Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 12:09 am Oggetto: Comparativa Canon EF 70-210 f4 macro / Canon EF 70-200 f4 L |
|
|
Finalmente sono riuscito a preparare questo test, promesso ormai da molti mesi...
A questo indirizzo trovate il test completo, ma attenzione, tutte le immagini linkate sono alla dimensione (e peso) originale!
http://www.pixelcube-design.com/test/test.html
presento in questa sede alcune immagini che ho trovato interessanti per il 70-210f4
questa è lo schema dei crop che andrò ad effettuare
-----------------------------------------------------------------------
l'immagine ottenuta con il 70-210 a f8/200mm
il primo crop
il secondo crop
-----------------------------------------------------------------------
l'immagine ottenuta con il 70-200 a f8/200mm
il primo crop
il secondo crop
Come noterete l'aberrazione cromatica sul 70-210 si fa notare (non avendo lenti in fluorite) in compenso vorrei attirare la vostra attenzione sul cavo della luce grigio... con il 70-210è più nitido!
P.S. i crop sono al 100% dello scatto originale, senza maschera di contrasto.
Spero di aver fatto un lavoro utile
Seconda promessa che vado a mantenere: effettuato questo test posso finalmente mettere in vendita il 70-210...
stefano _________________ www.stefanomanca.com
Ultima modifica effettuata da Pixelcube il Dom 16 Ott, 2005 12:25 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 12:15 am Oggetto: |
|
|
PPS: Hai sbagliato anche il link alla foto del 70-200 a 200mm a f11 (ti sei mangiato la "g" del .jpg finale ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 12:31 am Oggetto: |
|
|
adesso i link dovrebbero essere a posto, se c'è ne sono altri sballati li controllo domani, ora mi si incrociano gli occhi... _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vinx utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 2477 Località: Magliano DM (AQ)
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 8:58 am Oggetto: |
|
|
hehe, hai fatto una campagna promozionale per il tuo vetro
veramente avevi promesso di metterlo in vendita a settembre, ho cercato anche di aspettarti, ma alla fine mi e' capitata un occassione ed ho preso il 70-210f3.5-4.5 USM come puoi vedere dalla mia firma.
comunque, vedo che i buoni giudizi verso quest'ottica tutto sommato economica, sono assolutamente confermati. _________________ Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 11:13 am Oggetto: |
|
|
...mi pare che anche il divieto di fermata sia risultato piu' nitido con il 70-210......uhm.......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2005 3:48 pm Oggetto: |
|
|
agooduser ha scritto: | ...mi pare che anche il divieto di fermata sia risultato piu' nitido con il 70-210......uhm.......  |
una cosa che ha stupito molto anche me... per non parlare del cavo della luce grigio, decisamente più nitido con il 70-210...
Di contro la mancanza di lenti in fluorite produce aberrazioni cromatiche sui riflessi metallici, ma considerato che una lente simile si usa prevalentemente per ritratti o simili... a meno di non avere un apparecchio odontoiatrico...
Di sicuro con un autofocus non USM si sconsiglia l'uso in ambienti motoristici, dove la velocità di fuoco è fondamentale.
Però a differenza del fratello maggiore (il 70-210 f3,5/4,5 USM) la nitidezza delle lenti dovrebbe essere leggermente maggiore. _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vinx utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 2477 Località: Magliano DM (AQ)
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 8:03 am Oggetto: |
|
|
se mi dici dove hai fatto quella foto vengo a farla anche io con il mio 70-210 f3,5/4,5 USM  _________________ Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 8:16 am Oggetto: |
|
|
vinx ha scritto: | se mi dici dove hai fatto quella foto vengo a farla anche io con il mio 70-210 f3,5/4,5 USM  |
Il 70-210 3,5/4,5 USM ?
Bello, costruito come il 28-135 IS USM, motore USM Ring, messa a fuoco interna, come va ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ruby utente
Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 302
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2005 10:54 pm Oggetto: |
|
|
..e soprattutto, dove lo hai trovato? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vinx utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 2477 Località: Magliano DM (AQ)
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 7:50 am Oggetto: |
|
|
in effetti non e' che sia diffusissimo....
finora ci ho fatto solo qualche foto alla luna e qualche foto domenica alla pista di kart. Devo trovare il tempo per svilupparle e poi le pubblico cosi' giudicate voi che siete senz'altro piu' adatti di me. _________________ Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone_snow utente
Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 83
|
Inviato: Mar 18 Ott, 2005 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Il 70-210 usm è quello ultrasonic? Se è quello io l'ho trovato sabato scorso a 150€!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 10:20 am Oggetto: |
|
|
qui si parla del 70-210 f4 Macro!  _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 10:25 am Oggetto: |
|
|
Pixelcube ha scritto: |
qui si parla del 70-210 f4 Macro!  |
Ma sarebbe interessante anche un confronto con il 70-210 f3,5/4,5 USM, poco diffuso sì, ma di costruzione miglore del precedente, soprattutto dotato di USM Ring e messa a fuoco interna. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 10:48 am Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Pixelcube ha scritto: |
qui si parla del 70-210 f4 Macro!  |
Ma sarebbe interessante anche un confronto con il 70-210 f3,5/4,5 USM, poco diffuso sì, ma di costruzione miglore del precedente, soprattutto dotato di USM Ring e messa a fuoco interna. |
Avercelo...
Cmq essendo più recene la versione USM si riescono a trovare pareri e prove varie in rete, mentre il 70-210 f4 è pressochè non testato.
inoltre nonostante sia più vecchio, le lenti della versioine da me provata sono migliori, mentre la versione USM di migliore ha solo la velocità della messa fuoco e il tipo di movimento zoom più moderno (a vite invece che a pompa).
Facendo questo test (avendo entrambe le lenti) ero interessato a sentire i vostri pareri nel confronto in diverse tipologie di scatto.
 _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 11:59 am Oggetto: |
|
|
Pixelcube ha scritto: | inoltre nonostante sia più vecchio, le lenti della versioine da me provata sono migliori, mentre la versione USM di migliore ha solo la velocità della messa fuoco e il tipo di movimento zoom più moderno (a vite invece che a pompa).
|
E' appunto questo che volevo verificare, il vecchio e ottimo EF 70-210 f4 è anche superiore a quello che fu il suo sostituto, cioè il l'EF 70-210 3,5/4,5 USM ?
In giro mi era sembrato di capire che il nuovo non era come il vecchio, che tra l'altro dovrebbe essere il 70-210 f4 FD rimontato come EF. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: |
E' appunto questo che volevo verificare, il vecchio e ottimo EF 70-210 f4 è anche superiore a quello che fu il suo sostituto, cioè il l'EF 70-210 3,5/4,5 USM ? |
Da quello che ho letto io sì.
Anche perchè il 70-210 f4 è costruito come l'ottimo 100-300 f5,6L e quindi (con meno qualità) siamo su questa linea.
Successivamente sono nati gli zoom a vite e penso che il 70-210 f3,5/4,5 sia vittima di questa primogenia, nel senso che essendo uno dei primi, era più importante l'avere il nuovo tipo di movimento zoom (più pratico e sicuro) e sopratutto il nuovo motore Ultrasonico, a scapito della qualità ottica in assoluto che si è poi andata affinando con la successiva generazione di zoom tele che ha poi prodotto l'80-200 f2,8L (quello nero, un capolavoro!) e poi il 70-200 f4L.
Qui trovate un po' di storia (con foto) delle lenti Canon
http://www.tanchung.com/canon/canonlensesmain.htm _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 12:17 pm Oggetto: |
|
|
anche se l'80-200 f2,8 L è uscito nel 1989 e il 70-210 f3,5/4,5 nel 1990, infatto l'80-200 ha ancora il motore di messa a fuoco AFD  _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 19 Ott, 2005 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Bel link  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|