Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Aimons utente
Iscritto: 09 Feb 2013 Messaggi: 69
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2013 1:56 pm Oggetto: differenza Canon EF-S 18-55mm e Canon 50mm f 1/8...dov' è ? |
|
|
Ciao a tutti,sono nuovo del forum nonchè principiante per ciò che concerne il mondo fotografico.
Ho appena acquistato una Canon 650D insieme al 18-55 compreso e poi un 50mm a focale fissa 1/8.
Ora...ho provato a fare più foto con cavalletto allo stesso soggetto intercambiando gli obiettivi a turno mantenendo il diaframma a 5.6 in entrambi i casi.Inoltre portavo lo zoom a circa 50-55mm per avere un angolo pressocchè uguale al 50mm fisso...
Bè le mie perplessità si sono fatte avanti nel momento in cui ho visualizzato le foto sul PC dove ,mettendo a confronto foto scattate con il 50mm il 18-55mm, non ho trovato differenze.
Noto una leggerissima maggiore luminosità nel 50mm ma niente di più.
Qual'è il mio errore?Non devo confrontarli a diaframma 5.6?
Il Grosso pregio del 50mm è che riesce ad arrivare a 1.8 mentre il 18-55mm soltanto a 5.6 ?Sta solo in questo la differenza di qualità?
Se volete che vi posti le foto basta chiedermelo.
Grazie per l'aiuto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2013 2:10 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente la luminosità, ma anche sotto altri aspetti possono esserci differenze, per esempio contrasto, resa cromatica ecc (non conosco le due lenti in questione, per cui non posso dare un giudizio vero, sto solo avanzando delle ipotesi) _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2013 3:17 pm Oggetto: |
|
|
In teoria, (ma anche in pratica), a f 5,6 il 50mm fisso dovrebbe essere più nitido del 18-55 IS con focale impostata a 50mm.
Poi c'è il discorso apertura: a f 1.8 il 50mm fisso ha una profondità di campo molto ridotta rispetto al 18-55 IS con focale impostata a 50mm, questo ti permette di sfocare molto di più lo sfondo del soggetto ripreso, in modo da staccarlo maggiormente dallo sfondo appunto. Ad esempio nei ritratti questa caratteristica è molto apprezzata, e con il 18-55 IS con focale impostata a 50mm non puoi ottenerla facilmente nemmeno aprendo a tutta apertura, a meno di avere uno sfondo molto distante dal soggetto ripreso.
Poi quoto Giorgio che mi ha preceduto, sicuramente con il 50mm avrai una resa cromatica differente. _________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aimons utente
Iscritto: 09 Feb 2013 Messaggi: 69
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2013 4:04 pm Oggetto: |
|
|
La differenza principale è che con lo zoom non hai fotografato a 50mm, visto che le scene riprese sono diverse . Se in più hai messo a fuoco male, cosa rimane da vedere?
Il 50 potrebbe anche essere più nitido, ma per vederlo devi mettere a fuoco veramente bene con entrambi, riprendere la stessa scena, ed applicarti in quella forma di masturbazione mentale che è il pixel-peeping: confronta al 100% aree del centro e dei bordi che siano a fuoco (e questo vuol dire che devi riprendere una scena piatta e parallela al sensore). Poi potresti vedere se ha più o meno aberrazione cromatica, poi se deforma, ecc. Tutte cose che però trovi già descritte e che non vale la pena rifarsi per conto proprio (guarda su Photozone per esempio). Infine quell'impalpabile qualità che è il bokeh, che però tanto si sa che è brutto in tutti e due.
Non mi aspetterei però di trovare molta luminosità in più: f/5.6 è f/5.6 per tutti e due, e anche se possono trasmettere più o meno luce, la differenza sarà minima. E se è evidente, è perché magari hai usato l'esposizione automatica che ti ha fatto usare tempi diversi.
Tieni sempre presente che stai confrontando due obiettivi, per quanto più che decenti, molto economici: per meglio che (forse) vada il 50ino, la caratteristica più importante che ha è l'apertura, al di là della qualità: è per quello che lo hai comprato, non perché è (forse) un cininino più nitido. _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aimons utente
Iscritto: 09 Feb 2013 Messaggi: 69
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2013 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Ok grazie Flyer.
Dimmi solo un ultima cosa,dammi un po' di informazioni su questo pixel-peeping che mi incuriosisce non poco
Grazie Ancora ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11368 Località: Romagna
|
Inviato: Dom 10 Feb, 2013 10:40 am Oggetto: |
|
|
Aimons ha scritto: | Ok grazie Flyer.
Dimmi solo un ultima cosa,dammi un po' di informazioni su questo pixel-peeping che mi incuriosisce non poco
Grazie Ancora ! |
Flyer era ironico, il pixel-peeping non è una tecnica, ma una "malatia"!
Si tratta di guardare le foto al 100% di ingrandimento per cercare il pelo nell'uovo alla nitidezza... stanne lontano finché riesci.
Mi associo al suo intervento, l'unica differenza grossa che dovresti notare è una maggiore nitidezza per il cinquantino fisso. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scava 73 utente
Iscritto: 09 Feb 2013 Messaggi: 70 Località: Mantova
|
Inviato: Dom 10 Feb, 2013 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Ciao!
Possedendoli tutti e due ti posso dire che la differenza è sia nella nitidezza ma in particolar modo a F1,8 dove il 18/55 non arriva,
PDC particolarmente ridotta e possibilità di foto notturne a mano libera con iso non eccessivamente alti. Ovviamente con diaframma particolarmente aperto anche di notte avrai a fuoco una porzione molto ridotta.
Io il 50ino per quel che costa lo trovo un buon obiettivo, messa a fuoco lenta e rumorosa ci possono stare.
Consiglio di giorno almeno F2.8.
Spero di essere stato utile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 10 Feb, 2013 6:47 pm Oggetto: |
|
|
la differenza principale la puoi notare nella qualità dell'immagine...in generale, i fissi sono più nitidi degli zoom...
senza contare che il 50io apre fino a f/1.8 il che si traduce in maggior luminosità e maggior sfocato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2013 10:43 am Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Flyer era ironico, il pixel-peeping non è una tecnica, ma una "malatia"!
Si tratta di guardare le foto al 100% di ingrandimento per cercare il pelo nell'uovo alla nitidezza... stanne lontano finché riesci.
Mi associo al suo intervento, l'unica differenza grossa che dovresti notare è una maggiore nitidezza per il cinquantino fisso. |
infatti
Comunque sta di fatto che alla prima macchina il 50/1.8 lo prendi principalmente per i tre stop di differenza (perché lo stabilotto a 50mm non va oltre f/5.6), e per la conseguente ridotta profondità di campo. Ritratti (dove la nitidezza non è sempre un vantaggio) ecc. _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Aimons utente
Iscritto: 09 Feb 2013 Messaggi: 69
|
Inviato: Sab 23 Feb, 2013 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille a tutti siete stati chiari ed esaustivi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|