Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
versanteest nuovo utente
Iscritto: 21 Feb 2013 Messaggi: 3
|
Inviato: Dom 12 Mgg, 2013 11:30 am Oggetto: Dilemma acquisto Reflex - Ottiche Manual Focus |
|
|
Ciao a tutti,
ho un dilemma.
Vi spiego da dove sono partito e di cosa ho bisogno
Da sei mesi sono un felice possessore di una NEX C3 acquistata sia perchè avevo bisogno di una fotocamera da situazioni street e sia perchè volevo provare a scattare con ottiche manuali.
Ho iniziato con acquistare prima delle ottiche Konica (fantastiche) e poi ho "fatto l'errore" di acquistare lenti Zeiss contax ...e qui è nato un amore passionale di cui non posso farne a meno.
Il 18-55 in kit l'ho imbustato e chiuso nello scatolo e da 5 mesi mi diverto sono a scattare in manuale: ho trovato la mia dimensione
Il fatto è che alcuni limiti della NEX in mio possesso iniziano a farsi sentire, pensate che io scatto totalmente in manuale:
mancanza di ISO 100, mancanza di ghiera esterna dei comandi ... ogni volta devo usare la stessa rotellina nel menu per regolare esposizione, iso , etc... infine il corpo macchina inizia ad essere troppo piccolo.
Il mio sogno sarebbe passare da APS-C a full frame ma non è nelle mie possibilità economiche (anche la 5D m1 è fuori budget), così ho pensato a qualcosa sempre APS-C ma semipro.
Le opzioni ricadono inevitabilmente su Canon 40d o 50d.
Opterei per la prima perchè ha 10Mpixel su sensore APS-C rispetto alla 50d che ne ha 14/15....dovrei guadagnare in termini di gamma dinamica e rumore ISO.
Il mio budget è 350 euro.
Mi consigliate di prenderla la 40d ?
Grazie a tutti
Pasquale
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Dom 12 Mgg, 2013 11:49 am Oggetto: |
|
|
No. Il sensore Sony è migliore.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
121.18 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1429 volta(e) |

|
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
versanteest nuovo utente
Iscritto: 21 Feb 2013 Messaggi: 3
|
Inviato: Dom 12 Mgg, 2013 11:52 am Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | No. Il sensore Sony è migliore. |
Ciao,
interessante questa tabella.
Gentilmente, potresti darmi il link per fare queste comparative ?
voglio fare altri confronti.
Grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 12 Mgg, 2013 12:06 pm Oggetto: |
|
|
ops....già indicato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
partigiano utente

Iscritto: 13 Apr 2010 Messaggi: 89
|
Inviato: Lun 13 Mgg, 2013 3:42 pm Oggetto: |
|
|
se per te è fondamentale la ghiera dei comandi , i 100 iso e vuoi usare ottiche manuali, io ti consiglio di vendere la nex ed acquistare la Samsung NX100, usata la si trova a 150€ con 18-55mm.
la nx100 ha la doppia ghiera come le reflex professsionali.
Ultima modifica effettuata da partigiano il Lun 13 Mgg, 2013 6:58 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 13 Mgg, 2013 3:48 pm Oggetto: Re: Dilemma acquisto Reflex - Ottiche Manual Focus |
|
|
versanteest ha scritto: | Ciao a tutti,
ho un dilemma.
Vi spiego da dove sono partito e di cosa ho bisogno
Da sei mesi sono un felice possessore di una NEX C3 acquistata sia perchè avevo bisogno di una fotocamera da situazioni street e sia perchè volevo provare a scattare con ottiche manuali.
Ho iniziato con acquistare prima delle ottiche Konica (fantastiche) e poi ho "fatto l'errore" di acquistare lenti Zeiss contax ...e qui è nato un amore passionale di cui non posso farne a meno.
Il 18-55 in kit l'ho imbustato e chiuso nello scatolo e da 5 mesi mi diverto sono a scattare in manuale: ho trovato la mia dimensione
Il fatto è che alcuni limiti della NEX in mio possesso iniziano a farsi sentire, pensate che io scatto totalmente in manuale:
mancanza di ISO 100, mancanza di ghiera esterna dei comandi ... ogni volta devo usare la stessa rotellina nel menu per regolare esposizione, iso , etc... infine il corpo macchina inizia ad essere troppo piccolo.
Il mio sogno sarebbe passare da APS-C a full frame ma non è nelle mie possibilità economiche (anche la 5D m1 è fuori budget), così ho pensato a qualcosa sempre APS-C ma semipro.
Le opzioni ricadono inevitabilmente su Canon 40d o 50d.
Opterei per la prima perchè ha 10Mpixel su sensore APS-C rispetto alla 50d che ne ha 14/15....dovrei guadagnare in termini di gamma dinamica e rumore ISO.
Il mio budget è 350 euro.
Mi consigliate di prenderla la 40d ?
Grazie a tutti
Pasquale |
Per usare al meglio le vecchie ottiche credo che sia molto meglio un corpo ff, anche datato
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 14 Mgg, 2013 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Io per ora non prenderei niente.
Passare ad una 40/50D ci perdi gli aiuti che hanno le nex per la messa a fuoco manuale, farla dal mirino è difficile, e al massimo puoi cercare un adattatore con la conferma di messa a fuoco. Insomma, ti cambia completamente l'operatività!
Guarderei ad un'altra Nex con più comandi, oppure aspetterei di raggranellare 100€ in più per una 5D. Così da usare gli Zeiss con il campo inquadrato epr cui sono stati progettati.
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex00 utente
Iscritto: 30 Gen 2012 Messaggi: 151
|
Inviato: Mer 15 Mgg, 2013 7:24 am Oggetto: |
|
|
se non sbaglio le nex come la 5n partono dai 100 iso, io aspetterei che il prezzo della nex6 si abbassi e poi fai il cambio in questo modo hai gia tutte gli adattatori che ti servono, oppure potresti provare una sony a57 che avendo lo specchi trasparente ti permette di avere anche li il peaking
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Mer 15 Mgg, 2013 1:01 pm Oggetto: Re: Dilemma acquisto Reflex - Ottiche Manual Focus |
|
|
versanteest ha scritto: |
Il fatto è che alcuni limiti della NEX in mio possesso iniziano a farsi sentire, pensate che io scatto totalmente in manuale:
mancanza di ISO 100, mancanza di ghiera esterna dei comandi ... ogni volta devo usare la stessa rotellina nel menu per regolare esposizione, iso , etc... infine il corpo macchina inizia ad essere troppo piccolo.
Il mio sogno sarebbe passare da APS-C a full frame ma non è nelle mie possibilità economiche (anche la 5D m1 è fuori budget), così ho pensato a qualcosa sempre APS-C ma semipro.
Le opzioni ricadono inevitabilmente su Canon 40d o 50d.
Opterei per la prima perchè ha 10Mpixel su sensore APS-C rispetto alla 50d che ne ha 14/15....dovrei guadagnare in termini di gamma dinamica e rumore ISO.
Il mio budget è 350 euro.
Mi consigliate di prenderla la 40d ?
Grazie a tutti
Pasquale |
Ciao Pasquale , la tua cam per me sarebbe la nex6 , però e fuori budget rispetto ai tuoi 350 euro .
Il passaggio a reflex te lo consiglio a metà : io ho una eos 5d1 che ogni tanto uso con vecchie ottiche adattate in manuale .
Tuttavia lo stop-down e la difficoltà e pazienza nel trovare un fuoco perfetto oggi come oggi fanno preferire come praticità di utilizzo una mirror less anche solo come una nex5(praticamente identica alla tua) senza mirino.
Ovvio che il FF ti da il gusto di non snaturare le ottiche , introducendo tuttavia quel normale decadimento ai bordi del fotogramma di parecchie ottiche old , soprattutto se usate “aperte” .
Da quel che ho capito tu disponi di ottiche di pregio , in ogni caso sul FF ogni “vetro antico” va provato per capirne bene il comportamento .
_________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
partigiano utente

Iscritto: 13 Apr 2010 Messaggi: 89
|
Inviato: Mer 15 Mgg, 2013 2:38 pm Oggetto: |
|
|
ma vi fanno schifo le Samsung?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Mer 15 Mgg, 2013 8:13 pm Oggetto: |
|
|
partigiano ha scritto: | ma vi fanno schifo le Samsung? |
.. niente affatto , ho avuto una samsung nx10 per un anno , poi sostituita con una sony nex 5 -
sono cam differenti ognuna coi suoi pregi .
Per adattare ottiche vintage per la mia esperienza preferisco la sony .
Come alti iso non c'e' paragone a favore di sony (quelle con sensore fino a 16Mp).
Di samsung mi piace l'ergonomia generale , e l'utilizzo con parco ottico proprietario .
Altro punto a favore di samsung e' il rapporto prezzo prestazioni , sia per quanto riguarda le ottiche che i corpi macchina .
Anche il m43 non e' affatto male , ma qui le ottiche si snaturano ancora di più , raddoppiando la focale equivalente .
In soldoni per me il progetto sony nex e' ottimo per gli accrocchi .
Gli altri sistemi forse hanno una marcia in più usando le ottiche del sistema -
Sony solo ultimamente sta allargando il parco vetri , in più c'e' da considerare che Sigma sta dando una mano con i 2 fissi davvero eccellenti considerando pure il prezzo molto basso : il 19mm ed il 30mm f 2.8 .
_________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
partigiano utente

Iscritto: 13 Apr 2010 Messaggi: 89
|
Inviato: Gio 16 Mgg, 2013 7:39 am Oggetto: |
|
|
io ho avuto varie nex, e a parte gli alti iso, non la consiglierei a nessuno, praticamente non si tengono in mano, e poi costano un botto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|