Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Nico Nemore utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2004 Messaggi: 3063 Località: Parco della Alta Murgia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2005 8:30 am Oggetto: |
|
|
Molto bello ma avrei tagliato in basso, il fatto che ci sia l'acqua come ultimo elemento mi dice che forse avresti dovuto tenere una certa leggibilità sulla città direttamente sopra, ma, essendo questo un tramonto, preferisco mantenere le silouette e tagliare l'acqua sotto.
_________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2005 10:47 am Oggetto: |
|
|
Onestamente taglierei anche io in basso (ma non solo), la silouette è già abbastanza interessante di suo.
Quanto all'esposizione, forse ti sarai confuso ma dubito che tu abbia fatto spot sulle costruzioni, in quanto il cielo sarebbe dovuto venire molto ma molto meno spettacolare, anzi bruciato credo visto la differenza di illuminazione tra primo piano e sfondo.
Cmq per avere una corretta esposizione sugli edifici avresti dovuto fare proprio quello che dici che hai fatto, però tenere una corretta esposizione mantenendo il cielo così sarebbe stato impossibile comunque a meno di non voler fare una doppia esposizione, una per le alteluci e una per le basse luci
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2005 10:56 am Oggetto: |
|
|
Molto suggestiva.
Anch'io sarei dell'idea di lasciare la silouette della citta come ultimo elemento tagliando il mare.
Sull'esposizione ti hanno già detto.
Ciao
Alessandro
_________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Nico Nemore utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2004 Messaggi: 3063 Località: Parco della Alta Murgia
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2005 11:42 am Oggetto: |
|
|
Corto ha scritto: | Onestamente taglierei anche io in basso (ma non solo), la silouette è già abbastanza interessante di suo.
Quanto all'esposizione, forse ti sarai confuso ma dubito che tu abbia fatto spot sulle costruzioni, in quanto il cielo sarebbe dovuto venire molto ma molto meno spettacolare, anzi bruciato credo visto la differenza di illuminazione tra primo piano e sfondo.
Cmq per avere una corretta esposizione sugli edifici avresti dovuto fare proprio quello che dici che hai fatto, però tenere una corretta esposizione mantenendo il cielo così sarebbe stato impossibile comunque a meno di non voler fare una doppia esposizione, una per le alteluci e una per le basse luci  |
probabilmente come dici tu mi sto sbagliando.
comunque invece di fare una doppia esposizione, posso in questi casi usare filtri digradanti, giusto?
se si quali in particolare?
ciao e grazie.
nicola.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2005 1:22 pm Oggetto: |
|
|
eromenalocin62 ha scritto: | Corto ha scritto: | Onestamente taglierei anche io in basso (ma non solo), la silouette è già abbastanza interessante di suo.
Quanto all'esposizione, forse ti sarai confuso ma dubito che tu abbia fatto spot sulle costruzioni, in quanto il cielo sarebbe dovuto venire molto ma molto meno spettacolare, anzi bruciato credo visto la differenza di illuminazione tra primo piano e sfondo.
Cmq per avere una corretta esposizione sugli edifici avresti dovuto fare proprio quello che dici che hai fatto, però tenere una corretta esposizione mantenendo il cielo così sarebbe stato impossibile comunque a meno di non voler fare una doppia esposizione, una per le alteluci e una per le basse luci  |
probabilmente come dici tu mi sto sbagliando.
comunque invece di fare una doppia esposizione, posso in questi casi usare filtri digradanti, giusto?
se si quali in particolare?
ciao e grazie.
nicola.  |
Certamente è un ottima alternativa. Ce ne sono per tutti i gusti.
Quelli più semplici sono grigi, ma ci sono anche colorati per dare al cielo anche una colorazione più "drammatica"
Cmq si differenziano per l'opacità del vetro, cioè per quanta luce fanno passare in meno riespetto a che non ci fossino.
Sono disponibili con un fattore filtro 2,4,8 di solito, l'uso dei quali dipende chiaramente col tipo di scena che ti trovi di fronte.
Ad esempio il fattore filtro 2 compensa differenze di luminosità di 1 stop, il fattore filtro 4 di 2 stop etc. etc.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Nico Nemore utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2004 Messaggi: 3063 Località: Parco della Alta Murgia
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2005 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Corto ha scritto: | eromenalocin62 ha scritto: | Corto ha scritto: | Onestamente taglierei anche io in basso (ma non solo), la silouette è già abbastanza interessante di suo.
Quanto all'esposizione, forse ti sarai confuso ma dubito che tu abbia fatto spot sulle costruzioni, in quanto il cielo sarebbe dovuto venire molto ma molto meno spettacolare, anzi bruciato credo visto la differenza di illuminazione tra primo piano e sfondo.
Cmq per avere una corretta esposizione sugli edifici avresti dovuto fare proprio quello che dici che hai fatto, però tenere una corretta esposizione mantenendo il cielo così sarebbe stato impossibile comunque a meno di non voler fare una doppia esposizione, una per le alteluci e una per le basse luci  |
probabilmente come dici tu mi sto sbagliando.
comunque invece di fare una doppia esposizione, posso in questi casi usare filtri digradanti, giusto?
se si quali in particolare?
ciao e grazie.
nicola.  |
Certamente è un ottima alternativa. Ce ne sono per tutti i gusti.
Quelli più semplici sono grigi, ma ci sono anche colorati per dare al cielo anche una colorazione più "drammatica"
Cmq si differenziano per l'opacità del vetro, cioè per quanta luce fanno passare in meno riespetto a che non ci fossino.
Sono disponibili con un fattore filtro 2,4,8 di solito, l'uso dei quali dipende chiaramente col tipo di scena che ti trovi di fronte.
Ad esempio il fattore filtro 2 compensa differenze di luminosità di 1 stop, il fattore filtro 4 di 2 stop etc. etc. |
grazie tante.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edlyn utente

Iscritto: 17 Ott 2005 Messaggi: 85 Località: torino
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2005 5:43 pm Oggetto: |
|
|
il cielo è semplicemente stupendo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cole83it utente
Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 155 Località: Torino
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2005 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Cielo meraviglioso. Concordo anch'io di tagliare l'acqua e lasciare solo la silouette della città.
Il resto è molto bello, complimenti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
kabiria utente attivo

Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 832 Località: roma
|
Inviato: Ven 21 Ott, 2005 6:31 pm Oggetto: |
|
|
un cielo così fa venire i brividi!!! bella
_________________ kabiria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|