Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
Inviato: Mer 06 Mar, 2013 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Assurda.
Ovviamente costasse 4-500 euro il mio commento sarebbe diverso, ma oggi puoi prendere una eos-m col 22 f2 o una nex-5r col 20 f2,8 a meno, potendo cambiare ottiche all'occorrenza, in dimensioni e pesi paragonabili
http://camerasize.com/compact/#445,369.369,351.349,ha,f
Si la nikon in questione è leggermente più fine, ma sempre di compatte piccolissime parliamo... devi proprio essere innamorato della focale 28mm per sceglierla, ma anche fosse non la sceglierei lo stesso dato cosa offre il mercato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 06 Mar, 2013 8:16 pm Oggetto: |
|
|
La trovo intrigante, decisamente, per i miei scopi, azzeccata la focale, trovo giusta la scelta dei Mp che dire? Da quanto leggo un'ottica fotocamera, peccato per il prezzo ma in fondo in linea con quanto è sempre stato per le compatte di serie A della Nikon.
Forse in un futuro né troppo prossimo né troppo remoto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio C. utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 937 Località: Torino/Milano
|
Inviato: Gio 07 Mar, 2013 2:25 am Oggetto: |
|
|
Eccellente:
che sia la volta buona che Ricoh butta fuori una GRD V col sensorone (unica cosa che manca alla IV)???
Forza Nikon, dacci una mano! _________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stew utente
Iscritto: 10 Gen 2009 Messaggi: 443 Località: Roma [Rm]
|
Inviato: Gio 07 Mar, 2013 10:25 am Oggetto: |
|
|
Gran bella macchina, l'unico problema ad ora è il prezzo, anche se mi pare "tarato" sul prezzo x100s, quindi ci potrebbe stare. Va verificata sul campo, in primis, l'af e la velocità operativa. Come diceva Matteoganora, il 18,5mm mi pare una buona scelta (almeno per me che vado in giro sempre con il 12-24 su dx), avessi una x100 probabilmente mi sarei comprato il convertitore WCL-X100, con 16mpx c'è la possibilità di un buon crop, anche se a scapito di una profondità di campo già non eccellente del f2.8. _________________ "Una reflex e dei grandangolari." Non più, ora una mirrorless con un grandangolare (e una compatta da taschino).
[A6000+12mmF2 e RX100] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12984 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Ven 08 Mar, 2013 9:24 am Oggetto: |
|
|
28mm equivaleni a f2.8 su una compatta a sensore dx è il mio sogno ma mannaggia la miseria 1000euro!!!!!!
Secondo mè è la macchina fatta a posta per la street, spero solo che il prezzo precipiti! _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Ven 08 Mar, 2013 9:54 am Oggetto: |
|
|
Scusate ma rispetto alla Fuji X100 cosa offre VERAMENTE di piú?
Avesse ALMENO l'attacco F  _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 08 Mar, 2013 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Sulla carta nulla se non una focale più utilizzabile (per me). Andrebbe provata per capire che non sia lenta come una compatta (come la g1x per intenderci). Se fosse rapida la vedrei interessante (costo a parte). Aver visto che il mirino ottico costa la bellezza di 450 $ non depone bene. _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eco77 utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2010 Messaggi: 624 Località: Molise
|
Inviato: Ven 08 Mar, 2013 1:37 pm Oggetto: |
|
|
exelion ha scritto: | Scusate ma rispetto alla Fuji X100 cosa offre VERAMENTE di piú?
Avesse ALMENO l'attacco F  |
Beh è un po più piccola, questo bisogna riconoscerglielo, più piccola anche della x10/x20, e immagino sia compatibile con i flash nikon. Per il resto offre solo meno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Sab 09 Mar, 2013 7:17 pm Oggetto: |
|
|
exelion ha scritto: | Scusate ma rispetto alla Fuji X100 cosa offre VERAMENTE di piú?
Avesse ALMENO l'attacco F  |
che dovrebbe starti in taschino con l'ottica! Non è poco!
Visto il prezzo spero sia pure velocissima, penso che quanto richiesto sia dovuto pure a tutti gli aspetti che dovrebbero essere al top per la street.
ciao
rob _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enky utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2012 Messaggi: 1164 Località: Brixia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 19 Mar, 2013 1:24 am Oggetto: |
|
|
beh, mi sembra si comporti molto bene fino a 1600, una buona gamma dinamica e la lente pare corretta e senza aberrazioni, promettente! _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio C. utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 937 Località: Torino/Milano
|
Inviato: Lun 25 Mar, 2013 10:40 pm Oggetto: |
|
|
rbobo ha scritto: |
Visto il prezzo spero sia pure velocissima |
Speranza vana.
Provata ieri al photoshow, l'af è bradipico, da compatta (nb: molte compatte sono più veloci...)
Peccato. _________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Lun 25 Mar, 2013 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Antonio C. ha scritto: | Speranza vana.
Provata ieri al photoshow, l'af è bradipico, da compatta (nb: molte compatte sono più veloci...)
Peccato. |
Grazie, pessima notizia, era nella lista dei desideri......
ciao
rob _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 26 Mar, 2013 8:46 am Oggetto: |
|
|
Come temevo, peccato. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Gio 04 Apr, 2013 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Provata stamattina....af lentissimo, va avanti, indietro e poi finalmente decide. Però quando ha deciso aggancia bene e non sbaglia. Provata agli alti iso, solo jpg. Fino a 3200 vai, vai...poi è tutta pubblicità.
Arriva solo fino a 1/2000 sec, e non so se hanno implementato un filtro ND per permetterti di usare tutta apertura anche in pieno giorno, mi sembra di no. Insomma ho dovuto lavorare sempre a 100 iso e f5,6 o giù di lì.
Srà una macchina Street ma 28 mm costanti a lungo andare stancano. La qualità del file è ottima, come avere una D7000 in un taschino. Costa troppo. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Gio 04 Apr, 2013 5:15 pm Oggetto: |
|
|
per me ad esempio il 28mm nella street e' magico , mi strega proprio , tuttavia soprattutto quando sto dietro ad un mirino reflex come si deve .
Mentre la lentezza in effetti può essere un bel problemaccio ..
per me di questo genere ad oggi la migliore resta la sony rx100 !! .. e costa la metà o meno
quello che noto almeno dagli esempi di dpreview e' l'estrema qualità dei file ed anche della lente , niente male pure nel degradare in fuori fuoco , per un 28 eq direi che siamo in su come livello .
grz del parere sul campo nerofumo.  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enky utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2012 Messaggi: 1164 Località: Brixia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 04 Apr, 2013 6:42 pm Oggetto: |
|
|
L'ho provata, non è poi così lenta, complice la focale molto corta, ci si fa praticamente tutto quello che ci si immagina di fare con questa macchina, certo rispetto alla nuova fuji x100s è nettamente più lenta e un paragone tra le due non è proponibile per manifesta ifneriorità, mi chiedo perché non incorpori la tecnologia dell'autofcus serie 1. La qualità d'immagine, invece, è davvero elevatissima. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Gio 04 Apr, 2013 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Si, la qualita é ottima nel range d'uso normale ma ha molti limiti, anche le info a monitor sono tutte ammucchiate li in alto, il 28 2,8 non é che sia proprio una chicca irripetibile, voglio dire mi costa meno un ottica ben fatta di quella focale piuttosto che una macchinetta che glli unici muscoli che mostra sono quelli di un marchio prestigioso.non puoi assolutamente cogliere l'attimo, si prende i suoi tempi con quell'af lentissimo al limite dell'imbarazzo. E poi un 28, perché un 28 ? Se mi vien voglia di un ritratto seppur ambientato devo per forza usare la fuji ? Se monoottica deve essere questa é. troppo corta. Magari ci saranno tutta una serie di adattatori e converter da applicare su quella bella ghiera filettata intorno all'obbiettivo ma questa é un altra storia.
Hai provato a mettere a fuoco un fiore ? Io si, non c'è verso di mettere a fuoco i pistilli ma solo i petali esterni, questo perché la mira di messa a fuoco per quanto piccola possa essere non é puntiforme e su un campo inquadrato da un grandangolo é quello che servirebbe _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|