photo4u.it


Fuji X-100: perplessità
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Lun 02 Apr, 2012 8:31 am    Oggetto: Fuji X-100: perplessità Rispondi con citazione

Salve a tutti,
sabato 31 marzo, giunto di buon'ora ai cancelli del photoshow ed effettuato l'ingresso, ho preso senza esitare la direzione dello stand Fuji, con la precisa intenzione di studiare un po' la X-100 dato che da qualche settimana mi balena l'idea di affiancarla alle mie reflex, e armato di SD-CARD ho scattato una serie di foto settando le varie impostrazioni, jpeg, raw, preset, poi a vari diaframmi e sensibilità ISO; ne ho ammirato la maneggevolezza, anche se muovere la leva dei diaframmi non è comodissimo, il rivoluzionario mirino "misto" e soprattutto l'ottica, un po' meno il display...
La macchina nel complesso mi piace molto, non ho avuto ancora modo di studiarmi per bene i tanti files portati a casa, ma già da una prima occhiata mi sembrano molto, molto validi.
Mi piace l'idea di avere un corpo piccolo e discreto, leggero, dal gusto retrò e dalle fattezze metalliche, apprezzo davvero tanto la scelta della focale 35mm. fissa e dell'ampia apertura, un aspetto davvero determinante per il mio modo di scattare!! Trovo la nitidezza davvero ottima già a f2 e lo sfocato abbastanza piacevole. Anche la gestione del rumore digitale, infine mi pare più che buona.
Ma c'è un "ma", anzi, due: leggendo la brochure in inglese ho notato che la velocità dell'otturatore a f2 è di solo 1/1000 di secondo, certamente penalizzante in pieno giorno. "C'è il filtro ND" direte voi, si, lo so, ma è pur sempre un'altra lente...
...poi c'è il discorso degli ISO: scattando in RAW il valore di 3200 è il limite di utilizzo, certo, il JPEG è altrettanto valido, ma certamente meno versatile del RAW...
Voi cosa ne pensate? Mi piacerebbe ricevere pareri da chi la utilizza e la conosce, sono intenzionato a comprarla, ma non essendo proprio a buon mercato, gradirei raccogliere qualche impressione da chi ce l'ha.

Molte grazie,
Alessandro.

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
westino
utente


Iscritto: 29 Gen 2009
Messaggi: 104

MessaggioInviato: Lun 02 Apr, 2012 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti riporto la mia umile esperienza, per come scatto io le due uniche perplessità da te formulate, pur legittime, sono abbastanza superabili per i miei scatti, il raw a 6400 onestamente non sapevo nemmeno che non si poteva fare!! mi hai dato una notizia.
comunque c'ero anche io sabato mattina, e a essere sinceri ho studiato e fatto un parallelismo tra la x100 e la x1pro e, avendo come te, già un corredo reflex, la scelta fatta tre mesì fà verso la x100 è stata azzeccata, secondo me scegliendo la x1 e comperando ottiche varie mi sembrerebbe di fare un doppione.
ripeto sempre per mia umile opinione

_________________
NIKON FM (tutta manuale e di ferro!!), D700, Fuji X100, AF-D 35-70, AI 50 f2, AF-D 20, AF-S 24-70 f2,8, AF-S Vr 105 macro,
http://www.flickr.com/photos/carloricciphoto/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Haller
utente


Iscritto: 05 Mgg 2009
Messaggi: 218

MessaggioInviato: Lun 02 Apr, 2012 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, il filtro ND funziona benissimo e non provoca scadimento dell'immagine.
Per gli ISO non starei a preoccuparmi, stai tranquillo che puoi fotografare quasi al buio e la resa è ottima.

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massi69
utente


Iscritto: 01 Dic 2011
Messaggi: 61

MessaggioInviato: Lun 02 Apr, 2012 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
il filtro ND non comporta una perdità di qualità, mentre per ISO fino ad ora non sono mai salito oltre i 1600 anche con le precedenti macchine ma se ti dovessero servire di può sempre ricorrere al trucco usato da molte macchine di sottosviluppate in fase di scatto e sovrasviluppare con il raw.

_________________
Massimiliano
Fui X-e2, 14-18.55-35-60, le mie misure Wink amica di una X100 e di una Leica X1... e non dite che non un tipo ICS Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Lun 02 Apr, 2012 10:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedi, una delle virtù di questa macchina ed anche una delle ragioni per cui l'ho acquistata è la sua capacità di restituire un jpg assolutamente già pronto per l'uso, una cosa in perfetta sintonia con l'essenzialità della macchina e finora mai provata con le mie reflex.
_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
westino
utente


Iscritto: 29 Gen 2009
Messaggi: 104

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2012 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo con nerofumo, e aggiungo, ho visto il tuo sito, veramente ben fatto, complimenti, quali foto sono state fatte con la x100??, mi pare che hai anche la d700

Very Happy

_________________
NIKON FM (tutta manuale e di ferro!!), D700, Fuji X100, AF-D 35-70, AI 50 f2, AF-D 20, AF-S 24-70 f2,8, AF-S Vr 105 macro,
http://www.flickr.com/photos/carloricciphoto/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mar 17 Apr, 2012 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bah... alla fine ho desistito, non me la sono sentita di spendere quella cifra. Le mie perplessità restano e l'usato che abbonda praticamente ovunque mi lascia un po' così e magari mi fa pensare ad una scelta di seconda mano, se ne vale la pena, vedremo. Intanto grazie per essere intervenuti. Wink
_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kevmit
utente


Iscritto: 26 Apr 2007
Messaggi: 182

MessaggioInviato: Mar 17 Apr, 2012 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alesse ha scritto:
bah... alla fine ho desistito, non me la sono sentita di spendere quella cifra. Le mie perplessità restano e l'usato che abbonda praticamente ovunque mi lascia un po' così e magari mi fa pensare ad una scelta di seconda mano, se ne vale la pena, vedremo. Intanto grazie per essere intervenuti. Wink



anche io ho dei dubbi se comprarla oppure no...

e vedere tutti questi usati lascia perplesso anche me!!

però, usata si trova a prezzi eccezionali!!!! e magari ancora con 1 anno e mezzo di garanzia!

_________________
http://www.flickr.com/photos/nellolatini/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Lun 25 Mar, 2013 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Riesumo questo thread, vecchio quasi di un anno, poichè da qualche giorno ho comprato la mia prima Fuji, una X100. Si tratta di un usato con 8 mesi di vita, preso ad un prezzo che non potevo rifiutare.
Nel week end ho avuto modo di fare qualche scatto, sia di giorno che in notturna durante una manifestazione religiosa.
Ciò che mi ha colpito è la notevole qualità d'immagine, l'estesa gamma dinamica, la buona precisione del WB in auto e l'incredibile capacità di non sbagliare l'esposizione praticamente mai, davvero pazzesco!! Come dice bene Nerofumo, i jpeg sono generalmente perfetti, a tal punto da rendere superfluo l'uso del raw, perlomeno nell'uso generico. L'ottica è decisamente nitida, anche a TA e la resa agli alti iso davvero notevole, molto.
Di contro ho notato l'eccessiva macchinosità del menu e il limite oggettivo della velocità dell'otturatore di 1/1000 di secondo se si usa f2; naturalmente il problema è bypassabile inserendo il filtro ND, a tal proposito è conveniente configurare uno dei due tasti Fn per farlo in maniera istantanea.

Certamente non è una macchina per tutti gli utilizzi, nè per tutti gli utilizzatori... ma credo che impiegandola a dovere, consapevoli delle caratteristiche proprie, (che non sempre sono difetti), è in grado di dare molte soddisfazioni.

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lightning diciotto
utente


Iscritto: 12 Gen 2010
Messaggi: 163

MessaggioInviato: Lun 25 Mar, 2013 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui c'è tutto quello che serve sapere sulla x100
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=576176

_________________
A volte basta un click!!! Flickr
500px
FB
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DGreportage
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 3004

MessaggioInviato: Lun 25 Mar, 2013 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Alessandro Signore ti rispondo secondo la mia impressione avendola dal 2011:
1. in primis: macchian eccezionale, con una lente ed unsensore eccezionali, per una utenza di nicchia che fa un determinato tipo di foto(street principalemente).
2. macchina discreta e resistente come materiali.
3. lavora bene anche ad iso superiori a 1600, senza alcuna perdita di dettaglio od altro.
4. il bilanciamento del bianco automatico è a dir poco fantastico: cattura in termini di fedeltà, la luce ambiente che trova nella scena senza perdere di vista il bianco bilanciato(non so se rendo l'idea), e questo ti permette di scattare a luce ambiente anche in jpeg... quindi nn avrai in ambienti a luce calda foto giallissime come succede con le canon(che possiedo).
5. è una macchina per foto ragionate, e questo in un certo senso giustifica il sistema di messa a fuoco automatica non precisissimo. ma si sa... chi fa street bene o male lavora col fuoco impostato ad una distanza con certi diaframmi... quindi si lavora in iperfocale...
6. la lente nn soffre il flare, nè i controluce... anche senza paraluce.
7. il sensore a mio avviso è a meta' strada tra quello della 5d mk1 ed mk2, con la differenza che la gamma dinamica della x100 è di gran lunga maggiore e questo lo si nota quando si scattano foto con zone di ombra e di luce ben contrapposte nella scena.
8. per finire: c'è molto usato in giro, ma anche nel 2011 c'era, perchè molti l'hanno comprata per il suo stile retro'... l'hanno presa perchè è bella d'aspetto, credendo di avere invece tra le mani una reflex. non è una reflex, assolutamente. e le reflex non sono la x100 o le telemetro. se fai questo errore, la rivendi dopo un mese. ciao

_________________
eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Lun 25 Mar, 2013 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è uscita la x100s l'usato è naturale che si trovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Lun 25 Mar, 2013 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marcoD80 ha scritto:
è uscita la x100s l'usato è naturale che si trovi


l'usato è stato florido da subito, proprio perchè, come dice bene DGreportage, non è una macchina gestibile come fosse una reflex.

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Lun 25 Mar, 2013 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lightning diciotto ha scritto:
Qui c'è tutto quello che serve sapere sulla x100
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=576176


ma hai aperto quella pagina?? Cosa ci sarebbe di così interessante scusa?

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Lun 25 Mar, 2013 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E bisogna comprarla per scoprire che una macchina a mirino galileano ed ottica fissa non è una reflex? Mah...
_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Lun 25 Mar, 2013 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giovanni.Santangelo ha scritto:
E bisogna comprarla per scoprire che una macchina a mirino galileano ed ottica fissa non è una reflex? Mah...


beh, se non l'hai mai usata prima e soprattutto sei abbastanza "fresco" del mondo della fotografia, è molto probabile che acquisti qualcosa che in realtà non soddisfa le tue aspettative, proprio perchè magari ti rendi conto che il mirino galileiano non fa per te (ma prima non lo sapevi, perchè hai iniziato a fotografare con la reflex entry level che però ha 18 mpx e quindi sai che foto della madonna che fa... Che è una delle convinzioni più diffuse tra i novizi)

e di questi tempi credo che capiti abbastanza di frequente

_________________
Giorgio


Ultima modifica effettuata da milladesign il Lun 25 Mar, 2013 11:22 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Lun 25 Mar, 2013 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prendo atto della tua ineccepibile spiegazione ma se è vero, e temo di si, sono venuti meno i fondamenti tecnici della fotografia.
In passato non ho mai sentito nessuno lamentarsi perché la Rollei SL35 non consentiva di fare quello che faceva la Nikon FE e viceversa.
Casomai erano considerate complementari.
Si, sono vecchio, lo so.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)


Ultima modifica effettuata da Giovanni.Santangelo il Mar 26 Mar, 2013 12:09 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Lun 25 Mar, 2013 8:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questa spiegazione sui MP mi lascia perplesso,molte reflex da 18mp o 24mp secondo me non dimostrano tutta questa qualità immagine che dici te,io con una sigma con sensore foveon da 4MP ottengo risultati di gran lunga superiori ad una reflex da 18 MP
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Lun 25 Mar, 2013 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marcoD80 ha scritto:
questa spiegazione sui MP mi lascia perplesso,molte reflex da 18mp o 24mp secondo me non dimostrano tutta questa qualità immagine che dici te,io con una sigma con sensore foveon da 4MP ottengo risultati di gran lunga superiori ad una reflex da 18 MP


Era una spiegazione in chiave ironica, la mia. Ma rileggendo mi rendo conto che il tono possa essere frainteso, per cui provvedo a correggere.

Intendevo dire che con il digitale la passione per la fotografia ha avuto un'esplosione enorme e rapidissima, e spesso, come ha detto Giovanni, mancano del tutto i fondamenti tecnici e capita che gli acquisti siano guidati da convinzioni instillate dal marketing o siano basati su considerazioni di carattere estetico e di immagine.
e la x100 racchiude le sue tante qualitá in un guscio dall'indiscutibile appeal, aspetto che probabilmente per una buona fetta dei suoi acquirenti ha fatto passare in secondo piano considerazioni molto più importanti per l'uso reale.

By the way, lavoro tranquillamente con sensori da 12 mpx, che per i miei lavori vanno più che bene...

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Lun 25 Mar, 2013 11:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono tornato ieri da una 5 giorni in olanda, in cui, per la prima volta in uscita "seria", ho portato solo la fuji. senza aggiuntivi di nessun tipo e con una batteria. risultato: ho scattato foto più che decenti, con me come limite. buona per tutte le stagioni, fa concentrare più sullo scatto e meno sull'attrezzatura. fa bene anche ritratti e ritratti ambientati. i 35mm eq, sono un limite su qualche foto di architetture, ma si sapeva.

e poi, la comodità di averla nella tasca del giaccone e poter uscire senza zaino per reflex + obbiettivi è impagabile.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi