photo4u.it


Ottiche 4/3 su OM D

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Susanna.R
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2012
Messaggi: 3919
Località: Toscana

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2013 7:26 pm    Oggetto: Ottiche 4/3 su OM D Rispondi con citazione

Salve Smile

uso Olympus con le lenti che vedete in firma e sarei tentata all'acquisto del 50-200 SWD....ma in un successivo ipotetico passaggio alla OM D, sarei interessata a sapere da chi di voi la possiede già, come è il 'comportamento' delle lenti per 4/3 sul sistema m4/3.

Ovvero l'utilizzo dell'anello adattatore penalizza in qualcosa l'utilizzo o la resa delle lenti 4/3?

Fotografo per passione e divertimento, non per lavoro, ed il mio utilizzo delle lenti è abbastanza vario, ma non comprende nè foto sportive nè macro.

Insomma, ho qualche dubbio se convenga continuare ad investire su lenti 4/3, dato che per ora non mi pare che Olympus sia intenzionata a proseguirne lo sviluppo...a meno che l'anello adattatore non garantisca di poterne sfruttare appieno le caratteristiche...

Qualcuno con esperienza in merito può darmi la sua opinione?

Grazie mille!

Ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
OLY
utente


Iscritto: 11 Lug 2009
Messaggi: 79
Località: Tromello

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2013 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, dalla mia esperienza ti posso dire che le ottiche 4/3 usate su OMD conservano tutta la loro qualità ottica che, a volte, é anche superiore alle ottiche per micro. Per tutto il resto sono invece una delusione: l'autofocus diventa decisamente lento e, spesso, impreciso inoltre, le ottiche 4/3 sono in genere troppo grandi per il corpo OMD, tranne ,per il 50 macro, il 35 macro, il 25 panaleica, il 14-50, il 25 ed il 17 2,8. Altro nun zò.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
OLY
utente


Iscritto: 11 Lug 2009
Messaggi: 79
Località: Tromello

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2013 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, dalla mia esperienza ti posso dire che le ottiche 4/3 usate su OMD conservano tutta la loro qualità ottica che, a volte, é anche superiore alle ottiche per micro. Per tutto il resto sono invece una delusione: l'autofocus diventa decisamente lento e, spesso, impreciso inoltre, le ottiche 4/3 sono in genere troppo grandi per il corpo OMD, tranne ,per il 50 macro, il 35 macro, il 25 panaleica, il 14-50, il 25 ed il 17 2,8. Altro nun zò.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hastalavista
utente


Iscritto: 12 Giu 2008
Messaggi: 133
Località: Roma/Mantova

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2013 11:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La qualitá ottica dei pro e dei superpro è decisamente migliore rispetto alle ottiche 4/3, l'autofocus impreciso e va a scatti, io uso con l'OM digital il 50 macro + MMF1 con risultati eccellenti mentre per la messa a fuoco vado in manuale. Come dice oly le dimensioni e peso delle ottiche sono sproporzionate rispetto il corpo macchina
_________________
Oly OM2n // Zuiko 28 - 50 - 135
Oly OM-D EM1 // Samyang 7,5 - ZD 12/40 - 40/150 - 75/300 - MMF1 + 50 macro
Nik D810 // Samyang 14 - Nikkor 24/120 - 85 - 70/300 - Tamron 150/600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lordbluto
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 638
Località: La Spezia

MessaggioInviato: Ven 25 Gen, 2013 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io ho fatto il passaggio alla OM-D, avevo il 7 - 14, il 50 - 200 (non SWD) e il 14 - 54...
Alla fine ho venduto e sto comprando le ottiche dedicate.
La resa ottica degli obbiettivi 4/3 resta identica, esaltata dal sensore della OM-D, ma la messa a fuoco oltre che lenta spesso non permette di scattare.
Peso e ingombri sono l'antitesi del micro, anche se con il batterygrip la situazione maneggevolezza migliora molto.
Da tenere a mente che la filosofia del sistema di ottiche m4/3 è molto diversa rispetto al 4/3.
se prima c'erano zoom buoni ma poco luminosi nella fascia standard e poi le serie pro e top pro con ottima qualità e luminosità, ma sostanzialmente ottiche analoghe, nel micro ci sono gli zoom (buoni) ma decisamente bui e poi le ottiche fisse di grande qualità e luminosissime.
Concludendo secondo me la OM-D non può essere considerata come sostituta di una E5 o una E3, è un sistema nuovo e diverso, con pro e contro.

_________________
OM1 - OM2 - OM-D - OMMMMMMMMMMMM Wink
Le mie foto su Flickr
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Susanna.R
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2012
Messaggi: 3919
Località: Toscana

MessaggioInviato: Ven 25 Gen, 2013 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oly, Hastalavista e Lordbluto: grazie mille per le vostre risposte...speravo che fossero più...'rassicuranti' Wink

Mi sa che prenderò il 50-200 ed abbandonerò l' idea di un successivo passaggio al m4/3...peccato perchè la Oly 620 non è il massimo per la gestione del rumore...

Grazie ancora Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hastalavista
utente


Iscritto: 12 Giu 2008
Messaggi: 133
Località: Roma/Mantova

MessaggioInviato: Sab 26 Gen, 2013 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto Ok!
Con un po' di pratica potrai ridurlo in PP

_________________
Oly OM2n // Zuiko 28 - 50 - 135
Oly OM-D EM1 // Samyang 7,5 - ZD 12/40 - 40/150 - 75/300 - MMF1 + 50 macro
Nik D810 // Samyang 14 - Nikkor 24/120 - 85 - 70/300 - Tamron 150/600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Susanna.R
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2012
Messaggi: 3919
Località: Toscana

MessaggioInviato: Sab 26 Gen, 2013 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Smile

...conservo anche una piccola speranza che la prossima Oly di cui si rumoreggia, possa superare questi problemi di AF... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hastalavista
utente


Iscritto: 12 Giu 2008
Messaggi: 133
Località: Roma/Mantova

MessaggioInviato: Sab 26 Gen, 2013 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque valuta bene nel rinunciare all'omd, date dimensioni e peso ti da' la possibilitá di portartela sempre dappertutto senza dover rinunciare alla qualitá. Se continuerai ad arricchire la tua attrezzature 4/3 sarà sempre più difficile passare al micro 4/3 o ad altro sistema.
Il fatto che Olympus da tempo non sforni più nuovi modelli 4/3 è poco rassicurante.

_________________
Oly OM2n // Zuiko 28 - 50 - 135
Oly OM-D EM1 // Samyang 7,5 - ZD 12/40 - 40/150 - 75/300 - MMF1 + 50 macro
Nik D810 // Samyang 14 - Nikkor 24/120 - 85 - 70/300 - Tamron 150/600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lordbluto
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 638
Località: La Spezia

MessaggioInviato: Sab 26 Gen, 2013 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sarà sicuramente una macchina 4/3 ma una ibrida, cioè una micro probabilmente più "cicciotta" e professionale che utilizzerà un aggiuntivo che permetterà una messa a fuoco decente con le ottiche 4/3.
Certo, il micro è una cosa diversa e merita provarlo.
A vedere il numero di OM-D "usate" direi che o lo si ama o lo si odia.
Per me (e per la mia schiena) è stato amore a prima vista! Wink

_________________
OM1 - OM2 - OM-D - OMMMMMMMMMMMM Wink
Le mie foto su Flickr
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vimite626
utente


Iscritto: 30 Gen 2010
Messaggi: 162
Località: Afragola (NA)

MessaggioInviato: Dom 27 Gen, 2013 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi di aspettare, entro l'anno molto probabilmente verrà rilasciata una nuova M4/3 che dovrebbe permettere un uso più adeguato (con accrocco o meno, non è ancora molto chiaro) delle eccellenti ottiche 4/3.
La OMD mi è piaciuta sin dal primo momento, ma ho deciso di attendere ancora e nel frattempo continuo ad usare con soddisfazione il mio corredo con E-3 ed E-410 ... e, se poprio non hai necessità di andare leggera, il futuro può attendere Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Susanna.R
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2012
Messaggi: 3919
Località: Toscana

MessaggioInviato: Dom 27 Gen, 2013 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi, grazie mille per i vostri interventi! Smile

Il dubbio se continuare ad insistere con le ottiche 4/3 lo ho avuto e in parte lo ho ancora; il fatto è che il 12/60 mi piace tantissimo e non vorrei rinunciare ad usarlo. Da quanto letto in giro, il 50-200 non dovrebbe essere da meno...

In effetti mi riferivo alla futura OM 'ibrida' di cui ho letto qualche anticipazione...il peso, per ora, non è un grosso problema: la mia borsa 'quotidiana', con cui esco abitualmente, pesa mediamente 5 kg, contenendo una serie di oggetti 'irrinunciabili'....un po' come quella di Mary Poppins Wink

Non credo che Olympus voglia lasciare 'a piedi' tutti quelli che si sono fatti un costoso corredo 4/3...o almeno spero Smile


Ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi