photo4u.it


Cosa fa una Nikon V1 con un 70-300 Tamron? Ecco una prova
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Gio 14 Mar, 2013 7:24 pm    Oggetto: Cosa fa una Nikon V1 con un 70-300 Tamron? Ecco una prova Rispondi con citazione

Cosa fa una Nikon V1 con un 70-300 Tamron?
Prova casalinga naturalmente Wink
Coolpix 885 focale equivalente 35 mm
Nikon V1 con Tamron VC USD 70-300 focale equivalente 810 mm
Scatto in jpeg, mano libera, nessuna pp.



tam35.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  188.89 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5024 volta(e)

tam35.JPG



tam300.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  193.64 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5024 volta(e)

tam300.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Ven 15 Mar, 2013 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che schifo....sinceramente eh!

Surprised

_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20485
Località: Thiene

MessaggioInviato: Ven 15 Mar, 2013 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

810 mm, ok, pero' la qualita' e' quella che e'.
Non mi stupirei di trovare maggior dettaglio (o minor impastamento se preferisci) nella stessa immagine fatta con una bridge Fuji (tipo la HS50), nonostante il sensore piu' piccolo.
L'adattatore a mio parere e' solo una soluzione di fortuna, anche per il suo ingombro.

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 15 Mar, 2013 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende dall'obiettivo,.. ho visto splendide foto fatte con il 300 f4 afs ad esempio, l'adattatore su cavalletto funziona benissimo in quel caso. Come bei ritratti fatti col 35 1.8 sempre con adattatore.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roby02091987
utente


Iscritto: 19 Apr 2010
Messaggi: 224

MessaggioInviato: Ven 15 Mar, 2013 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, un sensore così denso mette alla frusta le lenti... va da se che se la lente è ottima/eccellente allora ne potrebbe risentire poco o nulla, una lente "solo" buona, ne risente parecchio.
Inoltre con quelle densità la diffrazione non è da sottovalutare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bimatic
utente


Iscritto: 11 Giu 2009
Messaggi: 265

MessaggioInviato: Sab 16 Mar, 2013 11:25 am    Oggetto: j1 e 28-300 Rispondi con citazione

j1, ft1, 28-300 vr nikkor ( a 300 ), mano libera da una nave da crociera, file jpeg solo croppato


DSC_2769-1c.jpg
 Descrizione:
Luna j1 810mm equiv
 Dimensione:  195.49 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4902 volta(e)

DSC_2769-1c.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Dom 17 Mar, 2013 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non pretendo che sia una gran foto: ma la 35 fa vedere ciò che si vede a occhio nudo, mentre la 300 fa vedere quello che vede l'ottica a 300 mm a mano libera! (Le montagne sullo sfondo)
Poi il 70-300 Tam lo userò in prevalenza sulla D300, ma mi piaceva vedere che succedeva sulla V1, dove comunque diventa più o meno un 800 mm f5,6; e non mi pare cosa da poco Wink
Poi che la 1 sia un sistema non riuscito ( e non è vero) è un altro discorso.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Dom 17 Mar, 2013 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La v1 a 200 euro è riuscitissima, al prezzo iniziale molto meno
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Dom 17 Mar, 2013 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
La v1 a 200 euro è riuscitissima, al prezzo iniziale molto meno

Infatti, purtroppo io l'ho pagata 600 euro con l'adattatore FT1; dopo di che ho interrotto il sistema, tutt'al più aspetto che scenda a 200 euro la V2.. e per adesso la uso in abbinamento con ottiche lunghe o macro, mentre come mirrorless sono definitivamente passato a Fuji la quale, come resa agli alti iso è un altro pianeta, per certi aspetti però...per es il mirino è sicuramente meglio quello della V1 rispetto alla EX1
Giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fmt45
utente


Iscritto: 26 Set 2010
Messaggi: 311
Località: San Donato Milanese

MessaggioInviato: Dom 17 Mar, 2013 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
La v1 a 200 euro è riuscitissima, al prezzo iniziale molto meno

Ho appena preso una V1 con il 10/2,8 a 250 euro, sto aspettando che mi arrivi per provarla.
Il motivo per cui l'ho presa è avere qualcosa di leggero da portarmi dietro nelle camminate in montagna, comunque sono curioso di fare un confronto con il 28-70 montato su D300 (anche se ho già una certa idea su chi vincerà): vi farò sapere.

_________________
Tutto giallonero: D700, D300, 12-24/4; 28-70/2,8; 80-200/2,8 a pompa; 60/2,8; SB-800; V1 con 10-100 e 6,7-13
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Dom 17 Mar, 2013 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fmt45 ha scritto:
Ho appena preso una V1 con il 10/2,8 a 250 euro, sto aspettando che mi arrivi per provarla.
Il motivo per cui l'ho presa è avere qualcosa di leggero da portarmi dietro nelle camminate in montagna, comunque sono curioso di fare un confronto con il 28-70 montato su D300 (anche se ho già una certa idea su chi vincerà): vi farò sapere.

Ottimo prezzo!
qui Nikon mi fa ancora di più incavolare. Ma il discorso è chiuso e non è questo il posto.
Su quella prova potresti avere qualche sorpresa, Intanto ti diventa un 70-190, circa.
Appena posso vorrei provare per i ritratti un 50ntino f1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Dom 17 Mar, 2013 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui c'è un'altra prova con il Tammy
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=610318
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mike1966
utente


Iscritto: 02 Ott 2010
Messaggi: 421

MessaggioInviato: Dom 17 Mar, 2013 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io ho appena la V1, pagata 340€ con il 10-30... in giro si trova a meno, ma siccome questo è un negozio on-line con sede vicino casa, se dovessi avere dei problemi almeno sono più tranquillo... sicuramente mi prenderò il 30-110 e poi sono indeciso se aspettare il 32 f1.2 (ma ho paura che costerà troppo) o prendere il 18,5 f1.8... L'FT1? Boh, alla fine mi sà che è solo uno sfizio, anche se avendo il 300 f4+TC1.4II, potrebbe servire Smile
_________________
Fuji X-T2 - X100T

http://www.flickr.com/photos/michelemartinelli/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fmt45
utente


Iscritto: 26 Set 2010
Messaggi: 311
Località: San Donato Milanese

MessaggioInviato: Dom 17 Mar, 2013 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Habrahx ha scritto:
Ottimo prezzo!
Su quella prova potresti avere qualche sorpresa, Intanto ti diventa un 70-190, circa.

No, intendevo dire che voglio fare un confronto fra la V1 con il suo 10/2,8 e la D300 con il 28-70 !

_________________
Tutto giallonero: D700, D300, 12-24/4; 28-70/2,8; 80-200/2,8 a pompa; 60/2,8; SB-800; V1 con 10-100 e 6,7-13
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gianluca_M
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2012
Messaggi: 1929
Località: valdagno (VI)

MessaggioInviato: Dom 17 Mar, 2013 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Appena presa una v1 con 10-30 a 390 euro. Sinceramente stavo attendendo la X20, ma tra ritardi e altro ho incrociato questa V1 e, visto il prezzo, ho deciso di fare la prova. Tutto sommato adesso come adesso credo offra ottime performance e un ottimo mirino ad un prezzo inferiore a quello di una compatta evoluta... sul discorso FT1 non so nemmeno io come regolarmi: mercoledì un amico dovrebbe prestarmi il suo, poi farò qualche prova. Non mi aspetto qualità stellare, ma per sperimentare in campi dove la reflex (ed un'eventuale X20 o X-e1) non può arrivare, vedi uso con teleobiettivi e ottiche macro. Per il resto la userò proprio come una compatta, senza voler far crescere il sistema.
Quando uscì a suo tempo la scartai proprio per il prezzo, solennemente esagerato... e presi una X10. Purtroppo con la fuji non ci fu un grande amore... spero che con questa vada meglio... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Lun 18 Mar, 2013 6:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gianluca_M ha scritto:
Appena presa una v1 con 10-30 a 390 euro. Sinceramente stavo attendendo la X20, ma tra ritardi e altro ho incrociato questa V1 e, visto il prezzo, ho deciso di fare la prova. Tutto sommato adesso come adesso credo offra ottime performance e un ottimo mirino ad un prezzo inferiore a quello di una compatta evoluta... sul discorso FT1 non so nemmeno io come regolarmi: mercoledì un amico dovrebbe prestarmi il suo, poi farò qualche prova. Non mi aspetto qualità stellare, ma per sperimentare in campi dove la reflex (ed un'eventuale X20 o X-e1) non può arrivare, vedi uso con teleobiettivi e ottiche macro. Per il resto la userò proprio come una compatta, senza voler far crescere il sistema.
Quando uscì a suo tempo la scartai proprio per il prezzo, solennemente esagerato... e presi una X10. Purtroppo con la fuji non ci fu un grande amore... spero che con questa vada meglio... Very Happy

Si; Nikon con questa mirror h sbagliato tutto: prima per il prezzo esageratamente alto, dopo per l'opposto.
Io uso poco le macchine, ma ne ho ben 4, ho fatto una comparazione qui: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=574902 e ci trovi qualche sorpresa.
Per prima cosa la vera qualità si vede a stampa, poi c'è l'intrpretazione del software, che varia da macchina a macchina, infine la velocità operativa.
E questa dipende dal software di gestione.
e la mia impresione è che la V1 è molto veloce.
E prenderla oggi ai prezzi che ha è un affare; unico difetto la mancanza di un flash di servizio.
Giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Gianluca_M
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2012
Messaggi: 1929
Località: valdagno (VI)

MessaggioInviato: Lun 18 Mar, 2013 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' anche vero, comunque, guardando il ritaglio di paesaggio preso con il tammy + v1, che a peggiorare la qualità della foto, oltre all'accrocchio montato, ci si mette la distanza, la qualità dell'aria che fa da intermediario tra macchina fotografica e soggetto. A queste distanze, con simili livelli di ingrandimento, è facilissimo notare il movimento dell'aria stessa, magari dovuto a vento, calore e Dio sa che altro. Credo che se avessi usato che so, un MTO (catadiottrico) da 1000mm su una dslr non avresti avuto in termini qualitativi chissà quale guadagno.
L'accoppiata V1 + ft1 ed eventuale ottica alla fine la vedo come non dico un esercizio di stile, ma come qualcosa con cui sperimentare foto che vanno tranquillamente al di là delle normali possibilità offerte dalle reflex. Pensare al mio 70-300 che di colpo arriva ad una focale equivalente di 810mm, o al mio 60 micro che di punto in bianco tira fino a 2.8:1 è una cosa intrigante... la qualità poi sarà quel che sarà, ma per lavori che la richiedono continuerò ad usare la reflex (con la quale non potrò, però, fare gli scatti che questa V1 + FT1 mi permetterà di fare... alla fine, oltre al prezzo, è stata questa una delle principali discriminanti nella sua scelta tra tante possibilità)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
petegiu
utente attivo


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 4133
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Lun 18 Mar, 2013 11:53 am    Oggetto: Nikon 1v1 Rispondi con citazione

Nikon 1v1 con Sigma 100-300 f4 tramite FT1,a voi il giudizio.


Foto.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  13.2 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4713 volta(e)

Foto.jpg



_________________
Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Lun 18 Mar, 2013 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mano libera, in zona d'ombra, praticamente di sera
nessun pp, focale diachiarata 200 mm



tamprova.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  189.33 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4698 volta(e)

tamprova.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Lun 18 Mar, 2013 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da notare le montagne riprese nell'occhio del germano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi