photo4u.it


Tropicalizzazione D200, un piccolo dubbio.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Crocodile
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2012
Messaggi: 1220

MessaggioInviato: Sab 27 Apr, 2013 6:59 pm    Oggetto: Tropicalizzazione D200, un piccolo dubbio. Rispondi con citazione

Ciao a tutti, per caso sapete, per esperienza diretta o indiretta, se la perdita del tappino del connettore a 10 pin della D200 compromette in qualche modo la tropicalizzazione?
Grazie in anticipo

croc

EDIT: mi spiego meglio: in questi giorni piove praticamente orizzontale... uscendo con la D200 senza il suddetto tappino, l'acqua può raggiungere i circuiti interni tramite il connettore del telecomando o c'è comunque un livello di guarnizioni a proteggere la circuiteria?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 27 Apr, 2013 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dovrebbe esserci una protezione, ipotizzo, ma il problema potrebbe nascere dall'ossidazione dei piedini.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Crocodile
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2012
Messaggi: 1220

MessaggioInviato: Sab 27 Apr, 2013 11:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie... ho fatto un paio di ricerche, ma non trovo informazioni più dettagliate. Mi sa che dovrò cercarmi un tappino di ricambio...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 27 Apr, 2013 11:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho cercato la brochure dove ricordavo esserci lo schema dei punti protetti, e come temevo, non è protetto.

http://www.nital.it/download/pdf/reflexdigitali/d200.pdf

a pagina 9 lo schema.

Credo anche io che acquistare un tappino sia la soluzione migliore anche considerato il costo, su ebay li trovi spediti sotto i 4 euro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Dom 28 Apr, 2013 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

é un punto che va protetto, ecco perché ha i tappini a vite, purtroppo col tempo la gomma un po' si contrae e capita che si svitino, é successo anche a me sulla D2Hs, é comunque un ricambio facilmente reperibile ed economico!
_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gabronski
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2008
Messaggi: 1299

MessaggioInviato: Lun 29 Apr, 2013 8:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tropicalizzazione dei poveri: metti la macchina in un sacchetto del freezer e fissalo con un elastico al paraluce.
_________________
Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Lun 29 Apr, 2013 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gabronski ha scritto:
Tropicalizzazione dei poveri: metti la macchina in un sacchetto del freezer e fissalo con un elastico al paraluce.


La tropicalizzazione è un'altra cosa, quel sistema può andar bene per scatti di emergenza in acqua, non di sicuro per lavorare in condizione critiche, la tropicalizzazione poi, più ancora che dall'acqua protegge da sabbia e polvere...

Infine, se usi quel sistema in un ambiente umido, dopo 10 secondi il sacchetto si riempie di condensa e la macchina patisce ancor di più, il sistema migliore è avere un telo impermeabile da posizionare sopra la macchina, e non chiuderla in un sacchetto, e avere a portata un panno asciutto.
Il sacchetto si può usare per brevi, anzi brevissimi sessioni in acqua, e basta.

Per concludere poi, lui ha già un corpo tropicalizzato, deve solo ricomprarsi il tappino

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gabronski
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2008
Messaggi: 1299

MessaggioInviato: Lun 29 Apr, 2013 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se la insacchetti al chiuso ci sarà ben poco scambio di aria umida esterna con quella interna
_________________
Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Lun 29 Apr, 2013 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gabronski ha scritto:
se la insacchetti al chiuso ci sarà ben poco scambio di aria umida esterna con quella interna


dipende, basta il cambio di temperatura a far formare condensa, comunque a meno di non dover immergere la macchina o scattare a pelo d'acqua, il sacchetto è la peggior opzione per proteggere la fotocamera

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Crocodile
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2012
Messaggi: 1220

MessaggioInviato: Lun 29 Apr, 2013 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti del contributo ragazzi. Da Hong Kong posso acquistarlo ad 1,15 euro spedito Very Happy quindi ovvierò presto al problema.

Abito in un posto molto piovoso e faccio spesso foto in ambienti ostili per l'elettronica Rolling Eyes

croc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Lun 29 Apr, 2013 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Crocodile ha scritto:
Grazie a tutti del contributo ragazzi. Da Hong Kong posso acquistarlo ad 1,15 euro spedito Very Happy quindi ovvierò presto al problema.

Abito in un posto molto piovoso e faccio spesso foto in ambienti ostili per l'elettronica Rolling Eyes

croc


Se noti che è lasco (spesso i non originali si seccano prima) e non rimane avvitato, usa l'attack... ne devi applicare una MICROGOCCIA con uno spillo, che sia quasi invisibile, sull'ultimo filetto (quello più vicino al fine corsa), poi avviti.
Te lo terrà attaccato, visto che di norma si usa poco, fa da fissante, e applicando una leggera forza si svita, l'importante è metterne POCHISSIMO!!!

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 29 Apr, 2013 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Crocodile ha scritto:
Grazie a tutti del contributo ragazzi. Da Hong Kong posso acquistarlo ad 1,15 euro spedito Very Happy quindi ovvierò presto al problema.

Abito in un posto molto piovoso e faccio spesso foto in ambienti ostili per l'elettronica Rolling Eyes

croc


Considerati i tempi di spedizione e la frequenza con cui si perdono ne prenderei più d'uno Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi