photo4u.it


Consiglio per reflex

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Pubarnilu
utente


Iscritto: 23 Apr 2013
Messaggi: 142

MessaggioInviato: Dom 05 Mgg, 2013 9:26 pm    Oggetto: Consiglio per reflex Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
Vorrei il vostro prezioso consiglio per l'acquisto di una Reflex.
Attualmente posseggo una mirrorless epl5. Sono un amatore avanzato e credo di essere pronto per una reflex.
Mi consigliate un modello e le caratteristiche.
Non vorrei una entry ma qualcosa di più ambizioso. Chiaramente non sono un professionista. Budget 600-1000
Adoro filtri e regolazioni. Vorrei qualcosa che superi la mia olympus epl5.

Grazie a tutti

Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Dom 05 Mgg, 2013 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mmmmmh..... mmmmmmhhhh......

sono perplesso e ti spiego perché:

le mirrorless sono nate con lo scopo di avere fotocamere compatte (eliminando lo specchio) ma con prestazioni, almeno a livello di sensore e lenti, da reflex.

Se vuoi migliorare difficilmente con quel budget ci riuscirai a livello di sensore, probabilmente con una reflex apsc migliorerai in termini di velocità dell'autofocus e reattività del mirino (visto che è ottico).

Per tutto il resto meglio restare su una mirrorless.

Se, però, ci dici cosa fotografi di solito e quali limiti senti che la tua attrezzatura ti pone, possiamo provare a consigliarti qualcosa di sensato.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pubarnilu
utente


Iscritto: 23 Apr 2013
Messaggi: 142

MessaggioInviato: Lun 06 Mgg, 2013 7:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie provo ad essere più chiaro. Fotografo per lo più street e panorami.
Con il budget posso spingermi anche oltre 1000.
Quindi mi dici che la oly epl5 per prestazioni è paragonabile ad una reflex di fascia media?
Obbiettivamente faccio belle foto ed è per quello che volevo fare un salto in avanti.

Grazie dei consigli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Lun 06 Mgg, 2013 7:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

olympus non mi è mai piaciuta, valuta un po' la sony nex 5r con 16-50 e 50 1.8 oppure 35 1.8
altrimenti vedi un po' canon 650d con 18-55is ed 85 1.8

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 06 Mgg, 2013 8:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pubarnilu ha scritto:
Grazie provo ad essere più chiaro. Fotografo per lo più street e panorami.
Con il budget posso spingermi anche oltre 1000.
Quindi mi dici che la oly epl5 per prestazioni è paragonabile ad una reflex di fascia media?
Obbiettivamente faccio belle foto ed è per quello che volevo fare un salto in avanti.

Grazie dei consigli


Che ottiche monti finora?

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Lun 06 Mgg, 2013 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per il genere di foto che fai la E-PL5 va benissimo. La qualità del suo sensore è ai vertici ed anche l'AF è velocissimo. Per avere qualcosa di meglio dovresti passare alle reflex FullFrame, ma i costi sarebbero molto alti.
Non ci dici niente sui tuoi obiettivi, ma in linea di massima se vuoi migliorare la qualità delle tue foto ti conviene investire i tuoi soldi in ottiche. Nel sistema m4/3 ormai ce ne sono parecchie ottime.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pubarnilu
utente


Iscritto: 23 Apr 2013
Messaggi: 142

MessaggioInviato: Lun 06 Mgg, 2013 9:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Monto 14-42 e 40-150 olympus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pubarnilu
utente


Iscritto: 23 Apr 2013
Messaggi: 142

MessaggioInviato: Lun 06 Mgg, 2013 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok consigli su ottiche allora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Lun 06 Mgg, 2013 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pubarnilu ha scritto:
Ok consigli su ottiche allora

Intanto guardati questa lista:
http://www.dxomark.com/index.php/en%C3%83/Lenses/Camera-Lens-Ratings

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Lun 06 Mgg, 2013 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, ritengo anche io che per avere il salto di qualità devi passare al formato Leica, ma nel tuo caso meglio spendere in ottiche di pregio.
_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pubarnilu
utente


Iscritto: 23 Apr 2013
Messaggi: 142

MessaggioInviato: Lun 06 Mgg, 2013 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi fate qualche esempio di ottiche di pregio...



Grazie ragazzi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Lun 06 Mgg, 2013 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 20mm Panasonic/Leica f/1,7, ad esempio.

Molto compatto e con una resa veramente valida.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 07 Mgg, 2013 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_Alex_ ha scritto:
Il 20mm Panasonic/Leica f/1,7, ad esempio.

Molto compatto e con una resa veramente valida.

Nel link che ho inserito nel messaggio precedente puoi trovare tutte le migliori ottiche per m4/3 testate da DxOMark. Basta spunta la casella Micro 4/3 nella sezione Filters Mount type.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi