Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Amarte utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2008 Messaggi: 1084 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Ven 01 Mar, 2013 1:49 am Oggetto: Macro e super macro (in economia) |
|
|
Consigli e idee per cominciare a sperimentare?
Attualmente ho:
Gh2
Pana 14-140
Pana 14-42(della mia ragazza)
Zuiko 45 (Stupendo!)
Pana 45-175
Flash Metz 48 _________________ "Vivere per gli altri non è soltanto la legge del dovere, è anche la legge della felicità" (Auguste Comte)
"Non c'è nessun coraggio a stare dalla parte dei più forti" (Marco R. Cristaldi) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albemas78 utente

Iscritto: 17 Gen 2005 Messaggi: 458 Località: 45° 35.180', 11° 22.077
|
Inviato: Ven 01 Mar, 2013 9:19 am Oggetto: |
|
|
Macro in economia è già difficile, super macro lasciamo perdere
Tornando seri: senza fare l'acquisto di un nuovo obiettivo dedicato potresti valutare i tubi di prolunga da abbinare al 45, forse non raggiungerà il RR 1:1 ma ho sentito dire che si difende bene.
Potresti valutare le lenti addizionali qui però devi "scegliere" a quale obiettivo abbinarle, oppure le prendi del diametro più grande tra gli obiettivi che hai e poi prendi un adattatore.
Un'altra alternativa potrebbe essere l'acquisto di un obiettivo vintage macro e adattarlo al m4/3.
Vediamo se arriva qualche altro consiglio perché anch'io sono interessato all'argomento.
Ciao _________________ non si impara mai abbastanza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amarte utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2008 Messaggi: 1084 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Ven 01 Mar, 2013 9:24 am Oggetto: |
|
|
Tra tubi di prolunga e le lenti addizionali quali sono i pro e i contro?
PS Il 45mm è stupendo, ti hanno detto bene  _________________ "Vivere per gli altri non è soltanto la legge del dovere, è anche la legge della felicità" (Auguste Comte)
"Non c'è nessun coraggio a stare dalla parte dei più forti" (Marco R. Cristaldi) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albemas78 utente

Iscritto: 17 Gen 2005 Messaggi: 458 Località: 45° 35.180', 11° 22.077
|
Inviato: Ven 01 Mar, 2013 11:02 am Oggetto: |
|
|
Amarte ha scritto: | Tra tubi di prolunga e le lenti addizionali quali sono i pro e i contro?
PS Il 45mm è stupendo, ti hanno detto bene  |
Lo so ce l'ho anch'io
Mi riferivo all'abbinamento con i tubi di prolunga.
Pro e contro tra le due soluzioni... è molto soggettivo.
Se non erro con le lenti cambia anche l'angolo di campo inquadrato e all'aumentare della lunghezza focale dell'obiettivo aumenta l'avvicinamento di MAF, bisogna prenderle di ottima qualità (per esempio le canon 250D o 500D) e a quel punto il costo non è molto lontano dai tubi di prolunga di marca con tutti gli automatismi.
Coi tubi di prolunga invece non cambia l'angolo di campo inquadrato, cambia solo la minima distanza di MAF (oltre a perdere il fuoco all'infinito).
Con i tubi minore è la lunghezza focale dell'obiettivo e più ti puoi avvicinare al soggetto, è obbligatori prenderli almeno con il controllo del diaframma altrimenti non fai macro, fai solo sfuocato  _________________ non si impara mai abbastanza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lordbluto utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 638 Località: La Spezia
|
Inviato: Ven 01 Mar, 2013 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Amarte ha scritto: | Tra tubi di prolunga e le lenti addizionali quali sono i pro e i contro? |
Tubi di prolunga: non alterano la qualità dell'obbiettivo, servono a diminuire la distanza minima di messa a fuoco.
Di solito sono tre di diverse lunghezze e possono essere utilizzati da soli o sommati.
di solito non hanno trasmissione elettrica quindi niente AF e - temo - con gli obbiettivi m4/3 che non hanno una ghiera dei diaframmi lavorerai solo a tutta apertura che con il 45 1.8 significa bassissima profondità di campo.
Per l'esposizione comunque puoi usare la macchina in priorità dei diaframmi.
il costo intorno ai 30 euro.
Lenti addizionali: probabilmente conservi l'AF (anche se nella macro alla fine il fuoco manuale è più pratico e sicuro) e certamente la possibilità di impostare il diaframma.
l'accoppiata varia la sua qualità, ci sono obbiettivi più o meno portati a sposare la lente, non lo puoi sapere prima.
Anche qui te la cavi con una trentina di euro.
Altrimenti puoi pensare al 35 macro 4/3 da montare con un adattatore, l'obbiettivo lo trovi usato sui 150 euro e contane altri 70 - 80 per l'adattatore, ma conserva tutti gli automatismi.
Utilissimo, quasi indispensabile un cavalletto.
Io inizierei con i tubi, spesa minima, poi se ti appassioni sceglierai come ampliare il tuo corredo.
. _________________ OM1 - OM2 - OM-D - OMMMMMMMMMMMM
Le mie foto su Flickr
LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Ven 01 Mar, 2013 1:36 pm Oggetto: |
|
|
lordbluto ha scritto: | Tubi di prolunga: non alterano la qualità dell'obbiettivo, servono a diminuire la distanza minima di messa a fuoco.
Di solito sono tre di diverse lunghezze e possono essere utilizzati da soli o sommati.
di solito non hanno trasmissione elettrica quindi niente AF e - temo - con gli obbiettivi m4/3 che non hanno una ghiera dei diaframmi lavorerai solo a tutta apertura che con il 45 1.8 significa bassissima profondità di campo.
Per l'esposizione comunque puoi usare la macchina in priorità dei diaframmi.
il costo intorno ai 30 euro.
. |
Kenko produce dei tubi per m4/3 con trasmissione elettrica
Per spendere poco e fare super macro l'unica è dotarsi di obiettivi "vintage" possibilmente macro e tubi di prolunga o soffietti _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lordbluto utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 638 Località: La Spezia
|
Inviato: Ven 01 Mar, 2013 1:50 pm Oggetto: |
|
|
gplboogie ha scritto: | Kenko produce dei tubi per m4/3 con trasmissione elettrica  |
Si, però costano 160 euro... a quel punto conviene un vero obbiettivo Macro secondo me.  _________________ OM1 - OM2 - OM-D - OMMMMMMMMMMMM
Le mie foto su Flickr
LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amarte utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2008 Messaggi: 1084 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Ven 01 Mar, 2013 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Siete super!!! GRAZIE  _________________ "Vivere per gli altri non è soltanto la legge del dovere, è anche la legge della felicità" (Auguste Comte)
"Non c'è nessun coraggio a stare dalla parte dei più forti" (Marco R. Cristaldi) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amarte utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2008 Messaggi: 1084 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Ven 01 Mar, 2013 4:53 pm Oggetto: |
|
|
Con i tubi Kenko che rapporto di ingrandimento riesco a ottenere?
Questo come si calcola? _________________ "Vivere per gli altri non è soltanto la legge del dovere, è anche la legge della felicità" (Auguste Comte)
"Non c'è nessun coraggio a stare dalla parte dei più forti" (Marco R. Cristaldi) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cocconut nuovo utente
Iscritto: 13 Feb 2013 Messaggi: 13 Località: Treviso
|
Inviato: Ven 01 Mar, 2013 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Io mi sono attrezzato così per la mia PEN:
obiettivo da ingranditore componon 50/2.8 (80€)
soffietto M42 con regolazione anche della messa a fuoco (25€ compreso un secondo obiettivo da ingranditore in regalo); se serve ci attacco anche la vecchia pentax per la quale ho anche i tubi di prolunga;
poi, vista l'occasione,
macro vivitar 100mm (attacco konica 70€) rapporto 1:1
anelli adattatori cinesi (15€ tot.)
treppiedi Dorr A2 (preso questa settimana: per la macro non è male perchè si abbassa parecchio ed è sufficientemente stabile)
Devo pensare qualcosa per l'illuminazione.
Indispensabile il mirino. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 01 Mar, 2013 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Amarte ha scritto: | Con i tubi Kenko che rapporto di ingrandimento riesco a ottenere?
Questo come si calcola? |
Citazione: | I plan to use these with my 45mm f1.8 m4/3 lens as this seems to be the natural successor to the 50mm Zuiko macro I sold a while back.
If you are thinking along the same lines then here's the info: Yes, the fast AF still works as does the aperture control.
The field of view at closest focus with the 45mm is as follows
10mm tube = 52mm across the frame.
16mm tube = 38mm across the frame (just right for scanning 35mm slides and negs)
26mm (both the above tubes) = 25mm across the frame.
In all cases the working distance is quite short so I doubt this is the right solution for insect macro, but if you already have the 45mm and you don't want to spend out on the m4/3 macro lens later in the year, then it is a consideration. | http://e-group.uk.net/forum/showthread.php?t=21069
Citazione: | ...when you have the 10mm kenko tube ring on it distance from lens to subject is about 20 centimeter. with the 16mm on it it is about 10 cm.
...so still enough space to lighten the subject. |
Alcune immagini con il 45mm:
http://forums.dpreview.com/forums/thread/3193187
http://www.flickr.com/photos/transcontinenta/sets/72157629560375108/ _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amarte utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2008 Messaggi: 1084 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Ven 01 Mar, 2013 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie  _________________ "Vivere per gli altri non è soltanto la legge del dovere, è anche la legge della felicità" (Auguste Comte)
"Non c'è nessun coraggio a stare dalla parte dei più forti" (Marco R. Cristaldi) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amarte utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2008 Messaggi: 1084 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Ven 01 Mar, 2013 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Penso e spero di regalarmi i tubi di prolunga Kenko per il compleanno e dopo se la cosa mi prende vedremo...
Grazie a tutti.
Il 60mm macro più tubi sono utilizzabili? _________________ "Vivere per gli altri non è soltanto la legge del dovere, è anche la legge della felicità" (Auguste Comte)
"Non c'è nessun coraggio a stare dalla parte dei più forti" (Marco R. Cristaldi) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lordbluto utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 638 Località: La Spezia
|
Inviato: Ven 01 Mar, 2013 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Amarte ha scritto: | Il 60mm macro più tubi sono utilizzabili? |
In teoria si, ma il 60mm arriva fino al rapporto 1:1, direi che è difficile che tu senta il bisogno di ingrandimenti maggiori, anche considerando il problema di una profondità di campo ridottissima in quelle condizioni. _________________ OM1 - OM2 - OM-D - OMMMMMMMMMMMM
Le mie foto su Flickr
LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lordbluto utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 638 Località: La Spezia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cocconut nuovo utente
Iscritto: 13 Feb 2013 Messaggi: 13 Località: Treviso
|
Inviato: Ven 01 Mar, 2013 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Se era per me, ti ringrazio per il suggerimento;
nel mio caso il problema è far convivere flash e mirino anche se credo che una soluzione fatta in casa si possa trovare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lordbluto utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 638 Località: La Spezia
|
Inviato: Ven 01 Mar, 2013 11:14 pm Oggetto: |
|
|
cocconut ha scritto: | Se era per me, ti ringrazio per il suggerimento;
nel mio caso il problema è far convivere flash e mirino anche se credo che una soluzione fatta in casa si possa trovare. |
In realtà era per Amarte, che cercava soluzioni economiche (ed efficaci) ma è valido per tutti.
Realizzato e provato, funziona benissimo con ombre morbide come la seta!  _________________ OM1 - OM2 - OM-D - OMMMMMMMMMMMM
Le mie foto su Flickr
LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amarte utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2008 Messaggi: 1084 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Sab 02 Mar, 2013 9:12 am Oggetto: |
|
|
Per illuminare pensavo di utilizzare un faretto o il flash con un cavetto ma anche questa soluzioni si può provare...
La GH2 non riesce a controllare i flash in wireless altrimenti era tutto più facile  _________________ "Vivere per gli altri non è soltanto la legge del dovere, è anche la legge della felicità" (Auguste Comte)
"Non c'è nessun coraggio a stare dalla parte dei più forti" (Marco R. Cristaldi) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carletko utente

Iscritto: 24 Mgg 2011 Messaggi: 136 Località: Un genovese a Trieste
|
Inviato: Dom 17 Mar, 2013 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Io ho comprato i tubi Kenko proprio dal venditore inglese, arrivati in pochissimi giorni, venditore serissimo. Facendo poche macro non avevo voglia di svenarmi comprando il 60 macro (avendo già in programma di comprare il 75), così alla fine ho optato per i tubi che accoppiati col 45 danno buone soddisfazioni, per chi come me ha voglia ogni tanto di cimentarsi in qualche macro. Il tutto per una spesa tutto sommato non eccessiva e senza perdere alcun automatismo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|