photo4u.it


Quale obiettivo per fare ritratti interi di persone?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
MarcoS82
nuovo utente


Iscritto: 28 Apr 2013
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Dom 28 Apr, 2013 1:08 pm    Oggetto: Quale obiettivo per fare ritratti interi di persone? Rispondi con citazione

Salve a tutti, sono ancora un niubbo della fotografia e da qualche giorno posseggo una canon 450D con il classico obiettivo 18-55 mm.

Avrei l'esigenza di fare dei ritratti di persone per intero (dalla testa ai piedi) e vorrei cogliere tutti i particolari del vestito indossato. Le persone per lo più saranno in lento movimento.

Per questa tipologia di foto quale obiettivo è da preferire?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 28 Apr, 2013 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende dall'ambiente, ma considerato che nell'obiettivo che hai sono comprese quasi tutte le focali adatta a questo scopo direi di iniziare a provare quale focale si adatta meglio alle tue idee in proposito e una volta scelta la focale più adatta potrai passare ad aumentare la qualità o con uno zoom di pregio o con un fisso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5325

MessaggioInviato: Dom 28 Apr, 2013 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io mi trovo bene col 35mm, ma, come dicevano nell'altro topic, da 14 a 35 va bene tutto, è questione di stile e manico.

Su formato pieno intendo, su apsc come la tua da 9 a 24mm.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MarcoS82
nuovo utente


Iscritto: 28 Apr 2013
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Dom 28 Apr, 2013 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i consigili. il tipo di ambiente comunque sarà all'aperto, si tratta id una manifestazione che si terrà durante la mattina ai primi di maggio per le vie cittadine.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 28 Apr, 2013 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi allora uno zoom luminoso, 2,8 (per controllare la profondità di campo), con una discreta escursione focale. Il problema è che costa un botto.
Alternativa economica e intelligente: l'obiettivo che già hai Wink
Alternativa di medio prezzo: 18-105 la qualità è la stessa ma considerato che sei in esterni potrebbe esserti utile la maggior escursione focale, utile anche per qualche primo piano, contro: dovresti vendere il 18-55 perché le focali si sovrappongono ma non è facile da vendere
Alternativa elegante: 24mm 2,8 o 20mm fisso 2,8 entrambe le ottiche tra i 400 e i 500€
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Lun 29 Apr, 2013 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il 18-105 è nikon (tra l'altro passare da un 18-55 ad un 18-105 non la vedo una gran furbata) Wink

se sarai all'aperto immagino hai parecchi punti ove muoverti senza limiti di pareti e quant'altro, il 18-55 che hai può andare benissimo, in ogni caso consiglio un canon 35 f/2 ( 200€ usato) oppure un sigma 30 1.4

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Lun 29 Apr, 2013 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La focale è molto soggettiva ma tra 18 e 35 il tuo 18-55 potrebbe anche andare bene.
La cosa molto molto molto importante per questo tipo di foto è fare attenzione a quali elementi entrano nel fotogramma dietro o a lato del soggetto.
Spesso vedo bei soggetti e poi sullo sfondo un passante che sbadiglia, parla al cellulare o si gratta... oppure tagliato a metà dal bordo, capisco che a volte non si ha tempo, ma nella stragrande maggioranza dei casi bastava apsettare 5 secondi e lasciarlo passare.
Se ci sono invece oggetti statici (elementi architettonici, macchine, ecc), questi elementi devono essere gradevoli per la composizione.

è difficile considerarli tutti al momento dello scatto, perché ovviamente bisogna concentrarsi anche sul soggetto.
Un diaframma F2.8 ti aiuterebbe a isolare maggiormente il soggetto tramite una leggera sfocatura dello sfondo, ma francamente ti consiglio di fare un po' di prove con quello che hai prima di comprare altre lenti.

Guardati un po' di reportage fatti bene e cerca di capire dove piazzare i vari elementi della foto, perché per questo tipo di foto una buona composizione è il 90% della riuscita.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 29 Apr, 2013 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

supermariano81 ha scritto:
il 18-105 è nikon (tra l'altro passare da un 18-55 ad un 18-105 non la vedo una gran furbata) Wink


Sì l'abitudine a ragionare in termini Nikon, potrebbe comunque, a questo punto ancora meglio 18-135, essere una furbata se vuoi affrontare situazioni del tipo descritto, personaggi in costume all'aperto, quindi necessità di affrontare più situazioni, passaggio dalla figura intera al primo piano ad esempio, con una sola ottica, ovviamente poi dovrebbe, come ho già accennato, vendere il 18-55, cosa, sempre come accennato, non facile.

supermariano81 ha scritto:
se sarai all'aperto immagino hai parecchi punti ove muoverti senza limiti di pareti e quant'altro, il 18-55 che hai può andare benissimo, in ogni caso consiglio un canon 35 f/2 ( 200€ usato) oppure un sigma 30 1.4


Il 35 mm potrebbe in mani esperte essere l'ideale in queste situazioni, in mani molto esperte...
Il 35mm su APS alla fine ha pressappoco l'angolo di campo di un 55mm su 24x36 ottica con cui fai tutto e niente, se c'è confusione la persona intera te la scordi se invece vuoi un primo piano ti ritrovi dei volti discretamente deformati.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Lun 29 Apr, 2013 6:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:

Sì l'abitudine a ragionare in termini Nikon, potrebbe comunque, a questo punto ancora meglio 18-135, essere una furbata se vuoi affrontare situazioni del tipo descritto, personaggi in costume all'aperto, quindi necessità di affrontare più situazioni, passaggio dalla figura intera al primo piano ad esempio, con una sola ottica, ovviamente poi dovrebbe, come ho già accennato, vendere il 18-55, cosa, sempre come accennato, non facile.

Ragionamento corretto ed in buona parte lo quoto, la mia perplessità è quella nel passare da uno zoom kit (18-55) ad un altro zoom kit (18-105 o 18-135) con solo un miglioramento dal lato "zoom" ma non dal lato qualitativo, tutto li Smile

il signor mario ha scritto:
Il 35 mm potrebbe in mani esperte essere l'ideale in queste situazioni, in mani molto esperte...
Il 35mm su APS alla fine ha pressappoco l'angolo di campo di un 55mm su 24x36 ottica con cui fai tutto e niente, se c'è confusione la persona intera te la scordi se invece vuoi un primo piano ti ritrovi dei volti discretamente deformati.

Deforma così tanto il 35 nikon? I 35 canon mi sembrano piuttosto fedeli sia il "modesto" 35 2 che il 35L, tra l'altro il 35L è ottimo proprio per la scarsissima distorsione che ha Smile

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 29 Apr, 2013 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è l'obiettivo che deforma, è la ridotta distanza che induce deformazioni prospettiche (non ottiche), non è un problema ottico ma di prospettiva, è uguale per tutti Wink
Hai presente le linee cadenti in architettura? O i testoni dei bambini ripresi dall'alto? Ecco questo genere di distorsioni non dipende dal disegno dell'obiettivo ma dalla posizione di ripresa. Se inquadri con il 35mm un volto ad una distanza tale da riempire il fotogramma, primo piano, inevitabilmente avrai il naso più grande e se inquadri di profilo avrai la guancia e lo zigomo vicini alla fotocamera molto più pronunciati di quelli distanti, non solo se inquadri dal basso rischi anche la testa a pera Wink

Per questo alla fine uno zoom grandangolo/tele per questo genere è molto comodo, ovviamente nel caso specifico non guadagnerebbe in qualità ma acquisirebbe quella lunghezza focale utile a qualche ritratto in primo piano.
Per la qualità niente da fare occorre tutto un altro genere di discorso: in Nikon 14-24; 24-70; 70-200 tutto AFS, tutto 2,8, tutto superlativo; tutto costosissimo, o, meglio ancora, tutti fissi di ampia apertura ed elevata luminosità, ancora più costoso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Lun 29 Apr, 2013 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per come scatto io scelgo "tutti fissi di ampia apertura ed elevata luminosità, ancora più costoso", son passato da un corredo di diframma medio f/4 e potevo spendere tanto per 1 stop solo o spendere tantissimo per i fissi luminosi, ho optato per la seconda (anche se alla fine la spesa non è stata elevatissima vendendo il resto dell'attrezzatura [e pure l'autoradio top di gamma])
_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 29 Apr, 2013 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ognuno ha le sue esigenze, io ad esempio da quasi un anno scatto solo con il 24-70 su 24x36, per le esigenze di Marco un 18-135, almeno per quelle esposte, è l'ideale (per non spendere un patrimonio in ottiche)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 30 Apr, 2013 11:21 am    Oggetto: Re: Quale obiettivo per fare ritratti interi di persone? Rispondi con citazione

MarcoS82 ha scritto:
Salve a tutti, sono ancora un niubbo della fotografia e da qualche giorno posseggo una canon 450D con il classico obiettivo 18-55 mm.


Se la possiedi solo da qualche giorno e sei niubbo prendi un manuale, e sfrutta l'ottica che hai. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mar 30 Apr, 2013 12:59 pm    Oggetto: Re: Quale obiettivo per fare ritratti interi di persone? Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Se la possiedi solo da qualche giorno e sei niubbo prendi un manuale, e sfrutta l'ottica che hai. Wink


Sai credo sia sfuggito a tutti tranne a te!
Motivo in più per non fare altre spese e usare il 18-55
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Mar 30 Apr, 2013 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MarcoS82 ha scritto:
Grazie per i consigili. il tipo di ambiente comunque sarà all'aperto, si tratta id una manifestazione che si terrà durante la mattina ai primi di maggio per le vie cittadine.

??? Sardo pure tu? Very Happy

Figura intera con aps-c, dipende da quanto spazio hai, ci son riuscito pure col 70mm. In genere va bene il 50 o una focale inferiore. Tieni però conto della differenza del bokeh.

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi