photo4u.it


Pensionamento Pentax k10d

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
korax
nuovo utente


Iscritto: 08 Ago 2007
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Mer 22 Mgg, 2013 4:54 pm    Oggetto: Pensionamento Pentax k10d Rispondi con citazione

Si...Torno sul forum dopo che per sei anni ho felicemente scattato con la mia Pentax k10d.
La scelta fatta nel 2007 cadde su questa "semipro" per poter sfruttare qualche ottica manuale di mio padre (A 50 mm 1:2, M 135 mm 1:3.5). Di mio ho attualmente il 18-55 kit e il FA 35 mm F2AL.

Perché voglio cambiare?Perché non sono più soddisfatto della resa oltre 400 iso della mia macchina fotografica, e mi trovo spesso, per puro piacere, a fotografare gli interni delle chiese.
Tra l'altro vorrei una macchina un po' più leggera, non necessariamente tropicalizzata. Mi interessa ben poco della corsa ai megapixel, in una macchina fotografica io cerco altro.

Che faccio?Mi sono posto varie possibilità

-Rimango su Pentax?La k30 mi sembra un'ottima reflex, più leggera della k10d, e con un'ottima resa agli alti iso;

-Passo a Nikon?Ho adocchiato la nikon d5100, per certi versi inferiore alla Pentax k30, fatta eccezione per il fatto di essere Nikon e quindi avere a lungo termine una svalutazione minore e forse un parco lenti più grande. Non mi è però piaciuto il mirino e l'ergonomia;

-Mi hanno colpito molto le Sony SLT e particolarmente la alfa57: il fatto di poter vedere direttamente sul mirino elettronico le modifiche dell'esposizione mi sembra una grande innovazione. Tra l'altro tra Sony, Minolta e Carl Zeiss mi pare che le ottiche non manchino.

-Canon...Queste sconosciute. Boh, non so, non me ne sono mai interessato. Che potete dirmi?Mi ha colpito la 100d ma per il solo fatto di essere piccolina e trasportabile.


Ditemi che ne pensate...Quasi come se fossi un novellino delle reflex digitali perché per anni me ne sono del tutto disinteressato. Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
korax
nuovo utente


Iscritto: 08 Ago 2007
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Ven 24 Mgg, 2013 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uhm, se può essere d'aiuto posto il mio attuale corredo:

-Pentax DA 18-55 mm (quello del kit);
-Pentax FA 35 mm F2 AL;
-Pentax A 50 mm F2;
-Pentax M 135 mm F3.5.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 25 Mgg, 2013 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se con le ottiche che hai ora ti trovi bene e non cerchi qualcosa di aprticolare negli altri sistemi, la k-30 è una gran macchina... Wink
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
korax
nuovo utente


Iscritto: 08 Ago 2007
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Sab 25 Mgg, 2013 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie del tuo parere Pasi. Io sono molto soddisfato del 35 mm e del 135 mm in particolare. Lo zoom kit invece non mi soddisfa più.

Sai cos'è, sono attratto dal mondo mirrorless e in particolare dalla Olympus OM-D e-M5 per via della compattezza e della resa del tutto paragonabile alle reflex APS-C.
Certo, la K30 in confronto alla K10d è minuscola e leggera, però l'ingombro è comunque notevole se confrontato alla OM-D.

Senza contare che eventualmente dovrei vendere un po' di roba per passare alla nuova macchina...Insomma, mica una scelta semplice.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 25 Mgg, 2013 6:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, un cambio sistema è sempre una scelta costosa, e come hai detto tu non semplice...

Non ricordo come si chiami, c'è un sito che permette di confrontare le dimensioni di due macchine una accanto all'altra, magari ti viene utile.
La k-30 l'ho provata dal vivo e mi ha stupito per la compattezza, ma non ho mai potuto toccare la Oly che nomini e non so dirti quanto sia realmente più piccola. Triste

Quanto ad ottiche, in cosa non ti soddisfa il tuo zoom? Nitidezza? Luminosità? C'è qualcosa in Olympus che pensi possa fare al caso tuo?

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
korax
nuovo utente


Iscritto: 08 Ago 2007
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Sab 25 Mgg, 2013 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccolo:

http://camerasize.com/compare/#327,289

K30 vs Olympus

Si, non è molto nitido, soprattutto verso la perfieria, ma non brilla neppure al centro.
Tra l'altro, cosa che ho poi scoperto essere vera girovagando su internet, ha la tendenza a far sottoesporre notevolmente.

A voler proprio cercare il pelo nell'uovo si può trovare qualcosa di meglio come zoom base, come il Pentax 16-50 f 2.8 per circa 1000 € o le ben più economiche alternative Sigma, Tamron e Tokina.

Lo zoom M.Zuiko della Olympus OM-D da questo punto di vista è molto più performante, ma il sistema pecca di uno zoom luminoso ad apertura costante. Compensa però con la presenza di numerosi fissi compattissimi, luminosi e non troppo costosi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 26 Mgg, 2013 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io cercherei un 16-45 f4 si trova a buon prezzo e va benissimo, rispetto al 18-55 è un passo avanti notevolissimo, altrimenti se puoi spendere un po' di più o lo trovi usato anche il 17-70 f4 è un'ottima opzione, forse l'obiettivo più centrato del catalogo pentax attuale.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi