Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Fentanyl nuovo utente
Iscritto: 14 Mgg 2013 Messaggi: 5
|
Inviato: Mar 14 Mgg, 2013 5:34 pm Oggetto: Prima reflex: Canon 100D - 650D o 700D ? |
|
|
Salve a tutti, sono un nuovo iscritto.. ho letto un po' di roba ma ho comunque un grosso dubbio.
Premetto che sono un vero novellino e sto valutando l'acquisto di una reflex, da novellino, non voglio spendere una barca per cui il mio budget sarebbe relativo alle macchine in oggetto...
Ora... tra la 650 D uscita da poco di produzione e la 700 D, se ho capito bene, oltre la differenza sostanziale nel peso, c'è la ghiera di selezione che non si blocca ma ruota liberamente, l'obbiettivo in dotazione che è nuovo ma non ho capito in cosa si differenza da quello vecchio, e poi la selezione real time degli effetti alle foto nella 700 D oltre a questo credo siano abbastanza identiche...
Invece per la 100 D, c'è la dimensione, il display però fisso, ma il sistema hybrid II che è un po' più evoluto della 700 D.
Detto questo, sono nella confusione più totale... non so cosa fare e non voglio usare la macchina per un qualcosa di particolare, ma per scattare semplici belle foto di paesaggi, durante viaggi o altro...
Me la date una mano? Accetto qualunque consiglio!!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Mer 15 Mgg, 2013 7:27 am Oggetto: |
|
|
la 700d ne paghi la novità (marketing) io punterei ad una 600d + 18-55isII e possibilmente 50 1.8 _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fentanyl nuovo utente
Iscritto: 14 Mgg 2013 Messaggi: 5
|
Inviato: Mer 15 Mgg, 2013 11:14 am Oggetto: |
|
|
Ma quindi la 100D è una cavolata? sinceramente non ho capito la differenza tra l'hybrid e l'hybrid II...... perchè tra la 600D e la 100D non è che ci sia tutto questo abisso nel prezzo... un centinaio di euro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Mer 15 Mgg, 2013 11:28 am Oggetto: |
|
|
la 100d non ha molto senso secondo me, è una via di mezzo tra una reflex ed una mirrorless (una mini-reflex forse?) che vanifica il suo modo di esistere con ottiche di medie-grandi dimensioni e canon ha poche ottiche pancake (frittella)
non fermarti alle mere schede tecniche, vai in negozio e provale con mano. _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fentanyl nuovo utente
Iscritto: 14 Mgg 2013 Messaggi: 5
|
Inviato: Mer 15 Mgg, 2013 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Ti dico, devo essere sincero, la 700D tenendola in mano è parecchio più leggera della 650D, ma parecchio... e il feeling è eccellente... il discorso è se è una macchina che vale quella cifra o magari esiste a parità di prezzo qualcosa di marca diversa, tipo nikon, che sia qualitativamente superiore... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Mer 15 Mgg, 2013 7:08 pm Oggetto: |
|
|
qualitativamente siamo li, non ti accorgi se una foto è fatta con una o l'altra macchina.
la 650d pesa 575gr la 700d pesa 580gr (presi dal sito canon) sicuro che alla 650d non hanno attaccato un mattone?
in ogni caso del peso fregatene, al terzo scatto ti abitui, vedi un po' il feeling, tasti, come sono messi, dove sono e cose del genere _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fentanyl nuovo utente
Iscritto: 14 Mgg 2013 Messaggi: 5
|
Inviato: Mer 15 Mgg, 2013 8:58 pm Oggetto: |
|
|
E invece in questo contesto la nikon 3200 e la pentax k30 dove si posizionano? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Gio 16 Mgg, 2013 7:28 am Oggetto: |
|
|
pentax è superiore, nikon d3200 è una entry level, teoricamente è leggermente sotto. a me non piace, troppi megapixel _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11362 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 16 Mgg, 2013 11:18 pm Oggetto: |
|
|
supermariano81 ha scritto: | pentax è superiore, nikon d3200 è una entry level, teoricamente è leggermente sotto. a me non piace, troppi megapixel |
Concordo con supermariano.
Se pensi di non andare oltre le ottiche base (18-55, 18-135, 55-xxx, 50ino)... io valuterei molto seriamente la Pentax K-30, rispetto alle concorrenti nella sua fascia è una spanna sopra. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LuFranco nuovo utente
Iscritto: 27 Mgg 2007 Messaggi: 19
|
Inviato: Gio 06 Giu, 2013 2:25 pm Oggetto: |
|
|
scegli un sistema in base agli obiettivi che ti piacciono (tipo di foto) e se vuoi comprare nuovo o usato e poi inizi a tirare le somme |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|