photo4u.it


Fotografia in B/N

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
antros
utente


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 279
Località: Padova

MessaggioInviato: Lun 10 Ott, 2005 1:29 pm    Oggetto: Fotografia in B/N Rispondi con citazione

Non ho mai fatto foto in b/n Surprised ma ne sono affascinato e mi emozionano molto di più di quelle a colori..

Ora, che da poco ho coronato il mio sogno con la Nikon F100, vorrei iniziare con il b/n Smile e vorrei sapere se c'è qualcosa di fondamentale che differenzia il modo di fare questo tipo di foto rispetto a quelle a colori

ciao

_________________
Minolta CLE telemetro + M-Rokkor 40mm/ f2
Panasonic Lumix FX07 - Leica 28/105 mm
Olympus Miu II - zoom 80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Adaster
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 606
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 10 Ott, 2005 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'argomento è vastissimo e non sono il + qualificato per risponderti, però ti butto li due concetti.

Perdendo l'informazione sul colore è la differenza di luminosità che ti fa i bianchi e neri, e questo è difficile all'inizio vederlo con gli occhi ma ti può aiutare l'esposimetro della macchina. mettilo in modalità spot e controlla sempre le differenze di luminosità della tua inquadratura; più ci son differenze e più la tua foto avrà un'ampia scala di grigi.
Per farti un esempio la classica foto al pratino verde pieno di fiorellini viene una schifezza, in b/n, proprio perchè essendo le due cose illuminate nello stesso modo ti verranno molto probabilmente con lo stesso grigio, o cmq non come te le aspetti...
Per differenziarli dovresti usare i filtri colorati....

qui stiamo scoperchiando il vaso di pandora, per cui mi fermo; cmq la risposta alla domanda è che cambia tutto!

Se posso permettermi una massima inventata al momento, la foto b/n è scrivere con la luce... ma anche con le ombre.

Ok.

ora i veri bianconeristi mi massacreranno....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Dom 16 Ott, 2005 10:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
vorrei sapere se c'è qualcosa di fondamentale che differenzia il modo di fare questo tipo di foto rispetto a quelle a colori


Innanzitutto LA VISIONE. Abituati a "vedere" in BN prima di scattare eliminando per quanto possibile dalla tua mente le influenze date dalla presenza dei colori, sembra una cosa un po' difficile ma con il tempo ci si fa la mano, anzi l'occhio.....
Secondo, ricordati che tutto quello che verrà ripreso in BN verrà riprodotto sull'emulsione come tonalità di grigio...sta a te quindi decidere in quale zona della scala tonale porre un determinato particolare della scena. Dai un'occhiata al concetto di sistema zonale (usa la funzione cerca) senza lasciarti impressionare dall'apparente complessità dell'argomento, credo che sarà molto utile a chiarirti le idee.

_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
antros
utente


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 279
Località: Padova

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 8:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie x le risposte Ok!

Mi affascina sempre di più la foto in b/n Smile

Oggi vado a comperare dei rullini dia in b/n, cosa mi consigiate di prendere per foto street?

_________________
Minolta CLE telemetro + M-Rokkor 40mm/ f2
Panasonic Lumix FX07 - Leica 28/105 mm
Olympus Miu II - zoom 80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quanto mi riguarda non c'è il minimo dubbio: Kodak Tri-X

Ciao
Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stug
utente


Iscritto: 24 Dic 2004
Messaggi: 157
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche se non sono dia anche secondo me le Kodak tri-x sono le più adatte per la street. Hanno una latitudine di posa molto elevata e permettono molti errori di esposizione in fase di ripresa!
Se poi vuoi assolutamente utilizzare le dia non saprei consigliarti.

_________________
http://www.dddrendering.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 17 Ott, 2005 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

antros ha scritto:
Grazie x le risposte Ok!

Mi affascina sempre di più la foto in b/n Smile

Oggi vado a comperare dei rullini dia in b/n, cosa mi consigiate di prendere per foto street?


Per dia B/N direi Agfa scala. Esiste anche un kit di sviluppo se lo fai da te.
Cmq con lo sviluppo adeguato si può "invertire" qualsiasi negativa anche se alcune si prestano meglio di altre per il grado di trasparenza del film.

Per le pellicole negative non hai che l'imbarazzo della scelta. Per la street opterei per una 400 iso che ha maggior latitudine di posa e maggior contrasto. Devi però necessariamente farti un'esperienza personale.
Se fai B/N, poi, è imperativo imparare a sviluppare in proprio...

Ciao

Ale

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
antros
utente


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 279
Località: Padova

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2005 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alf67 ha scritto:
antros ha scritto:
Grazie x le risposte Ok!

Mi affascina sempre di più la foto in b/n Smile

Oggi vado a comperare dei rullini dia in b/n, cosa mi consigiate di prendere per foto street?


Per dia B/N direi Agfa scala. Esiste anche un kit di sviluppo se lo fai da te.
Cmq con lo sviluppo adeguato si può "invertire" qualsiasi negativa anche se alcune si prestano meglio di altre per il grado di trasparenza del film.

Per le pellicole negative non hai che l'imbarazzo della scelta. Per la street opterei per una 400 iso che ha maggior latitudine di posa e maggior contrasto. Devi però necessariamente farti un'esperienza personale.
Se fai B/N, poi, è imperativo imparare a sviluppare in proprio...

Ciao

Ale


Il 400 asa va bene anche in giornate di sole e cielo limpido?

Quella dello sviluppo in proprio perchè è necessario?
Non ho nessuna attrezzatura per farlo, anche se una mia amica, che ha tutto l'occorrente, si è offerta di insegnarmi a farlo Wink

Ciao

Toni

_________________
Minolta CLE telemetro + M-Rokkor 40mm/ f2
Panasonic Lumix FX07 - Leica 28/105 mm
Olympus Miu II - zoom 80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 19 Ott, 2005 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi che la 400 possa andare bene "per tutte le stagioni".
Lo sviluppo in proprio ti permette di controllare e variare diversi parametri, che in lab sono standard, per ottenere risultati migliori o più rispondenti alle tue esigenze.
Non c'è nulla di complicato ed i risultati sono ottimi (te lo dice uno che ha appena iniziato ed ha al suo attivo cinque rulli sviluppati), la soddisfazione poi è impareggiabile...provare per credere.

Ciao

Alessandro

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi