photo4u.it


Consigli per gli acquisti
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Navar.h
utente


Iscritto: 05 Giu 2009
Messaggi: 322
Località: Calcinaia (PI)

MessaggioInviato: Ven 12 Apr, 2013 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Disco ha scritto:
Se la tua paura è di dover cambiare spesso ottica ...


Più che paura è pigrizia Very Happy

A parte gli scherzi, "obiettivamente" cambiare meno spesso ottica è una cosa che ti semplifica la vita, specialmente quando sei in giro e ti capita di scattare foto al volo e di dover cogliere l'attimo. Questo non vuol dire che voglio assolutamente evitare di cambiare ottica, le mie sono valutazioni proprio da "paranoia" Smile

Riguardo il 28 f/1.8, te l'ho chiesto apposta perché le recensioni non sempre sono oro colato, probabilmente è vero che le valutazioni sono molto soggettive, le ottiche andrebbero provate per poter trarre le proprie personali conclusioni, anche se non è sempre possibile...

supermariano, pensare all'usato?... ovviamente se trovassi un usato ben tenuto e a buon prezzo (come quando presi il 100-400) perché no... solo che sono un po' paranoico per queste cose, quando si tratta di spese sopra i 100 euro devo necessariamente ritirare a mano, e non sempre è possibile... valuterò anche questa strada... il problema forse è che il 10-22 usato si trova a 550 euro fuori garanzia, e per 100 euro due anni di garanzia non li vedo spesi male...

_________________
Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Sab 13 Apr, 2013 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si ma se poi lo rivendi che ti stufi lo fai a 550 Smile
_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Navar.h
utente


Iscritto: 05 Giu 2009
Messaggi: 322
Località: Calcinaia (PI)

MessaggioInviato: Sab 13 Apr, 2013 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

supermariano81 ha scritto:
Si ma se poi lo rivendi che ti stufi lo fai a 550 Smile


e vero anche questo.

Una domanda: ho visto che c'è il rimborso Canon su alcune ottiche/macchine/flash sul 17-55 ci sono 100 euro di rimborso, e uno dei negozi online accreditati per questa operazione è amazon.it, praticamente il prezzo che è su amazon.it (nello specifico quello del 17-55 ma anche del 10-22) è da scalare ulteriormente di 100 euro? mi potete spiegare? grazie!

nel caso, dato che costa sui 918 euro (-100 della promozione) non sarebbe male prenderlo nuovo a 818 euro...

_________________
Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Willy
utente


Iscritto: 03 Ott 2006
Messaggi: 354
Località: Casale Monferrato (AL)

MessaggioInviato: Sab 13 Apr, 2013 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Navar.h ha scritto:

Willy: vedi? tu li hai tutti e due! Smile ma se dovessi sceglierne uno non solo in base ad "UN" tipo di foto (ritratto primo piano) ma per un uso anche più vario, quale sceglieresti come prima lente? (non che in futuro uno escluda l'altro)

Non ho capito bene la domanda, come "unico" obiettivo da usare su APS-C secondo me sono entrambi lunghi. Se la domanda è: "avendo un obiettivo che mi copre il lato wide, come fisso fra 50 e 85 che cosa sceglieresti?" io ti direi di nuovo l'85...
Vedo però che tu preferisci il 50, prenditi il 50 tranquillo, comunque il suo lavoro lo fa Smile

Il cashback canon funziona che tu paghi il negozio e dopo qualche tempo Canon ti manda il rimborso previsto.
Con Amazon attento che sicuramente l'offerta vale per i prodotti "venduti e spediti da Amazon.it" ma potrebbe non valere per i prodotti venduti dai negozi terzi collegati ad Amazon.

_________________
EOS 7D e qualche ottica...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Sab 13 Apr, 2013 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il cash back nasce per privilegiare determinati negozi fisici piuttosto che quelli on line. Amazon è tra i pochi virtuali con tale opzione però è giusto quello che dice Willy, cioè solo quelli spedito da Amazon.it.

918 per un 17-55 2.8? Brivido doppio, costa come una fuciliata ho pagato poco di più il 35L o il 135L (usati)

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Navar.h
utente


Iscritto: 05 Giu 2009
Messaggi: 322
Località: Calcinaia (PI)

MessaggioInviato: Lun 15 Apr, 2013 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Willy ha scritto:
Non ho capito bene la domanda


Si Willy, comunque l'hai interpretata bene, il senso era proprio che, essendo copero sulle altre focali, tu volessi prendere un primo fisso tra 50 e 85, (senza escludere in un futuro l'altro) cosa avresti preso... hai detto di nuovo 85! Very Happy

Ok penso che comunque che come scelta sia abbastanza personale...


supermariano81 ha scritto:
918 per un 17-55 2.8? Brivido doppio, costa come una fuciliata ho pagato poco di più il 35L o il 135L (usati)


Ho capito una cosa: a supermariano non piace il 17-55 IS USM Very Happy


Comunque ancora una cosa sul 17-55 ve la voglio chiedere:
seconso voi, nel caso io prendessi il 17-55 IS USM (che è un 2.8 costante su tutta la focale) avrebbe poco (o nessun) senso prendere il 50 f/1.4 fisso?

La considerazione per il 17-55 nasce dal fatto che un amico (il solito controtendenza che ti fa venire le fisime dell'ultimo minuto) mi ha un po' fatto cambiare idea. Ci siamo messi a parlare e io gli ho detto che il 17-55 è una gran lente ma che costa troppo, e lui mi ha fatto questa semplice domanda:
ora ti puoi permettere di spendere un tot (più di 900 euro) per un ottica. Cosa fai? ti compri due ottiche per avere un "compromesso" (forse l'unico compromesso sarebbe per il 15-85) o ti compri il meglio che ti puoi permettere e spendi tutto per un'unica ottica? 350 euro per un fisso tra natale e compleanno li rimetti insieme (più o meno) e magari più avanti avrai occasione di prendere anche quello, ma ora che hai occasione di prendere quella lente che altrimenti non ti potresti mai comprare, la scarti solo perché troppo cara?... Questa è stata la discussione che mi ha fatto riprendere in seria considerazione la scelta del 17-55.

lo so, ci sono tante cose da valutare nella scelta di una lente, ma ovviamente se l'ho messa tra i papabili è perché la stavo valutando come papabile... che dite? non credo che sia una considerazione priva di senso. Lo so che alcuni diranno "e allora perché non ti prendi un 50L usato? o un 35L usato o un...." ... perché secondo me su APS-C non darebbero il loro meglio, e resterei con il pallino del cambio corpo che al momento non è nei miei pensieri.

Grazie a chi ha avuto la pazienza di leggere questa lungaggine!!! Smile

_________________
Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11368
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 15 Apr, 2013 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente utilizzo il 17-50 della Tamron e non posso che parlare bene di una lente con quel range di focali ad apertura ampia e costante. Ora non riuscirei a starne senza... Very Happy
Ovviamente sentiresti meno la mancanza del 50mm, perché gli stop di differenza si ridurrebbero a "solo" due...
Io la vedo un po' così:
17-55 f/2.8: Upograde "solido" al corredo, metti via il 18-55, ti trovi un tuttofare di altissima qualità che assorbe giusto un po' di polvere. Insomma migliori in maniera "definitiva" quello che già hai ora. Puoi sfuocare abbastanza ma non esageratamente;
10-22+50mm coppia per viaggiare leggeri, da reportage ritratti e paesaggi, puoi sfuocare a volontà e guadagni un modo nuovo di vedere il mondo!
Io proverei a prendere usato il 10-22 e vedere come ti trovi, scegli se tenerlo o meno, e da lì passi al 17-55 o aggiungi il 50.

Il fatto è che non hai mai usato un ultragrandangolare, e non sai nemmeno te se può piacerti alla follia o lasciarti tiepido. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Lun 15 Apr, 2013 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I fissi seri su aps-c è meglio non metterli in quanto è come mettere una cravatta ad un porco, i fissi seri danno il meglio di se su FF.

Il 17-55 non mi piace semplicemente perchè ha un rapporto q/p disastroso, costa davvero tanto e non offre tutta questa qualità, io sceglierei il più economico tamron 17-50 2.8 (non vc) che costa meno e va quasi uguale.

Il 50 1.4? E' due stop più aperto io direi di si ma ho la fissite, forse meglio un 85 1.8 visto che a 50 saresti cmq coperto da un ottica buona.

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Navar.h
utente


Iscritto: 05 Giu 2009
Messaggi: 322
Località: Calcinaia (PI)

MessaggioInviato: Lun 15 Apr, 2013 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

supermariano81 ha scritto:
I fissi seri su aps-c è meglio non metterli in quanto è come mettere una cravatta ad un porco, i fissi seri danno il meglio di se su FF.

Qui sono d'accordo con te, l'ho anche scritto sopra, poi ci vorrebbe la FF e non è il caso (per me)...

supermariano81 ha scritto:
Il 17-55 non mi piace semplicemente perchè ha un rapporto q/p disastroso, costa davvero tanto e non offre tutta questa qualità, io sceglierei il più economico tamron 17-50 2.8 (non vc) che costa meno e va quasi uguale.

Qui non sono molto d'accordo. Che il 17-50 tamron (seppur quello liscio che è più nitido) sia quasi uguale al 17-55 canon non mi semto di poterlo affermare. In rete si legge tutto e il contrario di tutto, non li ho provati entrambi e non posso dirlo con fermezza, ma ritengo che il 17-55 canon sia superiore in tutto e per tutto (eccetto la resistenza al flare).

supermariano81 ha scritto:
Il 50 1.4? E' due stop più aperto io direi di si ma ho la fissite, forse meglio un 85 1.8 visto che a 50 saresti cmq coperto da un ottica buona.

Si in effetti è una consioderazione logica. Magari a quel punto sarebbe meglio un 85...

_________________
Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Navar.h
utente


Iscritto: 05 Giu 2009
Messaggi: 322
Località: Calcinaia (PI)

MessaggioInviato: Lun 15 Apr, 2013 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Personalmente utilizzo il 17-50 della Tamron e non posso che parlare bene di una lente con quel range di focali ad apertura ampia e costante. Ora non riuscirei a starne senza... Very Happy

Vedi? mi dai ragione allora: da prendere in seria considerazione per l'apertura costante a 2.8 e per la nitdezza/sfuocoato/AF/stabilizzatore... Very Happy

Pasi ha scritto:
Ovviamente sentiresti meno la mancanza del 50mm, perché gli stop di differenza si ridurrebbero a "solo" due...

In effetti si, probabilmente dopo, per pigrizia, non lo userei molto spesso il 50 fisso...

Pasi ha scritto:
Io la vedo un po' così:
17-55 f/2.8: Upograde "solido" al corredo, metti via il 18-55, ti trovi un tuttofare di altissima qualità che assorbe giusto un po' di polvere. Insomma migliori in maniera "definitiva" quello che già hai ora. Puoi sfuocare abbastanza ma non esageratamente;
10-22+50mm coppia per viaggiare leggeri, da reportage ritratti e paesaggi, puoi sfuocare a volontà e guadagni un modo nuovo di vedere il mondo!
Io proverei a prendere usato il 10-22 e vedere come ti trovi, scegli se tenerlo o meno, e da lì passi al 17-55 o aggiungi il 50.
Il fatto è che non hai mai usato un ultragrandangolare, e non sai nemmeno te se può piacerti alla follia o lasciarti tiepido. Wink


Il ragionamento non fa una grinza, Il 10-22 ce l'ha un amico, me lo farò prestare, così vedo come mi trovo con quelle focali e ci faccio un pensiero... Smile

_________________
Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 15 Apr, 2013 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se prendi il 17-55 2,8 per il fisso andrei di 85 1,8.
Il perché, se hai un fisso con una focale che è coperta da un buono zoom luminoso rischi di non usarla mai per fatica e in aggiunta con l'85 guadagni una nuova prospettiva.

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Navar.h
utente


Iscritto: 05 Giu 2009
Messaggi: 322
Località: Calcinaia (PI)

MessaggioInviato: Ven 19 Apr, 2013 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Intanto grazie a tutti quelli che hanno voluto o potuto darmi consigli, li ho molto, molto apprezzati! Ora avrei diciamo scelto per un'ottica (supermariano mi tirerà le orecchie Very Happy ), il 17-55 IS USM.

Ovviamente ci sono pro e contro per ogni cosa, e questa scelta non ne è esente, ma credo sia la migliore per me, in questo momento.

Ora vi chiedo se avete pazienza di rispondermi, di un dubbio che mi ronza per la testa. Secondo voi devo approfittare di questi sconti Canon di adesso o non servono a nulla?
Mi spiego:
non vorrei che questa promozione fosse un po' fasulla e fosse "solo" uno specchietto per le allodole per spingere l'acquisto di alcuni articoli rispetto ad altri ma senza un reale sconto, un po' come quando i negozi fanno i saldi. Prima dei saldi un articolo costa 40, durante i saldi lo mettono a 50 con sconto 20%, e dopo i saldi torna a 40... magari alla fine della promozione, si ritrovano le ottiche online già scontate...

È così che funziona o mi conviene invece approfittare di quei 100 euro di rimborso comprando da Amazon? Di solito compro in un negozio online che ha la sede abbastanza vicino a dove abito, mi piace spacchettare l'oggetto sul bancone del negozio e verificare di persona... (sono vecchio stampo) ma questo shop non sembra rientrare negli store aderenti all'iniziativa...

_________________
Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Ven 19 Apr, 2013 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli sconti canon non sono malaccio ma per valgono solo per "rilanciare" i negozi fisici, per quelli on line meglio cercare ove il prezzo è migliore, esempio:
Amazon = 918 - 100€ = 818 (siamo sicuri che canon rimborsi amazon? mi pare di si)
Lina24 = 840 no rimborso
Negozio fisico? Boh probabilmente sopra i 1.000


Tamron 17-50 2.8 = 200€ circa
Canon 85 1.8 = 350€ circa
totale 550€ con i restanti 300 ti fai un week end da qualche parte

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Navar.h
utente


Iscritto: 05 Giu 2009
Messaggi: 322
Località: Calcinaia (PI)

MessaggioInviato: Ven 19 Apr, 2013 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

supermariano81 ha scritto:
Gli sconti canon non sono malaccio ma per valgono solo per "rilanciare" i negozi fisici, per quelli on line meglio cercare ove il prezzo è migliore, esempio:
Amazon = 918 - 100€ = 818 (siamo sicuri che canon rimborsi amazon? mi pare di si)
Lina24 = 840 no rimborso
Negozio fisico? Boh probabilmente sopra i 1.000


Tamron 17-50 2.8 = 200€ circa
Canon 85 1.8 = 350€ circa
totale 550€ con i restanti 300 ti fai un week end da qualche parte


Ciao, lo sapevo che non approvavi la mia scelta! Very Happy LOL

Comunque su Amazon sono sicuro, c'è il link direttamente dal sito Canon.
Ovviamente sarebbe il miglior prezzo per ora perché la spedizione è gratuita, quindi alla fine mi verrebbe 818 contro almeno 850 di Lina24.

Io di solito compro da Ollo, ma al momento l'obiettivo in questione costa 907 euro... mi ci incastrerebbe un polarizzatore in mezzo e forse anche il paraluce non originale...

200 euro per il tammy mi sembrano pochi, forse nell'usato... e poi io non mi fido molto dell'AF tamron, mi spiace ma è così, ritengo che in condizioni di luce critica o di poco contrasto non sia affidabile. E se quando scatto ho l'ansia di dover controllare sempre le foto per paura di avere foto fuori fuoco è inutile che faccia cambio, mi tengo il 18-55 IS che sotto questo aspetto anche se lento canna poco o per nulla.

L'85 invece me lo avete fatto valutare, ma se prendo il 17-55 devo aspettare un po', magari per il mio compleanno (che è a breve) racimolo soldi anche per quello...

_________________
Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Ven 19 Apr, 2013 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Navar.h ha scritto:

200 euro per il tammy mi sembrano pochi, forse nell'usato... e poi io non mi fido molto dell'AF tamron, mi spiace ma è così, ritengo che in condizioni di luce critica o di poco contrasto non sia affidabile. E se quando scatto ho l'ansia di dover controllare sempre le foto per paura di avere foto fuori fuoco è inutile che faccia cambio, mi tengo il 18-55 IS che sotto questo aspetto anche se lento canna poco o per nulla.

Basta avere un po' di attenzione per non cannare la maf Wink
Navar.h ha scritto:

L'85 invece me lo avete fatto valutare, ma se prendo il 17-55 devo aspettare un po', magari per il mio compleanno (che è a breve) racimolo soldi anche per quello...

Ok!

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi