photo4u.it


Tubi di prolunga per il sistema X: esistono?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Dom 28 Apr, 2013 10:48 pm    Oggetto: Tubi di prolunga per il sistema X: esistono? Rispondi con citazione

Buonasera a tutti: esistono dei tubi di prolunga per il sistema X, in modo da raggiungere un rapporto di riproduzione 1:1 con il 60 mm (che, di per sé, è un 1:2)?
_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 29 Apr, 2013 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No che io sappia.
Io volevo provare a risolvere usando delle lenti addizionali, anche se, quel maledetto diametro 39mm ne limita la scelta.
Per ora ho trovato solo le B+W, da +1 a +4, costo ufficiale 49€ l'una.
Mi sa che prima o poi le provo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Lun 29 Apr, 2013 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
No che io sappia.
Io volevo provare a risolvere usando delle lenti addizionali, anche se, quel maledetto diametro 39mm ne limita la scelta.
Per ora ho trovato solo le B+W, da +1 a +4, costo ufficiale 49€ l'una.
Mi sa che prima o poi le provo.


be puoi fare cosi

(se hai il 35 1.4 o 18 f2 ma quest ultimo è un po tirata la cosa poi ti spiego)

compri questo

http://www.ebay.it/itm/39mm-TO-52mm-STEP-UP-RING-/190828936784?pt=UK_Photography_Adapter_Rings&hash=item2c6e4a7e50&_uhb=1#ht_2366wt_1399

e questo

http://www.ebay.it/itm/Male-52mm-52mm-52-52-mm-Macro-Reverse-Ring-reversing-/130620830772?pt=US_Lens_Adapters_Mounts_Tubes&hash=item1e699bb434

montati insieme otterrai un anello che ti permette di montare ottiche diametro 52mm sul fuji macro

risultato???
mostruoso

dovrebbe darti

1,5 :1 con il 35 1.4
e 3:1 circa
con il 18mm

forse di piu.... non sono esperto di macro.. ti dico la avevo sperimentate queste cose pure io


ps il 18mm potrebbe vignettare comunque facilmente verificabile appoggiando le due lenti invertite e guardando nel mirino lcd

il 35 1.4 penso vada bene senza vignettare

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cicquetto
utente attivo


Iscritto: 21 Apr 2012
Messaggi: 583

MessaggioInviato: Dom 05 Mgg, 2013 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Donagh ha scritto:


compri questo

http://www.ebay.it/itm/39mm-TO-52mm-STEP-UP-RING-/190828936784?pt=UK_Photography_Adapter_Rings&hash=item2c6e4a7e50&_uhb=1#ht_2366wt_1399



è lo stesso di questo?

http://www.ebay.it/itm/39-52-MM-39-MM-52-MM-39-to-52-Step-Up-Ring-Filter-Adapter-/320844319048?pt=US_Filter_Rings_Holders&hash=item4ab3cfc948#ht_3199wt_852

_________________
fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 05 Mgg, 2013 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci avevo pensato, ma quell'adattatore è piatto mentre il 60 ha una montatura a cono rientrante e montando quell'adattatore ho il dubbio che non riesca a rientrare del tutto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Lun 06 Mgg, 2013 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Ci avevo pensato, ma quell'adattatore è piatto mentre il 60 ha una montatura a cono rientrante e montando quell'adattatore ho il dubbio che non riesca a rientrare del tutto.


basta prendere un anello normale magari un filtro uv scrauso
rompere il vetro e levarlo
incollare questo anello sull adattatore con colla bicomponente apposita
se ce un problema cosi di incavo della lente....

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Lun 06 Mgg, 2013 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cicquetto ha scritto:
è lo stesso di questo?

http://www.ebay.it/itm/39-52-MM-39-MM-52-MM-39-to-52-Step-Up-Ring-Filter-Adapter-/320844319048?pt=US_Filter_Rings_Holders&hash=item4ab3cfc948#ht_3199wt_852


si si è lui

ps come diceva l utente qui sopra
forse serve un unlteriore anello da 39mm da far "spessore" essendo la montatura incavata... non si sa finche non si fa!

(praticamente se serve metterlo ce da staccare il filetto dal filtro 39-52 con un seghetto o mola e incollarlo al anello 39mm di qualche filtro (uv o similia avendo levato il vetro) pero prima di prendere questo meglio procedere a prendere l anello 39-52
in ogni caso potete verificare la potenza della combinazione 60+35 appoggiando semplicemente la lente 35 invertita davanti al 60 e guardando nel momitor
se vi soddisfa procedete a rendere l' unione "piu stabile" comprando i due anelli e per invertire e fissare l ottica...

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 06 Mgg, 2013 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma essendo diaframma e messa a fuoco gestita in maniera completamente elettronica, se inverto 18mm e 35mm Fuji poi come li modifico? Almeno il diaframma, per non scattare sempre a T.A....
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cicquetto
utente attivo


Iscritto: 21 Apr 2012
Messaggi: 583

MessaggioInviato: Lun 06 Mgg, 2013 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

imposti il diaframma e smonti l'obiettivo con la macchina accesa. cosi rimane chiuso quanto vuoi.
_________________
fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Mar 07 Mgg, 2013 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Ma essendo diaframma e messa a fuoco gestita in maniera completamente elettronica, se inverto 18mm e 35mm Fuji poi come li modifico? Almeno il diaframma, per non scattare sempre a T.A....


negativo il diaframma resta aperto nella "lente davanti"

il diaframma si regola solo nella lente collegata al corpo

devi pensare che la lente adattata e invertita si comporta come una lente da tot diottrie
non pensare al diaframma per lei

il 35 essendo luminoso non dovrebbe avere problemi perche "il buco è grande" il 18 potreebbe un po vignettare ma è da provare

provate no? cosi postate queste cose a qualcuno potrebbe interessare
fate delle foto con il 60 macro tenendo appoggiato il 35 o il 18 davanti alla lente invertito....

ovvio con un filtro sul 35 o il 18 se no toccate il vetro della lente mi sa...

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cicquetto
utente attivo


Iscritto: 21 Apr 2012
Messaggi: 583

MessaggioInviato: Mar 07 Mgg, 2013 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma l'adattatore 39-52 sul lato 39 siete sicuri che avvita sul corpo macchina?
_________________
fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Mar 07 Mgg, 2013 11:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cicquetto ha scritto:
ma l'adattatore 39-52 sul lato 39 siete sicuri che avvita sul corpo macchina?


nooo si deve avvitare sul 60 macro fuji!!!!!
qua stiamo parlando ti ottica invertita si ma montata sul 60 macro per portarlo a ingrandimenti notevoli....

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 08 Mgg, 2013 7:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una domanda: non è ancora più semplice, per raggiungere alti rapporti di riproduzione, usare l'anello di inversione e montare un obiettivo di terze parti, magari anche un vetusto m42, in modo da mantenere senza problemi il controllo del diaframma?
Fra l'altro si eviterebbero tutti i problemi di riflessi interni, vigettature e/o altro

http://www.ebay.it/sch/i.html?_trksid=p3984.m570.l1313&_nkw=fuji+reverse+ring&_sacat=0&_from=R40
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Mer 08 Mgg, 2013 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Una domanda: non è ancora più semplice, per raggiungere alti rapporti di riproduzione, usare l'anello di inversione e montare un obiettivo di terze parti, magari anche un vetusto m42, in modo da mantenere senza problemi il controllo del diaframma?
Fra l'altro si eviterebbero tutti i problemi di riflessi interni, vigettature e/o altro

http://www.ebay.it/sch/i.html?_trksid=p3984.m570.l1313&_nkw=fuji+reverse+ring&_sacat=0&_from=R40


si ottimo

non so quando si guadagna.. in rapporto di riproduzione


alcuni scatti esempio

http://www.nikonclub.it/forum/lofiversion/index.php/t260705.html

pero leggevo non hai la messa a fuoco devi muovere la macchina poi...
il diaframma si quello funziona....

piu comodo rovesciare una lente e inserirla sul 60mm.....
e va molto bene io l ho usato ancora (su canon)

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cicquetto
utente attivo


Iscritto: 21 Apr 2012
Messaggi: 583

MessaggioInviato: Mer 08 Mgg, 2013 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Donagh ha scritto:
nooo si deve avvitare sul 60 macro fuji!!!!!
qua stiamo parlando ti ottica invertita si ma montata sul 60 macro per portarlo a ingrandimenti notevoli....


perche il 60?

se usassimo il 18 per questo scopo?

gli anelli linkati come fammi ad avvitare sul corpo della fuji?

_________________
fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Mer 08 Mgg, 2013 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cicquetto ha scritto:
perche il 60?

se usassimo il 18 per questo scopo?

gli anelli linkati come fammi ad avvitare sul corpo della fuji?


perche il 60 ce un motivo

60:35= quasi 2 (è cosi che si guadagnano rapporti di ingrandimento, una focale lunga con una piu corta al contrario)

non funziona 18:35, da un valore negativo la formula

puoi provare a mettere il 18mm davanti al 35mm
secondo me vignetta il principio è corretto...

35mm e 18mm invertito... prova posta qualche foto magari!!!!

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Mer 08 Mgg, 2013 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cicquetto ha scritto:
perche il 60?

se usassimo il 18 per questo scopo?

gli anelli linkati come fammi ad avvitare sul corpo della fuji?


aspetta un po
perche non metti lo zoom e il 35 invertito???

prova!!! il filtro è 58 il 35mm è 52 forse a focale tele non vignetta...
prova e posta anche tu esempio...

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cicquetto
utente attivo


Iscritto: 21 Apr 2012
Messaggi: 583

MessaggioInviato: Mer 08 Mgg, 2013 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ho anelli per provare
_________________
fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Mer 08 Mgg, 2013 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cicquetto ha scritto:
non ho anelli per provare


be intanto appoggialo semplicemente
e vedi che rapporto di riproduzione arriva
mettici chesso un disco in cartone intanto sul diametro maggiore
fai un foro circolare nel cartone
tieni il tutto appoggiato con lo zoom alla minima distanza di messa a fuoco....

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 08 Mgg, 2013 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Donagh ha scritto:
si ottimo

non so quando si guadagna.. in rapporto di riproduzione


alcuni scatti esempio

http://www.nikonclub.it/forum/lofiversion/index.php/t260705.html

pero leggevo non hai la messa a fuoco devi muovere la macchina poi...
il diaframma si quello funziona....

piu comodo rovesciare una lente e inserirla sul 60mm.....
e va molto bene io l ho usato ancora (su canon)


Il RR varia in relazione alla focale più è corta è più aumenta, un minimo di MaF lo hai anche con l'ottica rovesciata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi