photo4u.it


Differenze tra 2 obiettivi...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Checco81
nuovo utente


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Mar 18 Ott, 2005 2:49 pm    Oggetto: Differenze tra 2 obiettivi... Rispondi con citazione

Sto per acquistare una Canon eos 350D e volevo sapere le differenze tra il Sigma 18-50 f/2,8 EX DC e il Sigma 24-70 f/2,8 EX DG MACRO. Io pensavo al primo ma non essendo molto esperto vi volevo chidere le differenze tra i due e per quali tipi di fotografia si prestano. A me interessano ritratti e magari anche paesaggi, quali dei due va bene per tutte e due le cose?
Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 18 Ott, 2005 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono due ottiche simili, con destinazioni d'uso simili. Il 18-50 è maggiormente grandangolo mentre il 24-70 è messo meglio in quanto a teleobiettivo. Dipende da te decidere quali sono le focali che preferisci: non ci sono focali "meglio" di altre ma dipende tutto dal modo di scattare.

Nota importante: il 18-50, a differenza del 24-70, è specifico per macchine digitali con crop 1.6x: un domani non andrà bene su macchine full frame e non lo puoi usare su macchine a pellicola.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Mar 18 Ott, 2005 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se la scelta si restringe a questi due, meglio il primo... Uno, perchè hai più grandangolo, due, perchè puoi benissimo fare dei ritratti, tre perchè il 24-70, soprattutto su digitale, non ha una resa molto buona...

Ovviamente, però, non tutti possono permettersi il 24-70 Canon, che costa moltissimo ma ha, ovviamente, tutta altra qualità!!!

Il 18-50, invece, per iniziare, non è male. Non bisogna chiedere i miracoli, tipo di avere una resa perfetta a tutta apertura, o fare dei controluce al livello di ottiche blasonate, ma per usi normali, non è male.

_________________
www.viomic.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
RULLO
utente


Iscritto: 27 Giu 2005
Messaggi: 183
Località: RIMINI

MessaggioInviato: Mar 18 Ott, 2005 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la differenza sostanziale e' che il primo lo puoi usare sono su macchine digitali, in quanto la focale minica 18 mm va moltiplicata per 1,6 o 1,5 a seconda delle macchine.
la seconda ottica puo essere utilizzata anche su reflex analogiche o digitali a pieno formato.
Considera pero' che il 24 mm. con la tua prox. macchina diventa un un 38 mm. (un po' poco per un grandangolo).
Non credo di essere stato particolarmente chiaro, vado un po' di fretta.
condìsidera pero' che il 18-50 su una macchina analogica ti creerebbe problemi di vignettaturache il 24-70 non ti darebbe.
Io possiedo il 18-50 sigma, un discreto obbiettivo

_________________
Realizzo i mei scatti con :
Canon eos 33, Canon Eos 350 d con BG-E3
Obbiettivi Canon 50mm f/1,8 – Canon 28-105 f4,5/5,6 Canon 18-55 f/4,5-5,6
Sigma 18-50 f.2,8 – Zaino Tamrac 5575 expedition 5 – Vosonic 3320
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 18 Ott, 2005 3:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io invece ti consiglio il 24-70 a patto che tu sia coscente che diventa un 38-112. molto buono come tuttofare lungo, molto adatto per un corredo composto da un grandangolo spinto, un 24-xx, e un 7x-300.
Sono riuscito finalmente a provare il sigma 18-50 2.8, e va bene, secondo me meglio del tanto osannato 17-40.
padrino ha scritto:
Se la scelta si restringe a questi due, meglio il primo... Uno, perchè hai più grandangolo, due, perchè puoi benissimo fare dei ritratti, tre perchè il 24-70, soprattutto su digitale, non ha una resa molto buona...

in base a cosa dici che il 24-70 ha una cattiva resa? personalmente non ho trovato niente di meglio in quella fascia di prezzo: il canon 24-85, af escluso, va peggio e il tamron 28-75 oltre che andare peggio sotto ogni aspetto ha un range ancora meno adatto al digitale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Mar 18 Ott, 2005 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pdepon, non so dove l'hai usato, ma prendi una bella ragazza riccia, mettila davanti ad una finestra aperta dalla quale entra tanta luce... Esponi sul viso e apri il monitor... Vedrai da cosa ho dedotto che non è una grande ottica... Ovviamente, senza polemica...

Per quanto riguarda il 18-50 e il 17-40... Rifai le stesse prove... Fai anche un bel controluce e qualche bella foto a tutta apertura... Guarda anche i contrasti tozzi e duri nel sigma, quindi poca gamma tonale, e guarda la morbidezza del Canon... Ho tutte e due le ottiche, ma non mi permetterei mai di lavorare con il Sigma... Può andare bene per divertirsi, non per lavorare!!

_________________
www.viomic.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
digiborg
utente


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 476
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 18 Ott, 2005 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pdepon ha scritto:
Io invece ti consiglio il 24-70 a patto che tu sia coscente che diventa un 38-112. molto buono come tuttofare lungo, molto adatto per un corredo composto da un grandangolo spinto, un 24-xx, e un 7x-300.
Sono riuscito finalmente a provare il sigma 18-50 2.8, e va bene, secondo me meglio del tanto osannato 17-40.
padrino ha scritto:
Se la scelta si restringe a questi due, meglio il primo... Uno, perchè hai più grandangolo, due, perchè puoi benissimo fare dei ritratti, tre perchè il 24-70, soprattutto su digitale, non ha una resa molto buona...

in base a cosa dici che il 24-70 ha una cattiva resa? personalmente non ho trovato niente di meglio in quella fascia di prezzo: il canon 24-85, af escluso, va peggio e il tamron 28-75 oltre che andare peggio sotto ogni aspetto ha un range ancora meno adatto al digitale.


forse si riferisce alla versione precedente, l'ultima versione DG è veramente un'altra storia (test MTF su TF del mese scorso) Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Mar 18 Ott, 2005 4:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vero, Digiborg (tutto bene?? scusate l'OT), ma anche l'ultima versione, a parte i test MTF, non si comporta meglio nelle situazioni difficili... Quando provo un'ottica, cerco subito di metterla in difficoltà... L'ultima versione è migliorata in nitidezza, ma ha gli stessi problemi in controluce e a TA... Non è un'ottica che consiglierei, quando si può acquistare il 18-50 che non è, in fondo, malvagio ed ha meno problemi di aberrazioni cromatiche.
_________________
www.viomic.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
digiborg
utente


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 476
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2005 8:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

padrino ha scritto:
Vero, Digiborg (tutto bene?? scusate l'OT), ma anche l'ultima versione, a parte i test MTF, non si comporta meglio nelle situazioni difficili... Quando provo un'ottica, cerco subito di metterla in difficoltà... L'ultima versione è migliorata in nitidezza, ma ha gli stessi problemi in controluce e a TA... Non è un'ottica che consiglierei, quando si può acquistare il 18-50 che non è, in fondo, malvagio ed ha meno problemi di aberrazioni cromatiche.


mi fido della tua esperienza... sicuramente tu sai come metterli alla frusta Ok!
(OT: tutto bene grazie)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi