Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2013 12:57 pm Oggetto: |
|
|
per me
AF fisheye 10.5
AF-S 24 f1.4
AF-S/AIS 35f1.4
AF-S 50 f1.8 / f1.4
AF-S/AF-D/AIS 85 f1.4
AIS 105 f1.8 / f2.5
AFD DC 105/135 f2 _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hastalavista utente

Iscritto: 12 Giu 2008 Messaggi: 133 Località: Roma/Mantova
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2013 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, faccio tesoro dei suggerimenti _________________ Oly OM2n // Zuiko 28 - 50 - 135
Oly OM-D EM1 // Samyang 7,5 - ZD 12/40 - 40/150 - 75/300 - MMF1 + 50 macro
Nik D810 // Samyang 14 - Nikkor 24/120 - 85 - 70/300 - Tamron 150/600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2013 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Ern Archè ha scritto: | Per i grandangolari:... |
Mah... i primi tre li scarterei, non li definirei assolutamente di riferimento...
vengono mangiati vivi da due zoom, il 17-35 e il 14-24, per rimanere in ambito f2.8... il 35 è un f2, buon obbiettivo, ma lungi dall'essere eccelso, l'eccellenza tra i grandangoli è ancor oggi il 28 f1.4 AF-D, alla pari con il nuovo 24 f1.4 AF-S, il 35 e forse l'ottica migliore di sempre è il 35 f1.4 AF-S, meglio anche del favoloso AI-s
Tra i 50, il miglior rapporto qualità prezzo lo trovi sul 50 f1.8 vecchio, l'AFD, altrimenti se vuoi il meglio, il nuovo f1.4 AF-S
Sui mediotele sono d'accordo, ma ci aggiungerei anche il vecchio 85 AI, e naturalmente il 105 DC f-2.8 e il nuovo 85 f1.4 AF-S...
Parlo sopratutto di ottiche montate su fotocamere digitali, su pellicola, bokeh a parte, le differenze si appianano parecchio, e tante vecchie lenti su pellicola hanno una resa decisamente più piacevole che in digitale...
Il mio sogno è:
AF-S 24 f1.4
AF-S 35 f1.4
AF-S 50 f1.4
AF-S 85 f1.4
AF-S 200 f2 _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2013 5:11 pm Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: |
Il mio sogno è:
AF-S 24 f1.4
AF-S 35 f1.4
AF-S 50 f1.4
AF-S 85 f1.4
AF-S 200 f2 |
Buongustaio!
Vedo che facciamo sogni molto molto simili _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2013 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Io sogno di poter chiudere il cerchio e prendere il 35G, dopodiche passo a Canon  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enky utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2012 Messaggi: 1164 Località: Brixia
|
Inviato: Mar 15 Gen, 2013 6:47 pm Oggetto: |
|
|
I miei fissi ideali sono:
Samyang 14 2.8
AFS 24 1.4 prima o poi sarai mio
AFS 50 1.8
AFS 85 1.4
Ci farei tutto e di più  _________________ Luca
Nikon D600 | Fuji X100s
http://www.flickr.com/photos/lucascalmati/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotofeto nuovo utente
Iscritto: 23 Set 2008 Messaggi: 4 Località: Tiriolo
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2013 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Hastalavista,
tra gli obiettivi fissi prodotti da Nikon di assoluto riferimento, a mio avviso, bisogna inserire:
AFD 20mm 2,8
AFD 24mm 2,8
AIS micro 55mm 2,8
AFD micro 60 2,8
AFD 85mm 1,4
AI/AIS 105mm 2,5
AIS 135mm 3,5
Su film e D800E danno grandi soddisfazioni... naturalmente poi ci sono anche altri brands che producono ottime lenti per nikon... _________________ Chi viaggia solo può partire anche subito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2013 2:53 pm Oggetto: |
|
|
sul 20mm dar ragione su pellicola ma su digitale...a meno che le sue pecche nom vengono corrette in macchina sulla D800...l'ho provato su D3/D700/5dmkII/mkIII e su tutta ha dato lo stesso risultato, eccessivo contrasto, vignettatura da f2.8 fin quasi a f5.6 e oltre, resa ai bordi scarsa.
su afd 85 f1.4 e ais 1.5 f2.5 invece ti dò pienamente ragione, mi pento ancora di aver venduto il 105  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2013 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Il 105 per fortuna lo ricompri con poco, aggiungo che tutti i 135 nikkor ai e pre ai rendono benissimo con qualsiasi reflex digitale, a volte il 2.8 prima serie è fin troppo chirurgico a distanza ritratto (il 4 lenti, ilsuccessivo 5 è più delicato), il 3,5 è invece da consigliare sempre (li ho tutti escluso l'f2). _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hastalavista utente

Iscritto: 12 Giu 2008 Messaggi: 133 Località: Roma/Mantova
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2013 4:42 pm Oggetto: |
|
|
Mi piacerebbe avere con una lente molto luminosa almeno una, non nascondo che l'AFS 85 1,4 me lo sogno anche di notte, ma costa un botto, più accessibile l'AFS 50 1,4 ma avendo il 24/70 penso che la utilizzerei meno rispetto l'85 che sarebbe ottimale per i ritratti.
Un macro che rende bene anche nei ritratti in casa Nikon c'è? _________________ Oly OM2n // Zuiko 28 - 50 - 135
Oly OM-D EM1 // Samyang 7,5 - ZD 12/40 - 40/150 - 75/300 - MMF1 + 50 macro
Nik D810 // Samyang 14 - Nikkor 24/120 - 85 - 70/300 - Tamron 150/600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2013 6:56 pm Oggetto: |
|
|
La metto su un piano un po' diverso.
Gli obiettivi per cui comprerei nikon invece che altre marche sono:
10,5 fish AF
14-24 AFS
24 AFS
200 micro
200-400 AFS
Gli altri, seppur ottimi, trovano altrettanti ottimi corrispettivi in altre marche.
Tanto per fare un esempio: uno che ha 5D + 85 F1.2, perché dovrebbe passare alla pur ottima accoppiata D700+85 AFS? _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mm67 utente
Iscritto: 03 Feb 2004 Messaggi: 246 Località: città di castello
|
Inviato: Gio 31 Gen, 2013 12:04 am Oggetto: |
|
|
[quote="xdiablox"]La metto su un piano un po' diverso.
Gli obiettivi per cui comprerei nikon invece che altre marche sono:
10,5 fish AF
14-24 AFS
24 AFS
200 micro
200-400 AFS
Gli altri, seppur ottimi, trovano altrettanti ottimi corrispettivi in altre marche.
Tanto per fare un esempio: uno che ha 5D + 85 F1.2, perché dovrebbe passare alla pur ottima accoppiata D700+85 AFS?[/quote]
Ti rispondo io: perché la D700 va meglio della 5D! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davideanastasia utente

Iscritto: 19 Gen 2012 Messaggi: 241 Località: London, UK
|
Inviato: Gio 31 Gen, 2013 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Hastalavista ha scritto: |
Un macro che rende bene anche nei ritratti in casa Nikon c'è? |
Mi sembra strano che nessuno l'abbia nominato...
AF-S 105mm VR micro f/2.8 _________________ Davide Anastasia
Flickr | RedBubble
Sviluppatore principale di Luminance HDR, software gratuito per la creazioni di immagini HDR: http://qtpfsgui.sourceforge.net/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hastalavista utente

Iscritto: 12 Giu 2008 Messaggi: 133 Località: Roma/Mantova
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2013 11:21 am Oggetto: |
|
|
Tra il 50 mm 1,4 AFS e il 50 1,4 AF-D qualitativamente ci sono differenze? _________________ Oly OM2n // Zuiko 28 - 50 - 135
Oly OM-D EM1 // Samyang 7,5 - ZD 12/40 - 40/150 - 75/300 - MMF1 + 50 macro
Nik D810 // Samyang 14 - Nikkor 24/120 - 85 - 70/300 - Tamron 150/600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2013 11:25 am Oggetto: |
|
|
Si io li ho avuti tutti e due e il nuovo è più nitido a TA e ha uno sfuocato migliore, l'ho cambiato senza rimpianti. Il dubbio è invece tra afs 1.8 e 1.4, quando ho provato il primo sono rimasto stupito dalla nitidezza quasi pari a TA a quella dellafs chiuso 1.8se non serve lo stop in più meglio risparmiare. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2013 5:40 pm Oggetto: |
|
|
mm67 ha scritto: | Ti rispondo io: perché la D700 va meglio della 5D! |
Capisco che la risposta sia provocatoria, però secondo me la scelta del corpo macchina dovrebbe essere semre subordinata rispetto alle lenti.
Tanto per continuare l'esempio di prima se avessi bisgno dello sfocato di un F1.2 avrei solo la scelta del canon, mentre se ho bisogno di una bella foto a 85mm F2 vai tranquillo che la tiro fuori sia una D700 che una 5D.
(poi io preferisco i corpi nikon per questioni di ergonomia, ma vabbé, altro discorso e scelta più che personale) _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2013 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Hastalavista ha scritto: |
Un macro che rende bene anche nei ritratti in casa Nikon c'è? |
Credo che un macro per ritratti sia un controsenso, o meglio chiariamo di che ritratti parliamo, se si parla di ritratti maschili allora non c'è dubbio va bene, ma se stiamo parlando di ritratti femminili o di bambini direi che un macro non vada assolutamente bene, troppo nitido e contrastato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2013 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Hastalavista ha scritto: |
Un macro che rende bene anche nei ritratti in casa Nikon c'è? |
Direi che di macro in casa nikon ce n'è per tutti i gusti. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Lun 04 Feb, 2013 8:22 pm Oggetto: |
|
|
obiettivi fissi di riferimento cita il topic, quindi direi che il 14-24 per quanto grandioso non rientri  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mm67 utente
Iscritto: 03 Feb 2004 Messaggi: 246 Località: città di castello
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2013 1:22 pm Oggetto: |
|
|
[quote="xdiablox"]Capisco che la risposta sia provocatoria, però secondo me la scelta del corpo macchina dovrebbe essere semre subordinata rispetto alle lenti.
Tanto per continuare l'esempio di prima se avessi bisgno dello sfocato di un F1.2 avrei solo la scelta del canon, mentre se ho bisogno di una bella foto a 85mm F2 vai tranquillo che la tiro fuori sia una D700 che una 5D.
(poi io preferisco i corpi nikon per questioni di ergonomia, ma vabbé, altro discorso e scelta più che personale)[/quote]
La mia risposta non è provocatoria, la penso che te in fatto di corpi DSLR e della loro subordinazione rispetto alle lenti. Ho risposto in base alla mia "piccola" esperienza: D700 con 85 AFD 1.4 a TA e 5dmarkII con 85 F1.2 (bellissima lente!!!)sempre a TA. circa 100 scatti di entrambe le macchine in svariate situazioni (non le foto ai muri).
Differenza netta a favore della prima in fatto di bokeh, colori e passaggi tonali. Tutto qui. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|