| 
      
        |  |  |  |  
 
 
	
		| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| ilpoveropiero utente
 
  
 Iscritto: 17 Lug 2007
 Messaggi: 407
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 01 Giu, 2013 10:55 am    Oggetto: Foto alla classe di mia figlia... urgono consigli! |   |  
				| 
 |  
				| Ciao a tutti, mi è stato chiesto di fare la classica 'foto della classe' alla quinta elementare di mia figlia, per lunedì prossimo, circa una trentina di persone maestre comprese; purtroppo l'orario sarà... mezzogiorno (in altri momenti non si poteva) ed è all'aperto. Spero almeno di trovare in giardino una zona d'ombra sufficiente... 
 Chiedo a qualcuno di buona volontà qualche suggerimento per la buona riuscita della cosa, tenendo presente che avrò: -
 d90 con treppiede
 -obiettivo: 18-50 sigma ex 2.8 (ho anche il sigma 10-20 ma non vorrei esagerare);
 -sb 600 +altro flash yongnuo (con sensore, ma non ttl);
 -se serve, ombrellino bianco +altro argentato.
 
 Ogni suggerimento è ben gradito, penso che a quell'ora potrò chiudere abbastanza il diaframma per avere tutti a fuoco, ma per il resto... spero possiate darmi una mano, soprattutto per il corretto uso del/i flash. Grazie davvero a chi vorrà darmi una dritta!
 
  _________________
 Ciao da... Gioacchino.
 "E IO GLI CHIEDO I DANNI!”, videocorso pratico per ottenere il risarcimento degli errori medico-sanitari QUI
 SETTE LEGGENDE DA SFATARE IN MATERIA DI SEPARAZIONE QUI
 10 trucchi per ridurre al massimo il costo dell'avvocato QUI
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| AleZan coordinatore
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2006
 Messaggi: 11698
 Località: Bologna
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 01 Giu, 2013 2:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bè dai, mi sembra tu sia nelle condizioni per riuscire senza troppe difficoltà. 
 Ok senz'altro il gruppo in ombra. Sole diretto mai in una situazione come questa. Occhio anche a zone importanti dello sfondo eventualmente al sole, che è meglio evitare.
 
 Se il gruppo si dispone su due/tre file, considerando che scatti da alcuni metri di distanza, non hai grossi problemi di PdC.  Un diaframma intorno a f/5,6 - f/8 è più che sufficiente, visto che immagino terrai una focale "normale" e non tele.
 Dato che sono tutti fermi, 1/125 va più che bene.  Gli ISO di conseguenza a questi due settaggi.
 
 Il flash non è indispensabile in una situazione di buona luce diffusa come questa, ma se vuoi puoi usarlo come leggero schiarimento.
 L'SB600 lavora in TTL, immagino.  Impostalo in modo che sottoesponga il lampo di uno/due stop.  In questo modo dà una leggerissima schiarita che si sente un po' senza essere invadente. Flash diretto, niente ombrello.
 
 Con la macchina sul cavalletto, scatta al gruppo due o tre sequenze ognuna di due o tre scatti a raffica.  In questo modo hai la possibilità di scegliere tra le espressioni più carine e eviti il problema degli occhi chiusi.
 Se hai la macchina in Manuale, hai la certezza che tutti gli scatti saranno omogenei come esposizione, cosa che ti può  essere molto utile se hai voglia di divertirti  in post-produzione.
 
 Se vuoi esagerare... considera che i gruppi vengono meglio fotografati leggermente dall'alto e soprattutto diventano più belli e interessanti se riesci a dare al "perimetro" della sagoma del gruppo una qualche geometria simmetrica.
 _________________
 Alessandro - www.alessandrozanini.it
 
  |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| ilpoveropiero utente
 
  
 Iscritto: 17 Lug 2007
 Messaggi: 407
 Località: Roma
 
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Pasi moderatore
 
  
 Iscritto: 15 Dic 2007
 Messaggi: 11370
 Località: Romagna
 
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| ilpoveropiero utente
 
  
 Iscritto: 17 Lug 2007
 Messaggi: 407
 Località: Roma
 
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Luigi T. utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Ott 2007
 Messaggi: 6205
 Località: CAGLIARI
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 03 Giu, 2013 7:24 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Oltre agli ottimi consigli già ricevuti, direi solo di stare attento ai flares. Non puoi posizionare il gruppo col sole frontale (pena occhi chiusi per il fastidio). Quindi dovrai necessariamente posizionarli a favore della luce, mentre tu sarai controluce. _________________
 Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
 Flickr | Facebook
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 Non puoi allegare files in questo forum
 Puoi scaricare gli allegati in questo forum
 
 |  |