photo4u.it


Nuova reflex o mirrorless dopo Canon 450D?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
LordHam
nuovo utente


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 48
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 03 Apr, 2013 4:57 pm    Oggetto: Nuova reflex o mirrorless dopo Canon 450D? Rispondi con citazione

Ciao a tutti!
Come da titolo dovrei cambiare reflex dopo 4 anni di onorata carriera della mia Canon 450D! Vorrei prendere una reflex che faccia anche video HD. Sarei tentato dalla Canon 6D per passare anche al formato full frame!
Considerate che la utilizzo sopratutto per le vacanze (2-3 volte l'anno).

Potreste consigliarmi anche un buon obiettivo? Il mio 18-55 si è rotto Crying or Very sad

_________________
Fujifilm X-E1 - Fujinon XF18-55 F2.8-4 R LM OIS - Lowepro Messenger 250 - Cullmann 230T CB6.1


Ultima modifica effettuata da LordHam il Sab 20 Apr, 2013 5:03 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mer 03 Apr, 2013 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Passare a 6d equivale a rivoluzione il corredo, classico corredo entry level, infatti il 55-250 non va su ff (il 50ino si).

Immagino un budget di circa 1.800€ farei così:
-60d usata ~500€
-tamron 17-50 2.8 usato ~200€
-canon 85 1.8 usato ~280€

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LordHam
nuovo utente


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 48
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 04 Apr, 2013 7:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

supermariano81 ha scritto:
Passare a 6d equivale a rivoluzione il corredo, classico corredo entry level, infatti il 55-250 non va su ff (il 50ino si).

Immagino un budget di circa 1.800€ farei così:
-60d usata ~500€
-tamron 17-50 2.8 usato ~200€
-canon 85 1.8 usato ~280€


Ti ringrazio per il consiglio! Avevo valutato anche la 60D come alternativa, ma mi sarebbe piaciuto passare al FF, oltretutto mi intrigava molto il GPS e il WIFI integrato della 6D!
Il tamron mi sembra un ottimo obiettivo! Volendo invece restare sul FF? C'è qualche obiettivo zoom consigliato per quel formato?

_________________
Fujifilm X-E1 - Fujinon XF18-55 F2.8-4 R LM OIS - Lowepro Messenger 250 - Cullmann 230T CB6.1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Gio 04 Apr, 2013 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come FF io direi 5dII usata (1.100 circa) con magari 24-105 f/4 is (non mi piace tantissimo però è un ottica da gita) a 650€ circa, e sei a 1.750, senza la vendita del restante corredo.

vendendo 450d + 18-55 + 55-250 potresti ricavare circa 500€ (rispettivamente 400 + 120) da reinvestire in 85 1.8 (-280€ usato)

5dII + 24-105 f/4 + 85 f/1.8 avresti un corredo spettacolare, da viaggio le prime due e per ritratti col 85, senza spendere eccessivamente.

valuta una sony nex 6 ottima anch'essa

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S.S.C.
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2005
Messaggi: 672
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 04 Apr, 2013 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

supermariano81 ha scritto:
valuta una sony nex 6 ottima anch'essa


Condivido il suggerimento, avresti la qualità di una reflex in un corpo più compatto, con un mirino elettronico favoloso (ho avuto occasione di provare la fotocamera) ed un zoom del kit di buona qualità ottica e versatilità (focale equivalente ad un 24-75).
Dai un'occhiata al test (pubblicato in questi giorni) su dpreview.com e te ne innamorerai Smile

_________________
"Foto... non seghe mentali"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Gio 04 Apr, 2013 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una nex 6 (o al "meno peggio" 5r) con 18-55 e/o 35 1.8OSS e fai tutte le foto da gita che vuoi con una qualità superiore alla 450d e dimensioni ultra ridotte.
la nex 5r la paragono tranquillamente alla mia 5dII (e per certi versi ha una gamma dinamica superiore), infatti a breve una nexina affiancherà la 5d2

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LordHam
nuovo utente


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 48
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 05 Apr, 2013 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

S.S.C. ha scritto:
Condivido il suggerimento, avresti la qualità di una reflex in un corpo più compatto, con un mirino elettronico favoloso (ho avuto occasione di provare la fotocamera) ed un zoom del kit di buona qualità ottica e versatilità (focale equivalente ad un 24-75).
Dai un'occhiata al test (pubblicato in questi giorni) su dpreview.com e te ne innamorerai Smile


supermariano81 ha scritto:
una nex 6 (o al "meno peggio" 5r) con 18-55 e/o 35 1.8OSS e fai tutte le foto da gita che vuoi con una qualità superiore alla 450d e dimensioni ultra ridotte.
la nex 5r la paragono tranquillamente alla mia 5dII (e per certi versi ha una gamma dinamica superiore), infatti a breve una nexina affiancherà la 5d2


Vi ringrazio per i consigli! Effettivamente non avevo valutato le Mirrorless...e in materia sono completamente ignorante! Apportano vantaggi significativi rispetto alle tradizionali reflex? (tralasciando la questione dimensioni e peso)

_________________
Fujifilm X-E1 - Fujinon XF18-55 F2.8-4 R LM OIS - Lowepro Messenger 250 - Cullmann 230T CB6.1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
S.S.C.
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2005
Messaggi: 672
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 05 Apr, 2013 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LordHam ha scritto:
Apportano vantaggi significativi rispetto alle tradizionali reflex? (tralasciando la questione dimensioni e peso)


Per me, sinceramente, la questione dimensioni e peso è importante... poter disporre di un sensore ApsC (formato che è ormai, volenti o nolenti, il miglior compromesso tra qualità, prezzo e disponibilità di ottiche) su un corpo macchina più compatto di una classica reflex è (quasi) tutto ciò che chiedo. I moderni mirini (perchè, sempre a mio parere, un buon mirino ottico o digitale è importantissimo, accanto al monitor) elettronici, come quelli della Olympus OM-D o della Nex 6, non mi fanno rimpiangere quelli della reflex (e sono certamente migliori, impossibile negarlo, dei brutti mirini ottici delle reflex entry level) e la qualità finale del file è ottima. Io credo che le mirrorless eroderanno sempre maggiori quote di mercato alle reflex, e ritengo che sia un bene... e lo dice uno che gode come un riccio quando tira fuori la vecchia OM2n dalla borsa, la carica e scatta qualche foto chimica Smile

_________________
"Foto... non seghe mentali"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Sab 06 Apr, 2013 7:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

S.S.C. ha scritto:
Per me, sinceramente, la questione dimensioni e peso è importante... poter disporre di un sensore ApsC (formato che è ormai, volenti o nolenti, il miglior compromesso tra qualità, prezzo e disponibilità di ottiche) su un corpo macchina più compatto di una classica reflex è (quasi) tutto ciò che chiedo. I moderni mirini (perchè, sempre a mio parere, un buon mirino ottico o digitale è importantissimo, accanto al monitor) elettronici, come quelli della Olympus OM-D o della Nex 6, non mi fanno rimpiangere quelli della reflex (e sono certamente migliori, impossibile negarlo, dei brutti mirini ottici delle reflex entry level) e la qualità finale del file è ottima. Io credo che le mirrorless eroderanno sempre maggiori quote di mercato alle reflex, e ritengo che sia un bene... e lo dice uno che gode come un riccio quando tira fuori la vecchia OM2n dalla borsa, la carica e scatta qualche foto chimica Smile

quoto specie al mercato "entry level".
Chi cerca un prodotto pro (come 60d - d7000) allora può ancora guardare le reflex tradizionali mentre, chi si affaccia attualmente o chi vuole un qualcosa di piccolo e leggero, nex 5r - 6 e casca in piedi.
Tra l'altro la 6, col focus peaking nel mirino e 2-3 ottiche vintage adattate in MF non ha nulla da invidiare alle reflex moderne

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LordHam
nuovo utente


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 48
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 06 Apr, 2013 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

supermariano81 ha scritto:
quoto specie al mercato "entry level".
Chi cerca un prodotto pro (come 60d - d7000) allora può ancora guardare le reflex tradizionali mentre, chi si affaccia attualmente o chi vuole un qualcosa di piccolo e leggero, nex 5r - 6 e casca in piedi.
Tra l'altro la 6, col focus peaking nel mirino e 2-3 ottiche vintage adattate in MF non ha nulla da invidiare alle reflex moderne

S.S.C. ha scritto:
Per me, sinceramente, la questione dimensioni e peso è importante... poter disporre di un sensore ApsC (formato che è ormai, volenti o nolenti, il miglior compromesso tra qualità, prezzo e disponibilità di ottiche) su un corpo macchina più compatto di una classica reflex è (quasi) tutto ciò che chiedo. I moderni mirini (perchè, sempre a mio parere, un buon mirino ottico o digitale è importantissimo, accanto al monitor) elettronici, come quelli della Olympus OM-D o della Nex 6, non mi fanno rimpiangere quelli della reflex (e sono certamente migliori, impossibile negarlo, dei brutti mirini ottici delle reflex entry level) e la qualità finale del file è ottima. Io credo che le mirrorless eroderanno sempre maggiori quote di mercato alle reflex, e ritengo che sia un bene... e lo dice uno che gode come un riccio quando tira fuori la vecchia OM2n dalla borsa, la carica e scatta qualche foto chimica Smile


Il fatto è che non vorrei trovarmi tra qualche anno a voler cambiare corpo macchina e a dover comprare di nuovo tutto! Mi piacerebbe restare su reflex sia per la possibilità di espandere il corredo in futuro, sia perché c'è un parco ottiche maggiore!
Ho valutato la possibilità della FF semplicemente perché sono rimasto strabiliato dalla 6D e dalle sue caratteristiche, ma effettivamente sarebbe una spesa eccessiva che potrei impiegare per acquistare lenti di qualità!

Dovendo vendere questa 450D con il 18-55 e il 55-250, avevo pensato di comprare (mantenendo il 50 f1.8):

-Canon Eos60D (o eventualmente aspettare la 70D e valutare)
-17-40 f/4L
-70-200 f/4L

Così facendo dovrei riuscire a coprire un pò tutte le focali e credo sia un netto passo avanti rispetto al corredo attuale...l'unica perplessità riguarda la quantità di obiettivi, la tentazione delle Mirrorless è proprio la portabilità e volendo restare su reflex, il 24-105 f/4 IS come lo valutate?

Probabilmente mi conviene aprire un topic specifico per gli obiettivi, ma poiché la scelta del corpo macchina dipende anche da questi forse è meglio continuare a discuterne qui!

_________________
Fujifilm X-E1 - Fujinon XF18-55 F2.8-4 R LM OIS - Lowepro Messenger 250 - Cullmann 230T CB6.1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Sab 06 Apr, 2013 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

trovo il 24-105 molto sopravvalutato
il resto è il classico corredo f/4 che ho avuto, alla fine un po' limitante nella focale ma con una discreta escursione

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LordHam
nuovo utente


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 48
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 06 Apr, 2013 11:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

supermariano81 ha scritto:
trovo il 24-105 molto sopravvalutato
il resto è il classico corredo f/4 che ho avuto, alla fine un po' limitante nella focale ma con una discreta escursione


L'unico dubbio che resta è l'assenza dello stabilizzatore...ci sarebbe il 17-55 f2.8 che sembra uno spettacolo ma costa una volta e mezzo il 17-40!
Per quanto riguarda il corpo macchina sono quasi sicuro di prendere una 60D subito dopo l'uscita della 70D (valutando attentamente anche quest'opzione).

_________________
Fujifilm X-E1 - Fujinon XF18-55 F2.8-4 R LM OIS - Lowepro Messenger 250 - Cullmann 230T CB6.1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Dom 07 Apr, 2013 8:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa ma vuoi prendere roba da migliaia di euro's e la usi 2-3 volte l'anno?
Invece di prendere un 17-55 2.8 (ti serve il 2.8?) prenderei qualcosa di leggero e tascabile come una ML.

Se proprio vuoi rimanere in ambito reflex dovresti darci un budget perchè si parte da 18-55 50ino e 55-250 e si va a 17-55 2.8 | 24-105 | 70-200 tra 2 post cerchi un 50 1.0 usato Very Happy

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LordHam
nuovo utente


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 48
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 07 Apr, 2013 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

supermariano81 ha scritto:
Scusa ma vuoi prendere roba da migliaia di euro's e la usi 2-3 volte l'anno?
Invece di prendere un 17-55 2.8 (ti serve il 2.8?) prenderei qualcosa di leggero e tascabile come una ML.

Se proprio vuoi rimanere in ambito reflex dovresti darci un budget perchè si parte da 18-55 50ino e 55-250 e si va a 17-55 2.8 | 24-105 | 70-200 tra 2 post cerchi un 50 1.0 usato Very Happy


Si, preferirei restare in ambito reflex, ho circa 1500-1800€ (regali di laurea Ops) da poter investire per corpo macchina e un paio di obiettivi che potrei eventualmente utilizzare anche in futuro su FF.
Considera che il 18-55 e il 55-250 devo venderli!

_________________
Fujifilm X-E1 - Fujinon XF18-55 F2.8-4 R LM OIS - Lowepro Messenger 250 - Cullmann 230T CB6.1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Dom 07 Apr, 2013 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

1.800 + circa 180€ di vendita del due 18-55 e 55-250 + vendita della 450d (altri 250 - 300€) arrivi a 2230 - 2280.
Con questi soldi io farei:
5dII (-1.200 usata)
24-105 (-650€ usato)
85 1.8 (-280€ usato)

avanzi 150€ per borsa, schede & altro.

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LordHam
nuovo utente


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 48
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 08 Apr, 2013 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

supermariano81 ha scritto:
1.800 + circa 180€ di vendita del due 18-55 e 55-250 + vendita della 450d (altri 250 - 300€) arrivi a 2230 - 2280.
Con questi soldi io farei:
5dII (-1.200 usata)
24-105 (-650€ usato)
85 1.8 (-280€ usato)

avanzi 150€ per borsa, schede & altro.


Si credo che alla fine farò così! Wink Ma l'85 1.8 me lo consigli per i ritratti in primo piano? Stiamo parlando del Canon 85 giusto?
E' probabile che riesca a procurarmi una 6D nuova a 1400€...ci faccio un pensierino al posto della 5dII?

_________________
Fujifilm X-E1 - Fujinon XF18-55 F2.8-4 R LM OIS - Lowepro Messenger 250 - Cullmann 230T CB6.1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Lun 08 Apr, 2013 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1400 è un buon prezzo, anche se a me la 6d non piace perchè NON ha il joystick (è nel rotellone) e di wifi e gps non saprei che farmene, per questo resto con la fida 5dII
l'85 1.8 si ci fai tutto.

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LordHam
nuovo utente


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 48
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 20 Apr, 2013 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Riesumo il topic in quanto il mio dubbio persiste Very Happy
Negli ultimi giorni mi sono informato sulle mirrorless e mi sono letteralmente innamorato della Fuji X-E1! Con il kit 18-55 verrebbe 980€ (la metà del kit 6D+24-105)...
...ma non avendola mai provata non vorrei rimanere "scottato" dall'acquisto!

Effettivamente la questione peso in vacanza diventa importante ma ho paura che non ci sia feeling con una compatta mirrorless!

Non chiedo chissà cosa da una fotocamera, né pretendo che abbia chissà quali funzioni, non faccio grandi stampe, ma mi piace scattare, sperimentare e avere foto di ottima qualità!
La mia paura con le mirrorless è che essendo una tecnologia "recente" non si sa ancora come si indirizzerà il mercato! Tra i pro della Canon c'è sicuramente la svalutazione minima (soprattutto per le ottiche), non so se per le ML avviene la stessa cosa!

Boh...chiedo nuovamente consigli! Crying or Very sad

_________________
Fujifilm X-E1 - Fujinon XF18-55 F2.8-4 R LM OIS - Lowepro Messenger 250 - Cullmann 230T CB6.1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 22 Apr, 2013 8:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

LordHam ha scritto:
Riesumo il topic in quanto il mio dubbio persiste Very Happy
Negli ultimi giorni mi sono informato sulle mirrorless e mi sono letteralmente innamorato della Fuji X-E1! Con il kit 18-55 verrebbe 980€ (la metà del kit 6D+24-105)...
...ma non avendola mai provata non vorrei rimanere "scottato" dall'acquisto!

Effettivamente la questione peso in vacanza diventa importante ma ho paura che non ci sia feeling con una compatta mirrorless!

Non chiedo chissà cosa da una fotocamera, né pretendo che abbia chissà quali funzioni, non faccio grandi stampe, ma mi piace scattare, sperimentare e avere foto di ottima qualità!
La mia paura con le mirrorless è che essendo una tecnologia "recente" non si sa ancora come si indirizzerà il mercato! Tra i pro della Canon c'è sicuramente la svalutazione minima (soprattutto per le ottiche), non so se per le ML avviene la stessa cosa!

Boh...chiedo nuovamente consigli! Crying or Very sad


Se non sbaglio a Maggio a bologna c'è un Fuji day dove la fanno provare. Così puoi vedere da solo come ti trovi.
Io la ho da poco e mi piace un sacco... Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LordHam
nuovo utente


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 48
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 22 Apr, 2013 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Se non sbaglio a Maggio a bologna c'è un Fuji day dove la fanno provare. Così puoi vedere da solo come ti trovi.
Io la ho da poco e mi piace un sacco... Wink


Sisi il 26 maggio! Ho già prenotato il workshop Ops

_________________
Fujifilm X-E1 - Fujinon XF18-55 F2.8-4 R LM OIS - Lowepro Messenger 250 - Cullmann 230T CB6.1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi