photo4u.it


Una Canon a livello della Nikon D800 o D800E
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
emanuelesurfer
utente


Iscritto: 17 Ago 2007
Messaggi: 292
Località: Trentino - zona Rovereto

MessaggioInviato: Mar 21 Mgg, 2013 10:00 pm    Oggetto: Una Canon a livello della Nikon D800 o D800E Rispondi con citazione

Salve tutti non sono molto informato del mondo Canon; vorrei sapere se la Canon farà uscire una digitale a livello della D800 o D800E. Insomma sta Canon farà il "colpaccio"!
_________________
http://www.facebook.com/pages/Virtual-Photo-Club/120894954627776?v=wall&ref=mf

http://www.flickr.com/photos/emanuelesilvi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11354
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 21 Mgg, 2013 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se guardi su Canon Rumors, pare che Canon stia lavorando ad un corpo con 40 mpx e rotti...
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mer 22 Mgg, 2013 6:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La 5dIII non mi pare inferiore della d800 Smile
_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mucca Volante
utente


Iscritto: 13 Ott 2007
Messaggi: 123
Località: Mirabello (FE)

MessaggioInviato: Dom 26 Mgg, 2013 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perchè si sente l'esigenza di ulteriori Mpix? 22 non sono più che sufficenti per fare anche stampe da 50x70?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Lun 27 Mgg, 2013 12:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per fare i 50x70, bastano anche 12 mpx e su formato più piccolo, ma vuoi confrontare un crop con una macchina del genere con una fatto da una macchina con 40 e rotti? Cool
_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cos78
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 2082
Località: north east

MessaggioInviato: Lun 27 Mgg, 2013 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Per fare i 50x70, bastano anche 12 mpx e su formato più piccolo


anche no... dipende da quanto sei perfezionista e da quale è la tua distanza di osservazione.
Il 50x70 non è che sia un formato enorme: è solo un po' grande... 12mp sufficienti?
certamente lo sono!
si stampava anche coi 4mp di una 1d anchesu formati maggiori.
ma sufficiente non significa ottimo o eccellente.
significa appunto sufficiente!


detto ciò, state completamente dimenticando che molti vanno su dorsi medio formato con molti più mp.
non vi sorge spontanea la domanda che forse, quindi, questa esigenza qualcuno possa averla?
e che quindi d800 e similare servano per togliere un pochino di fetta a quel mercato comunque esistente?


strumenti diversi per esigenze e task diversi... Wink

_________________
[size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5325

MessaggioInviato: Lun 27 Mgg, 2013 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
strumenti diversi per esigenze e task diversi...


Questa è la frase chiave, un utente medio del nostro forum quanti 50x70 (o 75 in 3:2) stampa in un anno?

2, se va bene.

Un pro magari ne stampa di più o croppa molto di più all'occorrenza.

Per noi con 12Mpx ce n'è d'avanzo, per qualcun altro no, ma si continuano a vedere amatori che corrono dietro all'ultimo modello senza effettiva necessità.

Pazienza, ne trae giovamento il mercato dell'usato dove si possono acquistare pezzi con prestazioni ben al di sopra delle necessità del compratore a costi più umani.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mucca Volante
utente


Iscritto: 13 Ott 2007
Messaggi: 123
Località: Mirabello (FE)

MessaggioInviato: Lun 27 Mgg, 2013 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Per noi con 12Mpx ce n'è d'avanzo, per qualcun altro no, ma si continuano a vedere amatori che corrono dietro all'ultimo modello senza effettiva necessità.


Non posso che essere daccordo al 100% io ho una 6D da 20Mpix e dubito che una foto stampata della mia Canon possa presentare tutta sta gran differenza da una foto della D800 stampata alle stesse dimensioni.
Tutti a chiedere di poter croppare sempre di più, ma non fate prima ad imparare a ricomporre una immagine o a compravi uno zoom più lungo?
Very Happy

Scherzo ovviamente, ma concordo sul fatto che la caccia al Mpix sta diventando uno sport sempre più diffuso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
darkmavis
utente attivo


Iscritto: 28 Lug 2005
Messaggi: 1185
Località: Dublin

MessaggioInviato: Mar 28 Mgg, 2013 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filippo Secciani ha scritto:
Per fare i 50x70, bastano anche 12 mpx e su formato più piccolo, ma vuoi confrontare un crop con una macchina del genere con una fatto da una macchina con 40 e rotti? Cool

Ma fare lo scatto composto bene a priori invece di stare a croppare dopo? Ops

_________________
MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mer 29 Mgg, 2013 11:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fatta cavolata: leggete sotto.
_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"


Ultima modifica effettuata da Filippo Secciani il Mer 29 Mgg, 2013 11:27 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mer 29 Mgg, 2013 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bravo darkmavis, hai colto in pieno la mia provocazione!

Mucca Volante ha scritto:
...
Tutti a chiedere di poter croppare sempre di più, ma non fate prima ad imparare a ricomporre una immagine o a compravi uno zoom più lungo?
Very Happy

Scherzo ovviamente, ma concordo sul fatto che la caccia al Mpix sta diventando uno sport sempre più diffuso.


Dalla tua fotina che hai come avatar, direi che anche tu, sei giovane, ma non più di primo pelo... Forse capirai dove voglio arrivare con questo intervento. Hai mai fatto le dia? Credo proprio di sì. Ti ricordi quanto ci si inc..va quando si scattava storto? Ma poi: ti ricordi come si riusciva a croppare? Semplice, non si croppava! Adesso si rifila, si croppa, si toglie l'effetto barilotto dei grandangolari (si può anche scattare con un culo di bottiglia!)

Voglio condividere un'esperimento che ho fatto personalmente: per fare una prova tecnica, ho croppato un angolo, il peggior punto di una mia foto e ne ho fatto un 20x30 con lo stesso rapporto di ingrandimento di un 50x75, perché stamparmi un formato così grosso per una semplice prova non mi andava molto. La prova l'ho fatto con una macchina a 15mpx formato apsc. Osservata la stampa alla distanza corretta risulta buona.
Cosa significa"alla distanza corretta". Normalmente non si fa un 50x75 per osservarlo da 15cm! Io lo faccio, perché sono un masochista, ma un formato del genere è fatto per essere osservato a circa 80/100 cm. Forse lo stesso file di una d800 sarà migliore. Ci mancherebbe! Magari mi potrebbe dare più gusto a osservarlo a 15cm, ma rimane la regola della distanza di osservazione in funzione della diagonale del formato.

Informatevi.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
darkmavis
utente attivo


Iscritto: 28 Lug 2005
Messaggi: 1185
Località: Dublin

MessaggioInviato: Gio 30 Mgg, 2013 12:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Filippo Secciani ha scritto:
Bravo darkmavis, hai colto in pieno la mia provocazione!

Grazie Smile

_________________
MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Gio 30 Mgg, 2013 7:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Filippo Secciani ha scritto:
Bravo darkmavis, hai colto in pieno la mia provocazione!

Dalla tua fotina che hai come avatar, direi che anche tu, sei giovane, ma non più di primo pelo... Forse capirai dove voglio arrivare con questo intervento. Hai mai fatto le dia? Credo proprio di sì. Ti ricordi quanto ci si inc..va quando si scattava storto? Ma poi: ti ricordi come si riusciva a croppare? Semplice, non si croppava! Adesso si rifila, si croppa, si toglie l'effetto barilotto dei grandangolari (si può anche scattare con un culo di bottiglia!)

Voglio condividere un'esperimento che ho fatto personalmente: per fare una prova tecnica, ho croppato un angolo, il peggior punto di una mia foto e ne ho fatto un 20x30 con lo stesso rapporto di ingrandimento di un 50x75, perché stamparmi un formato così grosso per una semplice prova non mi andava molto. La prova l'ho fatto con una macchina a 15mpx formato apsc. Osservata la stampa alla distanza corretta risulta buona.
Cosa significa"alla distanza corretta". Normalmente non si fa un 50x75 per osservarlo da 15cm! Io lo faccio, perché sono un masochista, ma un formato del genere è fatto per essere osservato a circa 80/100 cm. Forse lo stesso file di una d800 sarà migliore. Ci mancherebbe! Magari mi potrebbe dare più gusto a osservarlo a 15cm, ma rimane la regola della distanza di osservazione in funzione della diagonale del formato.

Informatevi.

Condivido al 100% il tuo ragionamento e molti adorano guardare una foto con ingrandimenti del 400% 500% per contare capelli, ciglia, pori della pelle..... boh. non è che una foto stampata la guardate da pochi cm ma da qualche decina Very Happy

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Gio 30 Mgg, 2013 8:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cos78 ha scritto:

detto ciò, state completamente dimenticando che molti vanno su dorsi medio formato con molti più mp.


con sensore di che dimensione? non è esattamente la stessa cosa...

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Dom 02 Giu, 2013 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SlowFlyer ha scritto:
con sensore di che dimensione? non è esattamente la stessa cosa...

Non voglio polemizzare, ma è frustrante dopo 20 anni di onorata carriera fotoamatoriale sentire sempre gli stessi discorsi! Prima c'erano quelli che ti trattavano da deficente se non avevi per lo meno un 6x4,5, adesso avere una macchina da 22mpx è da diseredati, quando solo cinque anni fa, si sbavava con i 10 e il fulfeime manco si sapeva come si scriveva!

Si prova a crescere?

Una Canon al livello della Nikon? E' trippa per foto forum.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Lun 03 Giu, 2013 9:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Filippo Secciani ha scritto:
Non voglio polemizzare, ma è frustrante dopo 20 anni di onorata carriera fotoamatoriale sentire sempre gli stessi discorsi! Prima c'erano quelli che ti trattavano da deficente se non avevi per lo meno un 6x4,5, adesso avere una macchina da 22mpx è da diseredati, quando solo cinque anni fa, si sbavava con i 10 e il fulfeime manco si sapeva come si scriveva!

Si prova a crescere?

Una Canon al livello della Nikon? E' trippa per foto forum.


forse non hai capito cosa ho scritto. O forse era troppo sintetico. Prova a rileggere anche il messaggio che stavo commentando, magari ti diventa più chiaro.

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mar 04 Giu, 2013 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SlowFlyer ha scritto:
forse non hai capito cosa ho scritto. O forse era troppo sintetico. Prova a rileggere anche il messaggio che stavo commentando, magari ti diventa più chiaro.

...Questo intervento mi ha obbligato a fare mente locale su ciò che avevi scritto e penso di aver travisato. Ti ringrazio di averlo fatto, ma non è colpa tua: il tuo intervento mi sembra pertinente.

La cosa che comunque mi fa ben sperare è che comunque forse non la vedi in maniera troppo differente della mia. Ti devo chiedere scusa. E' che sono stato un po' confuso dal discorso generale che mi sa veramente di vecchio e non sono riuscito a cogliere il tuo punto di vista.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mer 05 Giu, 2013 12:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate se infierisco: ma è più forte di me! Tutti quei megapizzel sono buoni se si usano ai bassi iso! Per me andrebbe anche bene: con le dia si scattava a 100 o al limite a 50 Very Happy , ma vi siete chiesti perché il modello di punta, l'ammiraglia della Nikon ha "solo" 16 miseri mega pizze?
_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
emanuelesurfer
utente


Iscritto: 17 Ago 2007
Messaggi: 292
Località: Trentino - zona Rovereto

MessaggioInviato: Mer 05 Giu, 2013 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragas.....ma la nikon D800E compete con una medio formato, io parlo di qualità dell'immagine (poi a che serve è un'altro discorso). Volevo sapere se Canon (che è un colosso della fotografia) sfornerà un prodotto superiore alla Nikon D800E. E ragas.....vi dico che c'è già differenza di qualità tra la Nikon D800 e la Nikon D800E! Smile
_________________
http://www.facebook.com/pages/Virtual-Photo-Club/120894954627776?v=wall&ref=mf

http://www.flickr.com/photos/emanuelesilvi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
darkmavis
utente attivo


Iscritto: 28 Lug 2005
Messaggi: 1185
Località: Dublin

MessaggioInviato: Mer 05 Giu, 2013 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

emanuelesurfer ha scritto:
Ragas.....ma la nikon D800E compete con una medio formato, io parlo di qualità dell'immagine (poi a che serve è un'altro discorso). Volevo sapere se Canon (che è un colosso della fotografia) sfornerà un prodotto superiore alla Nikon D800E. E ragas.....vi dico che c'è già differenza di qualità tra la Nikon D800 e la Nikon D800E! Smile

Forse come megapixel, ma dubito che la d800e abbia la stessa gamma dinamica di un medio formato sinceramente

_________________
MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi