Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pubarnilu utente
Iscritto: 23 Apr 2013 Messaggi: 142
|
Inviato: Sab 18 Mgg, 2013 2:27 pm Oggetto: Leica |
|
|
Ragazzi quanto costa una reflex digitale Leica?
Se sapere i vari modelli etc...
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5336
|
Inviato: Sab 18 Mgg, 2013 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Leica non ha una vera e propria Reflex digitale.
Ha un dorso digitale applicabile ai suoi due ultimi modelli R8 e R9 dalla resa non entusiasmante.
La serie R è comunque stata abbandonata. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Gio 23 Mgg, 2013 8:26 pm Oggetto: |
|
|
in realtå una reflex digitale leica esiste, si chiama s3 (perchè ci vogliono 3 mucchietti da diecimila euro ciascuno per acquistarla).  _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5336
|
Inviato: Gio 23 Mgg, 2013 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Ma non è pseudo medio formato?
Pseudo perché in realtà è poco più grosso del 24x36 e ben lontano dal 6x6, però i costi sono i soliti "proletari" Leica.... _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Ven 24 Mgg, 2013 7:26 am Oggetto: |
|
|
Beh, reflex è reflex, il sensore è 30x45, quindi bello grosso, come il conto in banca che serve per acquistarla (e mantenerla, visto che 30.000€ servono appena per il corpo macchina).
Ho potuto toccare con mano e usare per pochi scatti la S2, vien voglia di buttare tutto il resto (fotograficamente, s'intende) e prenderla _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 24 Mgg, 2013 9:29 am Oggetto: |
|
|
Sarò sincero io non la prenderei la s2 bella per carità ma non ha senso, per meno (circa la metà) ci prendi una hasselblad o una phaseone, resta una medio formato (l'ho usata anch'io) con uno schermo posteriore ridicolo ma molto maneggevole, io risparmierei farei incetta di ottiche R e le adatterei alla baionetta nikon attaccandole ad una bella d800E, la R digitale è servita a una frazione del prezzo richiesto per la s2 ti fai un corredo completo. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pubarnilu utente
Iscritto: 23 Apr 2013 Messaggi: 142
|
Inviato: Dom 26 Mgg, 2013 10:12 am Oggetto: |
|
|
Si non sono molto esperto e vi ringrazio per le delucidazioni. Chiedo scusa per l'ignoranza nell'argomento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Dom 26 Mgg, 2013 11:25 am Oggetto: |
|
|
Pubarnilu ha scritto: | Si non sono molto esperto e vi ringrazio per le delucidazioni. Chiedo scusa per l'ignoranza nell'argomento |
Sembra strano, ma la maggioranza delle famossisime Leica non sono Reflex (macchine con uno specchio che va su e giù), ma delle telemetro, dove lo specchio non c'è, digitali o a pellicola.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5336
|
Inviato: Dom 26 Mgg, 2013 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Si, il nostro amico mi aveva dato l'idea di intendere la reflex come la 24x36 e non come MF.
Purtroppo 30x45mm sono più di una 24x36 ma molto meno di una Hasselblad digitale e per entrambe ci vuole il solito portafogli formato Guglielmo Cancelli.....
Troppo lontane dalle capacità economiche di quasi tutti noi. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|