photo4u.it


Pareri nuova machina reflex

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Chato
nuovo utente


Iscritto: 16 Giu 2010
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Sab 20 Apr, 2013 3:29 pm    Oggetto: Pareri nuova machina reflex Rispondi con citazione

Salve,dopo aver scattato per un paio di anni con una bridge ho deciso di passare a qualcosa di più serio,mi sono deciso per una nikon d3100,innanzitutto vorrei un vostro parere u questa macchina.
l trovo in web per 346 euro con 18-55 e garanzia 2 eeuropea.
ma quello che mi preme sapere di più è: il sito dove la de acquistare dice così; Batteria Una batteria ricaricabile Li-ion EN-EL14 in dotazione
Adattatore CA Adattatore CA EH-5a; richiede il connettore di alimentazione EP-5A (acquistabile separatamente)
Ora è veramente necessario questo connettore ep-5a,oppure è sufficente un caricabatterie di questo tipo?
http://www.subtel.it/cgi-bin/cosmoshop/lshop.cgi?action=showdetail&artnum=911040&adword=it-google%2FAdwords+IT%2F911040%2Fd3100%20caricabatteria&amktid=4226522697183310
E cosa sarebbe quindi quello che mi danno con la macchina e cioè Adattatore CA Adattatore CA EH-5a;?
Non ho caapito se con questo posso ricaricarla o devo comunque comprarne uno.
ok basta per adesso grazie in anticipo per le risposte,ciao

_________________
Aloha
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Sab 20 Apr, 2013 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il caricabatterie, completo ed immediatamente utilizzabile, è compreso nella confezione.

Quello che mi piacerebbe sapere è se il budget a disposizione è solo quello o puoi spingerti oltre, magari ad una D90 usata.

Non che la D3100 non sia buona, ma è entry entry level, tu, invece, sei approdato alla reflex con un passato che, evidentemente, ora ti sta stretto, quindi sarebbe meglio prendere da subito un corpo che possa accompagnarti in tutto quello che ti serve.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Chato
nuovo utente


Iscritto: 16 Giu 2010
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Sab 20 Apr, 2013 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok grazie Alex,purtroppo il budget è quello non ce la faccio a spingermi oltre,mi dovrò accontentare,magari questo gradino intermedio mi rimarrà utile,spero,poi in futuro si vedrà.
Visto che ci siamo,io sono amante delle macro,come obiettivi ho visto che i più consigliati sono i sigma o i tamron,ho scritto bene? Smile
Voi cosa mi consigliereste?
Inoltre gli obiettivi per la d 3100 hanno lo stesso attacco delle nikon di livello superiore?(d90 eccetera).
Abbiate pazienza,sono un novizio,è bello ogni tanto nella vita diventare un novizio di una nuova cosa Wink

_________________
Aloha
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Sab 20 Apr, 2013 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La baionetta Nikon è unica, sia per le entry level che per le pro ed è la stessa da quasi un secolo.

Solo Pentax puà vantare una migliore retrocompatibilità nel suo sistema.

Per i macro io sconsiglio sempre Sigma (ma anche per le altre ottiche), Tamron va già meglio, molto meglio.

Il 90mm è molto famoso, poi c'è il 100mm Tokina, ma con la 3100 perdi l'autofocus.

In casa Nikon devi andare sulle ottiche nuove, motorizzate, il 60 ed il 105 sono ottimi punti di partenza.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Chato
nuovo utente


Iscritto: 16 Giu 2010
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Lun 22 Apr, 2013 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Alex gentilissimo,quindi tamron 90mm,quando avrò disponibilità la prossima spesa sarà quella,intanto mi faccio un po di lettura su questo sito che è enorme. Saluti.
_________________
Aloha
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
partigiano
utente


Iscritto: 13 Apr 2010
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Ven 03 Mgg, 2013 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

perchè non guardi per la Canon 1100D?, la nikon con garanzia europea è come avere solo un'anno di garanzia. su canon non sei costretto ad usare ottiche motorizzate che costicchiano, su canon puoi usare ottiche con innesto M42, Pentax, Olympus OM, Contax-Yashica, questa oportunità ti permette di trovare ottiche macro a prezzo decisamente basso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davideanastasia
utente


Iscritto: 19 Gen 2012
Messaggi: 241
Località: London, UK

MessaggioInviato: Ven 03 Mgg, 2013 9:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

partigiano ha scritto:
perchè non guardi per la Canon 1100D?


Perche' la D3100 e' molto meglio della 1100D.

_________________
Davide Anastasia
Flickr | RedBubble
Sviluppatore principale di Luminance HDR, software gratuito per la creazioni di immagini HDR: http://qtpfsgui.sourceforge.net/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 03 Mgg, 2013 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora la d3100 è una entry level ottima, come la successiva 3200 , che però richiede obiettivi di un certo livello causa sensore esigente.
Per me è un acquisto ottimo, anche l'utilizzo di vecchi obiettivi manual focus va valutato caso per caso, un macro ci può stare, l'esposizione hai tutto il tempo per calcolartela mentre inaltre situaizoni sono inutili, ma il catalogo usato nikon è ricco di opportunità a prezzo accessibile per sfruttare la macchina, penso a un 55-300vr (che import nuovo costa una cifra umana) o al 40 dx micro che fa anche le veci di un normale o l'ottimo 85vr dx micro 3,5 stabilizzato, sono obiettivi eccellenti l'ideale se si ha una formato dx, perché leggeri e compatti, non vedo perché spendere di più cullandosi in un futuro FX.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Ven 03 Mgg, 2013 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Su Saturn OnLine c'è un'offerta sottocosto per la NIKON D3100 Kit 18-55 VR (la versione stabilizzata) con garanzia ufficiale italiana NITAL di 4 anni e SD card 4Gb Lexar a € 369,00 con consegna gratuita.

Fossi in te non perderei tempo prima che vada esaurita.

http://www.saturnonlineshop.it/saturn/fotocamere-reflex/nikon-d3100-kit-18-55-vr?expDataType=CatalogEntryId&intv_id=136404&expDataUniqueID=86105&mpe_id=18751&evtype=CpgnClick&storeId=10151&ddkey=http:ClickInfo

P.S. Con 100 euro in più si può prendere l'ottima D5100.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
partigiano
utente


Iscritto: 13 Apr 2010
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Ven 03 Mgg, 2013 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

davideanastasia ha scritto:
Perche' la D3100 e' molto meglio della 1100D.

perché è migliore?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davideanastasia
utente


Iscritto: 19 Gen 2012
Messaggi: 241
Località: London, UK

MessaggioInviato: Ven 03 Mgg, 2013 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

partigiano ha scritto:
perché è migliore?


http://www.dxomark.com/index.php/Cameras/Compare-Camera-Sensors/Compare-cameras-side-by-side/(appareil1)/801%7C0/(brand)/Nikon/(appareil2)/693%7C0/(brand2)/Canon/(appareil3)/664%7C0/(brand3)/Nikon

Davvero, la 1100D e' un giocattolo orrendo, plasticosa da morire. Da non prendere nemmeno in considerazione.

Se la persona che ha aperto il thread arrivasse a prendere la D3200 invece che la D3100, certamente non potra' lamentarsi di qualita' dell'immagine per almeno 4/5 anni. Poi sulle funzionalita', e' comunque una entry level, anche se come dice Max si tratta di ottime fotocamere.

_________________
Davide Anastasia
Flickr | RedBubble
Sviluppatore principale di Luminance HDR, software gratuito per la creazioni di immagini HDR: http://qtpfsgui.sourceforge.net/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 03 Mgg, 2013 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

davideanastasia ha scritto:
http://www.dxomark.com/index.php/Cameras/Compare-Camera-Sensors/Compare-cameras-side-by-side/(appareil1)/801%7C0/(brand)/Nikon/(appareil2)/693%7C0/(brand2)/Canon/(appareil3)/664%7C0/(brand3)/Nikon

Davvero, la 1100D e' un giocattolo orrendo, plasticosa da morire. Da non prendere nemmeno in considerazione.

Se la persona che ha aperto il thread arrivasse a prendere la D3200 invece che la D3100, certamente non potra' lamentarsi di qualita' dell'immagine per almeno 4/5 anni. Poi sulle funzionalita', e' comunque una entry level, anche se come dice Max si tratta di ottime fotocamere.


Beh, mi sembra un'espressione un po' troppo forte...

Ad esempio il "giocattolo" a me sembra la D3100 tra le due, che non ha manco il bottone per gli ISO. Sono gusti personali...
Io non la sceglierei mai per l'assenza del motorino AF, che se voglio un cinquantino mi tocca andare sul nuovo, e per ogni obiettivo informarmi se è AF-D, AF-S, AF-qualcosa.
Con Canon, monti e vai.

Comunque, prima che si riprenda con la solita storia Nikon vs Canon, il consiglio resta sempre quello: toccale con mano e prendi quella che ti sta meglio. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Ven 03 Mgg, 2013 4:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che se Chato ha scelto la D3100 e chiede info espressamente, uno dei rari che al momento della scelta ha le idee chiare su quale macchina acquistare, sul caricabatterie iniziare la diatriba Nikon vs Canon o altri sia solo confondere le idee a chi le ha già chiare.
Baionetta, sì l'attacco, meccanicamente, è quasi lo stesso, sulla D3100 si possono montare tutti i Nikon/Nikkor perdendo, con quelli manuali la messa a fuoco automatica, ovvio; tutti gli automatismi d'esposizione e la possibilità di utilizzare l'esposimetro, con gli AFD si perde la messa a fuoco automatica.
Garanzia fotocamere acquistate in Europa o in Italia Import, è minimo di due anni effettuata da Nital (LTR) nel primo anno e in quello successivo (o successivi) a cura del negoziante. Consiglio di acquistare in Italia.
Assenza del motorino di messa a fuoco, vero punto dolente delle entry level Nikon, ma non costringe davvero per il 50ino e qualche altra ottica a rivolgersi solo al nuovo, ormai si trovano tranquillamente sul mercato dell'usato sia il 50 che il 35 AFS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
partigiano
utente


Iscritto: 13 Apr 2010
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Ven 03 Mgg, 2013 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io penso che o si acquista una nikon dalla d7000, oppure meglio canon, pentax e sony
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Ven 03 Mgg, 2013 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io penso che le entry level sono tutte equivalenti, tra le entry forse l'unica superiore alle altre è la pentax Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
davideanastasia
utente


Iscritto: 19 Gen 2012
Messaggi: 241
Località: London, UK

MessaggioInviato: Sab 04 Mgg, 2013 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me stiamo andando fuori topic e Chato non lo stiamo aiutando.

il signor mario ha scritto:
Io penso che le entry level sono tutte equivalenti, tra le entry forse l'unica superiore alle altre è la pentax Wink


Su questo potrei essere d'accordo. Quindi Chato deve capire dove mettere i suoi soldi: se sceglie il brand "giusto" (per lui), si ritrova con un modo ancora usabile il giorno che decidera' di fare l'upgrade. Se invece sceglie il brand "sbagliato", allora probabilmente dovra' vendere tutto il giorno che decide per un upgrade. Visto il deprezzamento delle entry level (che e' sempre piu' ampio rispetto ai modelli di alta fascia), e' molto probabile che non ci ricavera' molto.

_________________
Davide Anastasia
Flickr | RedBubble
Sviluppatore principale di Luminance HDR, software gratuito per la creazioni di immagini HDR: http://qtpfsgui.sourceforge.net/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
partigiano
utente


Iscritto: 13 Apr 2010
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Sab 04 Mgg, 2013 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi vai di Canon che non sbagli, te lo dice uno che ha una mirrorless Samsung e che le ha provate tutte le reflex.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 04 Mgg, 2013 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

O Nikon o Sony e se non ti interessa il 24x36 anche di Pentax Wink
La scelta ormai non è più su quale marchio è migliore degli altri ma con quale marchio io mi trovo meglio. Il discorso al limite è diverso se ci si muove verso sistemi "mostri" come ad esempio D4 con tutto l'ambaradan della famosa triade o dei fissi ultraluminosi.
Ma, non vorrei ripetermi, quando finalmente arriva un utente con le idee chiare su cosa vuole non capisco perché mettersi a proporre alternative e confondere le idee a chi le ha chiare. Ha scelto la Nikon D3100 probabilmente dopo aver valutato le alternative, non ha neanche chiesto se confermiamo la sua scelta ma ha fatto due osservazioni molto chiare: come funziona il caricabatterie e la compatibilità delle vecchie ottiche
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
partigiano
utente


Iscritto: 13 Apr 2010
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Sab 04 Mgg, 2013 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la migliore reflex che ho avuto modo di usare è stata la nikon d300, quindi non ho nessuna avversione per il marchio, era giusto far sapere all'utente i contro delle Nikon entrylevel ed i pro delle Canon entrylevel.
quello che nikon ti fa penare sul fronte entry te lo rimborsa con le semipro con la retrocompatibilità sugli obiettivi AI o AF.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi