Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Lun 25 Mar, 2013 8:01 pm Oggetto: Nuovo Nikon AFS 18-35 ED - qualche scattto... |
|
|
Quoto mie considerazioni precedenti.
xdiablox ha scritto: | Alla fine ho contravvenuto (prima volta) a uno dei miei principi fondamentali: aspettare almeno un anno dall'uscita prima di comprare materiale fotografico.
Un 18-35 mi serviva come il pane e dopo aver provato un sigma 12-24 usato sui 500 euro, mi sono convito a prendere questo AFS 18-35 nuovo a 660 euro garanzia europa.
Prime impressioni.
La lente è MOLTO leggera. Vi cito il dato di fatto e lascio a voi se considerarlo un pregio o un difetto.
La costruzione è anche piuttosto plasticosa, sembra un 50 AFS F1.8 in versione zoom, per cui un po' di attenzione in più bisogna dedicargliela. C'è di buono che è molto compatta, rispetto ai vecchi grandangoli hanno abbandonato la costruzione con la lente frontale più larga del barilotto.
Il barilotto non si muove, si muove di poco la lente frontale al suo interno, ma con un filtro davanti, non si nota e rimane tutto all'interno.
Veniamo alle questioni ottiche... per ora ho fatto pochi scatti, ma appena posso vi posto una prova più dettagliata.
Subito nota dolente così poi passiamo ai pregi. La distorsione è alta. Non è alta in assoluto, ma per essere una lente buia e partire da 18 si poteva fare di meglio, soprattutto considerando che il vecchio 18-35 AFD faceva di meglio e tutto sommato anche il 17-35 AFD (che ha uguale distorsione a 17/18, ma almeno è neutro a 20). Sembra che Nikon abbia rinunciato a fare dei grandangoli corretti, privilegiando altri aspetti vedi 16-35.
La nota positiva, che c'è da aspettarserlo dalle nuove lenti nikon, è che spazza via ogni problema di nitidezza. Avevo sulla macchina i jpeg di confronto del sigma 12-24 che praticamente si comporta a f8 come il nikon a F3,5.
Altra nota positiva: distanza minima di messa a fuoco veramente minima.
Altra nota positiva: sia la vignettatura che le aberrazioni sono pressoché invisibili. Ho fato qualche foto al muro e se c'è io non la noto.
Resa cromatica bella contrastata come le ultime uscite nikon.
|
Vi posto qualche scatto fatto nel tardo pomeriggio, ovviamente è stato bello tutto il giorno e proprio al tramonto il cielo si è velato e la luce era pessima.
Vabbè...
Oggi ho testato solo i 18mm per cui le altre focali arriveranno nei prossimi giorni.
I jpeg sono quelli standard della macchina, nessuna correzione, parametri a zero. Così stabilite voi quello che c'è da fare e correggere.
Diaframma quasi sempre 5.6.
Come accennavo la distorsione è abbastanza pronunciata. Sul campo è meno fastidiosa che non fotografando muri e mattoni, ma per foto a monumenti, case, chiese e roba simile ci vorrà la correzione in post.
A cercare di tenere le linee dritte, si notano evidenti curvature a filo del bordo, che migliorano notevolmente se il soggetto si sposta un po' più al centro.
In foto meno geometriche il problema non si pone.
Il bokeh a F3,5. Potete anche valutare vignettatura e aberrazioni.
Considerazione ulteriore. Maledizione sullo schermo della D600 i cieli non mi sembravano bruciati. Fidarsi SEMPRE e solo dell'istogramma!
aggiungo:
18mm F3.5 e F8
Crop TA
Crop F8
Controluce 18mm e 24mm
I riflessi per terra sono delle vetrine, ovviamente...
Bokeh 35mm
 _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Ultima modifica effettuata da xdiablox il Mar 26 Mar, 2013 5:51 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 25 Mar, 2013 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Niente male, quando ho fotografato la vetrina del negozio di fotografia sotto caso sembrava peggio. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mar 26 Mar, 2013 10:02 am Oggetto: |
|
|
Se non fosse che non è presente praticamente vignettatura avrei detto identico al precedente, però distorce in egual maniera. Se devo giudicare da queste pochi scatti non mi piace, ora due son le cose o aspetto questo fantomatico 16-35 f2.8 o vado sul tokina...uff _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 26 Mar, 2013 10:12 am Oggetto: |
|
|
Ai bordi è migliore del precedente come resa è più nitido. Come scritto altrove se le dimensioni e l'impossibilità di montare filtri noin sono un problema il tokina 16-28 potrebbe essere una scelta azzeccata è otticamente migliore di tutte le proposte nikon escluso il 14-24 che è una categoria a se. Tre il 17-35 f4 e questo invece non vedo tanti motivi per preferire il tokina. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Mar 26 Mar, 2013 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Aggiunte altre foto, altre ne verranno...
Il 16-28 Tokina ha gli stessi pregi e difetti del nikon 14-24, ovvero mancanza di filtri e mancanza del 35mm.
Al di là della mancanza di filtri, per chi fa reportage/fotogiornalismo avere il 35mm sullo stesso zoom è fondamentale.
Il tokina 17-35 non l'ho provato, uno perché è difficilissimo da trovare, secondo perché avevo già degli ottimi filtri da 77 e non volevo doverli cambiare visto che il tokina ha 82mm. Francamente a parità di prezzo non avrei visto ragioni per preferirlo a questo nikon, anche tralasciando la questione filtri. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 26 Mar, 2013 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Appunto come scritto il tokina 16-28 è eccellente. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Mer 27 Mar, 2013 9:28 am Oggetto: |
|
|
non han testato il 14-24  _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiziano_ utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 684 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 31 Mar, 2013 3:55 pm Oggetto: |
|
|
Mi diverte molto la distorsione nella quarta immagine sul palazzo a sinistra, quello a bordo immagine. Quest'ottica ha una fisica tutta sua  _________________ Censimento P4u Emilia Romagna - - sì fossi foco, bruciav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 12 Apr, 2013 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Prima prova in rete, sembra una lente dalle prestazioni ottiche di livello elevato, guardando i grafici il 17-40 l canon non gli lega nemmeno le scarpe:
http://www.ephotozine.com/article/nikon-af-s-18-35mm-f-3-5-4-5g-ed-lens-review-21687
Si conferma la distorsione a 18 (correggibile) ma come nitidezza,bordi inclusi, è un piccolo capolavoro, anche considerando il prezzo. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Sab 13 Apr, 2013 1:26 pm Oggetto: |
|
|
diciamo che con il tokina allo stesso prezzo abbiamo una lente piu luminosa,se consideriamo poi che ha anche una resa ottima non vedo motivi validi per comprare il nikon almeno che uno non voglia assolutamente la targhetta nikkor sulla lente  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Sab 13 Apr, 2013 5:13 pm Oggetto: |
|
|
marcoD80 ha scritto: | diciamo che con il tokina allo stesso prezzo abbiamo una lente piu luminosa,se consideriamo poi che ha anche una resa ottima non vedo motivi validi per comprare il nikon almeno che uno non voglia assolutamente la targhetta nikkor sulla lente  |
Parli del 16-28 tokina immagino. Sono due lenti molto diverse in realtà.
Secondo me i fattori di scelta sono:
- La possibilità di montare filtri
- Le dimensioni ridotte VS F2.8
- 2mm in più in basso VS 7mm in più in alto
- reperibilità e garanzia _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enky utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2012 Messaggi: 1164 Località: Brixia
|
Inviato: Sab 13 Apr, 2013 6:05 pm Oggetto: |
|
|
xdiablox ha scritto: | Parli del 16-28 tokina immagino. Sono due lenti molto diverse in realtà.
Secondo me i fattori di scelta sono:
- La possibilità di montare filtri
- Le dimensioni ridotte VS F2.8
- 2mm in più in basso VS 7mm in più in alto
- reperibilità e garanzia |
Infatti.....sono le mie stesse motivazioni per le quali preferirei il Nikon.... _________________ Luca
Nikon D600 | Fuji X100s
http://www.flickr.com/photos/lucascalmati/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 13 Apr, 2013 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Io prenderò probabilmente il tokina ma globalmente il nikkor è più utilizzabile, per assurdo con il nikkor e un 85 sei a posto. Poi vedremo. Il tokina è più caro di quasi 250 euro garanzia italiana _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Sab 13 Apr, 2013 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Il tokina dovresti confrontarlo con il 14-24.
Nonostante il nikkor sia un mostro sacro, forse anche io gli prefereirei il tokina, visto che la differenza di prezzo è consistente e la qualità simile.
Oltretutto per il mio modo di fotografare preferisco avere 4mm in più in alto che 2mm in meno in basso. I 14mm sono "golosi", ma all'atto pratico servono molto meno di un 28mm.
Sul tokina 17-35 F4, che pure mi tentava, non sono riuscito a reperire informazioni... è introvabile sia in rete che nei negozi...
Oltretutto il nikkor l'ho maneggiato ed è veramente un mastodonte! _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 13 Apr, 2013 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Tra il 17-35 tokina e il nikkor afs 18-35 non c'è paragone il nikkor è migliore e la differenza di luminosità è ridicola, è una non opzione, diverso è il 16-28. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merimange utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 972 Località: Mi sono perso...
|
Inviato: Sab 13 Apr, 2013 10:55 pm Oggetto: |
|
|
Il Tokina 17-35 ( finalmente ) l'ha provato Photozone:
http://www.photozone.de/nikon_ff/784-tokina17354fx
In effetti non sembra un granché. Fra il 18-35 e il 16-28 ci passano 565g. di peso, che sembrano pochi ma pssono fare la differenza in uno zaino con diversi obiettivi. _________________ I got everything I need ( almost )... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|