mediamente un paio di foto per rullino, così oggi tengo le foto sul PC e ne stampo qualcuna di tanto in tanto. _________________ Reflex digitale: Samsung GX 20 (copia di Pentax K20) o-o-> Reflex analogiche: Pentax Z10; Yashica FX3
Obiettivi AF: Samsug 18-55; Sigma 28-200; Pentax 28-80; o-o -> Obiettivi manuali: Panagor 500 mm F8.0 catadiottrico
Software per elaborazione immagini: GIMP |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Troio nuovo utente

Iscritto: 12 Ott 2013 Messaggi: 23
|
Inviato: Dom 13 Ott, 2013 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Salve a tutti, sono nuovo del forum e per tanto spero che la mia richiesta non sia tanto strampalata
Ormai sono anni che non stampo più le fotografie per cui non so proprio a chi rivolgermi. Escluderei subito i fotografi di città perché pagherei una bella cifra...
Mi sono deciso a stampare online un centinaio di foto che ho accuratamente selezionato, solo che fino ad ora ho visto solo una pessima qualità nella stampa. È vero che sono passati mesi dall'ultima volta che ho stampato, ma non vorrei ritrovarmi con un prodotto che non mi soddisfi o ancora peggio che abbia i colori completamente sballati.
Qualcuno sa indirizzarmi verso qualche sito in particolare? Diciamo che non vorrei spendere un capitale ma rimanere intorno ai 0.15/0.20centesimi a foto (devo stampare sia 10x15 che 11x15 perché sono foto di una compatta e di una reflex e poi dovrei stampare una foto panoramica se il sito ha possibilità di fare questi formati)
Grazie mille! Attendo vostre risposte! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Mer 16 Ott, 2013 9:51 am Oggetto: |
|
|
Uso da un po' digitalpix.
Posso portare un "+" sia per le stampe fotografiche sulle varie carte. Ottima resa, buona selezione di carte e formati. Ottima velocità.
Porto inoltre un "+" anche per i fotolibri fotografici che ho provato proprio questa settimana. Prima impressione buona, stampa su carta fotografica satinata, rilegatura a piena pagina. Copertina fotografica molto bella. _________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 22 Ott, 2013 7:43 am Oggetto: |
|
|
Ennesimo segno - e conseguentemente NON mi appoggerò più a Photocity.
Ho terminato dopo diverse settimane di lavoro un nuovo fotolibro, e al momento della spedizione del file mi ha dato degli errori per via di alcune rinominazioni file (4 per l'esattezza).
Ho contattato l'assistenza online e in chat mi hanno dato (molto a stento) una sola informazione (sbagliata) per poter procedere col l'invio file.
Non posso credere che rinominando le foto (per motivi che non sto a spiegare ma ne avevo la necessità di farlo) quando si salva il progetto dovrebbe mantenere le ultime modifiche, no?
Ovviamente ieri sera ho tentato di ripristinare il progetto rinominando nuovamente le foto modificate (avevo aggiunto solo un nome proprio dopo il numero file progressivo) ma non è cambiato nulla.
Inoltre una cosa molto strana, che cliccando sul bottone "Sfoglia" per vedere in anteprima il risultato, in alcune pagine mancavano le foto.
Chiuso e riaperto il progetto, cliccato nuovamente sul bottone "Sfoglia" le foto che prima non si vedevano comparivano, e ne mancavano delle altre...
Pessimo, un sito davvero pessimo per eseguire dei fotolibri...
Ma ancora di più è stata l'assistenza che di assistenza praticamente non me ne hanno data.
Per ottenere uno straccio di informazione sono stato in chat per oltre 40 minuti
Spenderò qualche euro in più ma ho deciso di appoggiarmi ad Hummingphoto  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 12 Nov, 2013 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Un 10 e lode ad Hummingphoto (e un enorme grazie a Giuseppe che mi ha salvato la vita dalle grinfie di mia moglie! ).
Ho ricevuto il fotolibro e devo ammettere che qualche euro in più alle volte sono spesi veramente bene...
Veloci, precisi (ieri sera ho controllato pagina per pagina e le pagine sono pressoché perfette come da mia impaginazione.
Qualità ottima...e non mi dilungo perché risulterei pesante.
Consigliatissimo. _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 13 Nov, 2013 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Aggiornato.
Aggiungo un altro + da parte mia per Hummingphoto, dall'ultimo mio commento a riguardo ho stampato altri tre fotolibri (non tre copie, proprio tre fotolibri diversi in tre periodi diversi) da loro e un calendario.
Giuseppe è sempre molto cortese e i risultati sono sempre molto soddisfacenti! _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Gio 28 Nov, 2013 1:08 pm Oggetto: |
|
|
un bel + ad Hummingphoto dove ho stampato il fotolibro del mio matrimonio ed il risultato è stato eccellente!
e un bel + a digitalpix dove stampo le mie fotografie e dove ho sempre trovato alta qualità a prezzi veramente concorrenziali! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ivonet1 nuovo utente
Iscritto: 20 Dic 2007 Messaggi: 46
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2014 8:42 pm Oggetto: |
|
|
un' alto + per digitalpix ho fatto stampare un poster di collage foto bimbi 60x80
otiima qualita ,prezzi e velocità consigliato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|