photo4u.it


info x softbox...
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Lampisti!
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Lun 11 Feb, 2013 9:55 pm    Oggetto: info x softbox... Rispondi con citazione

Come da titolo mi serviva un consigliio...anzi, in effetti me ne servono due... Pallonaro


Volevo acquistare un softbox per un flash sb-900 da montare su treppiede manfrotto...come posso fare?a quanto ho capito serve una staffa...ma non so quale...
La seconda domanda è: esiste un cavo sincro lungo 5 metri che non costi molto?

grazie mille.. Ok!

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 12 Feb, 2013 12:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un softbox come questo lo monti su uno stativo e non su un cavalletto per macchina fotografica.
Per intenderci lo stativo deve terminare non con il classico attacco a vite ma con uno spigot.

Cavi ne esistono, sicuramente almeno fino a 10m. Alcuni mantengono l'automatismo TTL.
Qui un modello per Canon, ma ci saranno senz'altro anche per Nikon

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Mar 12 Feb, 2013 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Un softbox come questo lo monti su uno stativo e non su un cavalletto per macchina fotografica.
Per intenderci lo stativo deve terminare non con il classico attacco a vite ma con uno spigot.

Cavi ne esistono, sicuramente almeno fino a 10m. Alcuni mantengono l'automatismo TTL.
Qui un modello per Canon, ma ci saranno senz'altro anche per Nikon



Per il cavo ho risolto...con 34 euro...http://www.ebay.it/itm/CAVO-PROLUNGA-NIKON-FLASH-E-TTL-SC-28-MEIKE-5mt-SB-27-SB-600-SB-700-SB-800-/330816185160?pt=Flash_e_Adattatori&hash=item4d062e6348&_uhb=1#ht_2807wt_1186 ho avuto un battery grip della meike, era un buon prodotto...

Per il softbox io pensavo si potessero usare i cavalletti ( ne ho 2-3 della manfrotto e sono solidissimi )...io pensavo di autocostruirmelo...nel senso ingegnarmi e provare a fare una sorta di staffa...

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mar 12 Feb, 2013 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietro Super Pro ha scritto:
Per il cavo ho risolto...con 34 euro...http://www.ebay.it/itm/CAVO-PROLUNGA-NIKON-FLASH-E-TTL-SC-28-MEIKE-5mt-SB-27-SB-600-SB-700-SB-800-/330816185160?pt=Flash_e_Adattatori&hash=item4d062e6348&_uhb=1#ht_2807wt_1186 ho avuto un battery grip della meike, era un buon prodotto...

Per il softbox io pensavo si potessero usare i cavalletti ( ne ho 2-3 della manfrotto e sono solidissimi )...io pensavo di autocostruirmelo...nel senso ingegnarmi e provare a fare una sorta di staffa...


Lascia perdere se lo stendi fino a 5 metri, ma io direi oltre 1,5 metri, ti fa un effetto molla da paura con conseguente volo del flash con tutto l'ambaradan. Devi prendere quelli lisci non a spirale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Mar 12 Feb, 2013 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Lascia perdere se lo stendi fino a 5 metri, ma io direi oltre 1,5 metri, ti fa un effetto molla da paura con conseguente volo del flash con tutto l'ambaradan. Devi prendere quelli lisci non a spirale



Ok, devo cercarlo non a molla...
Mario, come si chiama quel cosetto che si mette sulla slitta del flash dove si attacca il filo?L'ho visto usare ad un fotografo...lui attaccava un cosettino quadrato sulla slitta del flash, poi ci infilava una sorta di jack con il filo/prolunga e l'altro estremo lo attaccava al flash...

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Mar 12 Feb, 2013 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

azz...l'sc-19 nikon ( cavo ttl ) costa 50 euro ed è di 3mt...
chissà se esistono cinesi...

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mar 12 Feb, 2013 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello è l'AS10 qui trovi info più complete
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 12 Feb, 2013 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa eh....ma con 39 euro non ti smeni + di tanto e risolvi!....per il cavo prendi solo quello con contatto a caldo e ti diverti di +!!!!!

http://www.amazon.it/Pieghevole-Portatile-EasyFolder-DynaSun-SB1009/dp/B002PLVZA6/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1360674975&sr=8-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Mar 12 Feb, 2013 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zimboart ha scritto:
scusa eh....ma con 39 euro non ti smeni + di tanto e risolvi!....per il cavo prendi solo quello con contatto a caldo e ti diverti di +!!!!!

http://www.amazon.it/Pieghevole-Portatile-EasyFolder-DynaSun-SB1009/dp/B002PLVZA6/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1360674975&sr=8-2


Oddio, qual'è il contatto a caldo?Dove si infila?Funziona in manuale ed in ttl?Sono totalmente ignorante in materia...

E' possibile montarlo sul cavalletto o serve lo stativo?Esiste 40x60?

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 12 Feb, 2013 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si in teoria lo puoi attaccare anche al cavalletto
il contatto a caldo funziona solo in manuale (cosi in pari a usarlo in manuale)
la tua macchina ha l'attacco del syncro flash?...se no, devi comprarti lo zoccoletto da mettere sulla slitta della macchina costerà 5 euro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 12 Feb, 2013 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.amazon.it/s/ref=a9_sc_1?rh=i%3Aaps%2Ck%3Azoccolo+sincro+flash&keywords=zoccolo+sincro+flash&ie=UTF8&qid=1360679234

e

http://www.amazon.it/Hama-Cavo-syncro-flash-spina/dp/B00006JA7S/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1360679316&sr=8-3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Mar 12 Feb, 2013 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zimboart ha scritto:
si in teoria lo puoi attaccare anche al cavalletto
il contatto a caldo funziona solo in manuale (cosi in pari a usarlo in manuale)
la tua macchina ha l'attacco del syncro flash?...se no, devi comprarti lo zoccoletto da mettere sulla slitta della macchina costerà 5 euro



Si, la D700 ha l'attacco per il cavo...quindi l'ammenicolo non dovrebbe servire...quindi in ttl non funziona...( ps, il flash in manuale so usarlo...solo che il ttl ti permette di risparmiare tempo...)...

http://www.ebay.it/itm/Cavo-sincro-syncro-Pc-Sync-Jack-3-50-mm-Maschio-3-mt-CABLE-cable-cabo-kabel-/121053785363?pt=Studio_e_laboratorio&hash=item1c2f5e2d13&_uhb=1#ht_4025wt_1208

Questo da una parte ha l'attacco pc, dall'altra parte un jack...perchè?Forse è per i flash tipo bowens?

Non riesco a capire la lunghezza di quel cavo sincro che mi hai linkato...

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Mar 12 Feb, 2013 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo è di 10mt...ttl...l'effetto molla che mario ha, giustamente suggerito, dovrebbe essere minimo usato a 4-5 mt...


http://www.ebay.it/itm/CAVO-PROLUNGA-10mt-FLASH-NIKON-TTL-SC28-D3-D1X-D2H-D2X-SB-900-SB-910-/380423806551?pt=Flash_e_Adattatori&hash=item5893069e57&_uhb=1#ht_3027wt_1186

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mar 12 Feb, 2013 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un cavo a spirale che a riposo sarà lungo poco più di un metro, a vedere la foto, ed esteso arriva a 10m?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Mar 12 Feb, 2013 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Un cavo a spirale che a riposo sarà lungo poco più di un metro, a vedere la foto, ed esteso arriva a 10m?



bho...io credo che le foto siano standard...cmq voglio chiedere...gli mando un messaggio...

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Mar 12 Feb, 2013 11:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario, mi ha risposto...

mi ha detto circa 50cm...

ma come fa un coso di 50 cm ad arrivare a 10mt?!?!?

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mar 12 Feb, 2013 11:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Appunto!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mer 13 Feb, 2013 12:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa ma perché non usi l'SB in remoto con il CLS, lo setti dal menú flash della D700 che usi come commander, il cavo non ti serve!

poi per il softbox, se vuoi una cosa pratica ed economica ti pigli il lastolite
http://www.lastolite.com/ezybox-hotshoe.php

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
wildshark
utente


Iscritto: 25 Gen 2010
Messaggi: 393
Località: The Capital

MessaggioInviato: Mer 13 Feb, 2013 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti! CLS funziona abbastanza bene al chiuso anche a distanze non proprio minime.

Per quanto riguarda il softbox, trovi la versione cinese dell'ezybox a una 25ina di euro, anche meno, a me non piace perché non ha un supporto nativo per la grid.
Puoi montarlo anche sui cavalletti, nella confezione trovi lo spigot che si avvita sulla piastra, il vero problema è che i cavalletti fotografici, oltre ad essere ingombranti sono bassi, di solito il flash è posizionato intorno ai 2m (un po più in alto di una persona in piedi) mentre il cavalletto se arriva a 1,60 è già tanto.

Io sto usando molto proficuamente un sistema "ibrido", ovvero uso una staffa cinese che simula una torcia bowens e ci monto sopra delle softbox Quantuum, che ritengo di ottima qualità ad un prezzo umano (grid compresa) appunto con attacco bowens standard.

Per qualsiasi altra cosa chiedi tranquillamente, possiamo anche pensare di incontrarci in qualche modo.

Bye

_________________
Nikonista con: D3oos con qualche zoom, qualche fisso e un paio di flash
Ho comprato qualcosa da "the", "marco.iatta" e andy68
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Mer 13 Feb, 2013 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Intanto grazie mille a tutti...

Tutto questo perchè io non sono un gran estimatore del flash, anzi, non lo sono mai stato...ma ho deciso di usare questo congegno, da me, tanto odiato...

La domanda sorge spontanea...ma il flash in remoto, ossia usando come commander la macchina, lo si deve azionare tramite il piccolo flash pop-up?Perchè io voglio che questo non funzioni quando funziona l'sb-900...


Su amazon ho trovato questo...
http://www.amazon.it/completo-DynaSun-Softbox-Pieghevole-EasyFolder/dp/B007MAOTTO/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1360748747&sr=8-1

credo che diano anche lo stativo...

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Lampisti! Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi