photo4u.it


Primo sviluppoooooo!!!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
zot
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 655
Località: Teramo

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2005 3:19 am    Oggetto: Primo sviluppoooooo!!! Rispondi con citazione

Sono le 4:14 AM ed ho sviluppato il mio primo rullo...e..qualcosa si vede!!!
Non vi dico l'emozione che ho provato...è a dir poco entusiasmante..la tentazione di mettere dentro un altro rullo è forte...ma si deve pur dormire un pò Very Happy
Un grazie a tutti e in particolare a paoloilchimico,Muad'Dib e Jesus che,con la loro pazienza,mi hanno pian piano portato fin qui.
Non posso che dire a tutti quelli che sono titubanti di farlo:io ho speso poco più di 50 €,mi sono divertito,mi divertirò e non sono più schiavo degli studi e dei loro rulli rigati....insomma una volta che si è fatto è proprio vero che non si capisce perchè non si è fatto prima!

_________________
Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2005 7:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il primo rullo... Heineken?
Ho anch'io iniziato da poco a sviluppare e capisco e condivido il tuo entusiasmo, vedrai in CO se avrai occasione di stampare....

Ciao

Alessandro

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giannic
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 569
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2005 9:39 am    Oggetto: Re: Primo sviluppoooooo!!! Rispondi con citazione

zot ha scritto:
insomma una volta che si è fatto è proprio vero che non si capisce perchè non si è fatto prima!


è la stessa cosa che ho pensato io.....
e con le stampe è ancora più vero Smile Smile

_________________
************************
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2005 11:29 am    Oggetto: Re: Primo sviluppoooooo!!! Rispondi con citazione

zot ha scritto:
Un grazie a tutti e in particolare a paoloilchimico,Muad'Dib e Jesus che,con la loro pazienza,mi hanno pian piano portato fin qui.
Non posso che dire a tutti quelli che sono titubanti di farlo:io ho speso poco più di 50 €,mi sono divertito,mi divertirò e non sono più schiavo degli studi e dei loro rulli rigati....insomma una volta che si è fatto è proprio vero che non si capisce perchè non si è fatto prima!


Sono io che ti ringrazio; mi hai dato la possibilità di condividere una passione!
Spero che il Tuo entusiasmo contagi altri e che la CO si trasformi in una pandemia.

Ciao
Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zot
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 655
Località: Teramo

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2005 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bhe,personalmente,penso sia difficile riuscire a fermarmi oramai... Smile
Posto una scansione per chiedere un pò di consigli.
Questa è una 400TX esposta a 200 e sviluppata (su consiglio di paoloilchimico) in rodinal a 1+50.
L'ho esposta a 200 perchè volevo parecchi grigi e direi che l'esperimento ha funzionato ma...mi sembra che ci sia poca gamma tonale e poco contrasto potrei ovviare in qualche modo in fase di sviluppo o da rodinal + 400TX non posso ottenere di meglio?
Quelle macchia sulla SX poco sopra la mediana,sono dovute all'acqua?
Come le asciugo le pellicole..va bene un panno in microfibra?
Adesso ho un 400TX tirato a 800 come mi comporto in rodinal?
Le foto sono chi più chi meno,poco nitide....è riconducibile al discorso Kodak TX + rodinal o ho sbagliato qualcosa sviluppando?
Ho notato che la pellicola è molto meno rigida di quando le riprendevo dai laboratori ....è normale?
E scusate le poche domande Smile



Settembre05_0010.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.03 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 915 volta(e)

Settembre05_0010.jpg



_________________
Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2005 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come già ti dissi il rod ci fa un po' a pugni col le pelleicole sopra i 100.
Non parliamo poi di tiraggi; comunque 1+50 per 16.5
Dai un'occhiata qua http://www.digitaltruth.com/chart/print/mega.html qui c'è tutto e forse anche troppo, fai attenzione perchè ci sono anche molti esperimenti.
Per i tiraggi l'ideale è Microphen, bene anche Tmax, rodinal special o tanti altri nati per lo scopo.
E' impossibile giudicare una scansione (con uno scanner indefinito) per di più di una foto notturna e magari corretta con autoliv., compressa e vista a monitor (il massimo). Le TriX sono pellicole granose e poco definite ma molto belle stampate. Se vuoi la definizione devi usare altre pellicole pagando pegno in altre caratterisiche.
Mai asciugare le pellicole! Il sistema + semplice è ultimo risciacquo in acqua demineralizzata con l'aggiunta di 1 goccia di shapoo neutro (imbibente), la appendi nella doccia e aspetti che si secchi da sola.
Probabilmente le pellicole del laboratorio erano trattate con un fix induritore; io ho smesso di usarlo perche rendeva le pellicole + curve nel senso della larghezza.

Ciao
Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zot
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 655
Località: Teramo

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2005 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si,mi ricordavo del fatto del rodinal,ma ho seguito i tuoi consigli sul fatto che,per iniziare è uno dei più "buoni" ; appena prenderò un pò più la mano comincierò a prendere dei chimici "ad hoc"(riscassandoti le scatole Smile )
Comunque con questo è l'ultimo "esperimento" su tiraggi e via dicendo,la mia presunsione mi ha portato a pensare di poter da subito gestire tiraggi,sottoesposizioni e via dicendo: da domani vado di APX 100/400 e mi concentro sulla tecnica di sviluppo,in seguito,quando me lo potrò permettere inizierò a sperimentare.
Di una cosa sono contento però,la pellicola che ho cacciato fuori è comunque meglio di quelle che ritiravo dal laboratorio,già questo mi è sufficente.
Lo scanner che uso è un minolta dimage scan dual IV e la foto è una scansione tutto di default a 800dpi,capisco che è cmq da giudicare per sommi capi e quasi ad intuito.
Quelle macchie sul cielo e sulla grondaia, quindi mi confermi,sono da attribuire ad una goccia d'acqua che e rimasta li e non ad altri errori?
Come sempre,grazie!

_________________
Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2005 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vista dal web sembra più un riflesso sul filtro dell'ottica (capita spesso in notturno).
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2005 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zot ha scritto:
da domani vado di APX 100/400 e mi concentro sulla tecnica di sviluppo,in seguito,quando me lo potrò permettere inizierò a sperimentare.

Le APX100 trattate in rodinal come da bugiardino tendono a dare luci sempre presenti (bellissime) e a chiudere eccessivamente le ombre.
APX100 esposte a 50 in Rodinal 1+50 per 16min.

Ciao

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zot
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 655
Località: Teramo

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2005 11:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:

APX100 esposte a 50 in Rodinal 1+50 per 16min.

Ciao


E vedi che sei tu che mi stuzzichi Very Happy

e' andato anche il secondo rullo (il TX tirato a 800)gli ho fatto anche il bagnetto con lo shampoo per il cane ( PH 7) come imbibente...ha fatto un pò troppa schiuma..però sulla pellicola non ce n'è rimasta.... Very Happy

_________________
Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 20 Ott, 2005 11:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zot ha scritto:
paoloilchimico ha scritto:

APX100 esposte a 50 in Rodinal 1+50 per 16min.

Ciao


E vedi che sei tu che mi stuzzichi Very Happy


Scusa, ma non ho resistito; la APX100 trattata normalmete è piuttosto cupa, trattata come ti ho detto, invece, risulta molto + brillante.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi