Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gerr.nat utente
Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 157
|
Inviato: Ven 31 Mgg, 2013 10:11 am Oggetto: |
|
|
S.S.C. ha scritto: | Colgo "la palla al balzo" per chiederti consigli... Vorrei montare l'ottimo Zuiko 24 mm. f. 2,8 sulla mia Nex 6, ottenendo così l'equivalente di un 36 mm., per usarlo come obiettivo da street. Gli anelli (vanno bene le cineserie di ebay?) sono soltanto meccanici o incorporano anche lenti? La priorità dei diaframmi funzionerebbe? Nel mirino avrò qualche indicazione? Grazie in anticipo  |
Io uso gli Zuiko 24/2,8 e 55/1,2 su Nex 5 con l'adattatore di adrianololli - senza lenti aggiunte, è il bello del triaggio corto.
La misurazione esposimetrica è assicurata in A e M dove è pssibile controllare l'istogramma in tempo reale - ovviamente il diaframma va selezionato con la ghiera dell'ottica e non è automatico. L'ingrandimento consente la maf precisa anche a f1,2. E' sempre possibile focheggiare con l'ausilio del focus peaking (settabile in rosso o giallo) ma personalmente preferisco l'ingrandimento che funziona bene anche a diaframma più chiuso. _________________ Ho tutto °o° |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Dom 02 Giu, 2013 2:57 pm Oggetto: |
|
|
ho potuto provarla al mediaworld, sicuramente ottima, mi è piaciuto anche il mirino, etc
mi ha "deluso" la ghiera dello zoom del 16-50 che pare non fare altro che riprodurre il motorizzato della levetta ma con addirittura minore precisione, forse sarò abituato male e mi aspettavo troppo
mi chiedevo se quella ghiera, in caso di filmati, si potesse assegnare al diaframma o alla messa a fuoco come mi pare sia possibile con le videocamere Nex
Grazie  _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Dom 02 Giu, 2013 10:09 pm Oggetto: |
|
|
itrichi ha scritto: | mi ha "deluso" la ghiera dello zoom del 16-50 che pare non fare altro che riprodurre il motorizzato della levetta ma con addirittura minore precisione |
Devi prenderci un po' la mano, è sensibile al "tocco", se la sposti dolcemente il movimento è piuttosto preciso. A me non dispiace, però trovo che sia uno dei motivi principali dell'autonomia non eccezionale della Nex 6  _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
khuzul utente
Iscritto: 28 Set 2008 Messaggi: 461
|
Inviato: Lun 03 Giu, 2013 9:35 am Oggetto: |
|
|
S.S.C. ha scritto: | Colgo "la palla al balzo" per chiederti consigli... Vorrei montare l'ottimo Zuiko 24 mm. f. 2,8 sulla mia Nex 6, ottenendo così l'equivalente di un 36 mm., per usarlo come obiettivo da street. Gli anelli (vanno bene le cineserie di ebay?) sono soltanto meccanici o incorporano anche lenti? La priorità dei diaframmi funzionerebbe? Nel mirino avrò qualche indicazione? Grazie in anticipo  |
Ciao, gli anelli "cinesi" vanno bene in generale, io mi trovo bene con quelli kiwiphotos che sono cinesi di qualità media, si posizionano tra gli anelli Novoflex e i cinesi senza marca, per darti un'idea. _________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Lun 03 Giu, 2013 7:40 pm Oggetto: |
|
|
khuzul ha scritto: | Ciao, gli anelli "cinesi" vanno bene in generale, io mi trovo bene con quelli kiwiphotos che sono cinesi di qualità media, si posizionano tra gli anelli Novoflex e i cinesi senza marca, per darti un'idea. |
Grazie a te ed a gerr.nat
Ho ordinato un anello da un venditore di Hong Kong, quando mi arriverà proverò a postare qualche esperimento. Sono molto soddisfatto della Nex 6, un po' meno dello zoom elettrico, nonostante l'entusiasmo iniziale  _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
khuzul utente
Iscritto: 28 Set 2008 Messaggi: 461
|
Inviato: Mar 04 Giu, 2013 7:49 am Oggetto: |
|
|
S.S.C. ha scritto: | Sono molto soddisfatto della Nex 6, un po' meno dello zoom elettrico, nonostante l'entusiasmo iniziale  |
Io l'ho presa solo corpo difatti, per usarci vetri manuali di ogni foggia, per fare questo lavoro è un gioiellino!
La mia ragazza la usa con il Sony 35 1.8 OSS e devo dire che anch'esso mi ha impressionato positivamente _________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Mar 04 Giu, 2013 8:51 am Oggetto: |
|
|
[quote="S.S.C." Sono molto soddisfatto della Nex 6, un po' meno dello zoom elettrico, nonostante l'entusiasmo iniziale [/quote]
ah ecco, forse la sua fine è con qualche fisso, anche un Sigma luminoso con autofocus (che fa sempre comodo) _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
khuzul utente
Iscritto: 28 Set 2008 Messaggi: 461
|
Inviato: Mar 04 Giu, 2013 11:15 am Oggetto: |
|
|
itrichi ha scritto: | anche un Sigma luminoso con autofocus (che fa sempre comodo) |
I due Sigma 19 e 30 li ho provati e ne sono rimasto sorpresissimo, AF buono, foto ottime.
La sorpresa è rientrata pensando che dopotutto sono i due schemi ottici che Sigma ha sviluppato per la sua serie DP _________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Mar 04 Giu, 2013 2:59 pm Oggetto: |
|
|
anche il 60 deve essere molto buono sigma lo ha messo tra la sua linea ART  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vinx utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 2477 Località: Magliano DM (AQ)
|
Inviato: Mar 04 Giu, 2013 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti. Da pochi giorni sono anche io un felice possessore di Nex-6.
Vengo da una Nex-5 "liscia" e sono rimasto anche io quantomeno perplesso dallo zoom motorizzato del 16-50.
Sono in attesa di metterlo alla frusta, ma non e' escluso che come obiettivo tuttofare ci metta davanti il "vecchio" 18-55.
Per quanto riuguarda le applicazioni, sono rimasto abbastanza deluso dall'app che permette di scattare tramite lo smartphone, infatti io credevo fosse possibile controllarla realmente da remoto, tipo impostare tempi, diaframmi, far partire la registrazione di video, etc. Invece permette solo di scattare. nessun'altra regolazione e' possibile.
comunque, diamoci il tempo anche di "assuefarci" e cercheremo di dare un giudizio piu' equilibrato. _________________ Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Mar 04 Giu, 2013 4:00 pm Oggetto: |
|
|
khuzul ha scritto: | I due Sigma 19 e 30 li ho provati e ne sono rimasto sorpresissimo, AF buono, foto ottime. |
Io ho ordinato il 19 mm. (96 euro... ) ed appena avrò i quattrini, penso di prendere anche il 30. Il 19, tra l'altro, ce l'ho anche con attacco micro4/3 per la mia EPM1 e ne sono soddisfatissimo. Quando ne avevo tessuto le lodi nella sezione Pana/Olympus ero quasi stato crocifisso, dai vari "puristi dell'immagine" (quelli che, invece di fotografare, studiano i test MTF ) che mi avevano brutalmente zittito. Pazienza, io faccio foto, non seghe mentali, e sono d'accordo con te. _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cino1944 nuovo utente
Iscritto: 02 Nov 2012 Messaggi: 14
|
Inviato: Mar 04 Giu, 2013 9:18 pm Oggetto: |
|
|
itrichi ha scritto: | [quote="S.S.C." Sono molto soddisfatto della Nex 6, un po' meno dello zoom elettrico, nonostante l'entusiasmo iniziale  |
Ok, per gli alzacristalli elettrici nelle auto. Ma uno zoom... lasciamo perdere.
Per riallacciarmi anche ad un'altro post circa l'applicazione per smartfone: carina, simpatica, utile per qualche foto curiosa. Ma ho cambiato la 5 con la 6 per il mirino e ora dovrei usarne uno a distanza?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Mer 05 Giu, 2013 8:28 am Oggetto: |
|
|
alla fine quindi il 16-50 è molto adatto ai filmati mentre con un 19 o 30 Sigma (avrebbero potuto farli 1.8 almeno) questa Nex diventa perfetta anche per chi vuole scattare foto senza tanti fronzoli
non ho avuto il tempo di studiarmi le ghiere, capire se si possa lavorare in M con Iso Auto, controllando diaframma e tempi, etc
bella, sopratutto ora che scende di prezzo ovviamente
EDIT: ma ci sono più versioni del 19 Sigma? su Amazon a volte ci si perde .. _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
khuzul utente
Iscritto: 28 Set 2008 Messaggi: 461
|
Inviato: Gio 06 Giu, 2013 9:40 am Oggetto: |
|
|
itrichi ha scritto: |
non ho avuto il tempo di studiarmi le ghiere, capire se si possa lavorare in M con Iso Auto, controllando diaframma e tempi, etc
|
Certo che si può, lo faccio regolarmente con tutti i miei vetri vintage. Quello ceh adoro della NEX-6 sono proprio i controlli, non mi fanno rimpiangere la reflex, anzi ogni tanto prendo in mano la 6D e mentre guardo nel mirino "cerco" il tasto per lo zoom nell'EVF haha
itrichi ha scritto: |
EDIT: ma ci sono più versioni del 19 Sigma? su Amazon a volte ci si perde ..
|
Sì, otticamente identiche hanno rivisto l'estetica in modo omogeneo con la nuova catalogazione "Art" _________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davidoff70 nuovo utente
Iscritto: 11 Mar 2008 Messaggi: 34
|
Inviato: Mer 12 Giu, 2013 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Salve a tutti, sono in procinto di acquistare la Nex 6 con il 16-50oss visto che on-line la trovo a solo 30€ in più di quella solo corpo (parlo di disponibilità effettiva nei vari store) così do il tempo alle mie finanze di riprendersi e vedere bene che fisso prendere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cino1944 nuovo utente
Iscritto: 02 Nov 2012 Messaggi: 14
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Sab 29 Giu, 2013 11:20 pm Oggetto: |
|
|
gerr.nat ha scritto: | L'ingrandimento consente la maf precisa anche a f1,2. E' sempre possibile focheggiare con l'ausilio del focus peaking (settabile in rosso o giallo) ma personalmente preferisco l'ingrandimento che funziona bene anche a diaframma più chiuso. |
Arrivato l'anello cinese, meccanicamente è curato e ben rifinito, gli obiettivi "entrano bene" e non vi sono giochi. Unica cosa che non mi piace è l'attacco per treppiede fissato direttamente all'anello, che rende poco impugnabile il complesso fotocamera/apparecchio con la mano sinistra. La messa a fuoco è facilissima utilizzando l'ingrandimento, mentre il focus peaking manco so come si attiva, ad essere sincero
I primi risultati con il 50 e il 24 sono spettacolari, confesso che non mi aspettavo una qualità simile, dopo aver letto (per anni) che le vecchie ottiche progettate per la pellicola mal digeriscono i sensori. Le foto sono nitide dal centro ai bordi e la resa cromatica è davvero piacevole, con un contrasto equilibrato. Davvero soddisfatto  _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rampikina utente
Iscritto: 01 Dic 2007 Messaggi: 191
|
Inviato: Dom 30 Giu, 2013 11:27 am Oggetto: |
|
|
ingombro a parte, secondo voi ( per un uso anche video) è meglio prendere nex +18-55 o nex+16-50?
come IQ come stanno?
per curiosità, se invece della nex 6 prendessi la nex 5r, potrei poi nel caso adattare ottiche vintage anche con la 5r?
ciao _________________ Body:Canon 550d
Lens:canon 10-22, canon 17-55, canon 55-250, canon 50-1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Karl Fiumanò utente

Iscritto: 14 Dic 2008 Messaggi: 414
|
Inviato: Dom 30 Giu, 2013 4:11 pm Oggetto: |
|
|
-meglio 16-50mm x il video e per le photo.
-Nex5R e Nex6 e tutte le altre Nex hanno lo stesso identico attacco e si chiama 'E-MOUNT'.
 _________________ Karl |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|