Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
unix utente
Iscritto: 31 Mar 2004 Messaggi: 348 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 8:37 pm Oggetto: Test MTF. Solo photodo.com ......? |
|
|
Oltre a photodo.com c' è qualche altro portale che publica i test Mtf ?
Esiste un almanacco o un annuario su carta con una raccolta di test ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 9:10 pm Oggetto: |
|
|
i test mtf lasciano il tempo che trovano: sono molto più interessanti i confronti diretti che si trovano online e l'esperienza degli altri utenti.
La maggior parte delle volte i test mtf non sono nemmeno eseguiti, ma soltanto calcolati. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 10:29 pm Oggetto: Re: Test MTF. Solo photodo.com ......? |
|
|
unix ha scritto: | Oltre a photodo.com c' è qualche altro portale che publica i test Mtf ?
Esiste un almanacco o un annuario su carta con una raccolta di test ? |
C'è fotografia.it che ne da alcuni liberamente. Per gli altri occorre abbonarsi, anche solo online. Qualche mese fa uscì cmq un numero speciale , se non erro con tutti fotografi, in cui erano stati pubblicati tutti i test disponibili sul sito! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 10:51 pm Oggetto: |
|
|
pdepon ha scritto: | i test mtf lasciano il tempo che trovano: sono molto più interessanti i confronti diretti che si trovano online e l'esperienza degli altri utenti.
La maggior parte delle volte i test mtf non sono nemmeno eseguiti, ma soltanto calcolati. |
I test MTF vanno interpretati.
Danno un dato oggettivo e ben confrontabile sulla nitidezza (potere risolutivo), ma non sono in grado di descrivere in modo completo la reale qualità dell'obiettivo.
Purtroppo, sia i siti che le riviste che pubblicano questi test hanno il brutto vizio di limitarsi a questi e giudicare gli obiettivi solo in base ai risultati ottenuti in laboratorio.
L'ideale sarebbe se il test MTF fosse a corredo di un articolo dove l'obiettivo viene provato sul campo, solo così si può giudicare con una certa completezza.
Ad esempio, spesso capita che obiettivi universali diano risposte ai test MTF superiori agli equivalenti originali, ma poi quando vai a chiedere scopri che la gente reputa l'originale migliore.
Poche lamelle del diaframma per economicizzare, un trattamento antiriflessi non all'altezza, uno schema ottico con troppe lenti (per risparmiare su quelle speciali) ecc. possono rovinare la resa di un obiettivo con un potere risolutivo molto elevato.
I produttori di ottiche universali lo sanno bene, e concentrano spesso tutti i loro sforzi per ottenere la massima nitidezza, sapendo che il cliente rimarra sorpreso dal test pubblicato sulla tal rivista e acquisterà l'obiettivo.
Intendiamoci, ci sono anche ottimi universali sotto ogni punto di vista. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
unix utente
Iscritto: 31 Mar 2004 Messaggi: 348 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 11:08 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | I test MTF vanno interpretati. |
Sono assolutamente d'accordo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 8:24 am Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | pdepon ha scritto: | i test mtf lasciano il tempo che trovano: sono molto più interessanti i confronti diretti che si trovano online e l'esperienza degli altri utenti.
La maggior parte delle volte i test mtf non sono nemmeno eseguiti, ma soltanto calcolati. |
I test MTF vanno interpretati.
Danno un dato oggettivo e ben confrontabile sulla nitidezza (potere risolutivo), ma non sono in grado di descrivere in modo completo la reale qualità dell'obiettivo. |
I test mtf non offrono un dato oggettivo sulla nitidezza, ma una valutazione del contrasto dell'obbiettivo su determinati pattern, tipicamente un blocco nero rettangolare in campo bianco o una serie di linee.
Siccome vengono calcolati o effettuati (molto raramente) su valori di linee/mm piuttosto bassi (tipicamente tra le 10 e le 30) non danno assolutamente l'idea di quella che è l'incisione dell'ottica, ma piuttosto del microcontrasto.
Se si pensano agli ottimi risultati nei test mtf del 70-200 4 L che è un'ottima ottica per colore, contrasto, costo e versatilità, ma certamente non ha un'incisione memorabile, specialmente ai bordi a TA, probabilmente sorpassabile da molti zoom più economici e sicuramente inferiore a tutte i fissi di quel range. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
unix utente
Iscritto: 31 Mar 2004 Messaggi: 348 Località: Roma
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 8:41 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Se si pensano agli ottimi risultati nei test mtf del 70-200 4 L che è un'ottima ottica per colore, contrasto, costo e versatilità, ma certamente non ha un'incisione memorabile, specialmente ai bordi a TA, probabilmente sorpassabile da molti zoom più economici e sicuramente inferiore a tutte i fissi di quel range. |
Infatti se leggi il test mtf mi pare che evidenzi una caduta di qualità ai bordi.
http://www.photodo.com/prod/lens/detail/CaEF70-200_4L-918.shtml |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 8:42 am Oggetto: |
|
|
pdepon ha scritto: | I test mtf non offrono un dato oggettivo sulla nitidezza, ma una valutazione del contrasto dell'obbiettivo su determinati pattern, tipicamente un blocco nero rettangolare in campo bianco o una serie di linee.
Siccome vengono calcolati o effettuati (molto raramente) su valori di linee/mm piuttosto bassi (tipicamente tra le 10 e le 30) non danno assolutamente l'idea di quella che è l'incisione dell'ottica, ma piuttosto del microcontrasto.
Se si pensano agli ottimi risultati nei test mtf del 70-200 4 L che è un'ottima ottica per colore, contrasto, costo e versatilità, ma certamente non ha un'incisione memorabile, specialmente ai bordi a TA, probabilmente sorpassabile da molti zoom più economici e sicuramente inferiore a tutte i fissi di quel range. |
Non sono tanto d'accordo, un test MTF fatto bene da un indicazione abbastanza oggettiva del potere di risoluzione.
Ho notato ad esempio che i test di Tutti Fotografi hanno una certa corrispondenza.
Il problema non è questo, ma per me, come dicevo prima, è che un obiettivo non è tutta risoluzione o se preferisci microcontrasto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 9:24 am Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: |
Non sono tanto d'accordo, un test MTF fatto bene da un indicazione abbastanza oggettiva del potere di risoluzione.
Ho notato ad esempio che i test di Tutti Fotografi hanno una certa corrispondenza.
Il problema non è questo, ma per me, come dicevo prima, è che un obiettivo non è tutta risoluzione o se preferisci microcontrasto. |
Su questo siamo perfettamente d'accordo: ci sono cose che reputo più importanti: contrasto, resa cromatica, aberrazioni ridotte, bassa distorsione, resistenza ai flare, ecc...
infatti il 70-200 4 è universalmente riconosciuto un'ottimo obbiettivo, anche se poi ho scelto altro (200 2.8) perché l'avrei usato sempre alla massima focale e perché in quel range sono coperto dal 75-300 is. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|